in

La Silvolley torna da Mirandola senza punti

A Mirandola la SAV Trebaseleghe lotta ma soccombe 3-1.

I mussi scendono in campo con la formazione già vista partire nella vittoria contro Belluno della settimana scorsa, e iniziano bene con muri ben posizionati ed efficaci (due eseguiti dal palleggiatore Ignacio Martinez) ed un Candeago incisivo da posto 4. Ma gli avversari si rimettono in carreggiata presto con alcune giocate astute ed una buona difesa e scavallano per primi la doppia cifra. Il punto a punto tra queste due neopromosse si protrae equilibrato ma la Silvolley riesce ad arrivare per prima a 20, con un distacco di ben quattro lunghezze, aggiudicandosi infine il primo parziale per 22-25.

La seconda frazione inizia con l’equilibrio che ci si attendeva e coi padroni di casa decisi a rifarsi del set perso che si rendono incisivi in battuta, mettendo anche in difficoltà il libero Amarilli. Ma la SAV Trebaseleghe non si scompone e rimane aggressiva sia con Cester che con Candeago e Rampin. Il testa a testa si mantiene costante fino al termine del parziale che arriva ai vantaggi e si colora, purtroppo, di alcune ingenuità da parte dei mussi padovani che cedono sul 30-28.

Tutto da rifare per la Silvolley nel terzo set che però inizia fiacco con qualche errore e un atteggiamento poco combattivo. I padroni di casa allungano e passano per primi la doppia cifra con uno stacco di ben 5 punti, nonostante il coach Daldello avesse tentato di far rifiatare i suoi. Mirandola mantiene il controllo del parziale con un gioco solido e costante e, malgrado la tenacia trebaselicense, allunga ulteriormente. Il secondo time-out dei mussi non porta le soluzioni sperate e neppure il cambio della diagonale di palleggio con Rampazzo e Tosatto (anche se la SAV riesce con orgoglio ad accorciare le distanze con un parziale di 4-0) e la Stadium si aggiudica anche la terza frazione col punteggio di 25-20.

Quarto set tutto in salita per la Silvolley, che di certo non rientra in campo serena dopo la terza frazione. Ma l’orgoglio degli asinelli non è cosa da prendere alla leggera e l’allenatore emiliano Bicego è costretto a richiamare i suoi già sull’1-4. I mirandolesi si rimettono in carreggiata e riagganciano i padovani a quota 5, ripristinando l’andatura punto a punto che si era vista per la maggior parte dei set precedenti. Sono i padroni di casa, ancora una volta, a mettere la quarta e ad allungare intorno a metà set. Sul 16-13 arriva il time-out chiesto da Trebaseleghe per tentare di arginare la serie positiva degli emiliani. La diagonale principale dei padovani torna a rinnovarsi sul 18-14, nel tentativo di dare una scossa ad una squadra un po’ appannata. Purtroppo, una combinazione di buone giocate e qualche colpo di fortuna per i mirandolesi (oltre a qualche errore di troppo in casa Silvolley) porta i giallo-blu al successo casalingo da tre punti sul 25-19.

La prima trasferta fuori regione della SAV Trebaseleghe si conclude con un nulla di fatto e la squadra di Ettore rimane a quota 2, in classifica, dopo la terza partita.

Sabato 8 p.v. l’altra emiliana, il fortissimo spauracchio del girone bianco, Reggio Emilia, sarà ospite al palazzetto di Trebaseleghe e ci sarà bisogno di tutto il tifo cittadino per sostenere i mussi di casa!


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Joy Volley, primo ko in campionato: l’Aurispa Lecce passa in tre set

Civitanova batte Cisterna in quattro set e vola a 10 punti in classifica