More stories

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Broni torna alla vittoria, bene anche Sanga e Moncalieri

    Successo per Tecnoengineering Moncalieri, che batte 71-47 la Virtus Academy Benevento. La differenza è tutta nel parziale di 27-4 nel terzo quarto, dopo che per tutto il primo tempo il punteggio era rimasto in equilibrio. Dieci minuti da dimenticare che tengono Benevento inchiodata all’ultimo posto con zero vittorie all’attivo. Moncalieri domina a rimbalzo (55-24) e vince con 17 punti di Mitreva e 13 di Ngamene e Salvini, dall’altra parte 20 di Toffolo e 19 di Chiovato.
    Torna al successo la Logiman Broni, che batte 79-62 Salerno Ponteggi ’92. Partita indirizzata già in un primo quarto da 23-13, un vantaggio che la squadra di Magagnoli incrementa anche nei parziali successivi. Broni si rialza dopo tre sconfitte consecutive, e lo fa con una grande prestazione di Francesca Russo, che chiude con 27 punti e 7 rimbalzi. Bene anche Nasraoui con 21 punti, per Salerno 18 e 10 rimbalzi di Yusuf, 17 di Orchi e 16 di Valerio. 
    Vince in trasferta Repower Sanga Milano, 60-76 su Torino Teen Basket. Il parziale decisivo arriva già nel primo tempo, chiuso a +16 dalla squadra di Pinotti, che tocca anche il +24 nel terzo quarto. Torino non ha modo di rimettersi in partita, e per Sanga arriva una vittoria che tiene vive le speranze di qualificazione alla Coppa Italia. La migliore è ancora Toffali, che chiude con 25 punti e 29 di valutazione, mentre dall’altra parte non bastano i 19 di Popovic.
    A2 Femminile – Girone A10^ Giornata di AndataRISULTATI:
    07/12/2024USE Rosa Scotti Empoli – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 76 – 31Nuova Icom San Salvatore Selargius – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 71 – 56Basket Foxes Giussano – Jolly Acli Basket Livorno 45 – 75CLV-Limonta Costa Masnaga – Cestistica Spezzina 61 – 4008/12/2024Logiman Broni – Salerno Ponteggi Salerno 79 – 62Tecnoengineering Moncalieri – Virtus Academy Benevento 71 – 47Torino Teen Basket – Repower Sanga Milano 60 – 76CLASSIFICA:Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 18, USE Rosa Scotti Empoli 18, CLV-Limonta Costa Masnaga 16, Repower Sanga Milano 14, Sardegna Marmi Virtus Cagliari 14, Jolly Acli Basket Livorno 12, Cestistica Spezzina 10, Logiman Broni 8, Nuova Icom San Salvatore Selargius 8, Salerno Ponteggi Salerno 8, Tecnoengineering Moncalieri 6, Basket Foxes Giussano 4, Torino Teen Basket 4, Virtus Academy Benevento 0USE Rosa Scotti Empoli – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 76 – 31 (18-10, 38-17, 60-27, 76-31)USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova 12 (1/1, 3/7), Leghissa E. 3 (1/2, 0/1), Fiaschi, Colognesi* 6 (3/4, 0/2), Ruffini 3 (1/3, 0/1), Ianezic* 6 (3/6, 0/2), Castellani* 18 (3/5, 4/4), Ndiaye 1 (0/3 da 2), Chelini 2 (0/0, 0/0), Casini 7 (1/2, 1/5), Antonini* 2 (1/2, 0/2), Vente* 16 (7/13 da 2)Allenatore: Cioni A.Tiri da 2: 21/42 – Tiri da 3: 8/24 – Tiri Liberi: 10/18 – Rimbalzi: 57 14+43 (Colognesi 11) – Assist: 18 (Colognesi 5) – Palle Recuperate: 8 (Leghissa E. 2) – Palle Perse: 13 (Castellani 3)SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI: Naczk* 12 (4/12, 1/5), Peric, Valtcheva, Vargiu, Gallus, Pasolini, Cadoni*, Podda 2 (1/5 da 2), Trozzola* 6 (1/6, 0/6), Pellegrini Bettoli* 2 (1/2, 0/2), Anedda, El Habbab* 9 (2/6, 1/5)Allenatore: Staico F.Tiri da 2: 9/43 – Tiri da 3: 2/23 – Tiri Liberi: 7/8 – Rimbalzi: 35 11+24 (Cadoni 5) – Assist: 4 (Valtcheva 2) – Palle Recuperate: 9 (El Habbab 3) – Palle Perse: 14 (Squadra 2) – Cinque Falli: El HabbabArbitri: Mammola T., Giustarini I.Nuova Icom San Salvatore Selargius – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 71 – 56 (21-14, 42-35, 60-43, 71-56)NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS: Madeddu, Mura* 4 (2/2 da 2), Berrad* 7 (1/5, 0/3), Ingenito 3 (1/3 da 3), Pinna 6 (3/4, 0/2), Favre* 25 (5/12, 3/6), Valenti, Thiam* 11 (4/7 da 2), Ceccarelli* 15 (3/6, 3/10), Lapa, Porcu V.Allenatore: Maslarinos V.Tiri da 2: 18/36 – Tiri da 3: 7/24 – Tiri Liberi: 14/16 – Rimbalzi: 38 12+26 (Thiam 13) – Assist: 19 (Ceccarelli 5) – Palle Recuperate: 10 (Thiam 4) – Palle Perse: 14 (Berrad 4) – Cinque Falli: PinnaPOLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Rinaldi NE, Degiovanni* 6 (1/3, 0/4), Rossini* 12 (5/12, 0/2), Lazzaro NE, Mioni* 8 (3/9, 0/2), Stroscio 8 (1/4, 2/4), Conde Duran* 7 (3/8 da 2), Cruz Ferreira 3 (1/2, 0/2), Amatori NE, Di Fine 10 (3/5, 1/2), De Cassan* 2 (0/2, 0/1)Allenatore: Garcia Fernandez J.Tiri da 2: 17/45 – Tiri da 3: 3/17 – Tiri Liberi: 13/16 – Rimbalzi: 40 18+22 (Mioni 11) – Assist: 6 (Rossini 2) – Palle Recuperate: 8 (Di Fine 3) – Palle Perse: 17 (Rossini 4) – Cinque Falli: De CassanArbitri: Spinelli J., Purrone A.Basket Foxes Giussano – Jolly Acli Basket Livorno 45 – 75 (17-19, 25-32, 32-56, 45-75)BASKET FOXES GIUSSANO: Ramon 2 (1/2, 0/3), Reani*, Diotti* 14 (6/8, 0/1), Lussignoli* 3 (1/3, 0/1), Petronio 2 (1/1, 0/1), Colico Cecilia, Zanetti, Crippa, Bernardi* 13 (4/9, 1/4), Szajtauer* 6 (2/5 da 2), Fossati, Pirozzi 5 (1/1, 1/3)Allenatore: Diotti M.Tiri da 2: 16/34 – Tiri da 3: 2/15 – Tiri Liberi: 7/13 – Rimbalzi: 29 5+24 (Szajtauer 9) – Assist: 15 (Diotti 4) – Palle Recuperate: 3 (Ramon 1) – Palle Perse: 20 (Lussignoli 3)JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Wojtala* 13 (5/11, 1/5), Ceccarini 3 (1/4, 0/2), Preziosi* 2 (0/1 da 3), Sassetti 1 (0/2, 0/2), Georgieva* 11 (4/6, 0/2), Orsini 6 (3/4, 0/1), Botteghi* 13 (0/4, 3/4), Okodugha* 18 (7/10, 0/1), Evangelista 3 (1/1 da 3), Arecco 5 (1/5, 1/2), Madonna NEAllenatore: Angiolini W.Tiri da 2: 21/46 – Tiri da 3: 6/21 – Tiri Liberi: 15/19 – Rimbalzi: 46 16+30 (Okodugha 17) – Assist: 20 (Wojtala 6) – Palle Recuperate: 10 (Okodugha 4) – Palle Perse: 11 (Arecco 3)Arbitri: De Rico M., Nonna D.CLV-Limonta Costa Masnaga – Cestistica Spezzina 61 – 40 (20-8, 28-21, 49-26, 61-40)CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 6 (3/7, 0/5), Cibinetto 2 (1/3 da 2), Osazuwa* 5 (2/4, 0/1), Gorini* 17 (4/5, 3/8), N’Guessan* 13 (3/6, 1/3), Kaczmarczyk 6 (2/3 da 2), Olandi, Bonomi, Motta, Serra, Crowder* 12 (3/9, 2/7)Allenatore: Andreoli L.Tiri da 2: 18/37 – Tiri da 3: 6/30 – Tiri Liberi: 7/12 – Rimbalzi: 45 12+33 (Osazuwa 13) – Assist: 20 (Crowder 10) – Palle Recuperate: 11 (Penz 4) – Palle Perse: 12 (Gorini 3)CESTISTICA SPEZZINA: Mbaye* 8 (1/4 da 2), D’Angelo 5 (2/10 da 2), Templari 5 (1/3, 1/1), Moretti* 2 (1/5, 0/1), Granzotto* 2 (1/2, 0/3), Missanelli* 4 (2/6, 0/3), Diakhoumpa* 6 (3/12 da 2), Guzzoni 5 (1/7, 1/3), Guerrieri 3 (0/1, 1/1), Varone NEAllenatore: Corsolini M.Tiri da 2: 12/50 – Tiri da 3: 3/12 – Tiri Liberi: 7/14 – Rimbalzi: 49 16+33 (Diakhoumpa 11) – Assist: 11 (Moretti 3) – Palle Recuperate: 7 (Granzotto 3) – Palle Perse: 23 (Granzotto 7)Arbitri: Di Salvo E., Montano S.Logiman Broni – Salerno Ponteggi Salerno 79 – 62 (23-13, 42-31, 61-47, 79-62)LOGIMAN BRONI: Nasraoui* 21 (7/8, 1/4), Frigo 5 (1/1, 1/3), Turcinovic* 9 (4/8, 0/2), Carbonella 1 (0/1 da 3), Reggiani* 6 (1/1, 1/2), Baldelli* 6 (1/2, 0/4), Scarsi* 4 (2/2 da 2), Russo 27 (9/12, 3/9), Buranella, Morra NE, Merli NEAllenatore: Magagnoli M.Tiri da 2: 25/34 – Tiri da 3: 6/26 – Tiri Liberi: 11/13 – Rimbalzi: 29 7+22 (Nasraoui 8) – Assist: 16 (Baldelli 7) – Palle Recuperate: 8 (Turcinovic 3) – Palle Perse: 14 (Nasraoui 3) – Cinque Falli: ScarsiSALERNO PONTEGGI SALERNO: Silvino Oliveira* 4 (1/5, 0/2), Naddeo NE, Valerio* 16 (4/7, 1/3), Orchi* 17 (4/8, 2/6), Scala* 2 (1/1 da 2), De Mitri* 4 (2/3, 0/1), Kirschenbaum Pascale 1 (0/1, 0/1), Yusuf 18 (7/9 da 2), Scolpini NE, VitaliAllenatore: Di Lorenzo G.Tiri da 2: 19/35 – Tiri da 3: 3/14 – Tiri Liberi: 15/20 – Rimbalzi: 29 7+22 (Yusuf 10) – Assist: 8 (Scala 2) – Palle Recuperate: 9 (De Mitri 4) – Palle Perse: 19 (Silvino Oliveira 6)Arbitri: Chiarugi A., Forte M.Tecnoengineering Moncalieri – Virtus Academy Benevento 71 – 47 (13-13, 31-26, 58-30, 71-47)TECNOENGINEERING MONCALIERI: Sammartino* 6 (0/6, 2/7), Ngamene Takougang 13 (4/6 da 2), Pasero, Corgnati, Mitreva* 17 (4/6, 3/7), Gesuele 3 (0/1, 1/3), Grosso* 2 (1/2, 0/3), Salvini* 13 (5/6 da 2), Avagnina 5 (1/3, 1/3), Nicora, Obaseki* 12 (4/4 da 2)Allenatore: Terzolo P.Tiri da 2: 19/43 – Tiri da 3: 7/26 – Tiri Liberi: 12/13 – Rimbalzi: 55 24+31 (Sammartino 13) – Assist: 15 (Grosso 5) – Palle Recuperate: 13 (Sammartino 3) – Palle Perse: 22 (Pasero 4)VIRTUS ACADEMY BENEVENTO: Lombardi 3 (1/3 da 3), Landi* 2 (1/5, 0/4), Franceschini 2 (1/2, 0/2), Chiapperino*, Rubortone, Lafranceschina, Feoli, Toffolo F.* 20 (5/10, 3/5), Chiovato* 18 (5/14, 0/2), Castagna* 2 (1/5 da 2)Allenatore: Musco G.Tiri da 2: 13/38 – Tiri da 3: 4/17 – Tiri Liberi: 9/11 – Rimbalzi: 24 7+17 (Toffolo F. 6) – Assist: 8 (Landi 3) – Palle Recuperate: 13 (Landi 4) – Palle Perse: 20 (Landi 5)Arbitri: Faro S., Rosato F.Torino Teen Basket – Repower Sanga Milano 60 – 76 (18-26, 34-50, 46-64, 60-76)TORINO TEEN BASKET: Azzi*, Fratamico NE, Paleari, Popovic* 19 (7/12 da 2), Colli* 9 (3/10, 0/4), Baima, Varaldi, Tortora 12 (6/7 da 2), Isoardi 4 (2/3, 0/1), Giacomelli* 6 (0/1, 2/3), Jankovic* 10 (5/10 da 2)Allenatore: Corrado M.Tiri da 2: 23/48 – Tiri da 3: 2/11 – Tiri Liberi: 8/12 – Rimbalzi: 28 2+26 (Popovic 5) – Assist: 10 (Colli 6) – Palle Recuperate: 15 (Colli 3) – Palle Perse: 17 (Jankovic 4)REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 25 (8/9, 1/5), Nori NE, Moroni* 7 (1/4, 1/4), Merisio 10 (1/2, 2/6), Zelnyte* 8 (0/1, 2/3), Allievi* 8 (4/7, 0/1), Tibè* 10 (5/8 da 2), Sordi NE, Cicic 8 (1/2, 2/7), FinessiAllenatore: Pinotti U.Tiri da 2: 20/33 – Tiri da 3: 8/26 – Tiri Liberi: 12/14 – Rimbalzi: 39 6+33 (Tibè 12) – Assist: 16 (Moroni 4) – Palle Recuperate: 9 (Tibè 4) – Palle Perse: 23 (Moroni 6)Arbitri: Del Gaudio A., Leggiero L.CLASSIFICA MARCATRICI:Silvino Oliveira R. (Salerno Ponteggi Salerno) 187 (18,7)Toffali S. (Repower Sanga Milano) 166 (16,6)Favre L. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 166 (16,6)Colli C. (Torino Teen Basket) 147 (14,7)Toffolo F. (Virtus Academy Benevento) 147 (14,7)Colognesi S. (USE Rosa Scotti Empoli) 141 (14,1)Vente L. (USE Rosa Scotti Empoli) 134 (13,4)Naczk M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 130 (13)Sammartino L. (Tecnoengineering Moncalieri) 126 (12,6)Conde Duran I. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 125 (12,5)El Habbab M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 125 (12,5)Rossini M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 123 (12,3)Chiovato F. (Virtus Academy Benevento) 123 (12,3)Bernardi I. (Basket Foxes Giussano) 123 (12,3)Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 122 (12,2)Ceccarelli S. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 121 (13,4)Nasraoui M. (Logiman Broni) 121 (12,1)Penz E. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 120 (12)Trozzola E. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 118 (11,8)Mioni M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 111 (12,3)
    (Foto Marco Picozzi) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Battipaglia sorprende Geas, San Martino continua a vincere. Ok anche Schio e Campobasso

    Sconfitta dunque pesante per la MEP Pellegrini Alpo, che perde 57-104 contro il Famila Wuber Schio. A San Bonifacio partita già indirizzata in un primo quarto da 6-24, e poi amministrata senza patemi da Schio, che nel quarto periodo allungano fino al +47 finale. Per le orange sei giocatrici in doppia cifra, la migliore è Panzera con 13 punti, mentre per Andrè doppia doppia da 11 punti e 13 rimbalzi. Per Alpo un’altra serata di sofferenza, Frustaci e Parmesani le migliori con 16 punti a testa.
    La O.ME.PS Battipaglia si prende la qualificazione alla Coppa Italia con una grande vittoria, 73-70 su Geas Sesto San Giovanni. La squadra di Serventi parte fortissima in un primo quarto da 26-18, mettendo grande pressione sulle avversarie, che riescono a tornare a contatto e a portarsi anche in vantaggio tra secondo e terzo periodo. Nel finale però Battipaglia ha più energie e gira nuovamente l’inerzia della gara, con un parziale decisivo di 12-0. Protagoniste Benson con 24 punti e Vojtulek con una doppia doppia da 15+17. A Geas non bastano 18 punti di Spreafico.
    Vittoria anche per La Molisana Magnolia Campobasso, che si assicura il terzo posto e il fattore campo nei primi due turni di Coppa Italia. 66-52 il punteggio finale contro la E-Work Faenza, in una partita indirizzata già nel primo tempo e in cui la squadra di Sabatelli vince il parziale di tutti i quarti. Quin?onez è la migliore con 12 punti, 11 rimbalzi e 23 di valutazione, in doppia doppia anche Kunaiyi (10+10). Per Faenza la top scorer è Roumy con 13 punti.
    Terza vittoria consecutiva per l’Alama San Martino di Lupari, 60-69 sul campo di RMB Brixia Basket. Dopo un primo quarto favorevole alle padrone di casa, San Martino prova a scappare con un secondo periodo da 13-28, portandosi in doppia cifra di vantaggio prima dell’intervallo. Nel secondo tempo Brixia non riesce mai a riaprire la partita, e incassa una sconfitta comunque ininfluente in chiave Coppa Italia. La migliore è Anne Simon con 18 punti, 4/4 da tre punti e 6 rimbalzi, in doppia cifra anche Cvijanovic (13), Robinson (12) e Guarise (10). Dall’altra parte non bastano 21 punti e 9 rimbalzi di Evans.
    A1 Femminile10^ Giornata di AndataRISULTATI:
    07/12/2024Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 58 – 9308/12/2024MEP Pellegrini Alpo – Famila Wuber Schio 57 – 104O.ME.P.S. Battipaglia – Geas Sesto San Giovanni 73 – 70La Molisana Magnolia Campobasso – E-Work Faenza 66 – 52RMB Brixia Basket – Alama San Martino di Lupari 60 – 69Riposa: Autosped G BCC Derthona BasketCLASSIFICA:Umana Reyer Venezia* 18, Famila Wuber Schio* 16, La Molisana Magnolia Campobasso* 12, Autosped G BCC Derthona Basket* 12, Geas Sesto San Giovanni* 10, Dinamo Banco di Sardegna Sassari* 8, Alama San Martino di Lupari* 6, E-Work Faenza* 6, O.ME.P.S. Battipaglia* 6, RMB Brixia Basket* 4, MEP Pellegrini Alpo* 2*una partita in meno
    Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 58 – 93 (12-30, 31-49, 48-73, 58-93)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Nieddu NE, Gonzales* 12 (1/2, 3/3), Begic* 4 (2/9 da 2), Carangelo* 12 (2/5, 0/4), Toffolo S.* 9 (3/6, 1/4), Natali 4 (1/1, 0/1), Pastrello 10 (2/3, 1/2), Taylor* 4 (2/8, 0/2), Diallo Dieng 3 (1/4 da 2), Grattini, Spiga Trampana NEAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 14/38 – Tiri da 3: 5/18 – Tiri Liberi: 15/22 – Rimbalzi: 30 9+21 (Pastrello 6) – Assist: 8 (Begic 2) – Palle Recuperate: 5 (Carangelo 2) – Palle Perse: 18 (Begic 4)UMANA REYER VENEZIA: Logoh 3 (0/1, 1/2), Berkani 2 (0/2 da 2), Smalls* 17 (4/5, 3/5), Villa* 11 (4/6, 1/2), Nicolodi 1 (0/1 da 2), Pan* 8 (1/2, 2/3), Stankovic* 13 (5/8 da 2), Cubaj 11 (5/7 da 2), Miccoli M. 7 (2/3, 1/2), Santucci 7 (1/3, 1/3), Kuier* 13 (4/7, 0/2)Allenatore: Mazzon A.Tiri da 2: 26/45 – Tiri da 3: 9/19 – Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 37 8+29 (Smalls 5) – Assist: 23 (Villa 5) – Palle Recuperate: 14 (Berkani 4) – Palle Perse: 12 (Smalls 2)Arbitri: Foti D., Cassinadri A., Chersicla A.MEP Pellegrini Alpo – Famila Wuber Schio 57 – 104 (6-24, 24-49, 46-73, 57-104)MEP PELLEGRINI ALPO: Parmesani* 16 (5/8, 2/3), Rosignoli NE, Spinelli* 7 (2/7 da 2), Ostojic 2 (1/4, 0/2), Moriconi* 8 (4/10, 0/7), Chiaretto, Mancini NE, Furlani NE, Frustaci* 16 (3/5, 3/10), Rainis NE, Tulonen*, Soglia 8 (3/8 da 2)Allenatore: Soave N.Tiri da 2: 18/44 – Tiri da 3: 5/23 – Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 31 10+21 (Spinelli 9) – Assist: 8 (Moriconi 3) – Palle Recuperate: 7 (Moriconi 3) – Palle Perse: 17 (Parmesani 4)FAMILA WUBER SCHIO: Bestagno 11 (4/5, 0/3), Sottana NE, Zanardi 5 (1/2, 1/5), Verona* 12 (5/7, 0/3), Panzera 13 (3/4, 2/3), Salaun* 11 (4/6, 1/6), Crippa 6 (2/4 da 3), Dojkic 11 (3/6, 1/3), Andrè* 11 (4/7 da 2), Keys* 9 (1/5, 2/3), Laksa* 8 (1/3, 2/4), Simion 7 (2/3, 1/1)Allenatore: Dikaioulakos G.Tiri da 2: 28/48 – Tiri da 3: 12/35 – Tiri Liberi: 12/17 – Rimbalzi: 59 25+34 (Andrè 13) – Assist: 21 (Zanardi 6) – Palle Recuperate: 13 (Zanardi 2) – Palle Perse: 12 (Salaun 4)Arbitri: Bartoli E., Morassutti A., Di Martino V.O.ME.P.S. Battipaglia – Geas Sesto San Giovanni 73 – 70 (26-18, 39-40, 54-57, 73-70)O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Cupido* 13 (4/8, 1/3), Seka* 9 (3/5, 0/1), Vojtulek* 15 (5/12, 1/2), Baldassarre 5 (1/2, 1/1), Potolicchio 5 (1/2, 1/4), Ndiaye NE, Nardoni NE, Prete NE, Pavic, Benson* 24 (5/8, 3/7), Evangelista NE, Smorto* 2 (1/2, 0/1)Allenatore: Serventi L.Tiri da 2: 20/39 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 12/17 – Rimbalzi: 35 9+26 (Vojtulek 17) – Assist: 13 (Cupido 3) – Palle Recuperate: 7 (Seka 2) – Palle Perse: 16 (Vojtulek 5)GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore NE, Conti* 6 (2/5 da 2), Gustavsson* 12 (2/7, 1/3), Makurat 12 (3/6, 2/5), Trucco* 6 (0/1, 2/2), Barberis, Gwathmey* 6 (3/6, 0/1), Orsili 6 (3/5, 0/1), Spreafico* 18 (2/2, 4/11), Conte 4 (2/2, 0/1)Allenatore: Zanotti C.Tiri da 2: 17/36 – Tiri da 3: 9/25 – Tiri Liberi: 9/16 – Rimbalzi: 33 10+23 (Conti 8) – Assist: 8 (Conti 2) – Palle Recuperate: 9 (Conti 3) – Palle Perse: 18 (Conti 4) – Cinque Falli: ContiArbitri: Pellicani N., Cappello C., Gai D.La Molisana Magnolia Campobasso – E-Work Faenza 66 – 52 (21-14, 38-29, 53-41, 66-52)LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Ziemborska* 11 (1/1, 3/4), Kunaiyi-Akpanah* 10 (2/4 da 2), Giacchetti, Kacerik NE, Moscarella Contreras, Trimboli 5 (0/1, 1/4), Meldere, Quinonez Mina 12 (4/9, 1/5), Ceré, Scalia* 11 (1/4, 3/8), Madera* 9 (3/6, 0/2), Morrison* 8 (2/4, 1/2)Allenatore: Sabatelli D.Tiri da 2: 13/32 – Tiri da 3: 9/26 – Tiri Liberi: 13/17 – Rimbalzi: 45 13+32 (Quinonez Mina 11) – Assist: 16 (Morrison 7) – Palle Recuperate: 11 (Quinonez Mina 5) – Palle Perse: 24 (Scalia 5)E-WORK FAENZA: Franceschelli* 6 (2/3, 0/2), Brzonova, Turel 7 (2/4, 1/3), Reichert* 9 (3/5, 1/3), Fantini 2 (1/2 da 2), Fondren* 9 (4/11, 0/2), Parzenska 2 (1/1, 0/1), Cappellotto NE, Jakpa* 4 (2/4 da 2), Roumy* 13 (2/10, 3/9), Porcu R. NEAllenatore: Seletti P.Tiri da 2: 17/40 – Tiri da 3: 5/22 – Tiri Liberi: 3/9 – Rimbalzi: 33 10+23 (Fondren 7) – Assist: 13 (Franceschelli 2) – Palle Recuperate: 14 (Franceschelli 5) – Palle Perse: 22 (Brzonova 4)Arbitri: Nuara S., Pecorella P., Roca G.RMB Brixia Basket – Alama San Martino di Lupari 60 – 69 (22-17, 35-45, 47-59, 60-69)RMB BRIXIA BASKET: Togliani 3 (1/1 da 3), Tagliamento* 14 (4/10, 2/6), Estebas Armas* 4 (2/7, 0/4), Yurkevichus* 3 (1/2, 0/2), Moreni NE, Zucchini NE, Evans* 21 (6/14 da 2), Bongiorno 3 (1/2 da 3), Ivanova* 12 (0/3, 4/8), Dell’Olio NE, Pinardi, NikolicAllenatore: Silvestrucci M.Tiri da 2: 13/38 – Tiri da 3: 8/24 – Tiri Liberi: 10/14 – Rimbalzi: 46 17+29 (Yurkevichus 17) – Assist: 18 (Togliani 4) – Palle Recuperate: 6 (Estebas Armas 3) – Palle Perse: 17 (Yurkevichus 4)ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI: Simon* 18 (3/6, 4/4), D’Alie* 6 (2/5 da 2), Guarise 10 (1/2, 2/6), Cvijanovic* 13 (5/8, 1/3), Cedolini NE, Tau NE, Gilli* 3 (0/2, 1/4), Del Pero 7 (1/4, 1/5), Pilatone, Piatti NE, Robinson* 12 (2/10, 1/3)Allenatore: Piazza G.Tiri da 2: 14/37 – Tiri da 3: 10/25 – Tiri Liberi: 11/13 – Rimbalzi: 37 11+26 (Gilli 8) – Assist: 15 (D’Alie 6) – Palle Recuperate: 5 (Gilli 2) – Palle Perse: 11 (Simon 4)Arbitri: Boscolo E., Roiaz M., Rodia P.CLASSIFICA MARCATRICI:Taylor S. (Dinamo Banco di Sardegna Sassari) 171 (19)Roumy S. (E-Work Faenza) 158 (19,8)Kuier A. (Umana Reyer Venezia) 150 (16,7)Benson M. (O.ME.P.S. Battipaglia) 147 (14,7)Moore T. (Geas Sesto San Giovanni) 146 (18,2)Tagliamento M. (RMB Brixia Basket) 144 (16)Attura B. (Autosped G BCC Derthona Basket) 132 (14,7)Scalia S. (La Molisana Magnolia Campobasso) 126 (15,8)Cupido R. (O.ME.P.S. Battipaglia) 126 (12,6)Reichert M. (E-Work Faenza) 124 (13,8)Simon A. (Alama San Martino di Lupari) 122 (13,6)Kunaiyi-Akpanah P. (La Molisana Magnolia Campobasso) 115 (14,4)Robinson A. (Alama San Martino di Lupari) 115 (12,8)Makurat A. (Geas Sesto San Giovanni) 115 (12,8)Salaun J. (Famila Wuber Schio) 112 (12,4)Spreafico L. (Geas Sesto San Giovanni) 111 (13,9)Fondren C. (E-Work Faenza) 110 (15,7)Smalls K. (Umana Reyer Venezia) 108 (12)Penna E. (Autosped G BCC Derthona Basket) 103 (11,4)Villa M. (Umana Reyer Venezia) 101 (11,2)(Foto Carlo Ferrara) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, GIrone B – Udine passa a Matelica, Treviso ferma Trieste. Vincono anche Vicenza e Bolzano

    Vittoria per la Velcofin Interlocks Vicenza, 56-52 su Basket Girls Ancona. Dopo un primo quarto ad alto punteggio entrambe le squadre iniziano a faticare di più in attacco, ma la partita resta equilibrata fino alla finale. Decisiva Giulia Cecili nell’ultimo minuto, prima con il canestro del sorpasso e poi con il 2/2 dalla lunetta che chiude i conti. Per lei 14 punti, miglior realizzatrice di Vicenza insieme a Pellegrini, mentre per Ancona 13 di Streri e 10 di Bona.
    Successo casalingo anche per l’Alperia Basket Club Bolzano, che batte 62-47 la Solmec Rhodigium Basket. La partita cambia volto nel secondo tempo, dopo che le ospiti erano andate all’intervallo sul +8. Bolzano torna avanti con un parziale di 16-0 a cavallo tra terzo e quarto quarto, per poi allungare definitivamente oltre la doppia cifra negli ultimi minuti. Tra le cinque in doppia cifra spicca Schweinbacher con 14 punti, a Rhodigium non bastano i 16 della coppia Zuccon-Castelli.
    Successo pesante per la W.APU Delser Crich Udine, che vince 66-70 sul campo della Halley Thuder Matelica. Dopo un primo quarto da 27-15 per le padrone di casa, Udine inizia la sua risalita, che culmina nei parziali di terzo e quarto periodo. Matelica riesce anche a tornare a +8 a inizio quarto quarto, ma nel finale i canestri di Bacchini e Milani consegnano la vittoria alla squadra ospite. Proprio Milani è la miglior realizzatrice con 22 punti, mentre dall’altra parte non bastano i 14 di Gonzalez e Poggio, che prende anche 15 rimbalzi.
    Colpo esterno anche per la Martina Treviso, 56-60 sul campo della Futurosa iVision Trieste, che arrivava da quattro vittorie di fila. Partenza a rilento per le padrone di casa, che si trovano anche a -14 nel primo quarto e vanno all’intervallo a -17. Treviso resta in controllo per tre quarti, prima di subire un parziale di 7-0 a inizio quarto periodo, che rimette tutto in discussione. Nell’ultimo minuto Trieste arriva anche a un solo possesso di distanza, ma dopo diversi errori dalla lunetta Peresson realizza il decisivo 2/2 che chiude la partita. Per lei e Vespignani 12 punti, mentre Stawicka chiude con 9 punti e 19 rimbalzi. Per Trieste la migliore è Mosetti con 20 punti.
    A2 Femminile – Girone BAnticipi 10^ Giornata di AndataRISULTATI:07/12/2024Velcofin Interlocks Vicenza – Basket Girls Ancona 56 – 52Alperia Basket Club Bolzano – Solmec Rhodigium Basket 62 – 47Halley Thunder Matelica – W.APU Delser Crich Udine 66 – 70Futurosa iVision Trieste – Martina Treviso 56 – 6008/12/2024Passalacqua Ragusa – ARAN Cucine Panthers RosetoBagalier FE.BA Civitanova – San Giorgio MantovAgricolturaPF Umbertide – Pallacanestro VigaranoVelcofin Interlocks Vicenza – Basket Girls Ancona 56 – 52 (20-21, 28-32, 44-47, 56-52)VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cecili* 14 (3/3, 1/3), Nespoli 3 (1/4, 0/1), Tava* 8 (1/6, 0/3), Pellegrini* 14 (3/6, 2/4), Assentato* 4 (1/2, 0/1), Peserico 4 (2/4 da 2), Chilò NE, Mattera* 7 (2/6, 0/1), Valente NE, Mutterle, Vitari 2 (1/2, 0/5)Allenatore: Zara F.Tiri da 2: 14/33 – Tiri da 3: 3/18 – Tiri Liberi: 19/22 – Rimbalzi: 40 8+32 (Mattera 10) – Assist: 12 (Cecili 5) – Palle Recuperate: 6 (Mattera 2) – Palle Perse: 16 (Peserico 5)BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 8 (1/2, 2/4), Marassi NE, Streri* 13 (1/6, 3/6), Pelizzari, Bona* 10 (5/10 da 2), Manizza NE, Giangrasso* 2 (1/3, 0/4), Cotellessa NE, Barbakadze, Maroglio* 7 (2/3, 1/7), Aizsila 6 (3/7, 0/2), Garcia Leon 6 (1/2, 1/2)Allenatore: Piccionne L.Tiri da 2: 14/38 – Tiri da 3: 7/27 – Tiri Liberi: 3/6 – Rimbalzi: 39 11+28 (Garcia Leon 8) – Assist: 13 (Maroglio 5) – Palle Recuperate: 10 (Pierdicca 2) – Palle Perse: 15 (Squadra 3)Arbitri: Corrias C., Spessot M.Alperia Basket Club Bolzano – Solmec Rhodigium Basket 62 – 47 (16-14, 21-29, 42-38, 62-47)ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Mazzucco NE, Schwienbacher* 14 (4/5, 2/4), Favaretto, Malintoppi 10 (1/6, 2/3), Egwoh Alessia* 10 (4/8 da 2), Stefanczyk* 5 (1/2, 0/1), Gualtieri, Manzotti* 12 (1/5, 3/6), Vaitekunaite* 11 (5/9, 0/3), Bonato, Zaman NE, Kob NEAllenatore: Romano M.Tiri da 2: 16/37 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 9/15 – Rimbalzi: 36 6+30 (Egwoh Alessia 7) – Assist: 22 (Malintoppi 6) – Palle Recuperate: 9 (Schwienbacher 3) – Palle Perse: 17 (Stefanczyk 4) – Cinque Falli: ManzottiSOLMEC RHODIGIUM BASKET: Stoichkova*, Viviani* 6 (3/9, 0/2), Castelli 16 (2/2, 2/8), Battilotti* 5 (1/3 da 2), Bonivento, Zanetti S. NE, Leghissa N.* 2 (0/5 da 2), Garofalo NE, Novati 2 (1/2, 0/3), Atanasovska, Zuccon* 16 (8/14, 0/2)Allenatore: Pegoraro M.Tiri da 2: 15/41 – Tiri da 3: 2/17 – Tiri Liberi: 11/16 – Rimbalzi: 42 13+29 (Leghissa N. 11) – Assist: 8 (Bonivento 2) – Palle Recuperate: 7 (Viviani 2) – Palle Perse: 23 (Castelli 5)Arbitri: Marconetti C., Toffali M.Halley Thunder Matelica – W.APU Delser Crich Udine 66 – 70 (27-15, 42-30, 53-49, 66-70)HALLEY THUNDER MATELICA: Shash 5 (2/8, 0/3), Cabrini* 2 (1/1, 0/3), Patanè* 7 (2/5, 1/2), Celani 13 (4/6, 1/2), Battellini NE, Gonzalez* 14 (5/7, 1/9), Zamparini 2 (1/3, 0/3), Poggio* 14 (5/10 da 2), Bonvecchio* 9 (3/7 da 2), Andreanelli NE, Sanchez NE, Catarozzo NEAllenatore: Sorgentone D.Tiri da 2: 23/47 – Tiri da 3: 3/22 – Tiri Liberi: 11/13 – Rimbalzi: 44 14+30 (Poggio 15) – Assist: 14 (Zamparini 4) – Palle Recuperate: 9 (Bonvecchio 3) – Palle Perse: 15 (Cabrini 4) – Cinque Falli: BonvecchioW.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi* 11 (2/5, 1/5), Penna, Sasso* 4 (1/1, 0/1), Bacchini* 13 (2/4, 3/3), Gianolla* 9 (3/12, 1/4), Milani A. * 22 (5/13, 2/4), Cancelli 2 (0/1 da 2), Agostini NE, Bianchi 3 (0/0, 0/0), Casella NE, Gregori 6 (1/3, 1/3)Allenatore: Riga M.Tiri da 2: 14/39 – Tiri da 3: 8/20 – Tiri Liberi: 18/20 – Rimbalzi: 37 8+29 (Bovenzi 11) – Assist: 10 (Bovenzi 4) – Palle Recuperate: 10 (Bovenzi 4) – Palle Perse: 15 (Gianolla 4) – Cinque Falli: GianollaArbitri: Calella D., Cieri A.Futurosa iVision Trieste – Martina Treviso 56 – 60 (8-18, 16-33, 31-49, 56-60)FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov 15 (4/6, 2/4), Ravalico, Rosset 4 (1/4, 0/2), Mosetti* 20 (5/7, 2/5), Miccoli C.* 6 (3/8, 0/2), Mueller NE, Srot, Sammartini* 5 (2/2, 0/2), Lombardi*, Camporeale* 6 (0/2, 2/8), Messina NEAllenatore: Mura A.Tiri da 2: 15/34 – Tiri da 3: 6/26 – Tiri Liberi: 8/15 – Rimbalzi: 41 8+33 (Miccoli C. 8) – Assist: 7 (Rosset 2) – Palle Recuperate: 10 (Stavrov 2) – Palle Perse: 15 (Rosset 3) – Cinque Falli: Miccoli, SammartiniMARTINA TREVISO: Vespignani* 12 (3/6, 0/4), Peresson* 12 (3/7, 0/6), Stawicka* 10 (2/6, 2/2), Lazzari NE, Aghilarre 5 (2/6, 0/4), Chukwu, Da Pozzo* 9 (2/7, 1/2), Egwoh Ashley, Aijanen* 6 (2/6, 0/2), Carraro 6 (1/5, 1/1)Allenatore: Matassini A.Tiri da 2: 15/44 – Tiri da 3: 4/21 – Tiri Liberi: 18/29 – Rimbalzi: 51 16+35 (Da Pozzo 19) – Assist: 8 (Peresson 3) – Palle Recuperate: 6 (Da Pozzo 2) – Palle Perse: 13 (Da Pozzo 4)Arbitri: Marenna A., La Grotta M.
    (Foto Marco Teatini) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – San Giovanni Valdarno cade a Selargius, Empoli vince e la aggancia. Bene Livorno e Costa Masnaga

    La Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno incappa nella prima battuta d’arresto della stagione, 71-56 sul campo della Nuova Icom San Salvatore Selargius. Le padrone di casa piazzano un primo allungo nel finale di primo quarto, per poi toccare anche il +13 nel secondo periodo. San Giovanni Valdarno prova a limitare i danni ma incassa un parziale di 18-8 nel terzo quarto, che di fatto chiude i giochi. Sulla grande vittoria di Selargius c’è soprattutto la firma di Lea Favre, che chiude con 25 punti, mentre per Thiam 11 punti, 15 rimbalzi e 28 di valutazione. Dall’altra parte Rossini top scorer con 12 punti.
    Ne approfitta l’USE Rosa Scotti Empoli, che vince 76-31 contro la Sardegna Marmi Virtus Cagliari e aggancia il primo posto in classifica. Partita indirizzata già nel primo tempo, chiuso sul +21 dalla squadra di casa, che poi allunga ulteriormente con un parziale complessivo di 38-14 nei due quarti conclusivi. La migliore è Castellani, che chiude con 18 punti e 4/4 da tre punti, bene anche Vente con 16 punti e 8 rimbalzi. Per Cagliari un brutto stop dopo sei vittorie consecutive, in doppia cifra solo Naczk (12 punti).
    Vittoria netta anche per Jolly Acli Basket Livorno, 45-75 sul campo di Basket Foxes Giusano. Le ospiti vincono i parziali di tutti i quarti, ma a fare la differenza è soprattutto il 7-24 del terzo periodo, in cui Livorno allunga fino a +24 e mette in ghiaccio la sesta vittoria stagionale, terza consecutiva. Protagonista assoluta Okodugha con 18 punti e 17 rimbalzi, bene anche Wojtala con 13 punti e 6 assist. Per Giussano 14 di Diotti e 13 di Bernardi.
    Successo anche per la CLV-Limonta Costa Masnaga, che supera 61-40 la Cestistica Spezzina. Le padrone di casa toccano la doppia cifra di vantaggio già nel primo quarto, per poi scappare via definitivamente con un parziale di 21-5 nel terzo periodo, toccando poi il massimo vantaggio sul +28. La top scorer è Gorini con 17 punti, ma va segnalata anche la prestazione a tutto tondo di Jennifer Crowder: 12 punti, 10 assist, 8 rimbalzi. Per La Spezia nessuna giocatrice in doppia cifra, si salva Diakhoumpa con 6 punti e 11 rimbalzi.
    A2 Femminile – Girone AAnticipi 10^ Giornata di AndataRISULTATI:07/12/2024USE Rosa Scotti Empoli – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 76 – 31Nuova Icom San Salvatore Selargius – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 71 – 56Basket Foxes Giussano – Jolly Acli Basket Livorno 45 – 75CLV-Limonta Costa Masnaga – Cestistica Spezzina 61 – 4008/12/2024Logiman Broni – Salerno Ponteggi SalernoTecnoengineering Moncalieri – Virtus Academy BeneventoTorino Teen Basket – Repower Sanga MilanoUSE Rosa Scotti Empoli – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 76 – 31 (18-10, 38-17, 60-27, 76-31)USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Panchetti 12 (1/1, 3/7), Leghissa E. 3 (1/2, 0/1), Fiaschi, Colognesi* 6 (3/4, 0/2), Ruffini 3 (1/3, 0/1), Ianezic* 6 (3/6, 0/2), Castellani* 18 (3/5, 4/4), Ndiaye 1 (0/3 da 2), Chelini 2 (0/0, 0/0), Casini 7 (1/2, 1/5), Antonini* 2 (1/2, 0/2), Vente* 16 (7/13 da 2)Allenatore: Cioni A.Tiri da 2: 21/42 – Tiri da 3: 8/24 – Tiri Liberi: 10/18 – Rimbalzi: 57 14+43 (Colognesi 11) – Assist: 18 (Colognesi 5) – Palle Recuperate: 8 (Leghissa E. 2) – Palle Perse: 13 (Castellani 3)SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI: Naczk* 12 (4/12, 1/5), Peric, Valtcheva, Vargiu, Gallus, Pasolini, Cadoni*, Podda 2 (1/5 da 2), Trozzola* 6 (1/6, 0/6), Pellegrini Bettoli* 2 (1/2, 0/2), Anedda, El Habbab* 9 (2/6, 1/5)Allenatore: Staico F.Tiri da 2: 9/43 – Tiri da 3: 2/23 – Tiri Liberi: 7/8 – Rimbalzi: 35 11+24 (Cadoni 5) – Assist: 4 (Valtcheva 2) – Palle Recuperate: 9 (El Habbab 3) – Palle Perse: 14 (Squadra 2) – Cinque Falli: El HabbabArbitri: Mammola T., Giustarini I.Nuova Icom San Salvatore Selargius – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 71 – 56 (21-14, 42-35, 60-43, 71-56)NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS: Madeddu, Mura* 4 (2/2 da 2), Berrad* 7 (1/5, 0/3), Ingenito 3 (1/3 da 3), Pinna 6 (3/4, 0/2), Favre* 25 (5/12, 3/6), Valenti, Thiam* 11 (4/7 da 2), Ceccarelli* 15 (3/6, 3/10), Lapa, Porcu V.Allenatore: Maslarinos V.Tiri da 2: 18/36 – Tiri da 3: 7/24 – Tiri Liberi: 14/16 – Rimbalzi: 38 12+26 (Thiam 13) – Assist: 19 (Ceccarelli 5) – Palle Recuperate: 10 (Thiam 4) – Palle Perse: 14 (Berrad 4) – Cinque Falli: PinnaPOLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Rinaldi NE, Degiovanni* 6 (1/3, 0/4), Rossini* 12 (5/12, 0/2), Lazzaro NE, Mioni* 8 (3/9, 0/2), Stroscio 8 (1/4, 2/4), Conde Duran* 7 (3/8 da 2), Cruz Ferreira 3 (1/2, 0/2), Amatori NE, Di Fine 10 (3/5, 1/2), De Cassan* 2 (0/2, 0/1)Allenatore: Garcia Fernandez J.Tiri da 2: 17/45 – Tiri da 3: 3/17 – Tiri Liberi: 13/16 – Rimbalzi: 40 18+22 (Mioni 11) – Assist: 6 (Rossini 2) – Palle Recuperate: 8 (Di Fine 3) – Palle Perse: 17 (Rossini 4) – Cinque Falli: De CassanArbitri: Spinelli J., Purrone A.Basket Foxes Giussano – Jolly Acli Basket Livorno 45 – 75 (17-19, 25-32, 32-56, 45-75)BASKET FOXES GIUSSANO: Ramon 2 (1/2, 0/3), Reani*, Diotti* 14 (6/8, 0/1), Lussignoli* 3 (1/3, 0/1), Petronio 2 (1/1, 0/1), Colico Cecilia, Zanetti, Crippa, Bernardi* 13 (4/9, 1/4), Szajtauer* 6 (2/5 da 2), Fossati, Pirozzi 5 (1/1, 1/3)Allenatore: Diotti M.Tiri da 2: 16/34 – Tiri da 3: 2/15 – Tiri Liberi: 7/13 – Rimbalzi: 29 5+24 (Szajtauer 9) – Assist: 15 (Diotti 4) – Palle Recuperate: 3 (Ramon 1) – Palle Perse: 20 (Lussignoli 3)JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Wojtala* 13 (5/11, 1/5), Ceccarini 3 (1/4, 0/2), Preziosi* 2 (0/1 da 3), Sassetti 1 (0/2, 0/2), Georgieva* 11 (4/6, 0/2), Orsini 6 (3/4, 0/1), Botteghi* 13 (0/4, 3/4), Okodugha* 18 (7/10, 0/1), Evangelista 3 (1/1 da 3), Arecco 5 (1/5, 1/2), Madonna NEAllenatore: Angiolini W.Tiri da 2: 21/46 – Tiri da 3: 6/21 – Tiri Liberi: 15/19 – Rimbalzi: 46 16+30 (Okodugha 17) – Assist: 20 (Wojtala 6) – Palle Recuperate: 10 (Okodugha 4) – Palle Perse: 11 (Arecco 3)Arbitri: De Rico M., Nonna D.CLV-Limonta Costa Masnaga – Cestistica Spezzina 61 – 40 (20-8, 28-21, 49-26, 61-40)CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 6 (3/7, 0/5), Cibinetto 2 (1/3 da 2), Osazuwa* 5 (2/4, 0/1), Gorini* 17 (4/5, 3/8), N’Guessan* 13 (3/6, 1/3), Kaczmarczyk 6 (2/3 da 2), Olandi, Bonomi, Motta, Serra, Crowder* 12 (3/9, 2/7)Allenatore: Andreoli L.Tiri da 2: 18/37 – Tiri da 3: 6/30 – Tiri Liberi: 7/12 – Rimbalzi: 45 12+33 (Osazuwa 13) – Assist: 20 (Crowder 10) – Palle Recuperate: 11 (Penz 4) – Palle Perse: 12 (Gorini 3)CESTISTICA SPEZZINA: Mbaye* 8 (1/4 da 2), D’Angelo 5 (2/10 da 2), Templari 5 (1/3, 1/1), Moretti* 2 (1/5, 0/1), Granzotto* 2 (1/2, 0/3), Missanelli* 4 (2/6, 0/3), Diakhoumpa* 6 (3/12 da 2), Guzzoni 5 (1/7, 1/3), Guerrieri 3 (0/1, 1/1), Varone NEAllenatore: Corsolini M.Tiri da 2: 12/50 – Tiri da 3: 3/12 – Tiri Liberi: 7/14 – Rimbalzi: 49 16+33 (Diakhoumpa 11) – Assist: 11 (Moretti 3) – Palle Recuperate: 7 (Granzotto 3) – Palle Perse: 23 (Granzotto 7)Arbitri: Di Salvo E., Montano S.
    (Foto Andrea Cicotto) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Venezia fa nove su nove, vittoria a Sassari nell’anticipo

    Grande prestazione dell’Umana Reyer Venezia, che vince 58-93 sul campo della Dinamo Banco di Sardegna Sassari. La Reyer parte subito con un 10-0 in avvio e continua a tirare ad alte per tutto il primo tempo, in cui arriva a toccare anche il +23. Coach Mazzon ritrova Berkani e trova punti da tutte e undici le giocatrici a referto, mentre la Dinamo non riesce mai a trovare la scintilla per riaccendere la partita. Nel finale Venezia vola oltre il +30 e centra la nona vittoria su nove. Smalls è la miglior realizzatrice con 17 punti, in doppia cifra anche Stankovic e Kuier con 13 e Cubaj e Villa con 11. Per Sassari si salvano Gonzales (12 punti, 3/3 da tre punti) e Pastrello (10 punti e 6 rimbalzi).
    A1 FemminileAnticipo 10^ Giornata di AndataRISULTATI:07/12/2024Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 58 – 9308/12/2024MEP Pellegrini Alpo – Famila Wuber SchioO.ME.P.S. Battipaglia – Geas Sesto San GiovanniLa Molisana Magnolia Campobasso – E-Work FaenzaRMB Brixia Basket – Alama San Martino di LupariRiposa: Autosped G BCC Derthona BasketDinamo Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 58 – 93 (12-30, 31-49, 48-73, 58-93)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Nieddu NE, Gonzales* 12 (1/2, 3/3), Begic* 4 (2/9 da 2), Carangelo* 12 (2/5, 0/4), Toffolo S.* 9 (3/6, 1/4), Natali 4 (1/1, 0/1), Pastrello 10 (2/3, 1/2), Taylor* 4 (2/8, 0/2), Diallo Dieng 3 (1/4 da 2), Grattini, Spiga Trampana NEAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 14/38 – Tiri da 3: 5/18 – Tiri Liberi: 15/22 – Rimbalzi: 30 9+21 (Pastrello 6) – Assist: 8 (Begic 2) – Palle Recuperate: 5 (Carangelo 2) – Palle Perse: 18 (Begic 4)UMANA REYER VENEZIA: Logoh 3 (0/1, 1/2), Berkani 2 (0/2 da 2), Smalls* 17 (4/5, 3/5), Villa* 11 (4/6, 1/2), Nicolodi 1 (0/1 da 2), Pan* 8 (1/2, 2/3), Stankovic* 13 (5/8 da 2), Cubaj 11 (5/7 da 2), Miccoli 7 (2/3, 1/2), Santucci 7 (1/3, 1/3), Kuier* 13 (4/7, 0/2)Allenatore: Mazzon A.Tiri da 2: 26/45 – Tiri da 3: 9/19 – Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 37 8+29 (Smalls 5) – Assist: 23 (Villa 5) – Palle Recuperate: 14 (Berkani 4) – Palle Perse: 12 (Smalls 2)Arbitri: Foti D., Cassinadri A., Chersicla A.
    (Foto Beatrice Cirronis) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Venezia fa nove su nove, vittoria a Sassari nell’anticipo

    Grande prestazione dell’Umana Reyer Venezia, che vince 58-93 sul campo della Dinamo Banco di Sardegna Sassari. La Reyer parte subito con un 10-0 in avvio e continua a tirare ad alte per tutto il primo tempo, in cui arriva a toccare anche il +23. Coach Mazzon ritrova Berkani e trova punti da tutte e undici le giocatrici a referto, mentre la Dinamo non riesce mai a trovare la scintilla per riaccendere la partita. Nel finale Venezia vola oltre il +30 e centra la nona vittoria su nove. Smalls è la miglior realizzatrice con 17 punti, in doppia cifra anche Stankovic e Kuier con 13 e Cubaj e Villa con 11. Per Sassari si salvano Gonzales (12 punti, 3/3 da tre punti) e Pastrello (10 punti e 6 rimbalzi).
    A1 FemminileAnticipo 10^ Giornata di AndataRISULTATI:07/12/2024Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 58 – 9308/12/2024MEP Pellegrini Alpo – Famila Wuber SchioO.ME.P.S. Battipaglia – Geas Sesto San GiovanniLa Molisana Magnolia Campobasso – E-Work FaenzaRMB Brixia Basket – Alama San Martino di LupariRiposa: Autosped G BCC Derthona BasketDinamo Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 58 – 93 (12-30, 31-49, 48-73, 58-93)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Nieddu NE, Gonzales* 12 (1/2, 3/3), Begic* 4 (2/9 da 2), Carangelo* 12 (2/5, 0/4), Toffolo S.* 9 (3/6, 1/4), Natali 4 (1/1, 0/1), Pastrello 10 (2/3, 1/2), Taylor* 4 (2/8, 0/2), Diallo Dieng 3 (1/4 da 2), Grattini, Spiga Trampana NEAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 14/38 – Tiri da 3: 5/18 – Tiri Liberi: 15/22 – Rimbalzi: 30 9+21 (Pastrello 6) – Assist: 8 (Begic 2) – Palle Recuperate: 5 (Carangelo 2) – Palle Perse: 18 (Begic 4)UMANA REYER VENEZIA: Logoh 3 (0/1, 1/2), Berkani 2 (0/2 da 2), Smalls* 17 (4/5, 3/5), Villa* 11 (4/6, 1/2), Nicolodi 1 (0/1 da 2), Pan* 8 (1/2, 2/3), Stankovic* 13 (5/8 da 2), Cubaj 11 (5/7 da 2), Miccoli 7 (2/3, 1/2), Santucci 7 (1/3, 1/3), Kuier* 13 (4/7, 0/2)Allenatore: Mazzon A.Tiri da 2: 26/45 – Tiri da 3: 9/19 – Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 37 8+29 (Smalls 5) – Assist: 23 (Villa 5) – Palle Recuperate: 14 (Berkani 4) – Palle Perse: 12 (Smalls 2)Arbitri: Foti D., Cassinadri A., Chersicla A.
    (Foto Beatrice Cirronis) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Due i big match che compongono il programma della decima giornata

    Il Girone B della Techfind Serie A2 è pronto a scendere in campo con due big match a riempire un programma ricco di gare: quattro si disputeranno sabato e tre andranno in scena la domenica.Si partirà con la sfida nelle zone basse della classifica tra Velcofin Interlocks Vicenza e Basket Girls Ancona (sabato, ore 17.30). Cinque sconfitte di fila e una gara da recuperare, questo il magro bottino delle venete alla vigilia di una sfida che dovrà avere il sapore della vittoria per non scivolare ancora più in basso nelle gerarchie. Le anconetane viaggiano sulla stessa barca delle avversarie, andando a definire questo scontro come fondamentale per il prosieguo della stagione, così una vittoria in esterna – la prima del campionato – sarebbe cruciale ai fini del ranking del Girone B.Il decimo turno proseguirà con Alperia Basket Club Bolzano contro Solmec Rhodigium Basket (sabato, ore 18.30). Per non perdere la scia con le rivali, impegnate nei rispettivi scontri diretti, le altoatesina sono chiamate alla vittoria proprio per far sentire loro il fiato sul collo e rimettersi nuovamente in mostra in questa corsa folle per il primo posto. Le rodigine sanno quanto sia importante la posta messa in palio da questa trasferta, perciò proveranno con tutte le loro forze ad espugnare il parquet avversario, un risultato utile per poter scalare le gerarchie e inserirsi potenzialmente tra le migliori otto.Il primo big match sarà quello tra Halley Thunder Matelica e W.Apu Delser Crich Udine (sabato, ore 18.30). Le marchigiane sognano la vetta della classifica, i successi di misura su Umbertide e Mantova hanno rappresentato la resilienza di un gruppo che sogna in grande e che aspetta di prendersi lo scalpo anche della capolista, in un weekend ricco di scontri diretti. Le friulane sanno quanto questa vittoria possa valere doppia ai fini della classifica, rispedendo al mittente i tentativi di sorpasso delle avversarie, tuttavia la trasferta a Matelica rappresenterà un ostacolo non da poco che dovrà essere superato con ogni sforzo possibile.In chiusura, la Futurosa iVision Trieste ospiterà il Martina Treviso (sabato, ore 19) nel derby del triveneto. L’Allianz Dome dovrà essere la giocatrice in più, perché la squadra di coach Mura ha la possibilità di salire sul podio o di avvicinarsi alla vetta della classifica, un risultato importante in linea con le quattro vittorie consecutive che stanno alimentando il cammino delle giuliane. Le trevigiane, dal loro canto, hanno una gara in meno e con queste due trasferte potrebbero inserirsi prepotentemente nel folto gruppo di inseguitrici alla vetta, un traguardo che mostrerebbe ulteriormente le ambizioni delle ragazze allenate da coach Matassini.All’ora di pranzo, duello tutto da gustare tra Passalacqua Ragusa e ARAN Cucine Panthers Roseto (domenica, ore 12). Le siciliane si trovano ad affrontare il secondo big match consecutivo al PalaMinardi dopo quello perso con Udine, il loro obiettivo sarà certamente quello di piegare le avversarie per scavalcarle in classifica e avvicinarsi quanto più possibile alla capolista. Le ‘pantere’, proprio dopo la sconfitta con Udine, hanno inanellato una serie di sei successi consecutivi che le ha portate sempre più vicine al podio, la vittoria numero sette le inserirebbe al cento per cento nella bagarre per i primi tre posti della classifica.Si proseguirà con la sfida che coinvolgerà la Bagalier FE.BA Civitanova e la San Giorgio MantovAgricoltura (domenica, ore 18). Una gara ancora da recuperare e una situazione interna da sbloccare, perché le marchigiane hanno ottenuto fin qui solo vittorie esterne, una tendenza che potrebbe cambiare già nel weekend sfruttando la flessione di un’avversaria impeccabile sino a poche settimane fa. Le ospiti sono reduci da due sconfitte consecutive e si ritrovano sul gradino più basso del podio, per questo motivo la trasferta di Civitanova dovrà rappresentare un nuovo inizio, mostrando alle rivali che le cadute sono stati solo piccoli passi falsi dopo sette vittorie di fila.A far calare il sipario ci penseranno PF Umbertide e Pallacanestro Vigarano (domenica, ore 18). Le perugine guarderanno con interesse alla sfida tra Vicenza e Ancona, così come agli impegni di Civitanova e Rhodigium, scontri che potrebbero favorirle nella risalita in classifica non prima però di aver fatto gioire il proprio pubblico nel posticipo della decima giornata. La compagine ferrarese, anch’essa interessata alle vicende di cui sopra, cerca la vittoria dopo nove sconfitte consecutive e per mandare un segnale alle rivali, nonostante il calendario sarà tutto fuorché clemente con loro nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO