in

Tucani pronti a difendere la Coppa Italia

La Consoli Sferc Centrale verso la sua terza Finale Del Monte® Coppa Italia di A2. Sabato alle 18 difende il trofeo sul campo bollente di Prata di Pordenone, vittoriosa su Aversa. Diretta streaming su DAZN e VBTV. Capitan Simone Tiberti: “In gara secca può succedere di tutto…E io voglio dare l’addio ai tucani in Supercoppa”

Brescia, 9 maggio 2025 – Sabato 10 maggio alle 18 si accendono le luci del PalaPrata sul penultimo atto della stagione 2024/2025. La contesa è la tra Consoli e la Tinet, le due formazioni tradite dalla parte finale del campionato, dominato in tandem per le 26 giornate di Regular Season e poi scivolato via ai Play-off per mano di Cuneo, che ha battuto entrambe e attenderà la vincente in Supercoppa, il 17 maggio.

Il percorso dei tucani è iniziato ai Quarti in gara secca contro Catania e in Semifinale contro Cuneo, mentre Prata ha eliminato prima Siena e poi l’indomita Aversa. Coppa Italia e Supercoppa dallo scorso anno si giocano in coda alla stagione e questo comporta che le energie fisiche siano al limite, ma anche che quelle mentali si focalizzino per chiudere l’annata nel migliore dei modi. Per entrambi i sestetti in campo sabato, lo spirito sarà quello della rivalsa, del voler sigillare un percorso che ha visto tucani e passerotti darsi il cambio in vetta per tutta la stagione. Sarà una sfida accesa dal fuoco sacro dell’orgoglio delle due squadre arrivate ad un passo dalla promozione in Superlega e beffate dallo stesso destino. Brescia difende il trofeo conquistato lo scorso anno proprio sul campo di Cuneo, Prata è alla sua prima Finale di Coppa e nel suo fortino giocherà con ancora più determinazione per far gioire il suo pubblico.

Coach Di Pietro schiera Alberini, regista estroso e battitore insidioso, opposto a Gamba. In posto quattro ci sono Ernastowicz e Terpin – trascinatore della semifinale – e banda esplosiva. Al centro la coppia Katalan e Scopelliti, con Benedicenti libero. In panchina ci sono Agrusti, Truocchio e Meneghel, oltre ai giovanissimi Sist, Aiello Guerriero e Bomben.

Arbitrano l’incontro Anthony Giglio e Cesare Armandola

Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN VBTV, con le due piattaforme di streaming che garantiranno la visione dell’evento in modalità “freemium”, quindi disponibile a tutti gli appassionati in maniera gratuita previa iscrizione.

Il tecnico bresciano Roberto Zambonardi affronta la vigilia così: “Ci giochiamo la nostra terza finale di Coppa Italia, la seconda consecutiva. È un trofeo importante, che mi emoziona e mi dà gioia. Giocheremo in un palazzetto caldo e festante, contro una squadra solida e agguerrita. Ogni finale è una partita particolare, ricca di passioni e tensioni. Abbiamo resettato l’amarezza per la sconfitta ai Play-off, faremo di tutto per riscattarci con questa vittoria. Prata è una squadra con tanti giocatori forti, noi non siamo da meno: ha ottimi battitori, ma noi possiamo essere più incisivi rispetto a loro in quel fondamentale. La voglia di riscatto per l’amarezza della mancata promozione sarà un’ulteriore spinta sul campo”

Capitan Simone Tiberti: “Terza finale di Coppa Italia per noi che andremo a Prata determinati a difendere il titolo. Domenica c’era un po’ di timore nei confronti di Cuneo che ci ha battuto bene due volte ai Play-off, ma siamo riusciti a ripartire, e non era scontato. Arriviamo carichi all’appuntamento di sabato – che è comunque una finale – e sappiamo che ci aspetta una discreta impresa, perché giochiamo contro una squadra forte in casa sua. In gara secca però tutto può succedere: personalmente voglio finire bene la mia avventura coi tucani vincendo ancora la Coppa, per dare poi l’addio in occasione della Supercoppa”.

Record di giornata

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

Alex Erati – 2 muri vincenti ai 100

Oreste Cavuto – 22 attacchi vincenti ai 500

In carriera Coppa Italia:

Roberto Cominetti – 5 punti ai 200


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Rescissione contrattuale con Coach Alessandro Mattiroli

La Futura conferma il suo capitano Sofia Rebora: “Partiremo da zero, sarà tutto diverso”