in

Testa al campo, si riparte da Sorrento. Zonta: “Uniti e compatti”

C’è un’altra neopromossa sul cammino dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Dopo aver battagliato con Lagonegro tra le mura amiche, i nerofucsia si preparano a far visita alla Romeo Sorrento per la quinta giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca: la sfida del Palatigliana è in programma domenica 16 novembre alle 18.

La trasferta in Campania rappresenta l’occasione per ritrovare equilibrio e compattezza in un momento delicato per la compagine polesana, reduce da un rocambolesco ko, il terzo stagionale, e dal successivo cambio di guida tecnica, con la risoluzione consensuale del contratto di coach Daniele Moretti e la contestuale promozione di Matteo Bologna da secondo a primo allenatore.

Finora l’Alva Inox 2 Emme Service è sempre andata a punti fuori casa (una vittoria e una sconfitta al tie-break), ma a Sorrento troverà un ambiente caldissimo e, soprattutto, un avversario rinvigorito dalla netta affermazione di Macerata. Con il 3-0 esterno ottenuto lo scorso weekend nelle Marche, la Romeo si è regalata il primo, storico successo in Serie A2, dopo il punto conquistato all’esordio con Brescia e le due sconfitte consecutive contro Taranto e Catania.

Sulla panchina biancoverde siede, per la tredicesima stagione consecutiva, coach Nicola Esposito, che a Macerata ha messo in campo gran parte del 6+1 protagonista del “triplete” (promozione, Coppa Italia e Supercoppa di A3) dello scorso anno: l’alzatore Tulone, l’opposto Baldi (top scorer stagionale con 48 punti), il capitano e centrale Patriarca, oltre ai due ex Porto Viro, Pol (in nerofucsia nel 2021/22) e Russo (2022/23). A completare la formazione di partenza dei campani, i due nuovi acquisti stranieri: il posto quattro cileno Parraguirre e il centrale bulgaro Petkov.

Prima della partenza per Sorrento, il regista dell’Alva Inox 2 Emme Service Nicola Zonta condivide le sue riflessioni sul momento vissuto dalla squadra e sulle insidie che la attendono al Palatigliana: “La partita con Lagonegro è stata lunga e dispendiosa. Siamo molto dispiaciuti di non essere riusciti a centrare la prima vittoria in casa, ci tenevamo molto. A livello mentale non dobbiamo disunirci, ma rivedere e migliorare ciò che non ha funzionato nell’ultima gara per farci trovare pronti domenica. Nello spogliatoio c’è tanta voglia di riscatto e di riuscire a portare a casa più punti possibili, anche perché come gruppo abbiamo ancora ampi margini di miglioramento. In tutte le partite giocate finora ci sono stati momenti in cui siamo sembrati fuori ritmo, ma stiamo lavorando in palestra per colmare questa lacuna ed essere più costanti durante il match. L’A2 è un campionato molto equilibrato, bisogna affrontare ogni gara con la massima determinazione e intensità, perché nessun risultato è scontato”.

“Sorrento arriva dalla prima vittoria stagionale e quindi avrà sicuramente la motivazione di ripetersi, soprattutto davanti al suo pubblico – prosegue Zonta –. È una squadra rodata, con un’identità ben definita.  Dovremo essere bravi a concentrarci su ciò che succede dentro al campo, specialmente nella nostra metà, dove sarà fondamentale restare ordinati e compatti”.

Quello di domenica sarà il primo confronto ufficiale tra Porto Viro e Sorrento, che arrivano al match appaiate in classifica con 4 punti. Arbitreranno la gara del Palatigliana Stefano Nava di Monza e Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Catanzaro). L’incontro sarà visibile in diretta streaming gratuita su DAZN.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Sviluppo Sud Catania attesa a Pineto per una sfida d’alta classifica

Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa, i precedenti