in

Successo per il workshop organizzato al Castello di Rivalta.

Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

Un pomeriggio intenso, aperto da Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che nel dare il benvenuto ai partecipanti ha sottolineato:
“Quanto è importante e bello ritrovarsi e fare squadra. Comunicare, condividere, confrontarsi: sono azioni fondamentali che rafforzano le relazioni e fanno crescere. E anche l’improvvisazione, per quanto possa sembrare spontanea, ha bisogno di essere allenata, perché solo così diventa uno strumento efficace di comunicazione”.

L’incontro ha visto la partecipazione di oltre quaranta aziende partner della società, riunite attorno al tema “La comunicazione che crea connessioni”. Un’occasione per riflettere sul valore della comunicazione attraverso l’esperienza coinvolgente dell’improvvisazione teatrale, guidata dai formatori professionisti di Improforma.

Tre i laboratori tematici proposti durante il pomeriggio: Comunicazione efficace, adattamento e gestione dello stress; Problem Solving creativo; Empatia e connessione. Da ciascuno di questi sono nate tre regole chiave:

  • Connessione umana: ascoltare attivamente e sviluppare empatia;
  • Errore come risorsa: accogliere l’errore come parte del processo di crescita;
  • Yes and… accetta e rilancia: allenare flessibilità e apertura mentale per affrontare gli imprevisti.

A chiudere i lavori, uno spettacolo di improvvisazione teatrale che ha visto protagonisti sia i formatori che alcuni sponsor, dando vita a un momento di partecipazione attiva e divertente.

Marcello Savi, CEO di Improforma, ha sottolineato come “l’improvvisazione non sia superficialità, ma una competenza che va allenata mentalmente, senza avere paura degli errori”.

Gran finale con l’intervento di Giuseppe Bongiorni, Direttore Generale del Gruppo CGI e Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che ha evidenziato “quanto sia importante l’empatia in un momento in cui si parla sempre più di intelligenza artificiale: una tecnologia che rappresenta il futuro, ma che dovrà comunque essere gestita”.

Monica Uccelli (Responsabile marketing ed eventi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Con questo workshop si chiude una stagione ricca di appuntamenti pensati per creare occasioni di confronto, stimolare nuove idee, rafforzare il legame con la nostra Business Community e anche per divertirci. È stato un vero gioco di squadra, sia sul palco che dietro le quinte. Relativamente all’appuntamento di Rivalta, voglio ringraziare gli sponsor che hanno collaborato alla sua riuscita – Silvia Testa Consulting, Inside, Idea Marketing, Themalibero, I Cucinieri, il Castello di Rivalta – e poi un ringraziamento speciale a tutti i colleghi che, con impegno e passione, hanno contribuito alla realizzazione degli eventi durante tutta la stagione”.

Il workshop si è concluso con un aperitivo nella foresteria del Castello.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Macerata riparte da Romano Giannini, il dg Vullo: “Ci saranno solo due conferme”

Quarto anno a Scandicci per Brenda Castillo: “Sono pronta a dare il massimo”