in

Tinet Emma Villas atto terzo: obiettivo sulla Del Monte Coppa Italia

Tinet Prata – Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e già domenica 4 giocherà la semifinale, con l’obiettivo di fare il colpo gobbo e raggiungere la finale del 10. Ci si attende un match assolutamente equilibrato come equilibrati furono quelli della regular season. All’andata al PalaPrata si imposero i ragazzi di Di Pietro per 3-1 con tutti i set finiti ai vantaggi. Particolarmente palpitante fu il terzo set, terminato 34-32 per i senesi nel quale i Passerotti ebbero 7 match point e poi furono bravissimi a riprendersi dalla scoppola emotiva per portarsi a casa il quarto set e il match. Il ritorno in Toscana si concluse per 3-2 a favore dell’Emma Villas con la squadra di Coach Graziosi più brava nell’accelerazione finale. Nel computo totale delle due partite i top scorer sono Gamba con 51 punti, Nelli e Randazzo con 46 e Terpin con 42. Quella che andrà in scena al PalaPrata sarà una sorta di rivincita per le due semifinaliste del campionato che, avendo mancato all’ultimissimo il traguardo grosso possono consolarsi mettendo in bacheca un trofeo prestigioso come la Coppa Italia, competizione già vinta da Siena nella stagione 2016-2017. Chi passa il turno incontra la vincente del quarto tra Aversa e Macerata.

LE DICHIARAZIONI PREPARTITA“Veniamo da un percorso play off che ovviamente ci ha lasciato del rammarico per la sua conclusione – introduce così la sfida il vicecapitano gialloblù Simone Scopelliti – . Abbiamo avuto un po’ di tempo per ricaricare le pile e adesso ci tuffiamo in questa Coppa Italia, decisi e con la voglia di riscattarci. Abbiamo dovuto ricostruire in palestra alcune certezze che sono venute a mancare con l’ultima non brilante prestazione con Cuneo. Grazie al posizionamento in Regular Season abbiamo il vantaggio campo e siamo decisi a sfruttarlo più a lungo possibile. Ci attendiamo una partita equilibratissima, come quelle già giocate con loro. Ma giocare queste gare secche è bello perchè ti da tanta motivazione e farlo davanti al nostro pubblico lo sarà ancora di più”.

“Sarà una sfida difficile contro una squadra molto forte. – è invece l’analisi dell’opposto Gabriele Nelli per i toscani –  In noi ci sono amarezza e rammarico per come sono andate le cose in semifinale playoff. Volevamo andare in finale, non ci siamo riusciti. Ora possiamo cercare di puntare in alto in questa altra competizione che è certamente importante. Loro sono arrivati primi in regular season, hanno qualità. La stagione non è finita, ci sono ancora due coppe da provare a vincere. Dovremo mettere in campo le nostre potenzialità”.

NUMERI E CURIOSITA’ DEL MATCH – In perfetta parità i precedenti globali (2-2): un successo casalingo a testa nella Regular Season 2024/25, una vittoria esterna a testa nella stagione regolare 2023/24. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, in Toscana nel 2021/22. Da una parte Kristian Gamba è a -7 da quota 3.000 attacchi vincenti, dall’altra Luigi Randazzo è a -16 da quota 2.500 attacchi vincenti. Seconda partecipazione alla Coppa Italia di A2 per la Tinet dopo l’uscita di scena dello scorso anno con Ravenna, mentre gli ospiti, che lo scorso anno sono caduti nei Quarti per mano di Brescia, che poi ha vinto la Coppa, hanno alzato al cielo il trofeo nel 2016/17 superando Tuscania in Finale.

Ad arbitrare sono chiamati Rosario Vecchione di Salerno e Rachela Pristerà di Torino. Inizio gara alle ore 17.30 al PalaPrata. Chi non potesse seguirla al palazzetto può collegarsi al sito o alla App Volleyball World che garantisce la diretta streaming gratuita.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Gara-2 Finale Scudetto: Civitanova ospita Trento. Podrascanin: “Vogliamo rimettere in equilibrio la serie”

Verso le Finali di Champions: chi ha più ‘orecchio’ tra Santarelli, Lavarini e Gaspari?