More stories

  • in

    Frecciarossa Final Eight 2023: dal 25 novembre la promo Black Friday

    Teatro dell’Evento sarà il PalaAlpitour, uno degli impianti più moderni e capienti d’Italia (oltre 10.000 posti) recentemente teatro della Nitto Atp Finals di tennis e che sarà attrezzato ad hoc dalla LBA con l’obiettivo di rendere il palcoscenico particolarmente spettacolare.
    “La Frecciarossa Final Eight 2023 riveste per il nostro movimento un’importanza cruciale non solo da punto di vista sportivo ma anche sotto il profilo del posizionamento e riconoscibilità del nostro sport sia a livello nazionale che territoriale – afferma il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini – Abbiamo fortemente voluto che quest’anno l’evento si tenesse nuovamente a Torino, dopo 11 anni, perché il Piemonte ricopre da sempre un ruolo importante nella diffusione del basket nel nostro Paese: partendo dalla base, con una cura particolare ai settori giovanili, questa regione ha costruito eccellenze di vertice, alternando sulla scena del grande basket realtà importanti da Biella a Torino e ora Tortona. Abbiamo in programma moltissimi eventi e iniziative per coinvolgere chi già ama il basket, ma anche chi ci si avvicinerà per la prima volta per rendere questo evento di grande successo”.
    L’Evento è stato da subito sposato e condiviso dalla Regione Piemonte, dalla Città di Torino e dalla Camera di Commercio di Torino.
    “Siamo molto felici di tornare ad accogliere in Piemonte a Torino la Final Eight dopo 11 anni – sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore allo sport Fabrizio Ricca – Già allora la Coppa Italia era un evento che avevo voluto fortemente portare in Piemonte – aggiunge il Governatore – e sono orgoglioso di poterlo riaccogliere oggi da presidente, perché non c’è modo migliore per promuovere l’eccellenza dei nostri territori e l’attività sportiva che valorizzare uno sport amato e diffuso nelle nostre comunità come il basket”.
    “Dopo lo straordinario successo delle ATP Finals a Torino – afferma il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo insieme all’assessore allo sport Domenico Carretta – ecco la Final Eight di basket, un altro evento sportivo internazionale che riafferma il ruolo di Torino nell’organizzazione dei grandi eventi. Abbiamo capacità, impianti di eccellenza e determinazione per far diventare Torino città dello sport a livello internazionale. Una volontà che non vogliamo limitare ai singoli eventi ma con l’impegno costante di diffondere lo sport di base. Anche in questo caso è stato possibile dalla collaborazione tra istituzioni che rende la nostra proposta competitiva”.
    “L’esperienza delle ATP Finals ci ha mostrato quanto un evento sportivo possa rappresentare una leva di sviluppo per un intero territorio, soprattutto quando alla manifestazione sportiva si affianca il coinvolgimento di un’intera città – dichiara Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino. – Vogliamo contribuire a realizzare una festa condivisa, allargata e partecipata da tutti”.
    Già da venerdì 25 novembre sino a lunedì 28 novembre, è in programma una super promo in occasione del Black Friday acquistabile presso tutti i punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.com mentre l’apertura ufficiale della prevendita in Superpromo è prevista da martedi 29 novembre sempre sul circuito Vivaticket.
     LE PROMOZIONI PER SEGUIRE LA FRECCIAROSSA FINAL EIGHT A TORINO
    La scelta di Torino come sede della Frecciarossa Final Eight è un riconoscimento alla grande passione di tutta una Regione per il basket. Per questo è già iniziato un intenso lavoro sul territorio in collaborazione con il Comitato Regionale Piemontese della FIP presieduto da Gianpaolo Mastromarco con l’obiettivo di coinvolgere il più possibile tutte le realtà cestistiche della Regione.
    La LBA, inoltre, si sta attivando con diverse realtà sul territorio al fine di facilitare e agevolare la loro presenza alla Final Eight con l’obiettivo di avere nelle 7 gare una cornice di pubblico degna dell’Evento.
    Tante le promozioni previste, a partire da Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, che con Frecciarossa, Title sponsor della manifestazione, permetterà ai possessori di un biglietto della Frecciarossa Final Eight 2023 (in formato cartaceo o ticketless da presentare a bordo) di viaggiare sulle Frecce con sconti fino al 70% sul prezzo Base utilizzando in fase di acquisto il codice “FINALEIGHT23’’.
    L’offerta è acquistabile sul sito trenitalia.com, tramite App o presso le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate, per viaggi di andata con destinazione Torino dal 13 al 19 febbraio 2023 e per viaggi di ritorno con origine Torino dal 15 al 20 febbraio 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Petrucci elogia l'Italbasket: “I risultati stanno arrivando. Siamo sereni”

    MILANO – “I risultati stanno piano piano arrivando, siamo sereni. Ci sono tutti i presupposti per fare bene”. Così Gianni Petrucci, presidente della Federbasket intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo, spiega lo stato di salute della pallacanestro italiana partendo dalla sezione femminile. Le partite con Svizzera e Slovacchia “dovrebbero qualificarci all’Europeo, siamo andati bene fino adesso. Napoli risponde sempre bene alla pallacanestro, dopo aver visto il tutto esaurito con la Nazionale maschile”, sottolinea Petrucci che poi aggiunge: “Ritroviamo la Campania in piena forma, sono momenti favorevoli”.Guarda la galleryPozzecco, quante emozioni per l’esordio da ct dell’Italbasket
    Petrucci: “Basket terzo sport mondiale, stiamo risalendo”
    La Nazionale maschile di Gianmarco Pozzecco si è qualificata per la seconda volta di fila al Mondiale che si disputerà tra il 25 agosto e il 10 settembre 2023 tra Indonesia, Giappone e Filippine. Un risultato che, secondo Petrucci, dà prestigio a tutto il movimento: “Il basket è il terzo sport per diffusione al mondo, dietro calcio e cricket. Gli sport sono tutti importanti, ma stiamo risalendo e stiamo investendo sulle società di base con grande criterio”. Petrucci approva anche la scelta di Abodi come ministro dello sport: “Ora c’è Abodi al Ministero dello Sport, una felice scelta dal governo Meloni”, sottolinea il presidente della Fip. LEGGI TUTTO

  • in

    Frecciarossa Final Eight 2023: dal 25 la super promo Black Friday per acquistare i biglietti

    Teatro dell’Evento sarà il PalaAlpitour, uno degli impianti più moderni e capienti d’Italia (oltre 10.000 posti) recentemente teatro della Nitto Atp Finals di tennis e che sarà attrezzato ad hoc dalla LBA con l’obiettivo di rendere il palcoscenico particolarmente spettacolare.
    “La Frecciarossa Final Eight 2023 riveste per il nostro movimento un’importanza cruciale non solo da punto di vista sportivo ma anche sotto il profilo del posizionamento e riconoscibilità del nostro sport sia a livello nazionale che territoriale – afferma il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini – Abbiamo fortemente voluto che quest’anno l’evento si tenesse nuovamente a Torino, dopo 11 anni, perché il Piemonte ricopre da sempre un ruolo importante nella diffusione del basket nel nostro Paese: partendo dalla base, con una cura particolare ai settori giovanili, questa regione ha costruito eccellenze di vertice, alternando sulla scena del grande basket realtà importanti da Biella a Torino e ora Tortona. Abbiamo in programma moltissimi eventi e iniziative per coinvolgere chi già ama il basket, ma anche chi ci si avvicinerà per la prima volta per rendere questo evento di grande successo”.
    L’Evento è stato da subito sposato e condiviso dalla Regione Piemonte, dalla Città di Torino e dalla Camera di Commercio di Torino.
    “Siamo molto felici di tornare ad accogliere in Piemonte a Torino la Final Eight dopo 11 anni – sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore allo sport Fabrizio Ricca – Già allora la Coppa Italia era un evento che avevo voluto fortemente portare in Piemonte – aggiunge il Governatore – e sono orgoglioso di poterlo riaccogliere oggi da presidente, perché non c’è modo migliore per promuovere l’eccellenza dei nostri territori e l’attività sportiva che valorizzare uno sport amato e diffuso nelle nostre comunità come il basket”.
    “Dopo lo straordinario successo delle ATP Finals a Torino – afferma il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo insieme all’assessore allo sport Domenico Carretta – ecco la Final Eight di basket, un altro evento sportivo internazionale che riafferma il ruolo di Torino nell’organizzazione dei grandi eventi. Abbiamo capacità, impianti di eccellenza e determinazione per far diventare Torino città dello sport a livello internazionale. Una volontà che non vogliamo limitare ai singoli eventi ma con l’impegno costante di diffondere lo sport di base. Anche in questo caso è stato possibile dalla collaborazione tra istituzioni che rende la nostra proposta competitiva”.
    “L’esperienza delle ATP Finals ci ha mostrato quanto un evento sportivo possa rappresentare una leva di sviluppo per un intero territorio, soprattutto quando alla manifestazione sportiva si affianca il coinvolgimento di un’intera città – dichiara Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino. – Vogliamo contribuire a realizzare una festa condivisa, allargata e partecipata da tutti”.
    Già da venerdì 25 novembre sino a lunedì 28 novembre, è in programma una super promo in occasione del Black Friday acquistabile presso tutti i punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.com mentre l’apertura ufficiale della prevendita in Superpromo è prevista da martedi 29 novembre sempre sul circuito Vivaticket.
     LE PROMOZIONI PER SEGUIRE LA FRECCIAROSSA FINAL EIGHT A TORINO
    La scelta di Torino come sede della Frecciarossa Final Eight è un riconoscimento alla grande passione di tutta una Regione per il basket. Per questo è già iniziato un intenso lavoro sul territorio in collaborazione con il Comitato Regionale Piemontese della FIP presieduto da Gianpaolo Mastromarco con l’obiettivo di coinvolgere il più possibile tutte le realtà cestistiche della Regione.
    La LBA, inoltre, si sta attivando con diverse realtà sul territorio al fine di facilitare e agevolare la loro presenza alla Final Eight con l’obiettivo di avere nelle 7 gare una cornice di pubblico degna dell’Evento.
    Tante le promozioni previste, a partire da Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, che con Frecciarossa, Title sponsor della manifestazione, permetterà ai possessori di un biglietto della Frecciarossa Final Eight 2023 (in formato cartaceo o ticketless da presentare a bordo) di viaggiare sulle Frecce con sconti fino al 70% sul prezzo Base utilizzando in fase di acquisto il codice “FINALEIGHT23’’.
    L’offerta è acquistabile sul sito trenitalia.com, tramite App o presso le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate, per viaggi di andata con destinazione Torino dal 13 al 19 febbraio 2023 e per viaggi di ritorno con origine Torino dal 15 al 20 febbraio 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Boston fermata da Chiacago. Orlando ko senza Banchero

    CHICAGO (Stati Uniti) – Dopo nove vittorie consecutive, si ferma la striscia positiva dei Celtics nella Eastern Conference di Nba. Allo United Center di Chicago, Boston si piega ai Bulls per 121-107 sotto i colpi di uno scatenato DeMar DeRozan, autore di 28 punti. A nulla, invece, sono valsi i 28 punti di Jayson Tatum e i 25 di Jaylen Brown per gli uomini di Mazzulla, al secondo ko stagionale. Inseguono i Bucks che battono i Portland Trail Blazers per 119-111, 37 punti per Giannis Antetokounmpo, pesante sconfitta per i Golden State Warriors contro i Pelicans che passano per 128-83: a trascinare il team di New Orleans Brandon Ingram, autore di 34 punti. Ko anche gli Utah Jazz che ha perso contro i Los Angeles Clippers (121-114) ma che ha conservato il primato nel Gruppo Ovest. Nessun sorriso per Orlando, orfana di Paolo Banchero, sconfitta 123-102 dagli Indiana Pacers. Questi gli altri risultati della notte: Cleveland Cavaliers-Atlanta Hawks 114-102, Minnesota Timberwolves-Miami Heat 105-101, Oklahoma City Thunder-New York Knicks 119-129.Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Chicago interrompe la serie positiva di Boston

    NEW YORK (Usa) – Nella Eastern Conference di Nba, dopo nove vittorie consecutive si fermano i Celtics. La squadra di Boston, nella notte italiana, allo United Center di Chicago, è stata battuta per 121-107 dai Bulls. Man of the match DeMar DeRozan, autore di 28 punti.
    Serata maestosa per Antetokounmpo
    Avanzano i Bucks: la formazione di Milwaukee ha battuto i Portland Trail Blazers per 119-111: 37 punti per Giannis Antetokounmpo. Pesante sconfitta per i Golden State Warriors, sconfitti in trasferta dai Pelicans per 128-83. A trascinare il team di New Orleans Brandon Ingram, autore di 34 punti. Nonostante la sconfitta contro i Los Angeles Clippers (121-114) gli Utah Jazz mantengono il primato nel Gruppo Ovest. Sul fronte Est, Milwaukee è appena dietro Boston con 12 vittorie e quattro sconfitte. I Cavaliers superano Atlanta Hawks (114-102).
    Guarda la galleryBanchero, look da urlo per il Draft Nba 2022Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, la Virtus Bologna resta a punteggio pieno. Solo Milano tiene la scia

    TRENTO – Dopo le gioie in Eurolega, continuano la loro marcia le V Nere di Scariolo. La Virtus Bologna passa anche a Trento (64-71) e resta a punteggio pieno, solitaria in vetta alla classifica, con un meraviglioso sette su sette. Nella scia degli emiliani restano per dovere di firma quelli dell’Olimpia Milano, che dimentica per una sera i dolori europei (quattro ko consecutivi) battendo con autorità Trieste per 98-81.
    Crollo Tortona, Pesaro e Sassari dilagano
    La squadra di Messina resta sola al secondo posto in classifica grazie al crollo di Tortona, travolta a Brescia per 83-68. Vittorie laghe anche per Pesaro, che passa 102-74 a Brindisi e per Sassari, che regola (86-76) Scafati. In coda, successo pesante per Napoli, che supera di misura (84-82) Treviso e lascia le sabbie mobili della classifica.
    Basket, tutti i match LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna inarrestabile, Milano insegue. Tortona sconfitta

    Continua la marcia inarrestabile della Virtus Bologna che infila il settimo successo in altrettante partite passando in trasferta contro Trento. Termina 71-64 per le V Nere, trascinate da Cordinier e Mannion, che restano saldamente in vetta inseguite da Milano. L’Olimpia si rialza dopo il ko di Eurolega e supera Trieste grazie ad un ottimo Mitrou-Long: 98-81 il finale al Forum con Messina che può tornare a sorridere. Ko esterno invece per Tortona costretta ad arrendersi a Brescia sotto i colpi di Della Valle, 24 punti nell’83-68 dell’ultima sirena.
    Serie A, gli altri risultati
    Super vittoria di Pesaro che vincono sul parquet di Brindisi per 102-74, Abdur-Rahkman è l’assoluto protagonista della Carpegna Prosciutto. Sorride anche Napoli contro Treviso: 84-82 deciso da un dominante Williams. Dominio per Scafati che batte Scafati per 86-76 con Jones top scorer. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Utah torna in vetta ad Ovest: vittoria a Portland con Fontecchio in campo

    PORTLAND (Stati Uniti) – Sono 5 le partite della notte con gli Utah Jazz che si impongono a Portland 118-113 con 28 punti di Jordan Clarkson e 29 di Malik Beasley uscendo dalla panchina. Per Simone Fontecchio 3 punti (1/5 dal campo) in 12′ di utilizzo in quella che è stata la vittoria numero 12 in stagione per i Jazz che, al momento, li riporta in vetta alla Western Conference (12-6). Partita folle invece ad Atlanta dove gli Hawks hanno battutto 124-122 i Toronto Raptors dopo un tempo supplementare e sulla sirena: a 3″ dalla sirena Anunoby è gelido dalla lunetta per il 122-122 ma Toronto si dimentica completamente Griffin nella metà campo difensiva! Trae Young (33 punti e 12 assist) vede e con l’alley-oop sulla sirena serve A.J Griffin che manda i titoli di coda.

    Minnesota passa a Philadelphia. Magic KO ancora senza Banchero

    Questa volta non basta Joel Embiid ai 76ers (privi di Harden e Maxey) che perdono in casa 112-109 contro i Minnesota Timberwolves di Anthony Edwards (25 punti). Orlando (ancora senza Banchero) cade 114-113 ad Indiana con i Pacers che rimontano e vincono negli ultimi 97″ (decisivo il 2/2 dalla lunetta di Nesmith a 9″), infine tutto facile per i Clippers contro San Antonio per 119-97: Kawhi Leonard chiude con 11 punti, 26 per Norman Powell uscendo dalla panchina.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO