More stories

  • in

    Basket, Champions: Sassari batte l'Unicaja ma non basta. Brescia ok in Eurocup

    La Dinamo Sassari fornisce una prova d’orgoglio in Champions League e si impone con il risultato di 92-82 sull’Unicaja ma non basta. Nella sesta giornata del Gruppo G la squadra di Piero Bucchi compie un’impresa battendo gli spagnoli primi in classifica a casa loro ma la vittoria del Paok in casa del Dijon condanna gli isolani. Può sorridere il Brescia in Eurocup dopo il netto successo contro il Bursapor con il punteggio di 110-74. Il team di Alessandro Magro contro i turchi conquista dunque la quarta vittoria (la seconda consecutiva dopo aver superato il Cedevita Olimpija per 83-80) in 9 partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Brescia ok in Eurocup. Vittoria inutile per Sassari, fuori dalla Champions

    BRESCIA  – Bel successo per la Germani, che al PalaeLeonessa trionfa 110-74 sul Bursaspor, finalista della scorsa edizione. Massinburg il milgior marcatore di Brescia, non bastano agli ospiti i 22 punti di Auguste, miglior marcatore del match di Eurocup. In Champions League beffa per Sassari, che passa 92-82 a Malaga, ma che resta fuori dallo spareggio play off per la vittoria del Paok, che passa in casa del Dijon e conquista il terzo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks, ko i Magic di Banchero

    NEW YORK (STATI UNITI) – Un altro show di Giannis Antetokounmpo, ancora una volta protagonista in una delle gare della Nba andate in scena nella notte italiana. Il greco di origini nigeriane ha trascinato i Milwaukee Bucks, che si sono imposti sul campo dei New Orleans Pelicans (in cima alla Eastern Conference), per 128-119. A referto ben 42 punti della stella Giannis.
    Bachero ko con la sua Orlando
    Si fermano i Lakers, piegati nettamente dai Phoenix Suns (130-104). Il team di Los Angeles ha pagato le assenze di LeBron James e Russell Westbrook, oltre a quella di Anthony Davis. Battuta d’arresto anche per gli Orlando Magic. La squadra di Paolo Banchero ha perso di misura (126-125) ad Atlanta contro gli Hawks. Diciotto punti per l’italoamericano, non brillante: suo il fallo decisivo sull’ultimo possesso palla degli avversari e l’errore nella tripla allo scadere della potenziale vittoria. Dall’altra parte quota 37 per Trae Young.
    Vittoria sofferta per i 76ers
    Vittoria sofferta, poi, per i 76ers, cha si sono imposti all’overtime (104-101) sui Toronto Raptors. Non sono bastati, al team canadese, i 38 punti del camerunese Pascal Siakam. Ha vinto la sfida la squadra di Philadelphia, guidata dal connazionale Joel Embiid, a quota 28. Questi i risultati delle altre gare della Nba disputate nella notte: Cleveland Cavaliers-Utah Jazz 122-99, Houston Rockets-San Antonio Spurs 105-124, Minnesota Timberwolves-Dallas Mavericks 116-106, Oklahoma City Thunder-Portland Trail Blazers 123-121, Sacramento Kings-Charlotte Hornets 119-125. LEGGI TUTTO

  • in

    Antetokounmpo super, Pelicans ko. Banchero cade con Orlando

    Altra notte di spettacolo in Nba con un solo protagonista assoluto: Giannis Antetokounmpo che ne segna 42 punti nel super scontro al vertice vinto dai Bucks a New Orleans. Passando agli atleti di casa nostra, Orlando perde in volata ad Atlanta con Banchero decisivo in negativo nel finale. Si ferma così a 6 la striscia di vittorie Magic, battuti dagli Hawks (126-125) in volata al termine di un match in cui Orlando aveva rimontato 13 lunghezze di svantaggio negli ultimi minuti di quarto periodo, portandosi sul +1 e poi beffati dai 2 liberi di Dejounte Murray. Non bastano i 18 punti di un Paolo Banchero da 7/15 dal campo, 4 rimbalzi e 7 assist, che commette il fallo decisivo sull’ultimo possesso e poi sbaglia la tripla del sorpasso. Donovan Mitchell ne mette 23 in 23 minuti nella prima da ex vinta comodamente da Cleveland contro Utah (3 punti di Fontecchio).
    Doncic sottotono, Lakers ko senza Lebron
    Serata no per Luka Doncic che gioca la sua peggior partita stagionale nella sconfitta di Dallas contro Minnesota, passeggia Phoenix contro i Lakers. Tante le assenze tra le due squadre ma quelle nei gialloviola (fuori LeBron James e Russell Westbrook, oltre a Anthony Davis) contano di più, e portano al ko per 130-104. Chris Paul invece fa di tutto per far dimenticare l’assenza di Devin Booker segnando il suo massimo stagionale a quota 28 (con 8 assist e neppure una palla persa) ma i Suns hanno anche Deandre Ayton in doppia doppia con 21 punti e 11 rimbalzi e 20 punti da Mikal Bridges. Philadelphia condanna Toronto al sesto ko in fila nonostante i 38 punti di Pascal Siakam.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero show: con 31 punti trascina Orlando contro Boston

    Uno straordinario Paolo Banchero trascina Orlando alla vittoria sul campo dei Celtics: 31 punti (undici nell’ultimo quarto), sei su sette dalla lunga distanza e l’ennesima prestazione di livello assoluto per il cestista italo-americano, che trascina i suoi al sesto successo consecutivo (92-95).
    Jokic e Poole show
    Jokic, autore di 40 punti, trascina Denver su Charlotte (115-119), mentre Poole è lo straordinario protagonista (con 43 punti a referto) del successo di Golden State a Toronto (110-126). Vittoria in extremis per i Lakers, che sconfiggono i Wizard 119-117. I Knicks si impongono 106-109 contro i Pacers, mentre i Nets vincono a Detriot 121-124. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna sola in vetta, Milano va ko a Trento

    TORINO – Tornano a ristabilirsi le distanze in vetta alla Serie A nell’11° turno con Milano che cade a Trento e Bologna che può così riprendersi il primato in solitaria passando sul parquet di Brescia. Il quintetto di Messina sprofonda in doppia cifra (71-60) prima di recuperare, punto a punto, il distacco, nella volata finale. Guidati da Melli, i lombardi arrivano sul -1 (76-75, parziale 5-15) con una tripla di Luwawu-Cabarrot poi falliscono, per due volte, il sorpasso nella bolgia delle Aquile: 77-75 il finale. La Virtus, invece, non ha problemi con la Germani. Prende subito il comando delle operazioni e lo mantiene rintuzzando i tentativi di rientro di Della Valle e Cobbins per il 77-88 dell’ultima sirena.
    Varese e Venezia vincono al supplementare
    Varese si illude contro Trieste, la doppia cifra di vantaggio sembra reggere comodamente fino all’ultimo quarto quando i giuliani tornano a bomba sui lombardi sfiorando il colpaccio (88-88). Nell’overtime un immarcabile Ross (27 punti e 9 falli subiti) regala all’Openjobmetis la vittoria (104-99). Il cambio del tecnico scuote Reggio Emilia protagonista di una splendida rimonta contro Venezia (da 72-84 a 89-89). Si chiude non al primo (98-98) ma al secondo supplementare (101-115) con il PalaBigi che applaude i suoi ragazzi nonostante la sconfitta. Finisce in volata  il match tra Treviso e Brindisi con protagonista Banks nel 75-68 finale, a Verona, Pesaro supera la Tezenis nel finale (90-94) al termine di una partita equilibrata e combattuta. Tortona, invece, passeggia a Scafati (38-56 all’intervallo), chiudendo 72-91. LEGGI TUTTO