in

L’urlo di Argilagos: «e’ stato liberatorio, non molliamo niente!»

Perugia, 10 novembre 2025

All’indomani della vittoria in rimonta nella seconda trasferta consecutiva di queste due giornate di campionato, ieri sera al PalaBanca Sport di Piacenza, i Block Devils sono tornati al quartier generale di Perugia forti di una prestazione che ha dimostrato il carattere dell’intera squadra.
In una serata condizionata in avvio dal forfait del capitano, Simone Giannelli, alle prese da un paio di giorni con una forma influenzale, schierato comunque nel sestetto di partenza ieri sera, ma uscito nel corso del primo set,  il gruppo si è compattato ed è stato in grado di ribaltare l’inerzia di un match cominciato in salita, con i ragazzi di coach Boninfante che hanno spinto a tutto gas per portarsi avanti nei primi due set. Ma la Sir Susa Scai Perugia ha ricostruito tutto, passo dopo passo, con lucidità e cinismo, compattandosi e velocizzando il gioco, orchestrato dal giovane Bryan Argilagos: ieri è stata la sua serata e lui ha risposto presente: «All’inizio sicuramente ero abbastanza contratto e un po’ emozionato: l’esordio in Superlega è una cosa importante. Poi entrare in un momento di difficoltà come il nostro è stato ancora più complicato, soprattutto dopo il secondo set. Però di squadra siamo riusciti a reagire e ci siamo portati a casa gli altri tre set proprio di forza di volontà e di grinta, quindi siamo contenti».

 Per il giovane palleggiatore bianconero, quello di ieri sera è stato infatti il suo esordio assoluto nel campionato di Superlega… e che esordio! Dopo il normale assestamento nei primi scambi, ha messo in campo il frutto di tutto il lavoro svolto nella lunga fase pre-season di questa stagione, in cui, in assenza del capitano, impegnato con la nazionale, ha guidato la cabina di regia bianconera anche in tutti gli allenamenti congiunti che hanno preceduto l’inizio delle partite ufficiali. La sua struttura fisica, del tutto simile a quella di Simone Giannelli a cominciare dall’altezza, è indubbiamente un aspetto che ha facilitato fin da subito l’intesa con i suoi attaccanti, ma ieri sera quello che è emerso in maniera preponderante è stato soprattutto l’aspetto caratteriale, esploso poi in uno dei momenti più caldi e rappresentativi del match: quel muro perentorio sull’attacco di Bovolenta nell’esatta metà dell’ultima frazione, block vincente che ha portato la Sir Susa Scai Perugia all’ultimo cambio campo avanti di 6 lunghezze (2-8). «Dopo quel muro su Bovolenta che ci ha portato al cambio campo bel tiebreak avanti di 6 lunghezze mi è uscito un urlo liberatorio perché prima non stavo riuscendo ad essere competitivo a muro, poi Simone (Giannelli) mi ha detto un po’ cosa fare e sono riuscito a prenderlo, quindi sono contento e sono contento di aver dato un contributo alla squadra».

Per Bryan Argilagos, con il match di ieri sera, i Block Devils vogliono lanciare un messaggio a questo campionato: «Che noi ci siamo, non molliamo niente e siamo carichi al massimo!»

 Dopo due trasferte consecutive i ragazzi del Presidente Sirci sono attesi ora da due match casalinghi ravvicinati: giovedì sera, 13 novembre, arriva a Perugia la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo; si gioca alle 20:30.

Domenica 16 novembre è in programma invece lo scontro diretto con la Rana Verona: si gioca di pomeriggio, alle 16:00. Per entrambi i match la vendita libera dei biglietti è già attiva, presso tutti i punti abilitati e on-line, sul circuito vivaticket.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Personal Time, dal Volley Team Club alla prima in A1

Perfettamente riuscito l’intervento di revisione chirurgica per Lavia