Men’s World Championship 2025
Gli straordinari numeri dei Mondiali resi noti dalla FIVB: dai record sulle TV nazionali ai 5 milioni di visualizzazioni su VBTV
Una vittoria, quella della Nazionale Italiana ai recenti Campionati del Mondo delle Filippine, che ha messo in evidenza la forza globale e la crescente popolarità della pallavolo in tutto il mondo. Un vero e proprio successo globale quello della manifestazione svoltasi nelle Filippine e conclusasi con l’oro dell’Italia, sul tetto del mondo per la quinta volta nella sua storia.
Un Mondiale fortemente caratterizzato dalla presenza di giocatori di SuperLega Credem Banca: ben 55 dei partecipanti alla rassegna iridata prenderanno parte al prossimo campionato italiano, senza dimenticare tutti quelli che hanno avuto trascorsi in Serie A e i 10 primi allenatori italiani seduti in panchina nelle Filippine.
Di seguito il testo tradotto della news della FIVB che racconta lo straordinario successo di pubblico degli ultimi Campionati Mondiali.
Il Campionato del Mondo Maschile di Pallavolo FIVB 2025, disputato nelle Filippine dal 12 al 28 settembre, si è rivelato una spettacolare celebrazione della pallavolo. Con un pubblico da record sia sulle piattaforme televisive sia su quelle digitali, il torneo ha messo in evidenza la forza globale, l’appeal commerciale e la crescente popolarità della pallavolo.
Successo globale in TV
Dall’Europa all’Asia, la competizione ha registrato alcune delle trasmissioni sportive in diretta più seguite dell’anno. La Finale tra Bulgaria e Italia ha raggiunto una media di 2,8 milioni di telespettatori su Rai 2, classificandosi tra le prime cinque dirette sportive più viste in Italia al di fuori del calcio.
In Bulgaria, la Finale è entrata nella storia come il primo evento mai trasmesso in simulcast su tutte e quattro le principali reti nazionali. In Polonia, invece, la Semifinale tra Polonia e Italia ha toccato 1,9 milioni di telespettatori sul canale in chiaro di Polsat — quasi un quarto dell’audience nazionale in quella fascia oraria. Durante il weekend conclusivo, sei delle sette trasmissioni sportive più seguite in Polonia sono state partite del Mondiale maschile, a conferma del predominio della pallavolo in uno dei suoi mercati più forti.
Crescita digitale e social
La piattaforma OTT globale di Volleyball World, VBTV, ha contribuito in modo decisivo al successo complessivo, totalizzando oltre 5 milioni di visualizzazioni e 180 milioni di minuti di visione durante la competizione.
La finale Italia–Bulgaria è diventata la partita più vista di sempre su VBTV, con 220.000 streaming, mentre il Quarto di Finale USA–Bulgaria ha raggiunto 207.000 visualizzazioni.
Sui social media, il Mondiale è stato uno degli eventi pallavolistici più coinvolgenti di sempre: attraverso i canali globali di Volleyball World, oltre 129.500 nuovi follower si sono aggiunti tra la fase a gironi e i Quarti di Finale. Solo in Cina, le attività localizzate hanno generato 22,1 milioni di interazioni e quasi 30.000 nuovi follower, confermando la pallavolo come uno degli sport in più rapida crescita sulle piattaforme digitali.