More stories

  • in

    Nba, ancora una sconfitta per i Magic di Banchero

    NEW YORK (Stati Uniti) – Chicago si impone per 132-118 ai Golden State Warriors che ancora una volta trovano una sconfitta lontano da casa: è 17° risultato negativo in trasferta su 21 partite fin qui disputate. Non bastano alla squadra di Steve Kerr i 20 punti e 10 rimbalzi di Steph Curry e i 26 punti realizzati da Klay Thompson. I Los Angeles Clippers si complicano una partita in apparenza abbordabile, ma alla fine hanno la meglio sugli Houston Rockets (121-100). I padroni di casa escono alla distanza disputando un ultimo quarto di assoluto livello, con un parziale di 30-10. Successo in trasferta per i New York Knicks (104-117) che comandano la partita contro i Detroit Pistons dal primo all’ultimo quarto. Non bastano ai padroni di casa i 21 punti di Saddiq Bey. Vittoria esterna anche per Oklahoma City Thunder (102-112) che battono i Nets dopo una splendida rimonta nell’ultimo quarto di gioco. Il terzo successo consecutivo dei Thunder è propiziato da Shai Gilgeous-Alexander e Josh Giddey – 28 punti a testa – e da Lu Dort che firma altri 22 punti.
    Los Angeles Lakers beffati nel finale
    I Kings portano a casa un successo complicato sul campo degli Spurs (119-132). Agli Spurs non bastano i 23 punti di Poeltl, i 21 di Richardson e i 20 punti di Johnson per avere la meglio di Sacramento che agganciano il quarto posto scavalcando Dallas in classifica. I Dallas Mavericks cadono a Portland senza Luka Doncic: i padroni di casa si impongono per 140-123 effettuando l’allungo decisivo nell’ultimo quarto di partita. Nonostante la buona prestazione dell’italo-americano Paolo Banchero, gli Orlando Magic perdono a Denver per 119-116: i padroni di casa – trascinati da Nikola Jokic – escono alla distanza cogliendo un importante successo. Perdono i Los Angeles Lakers che dopo una sfida combattutissima cedono il passo ai Philadelphia 76ers: il risultato di 112-113 fotografa appieno l’emozionante sfida che ancora una volta vede protagonista la formazione ospite: a nulla vale la maestosa prestazione di LeBron James che porta a casa 35 punti, 8 rimbalzi e 10 assist non riuscendo tuttavia a impedire la terza sconfitta consecutiva ai suoi.
    Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Jokic batte Banchero all'ultimo tiro. Cadono Warriors e Lakers

    DENVER (Stati Uniti) – Notte Nba da 8 partite con i Denver Nuggets di Nikola Jokic, alla sua 12ª tripla doppia stagionale (17 punti, 10 rimbalzi e 14 assist), che battono in volata gli Orlando Magic di Paolo Banchero (18 punti). Il serbo ha realizzato a 1″ dalla sirena finale la tripla decisiva per il 119-116. Ultimo tiro invece sfortunato per i Los Angeles Lakers che persono 113-112 contro i Philadelphia 76ers di Joel Embiid (35 punti e 11 rimbalzi) con Russell Westbrook (diventato il 1° giocatore nella storia per triple doppie uscendo dalla panchina) che ha perso palla propio all’ultimo possesso forzando la penetrazione. Vani i 35 punti e 10 assist di LeBron James che scavalca quota 38 mila punti in carriera.
    Vucevic trascina i Bulls contro Golden State
    A Chicago è la serata di Nikola Vucevic: il lungo montenegrino trascina i Bulls (privi di DeRozan) al successo contro i Golden State Warriors per 132-118 chiudendo a referto con 43 punti e 13 rimbalzi. Per i campioni in carica vani i 20 punti e 10 rimbalzi di Curry e i 26 tirando 8/15 da 3 di Thompson. Julius Randle firma il suo season-high da 42 punti (e 15 rimbalzi) trascinando i Knicks alla vittoria sul campo dei Pistons per 117-104, i Los Angeles Clippers dominano Houston 121-100 guidati dai 61 punti combinati da duo Leonard-Mann (30 e 31). Oklahoma City passa a Brooklyn (priva anche di Simmons) 112-102 con 28 punti a testa per Giddey e Gilgeous-Alexander. Domantas Sabonis sfiora la tripla-doppia (18 punti, 18 rimbalzi e 8 assist) e Sacramento batte in scioltezza San Antonio 132-119, infine Damian Lillard sforna 40 punti (10/17 dal campo) nel comodo successo di Portland per 140-123 contro Dallas priva di Doncic.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona si arrende a Milano, la Virtus Bologna ringrazia Teodosic

    MILANO – Troppa Milano per la Bertram, Tortona è costretta ad arrendersi al Forum ad un’Olimpia perfetta che nel penultimo turno di andata del campionato di Serie A resta in vetta insieme alla Virtus Bologna avendo però lo scontro diretto al momento a favore. La squadra di Messina domina l’incontro controllando dal primo all’ultimo quarto: protagonisti Melli e Davies, agli uomini di Ramondino non bastano Macura e Severini per evitare il 79-63 finale. In testa insieme all’Armani ci sono sempre le V Nere di Scariolo che riescono a liberarsi di Venezia solamente negli ultimi atti del match con un Teodosic glaciale che ad 8″ dalla sirena mette a segno la tripla del sorpasso decisivo del 79-78.
    Vincono Pesaro e Varese, Trento ko
    Accorciano sui piemontesi Pesaro e Varese che superano rispettivamente Scafati e Napoli. Le Vuelle passano 81-69 in trasferta grazie a Charalampopoulos e Abdura-Rahkman, l’Openjobmetis ospita la Gevi domandola con Ross e Reyes. Non tiene il passo playoff Trento che cade contro Reggio Emilia guidata da un ottimo Olisevicius. Chiudono il quadro Sassari-Brindisi e Verona-Brescia: la Dinamo chiude 111-93 contro l’Happy Casa, la Tezenis piazza il colpo conro la Germani. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Olimpia in vetta alla fine del girone d'andata. Teodosic esalta Bologna

    MILANO – L’Olimpia di coach Messina reagisce ai dolori di Eurolega e nell’ultima giornata del girone di andata di Serie A sgretola le ambizioni di Tortona assestando ai piemontesi una lezione memorabile: al Forum termina con un perentorio 79-63, che vale il primo posto in classifica e la pole position nella Final Eight di Coppa Italia. Dopo settimane di dominio, chiude alle spalle dell’Armani Jeans la Virtus Bologna, che piega Venezia di misura per 79-78, con un Teodosic scatenato, ma che non basta a riprendersi la vetta.
    Le altre partite della 15ª giornata
    Negli altri match della 15ª giornata, spiccano il successo largo di Varese su Napoli e quello di Pesaro a Scafati, rispettivamente per 106-79 e 81-69. La sorpresa di giornata arriva dal fanalino di coda Reggiana, che sbanca Trento per 84-68. Dilaga Sassari, che supera Brindisi per 111-93. Acuto di Verona che supera Brescia per 81-77. Germani comunque ottava e quindi qualificata per la kermesse in Coppa Italia.
    Basket, Serie A: tutti i risultati
    Basket, Serie A: la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Boston e Memphis vincono ancora. Utah di Fontecchio ko

    Boston Celtics e Memphis Grizzlies sempre più leader rispettivamente della East e Ovest Conference. I Celtics hanno conquistato il sesto successo consecutivo battendo 122-106 gli Hornets a Charlotte in una delle partite del campionato Nba giocate la scorsa notte. Stesso risultato per la franchigia di Memphis che si sono imposti in casa degli Indiana Pacers (130-112). Boston ha il miglior record del campionato (32-12) e precede ampiamente i Brooklyn Nets (27-14), mentre nell’altra Conference i Grizzlies vivono un testa a testa con i Denver Nuggets (29-13 per entrambi). Negli altri incontri, successi esterni anche per i Philadelphia 76ers in casa degli Utah Jazz di Fontecchio (118-117, tre punti per l’italiano) e per gli Atlanta Hawks a Toronto (114-103). I Milwaukee Bucks, ancora privi di Giannis Antetokounmpo, hanno subito la seconda sconfitta consecutiva, in ‘back to back’, a Miami (111-95). Un Luka Doncic impreciso al tiro con soli 15 punti all’attivo non ha aiutato i Dallas Mavericks, sconfitti 136-119 a Portland. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Memphis domina anche Indiana. Fontecchio 7' e sconfitto dai 76ers

    SALT LAKE CITY (Stati Uniti) – Notte Nba da 7 partite con i Philadelphia 76ers che vincono di misura a casa degli Utah Jazz con Simone Fontecchio in campo 7′ per 3 punti (1/3 dal campo). Phila vince 118-117 con decisivo il canestro di Joel Embiid (30 punti) a 5″ dalla sirena finale. Prosegue la marcia dei Memphis Grizzlies che dominano a domicilio gli Indiana Pacers 130-112 con Ja Morant autore di 23 punti e 10 assist oltre ad una schiacciata pazzesca, per Memphis si tratta del 9° successo consecutivo. Bene anche Miami che supera Milwaukee (senza Antetokounmpo) 111-95 con 27 punti di Gabe Vincent e Boston a Charlotte per 122-106 con 33 punti di Jayson Tatum e 30 di Malcolm Brogdon. Dejounte Murray (27 punti) e Trae Young (29 punti ) trascinano Atlanta alla vittoria a Toronto per 113-103, Minnesota supera 110-102 i Cavaliers sempre con Anthony Edwards protagonista ed infine Portland domina Dallas 136-119 con Damian Lillard da 36 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Trieste vince il derby con Treviso e ipoteca la salvezza

    TREVISO – Nella 15ª e ultima giornata del girone di andata della Serie A, l’anticipo del PalaVerde di Treviso che aveva in programma il derby del Triveneto ha visto trionfare la Pallacanestro Trieste per 88-69, che compie un importante passo in chiave salvezza. Per coach Legovich cinque giocatori in doppia cifra a referto con i soliti 20 di Frank Bartley, i 16 di Spencer, 14 per Frank Gaines, 12 per Michele Ruzzier e 10 per Alessandro Lever. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Trieste fa suo il derby contro Treviso

    TREVISO – L’ultima giornata del girone di andata (15ª) del campionato di serie A 2022-23 inizia al PalaVerde di Treviso con il derby del Triveneto che ha visto trionfare la Pallacanestro Trieste per 88-69 strappando il 2° referto rosa consecutivo e facendo un importante passo avanti nella lotta salvezza (12 punti). Solido primo tempo degli ospiti avanti 41-34 (dopo aver toccato anche il +13) con 14 punti di Skylar Spencer. Nella ripresa non arriva la reazione di Treviso che nell’ultimo quarto sprofonda fino al -20 (81-61) il tutto con il duo Banks-Iroegbu mai in partita: 15 punti combinati (2 e 13 per 6/21 dal campo con 0/10 da 3). Per coach Legovich cinque giocatori in doppia cifra a referto guidati dai 20 del solito Frank Bartley, 16 di Spencer, 14 per Frank Gaines, 12 per Michele Ruzzier e 10 per Alessandro Lever LEGGI TUTTO