in

Lube Volley e Var Group rinnovano l’intesa per tre anni

Lube Volley e Var Group, leader per i servizi e le soluzioni digitali, annunciano il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione che li legherà fino alla stagione 2027-2028: Var Group si conferma quindi Exclusive Innovation Partner della squadra per i prossimi tre anni.

Anche quest’anno a partire dalla prima  gara di SuperLega del 20 ottobre, il marchio Var Group scenderà in campo al centro delle maglie da gioco ufficiali della Cucine Lube Civitanova. Questa partnership è il segno della consolidata collaborazione tra due realtà di assoluta eccellenza nei rispettivi settori.

Var Group continuerà a mettere a disposizione degli atleti e della società le proprie competenze digitali e soluzioni innovative per sostenere il team nelle sfide dentro e fuori dal campo. Le due società collaborano da anni e hanno sviluppato diversi progetti, nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, che permettono alla squadra della Lube Volley di definire strategie di gioco vincenti, per poi proseguire sviluppando altre operazioni innovative e di evoluzione tecnologica oltre alle attività di Security SOC.

“Siamo orgogliosi di continuare ad essere Exclusive Innovation Partner di Lube Volley e di scendere ancora in campo come Var Group al fianco di una squadra storica, che negli anni ha regalato molte vittorie ed emozioni. – ha dichiarato Francesca Moriani, CEO Var Group – Da sempre ci legano la voglia di innovare, crescere e vincere le sfide del futuro”.

Simona Sileoni, presidente A.S. Volley Lube, afferma: “La partnership con Var Group risale al 2019, perciò siamo più che orgogliosi di poter annunciare questo ulteriore rinnovo con loro per altre tre stagioni. Un’importante e, a questo punto, direi storica collaborazione che vede la Var Group affiancarci in un processo di innovazione e consapevolezza verso ciò che l’ITC ha rappresentato e rappresenterà sempre più nel futuro. Siamo convinti ormai da anni che questa partnership sia fondamentale per continuare il nostro percorso di crescita, nell’ottica di vincere le sfide che ogni nuovo campionato ci presenta, sia in campo che fuori. Saremo altresì lieti di continuare a portare il nome di Var Group in giro per il mondo!”

Var Group

Var Group è l’operatore leader nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali, con un fatturato di 875,7 milioni di Euro al 30 aprile 2025. Grazie alla professionalità delle oltre 4243 persone, accompagna le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale. Ha una presenza territoriale in 16 paesi nel mondo (Italia, Albania, Andorra, Austria, Benelux, Brasile, Francia, Germania, India, Messico, Romania, Spagna, Svizzera, Thailandia, Tunisia e USA) e una profonda conoscenza dei processi aziendali che le permettono di essere vicina agli imprenditori nella definizione di modelli di business evoluti. L’offerta Var Group si arricchisce costantemente grazie alla ricerca continua e alla stretta collaborazione con i più importanti brand tecnologici e digitali, start up e poli universitari, che le consentono di essere al fianco dei maggiori distretti industriali quali Food & Beverage, Pharma, Automotive, Mechanical, Fashion & Luxury, Furniture, GDO & Retail, Finance e PA, esaltandone l’eccellenza. La sinergia e la specializzazione dei suoi centri di competenza permettono alle imprese di sfruttare al meglio i benefici del digitale e di sviluppare progetti in ambito Multimedia & Workspaces, Business Applications, Digital Experience, Industry Solutions, Cyber Security, Data Science, Digital as a Service, Digital Evolution, Industrial Digital Twin e Sustainability Solutions.

Nel novembre 2024 si è riconfermata per il terzo anno consecutivo un Great Place To Work Italia, posizionandosi nella top 10 della “Classifica Best Workplaces™ Italia 2025” con oltre 1000 persone. Var Group aderisce al Global Compact ONU, promuove attivamente il suo impegno in ambito ESG sviluppando numerosi progetti, documentati nel primo bilancio di sostenibilità volontario del 2024.

Fa parte del Gruppo Sesa, operatore di riferimento in Italia nell’offerta di innovazione tecnologica e soluzioni informatiche e digitali per il segmento business con ricavi consolidati per Euro 3,357 Miliardi di ricavi al 30 aprile 2025. Sesa S.p.A. è quotata sul mercato Euronext STAR Milano e persegue una strategia di sviluppo sostenibile a beneficio dei propri Stakeholder basata sulle competenze delle risorse umane e l’attenzione alla responsabilità ambientale e sociale.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Six Kings Slam, il programma di oggi: partite e orari

Come seguire la Superlega maschile 2025/2026 di pallavolo in Tv e Streaming