Piacenza, 22 ottobre 2025 – Continua l’impegno di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
Al PalabancaSport, la struttura che ospita tutti gli allenamenti e le partite casalinghe del campionato di SuperLega Credem Banca e di Coppa Cev della squadra biancorossa, sono stati installati sei Smokers Point di Re-Cig, innovativi raccoglitori che permettono la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta.
Gli Smoker Point sono posacenere con una capacità di 1.500 mozziconi. Dotati di un cappuccio a griglia, impediscono l’ingresso di altri rifiuti, garantendo una raccolta mirata. Grazie a questa collaborazione con Re-Cig, start-up italiana specializzata nell’economia circolare e Supporter New Entry della squadra, i mozziconi non saranno più un rifiuto inquinante ma una risorsa: attraverso un processo brevettato, infatti, vengono trasformati in una materia prima seconda riutilizzabile per la produzione di nuovi oggetti.
La partnership non si limita al mero recupero del rifiuto, ma stabilisce la soluzione più virtuosa dal punto di vista climatico riducendo drasticamente l’impronta carbonica: il riciclo emette infatti solo 0,67 kgCO₂ per kg di mozziconi trattati. Questo valore rappresenta un notevole vantaggio ambientale, in quanto è enormemente inferiore a quello di altre opzioni di smaltimento, evita l’uso di risorse naturali e trasforma un rifiuto tossico in una materia prima di valore per svariati settori
L’iniziativa fortemente voluta da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rientra in un più ampio progetto di responsabilità sociale e ambientale della Società della Presidente Elisabetta Curti. Il PalabancaSport, dopo la recente installazione della Plastic Machine ed ora degli Smoker Point, si conferma non solo luogo di sport e aggregazione, ma anche di innovazione sostenibile e si posiziona tra le realtà sportive più attente all’ambiente, dimostrando che lo sport e la sostenibilità possono camminare insieme.
Plastic Machine, Smoker Point ma non solo. Nel suo percorso verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue con determinazione il progetto E-CO₂ Free Energy anche per la nuova stagione sportiva. Attivo sia per la prima squadra sia per il settore giovanile, il progetto è stato avviato nel 2018 e ha portato negli anni alla compensazione totale delle emissioni di CO₂ associate alle attività sportive della società.
A partire dal 2023, il progetto, attivo solo per la Prima Squadra, si avvale del supporto tecnico di Azzero-CO₂, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.
Focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato negli anni misure concrete ed efficaci: utilizzo di auto elettriche, installazione di colonnine di ricarica, introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili tramite gli erogatori Bluebox presenti all’interno del PalabancaSport. Queste azioni si integrano con investimenti significativi per favorire l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili all’interno dell’impianto sportivo e l’impiego di gas compensato nelle fasi di combustione, grazie alla collaborazione con il Main Sponsor Gas Sales Energia.
In ogni stagione sportiva Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza compensa tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂eq) mediante l’acquisto di crediti di carbonio, contribuendo al finanziamento di vari progetti. Il più recente è relativo ad un progetto di energia eolica in Cina, situato sul monte Wolongtu, nei pressi della città di Pingdingbu, nella provincia di Hebei.