in

L’Avimec Modica si riscatta, i “Galletti” battono in 4 set Galatone

Avimec Modica 3

Green Volley Galatone 1

Parziali: 25/21, 25/18, 20/25, 25/23

Avimec Modica: Barretta 11, Bertozzi, Lugli 21, Putini 3, Chillemi 14, Cipolloni Save, Buzzi 8, Garofolo 9, Mariano 2, Nastasi (L1), n.e. Raso, Pappalardo (L2), Tomasi, Italia. All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi

Green Volley Galatone: De Giorgi, Giuliani 18, Musardo 4, Padura Diaz 21, Kindgard 3, Passari, Colaci, Caciagli 6, Frage 14, Miraglia 3, Cremoni, Barone (L1), n.e. De Col, Muscatello (L2). All. Fabrizio Lichelli; Ass. Fabio Cozzetto

Arbitri: Andrea Bonomo di Roma e Giorgia Spinnicchia di Catania.

Modica – Primo successo casalingo della stagione per l’Avimec Modica che al “PalaRizza” batte in quattro set la Green Volley Galatone riscattando così pienamente il k0 al tie break subito all’esordio sul campo di Campobasso.

I “Galletti” per domare la resistenza del sestetto pugliese dell’ex Padura Diaz hanno impiegato 2h23′ in cui hanno fatto vedere della buona pallavolo al numeroso pubblico presente sulle tribune del “PalaRizza”.

Partenza in sostanziale equilibrio, con Galatone che prova prova a scappare (8/6), ma Modica non demorde, anzi alza i ritmi e a metà frazione mette la “freccia” (16/14)facendo capire che per Galatone sarebbe stato difficile uscire indenne dal taraflex modicano. Un break di 5 – 2 indirizza la prima frazione di gioco (16/12), che i biancoazzurri si portano a casa dopo 33′ di gioco con il 25/21 firmato da Daniele Buzzi.

Al cambio di campo, Modica tiene alti i ritmi di gioco e Galatone fatica a restare in scia (8/5). nonostante le difficoltà, i pugliesi sospinti da Padura Diaz riescono a tenere fino a metà frazione (16/14), ma dall’altra parte della rete Lugli risponde per le rime e permette alla sua squadra di allungare fino al 21/17. il break di 4 – 1 mette fine anche al secondo parziale che i padroni di casa si aggiudicano in 31′ con il punteggio di 25/18.

Galatone non ci sta e nel terzo parziale prova a reagire. Modica mantiene il muso avanti nel punteggio (8/7), ma inizia a soffrire le battute dei pugliesi e di Frage in maniera particolare. I pugliesi ne approfittano immediatamente e a metà set si portano in vantaggio di 2 (14/16). i padroni di casa hanno un momento di sbandamento che permette al sestetto ospite prima di allungare (17/21) e poi di rientrare in partita con il 20/25 finale in 40′ minuti che vale il 2 – 1.

Modica si riorganizza e nel quarto set riesce a tornare subito avanti (8/6), ma Galatone crede nell’impresa riuscita a Campobasso nel turno precedente e sbagliando imeno possibile riesce a ricucire il piccolo strappo e a portarsi avanti di 2 a metà frazione (14/16). coach Distefano sprona i suoi a non mollare e quando è sotto di 3 (18/21), chiede e ottiene aiuto dalla panchina dimostrando tutta la fiducia che ha nel suo gruppo. Le mosse del tecnico modicano sono azzeccate e grazie anche all’aiuto del pubblico che fa sentire la sua voce la partita cambia nuovamente inerzia. Con un parziale di 7/2 i “Galletti” chiudono i conti e con capitan Chillemi che griffa il 25/23 finale si prende meritatamente i tre punti e festeggia con i tifosi che salutano i due sestetti con un meritato applauso.

E’ stata una partita maschia come ce l’aspettavamo– dichiara a fine partita coach Enzo Distefano – Galatone ha mostrato da subito i denti con Padura Diaz che ha dimostrato il valore che non conosciamo bene. Sono stati coriacei in battuta ed è li che dopo i primi due set guidati magistralmente dai miei ragazzi nei due set successivi abbiamo sofferto. Il loro schiacciatore è salito sugli scudi, ma questa volta a dispetto di Campobasso non abbiamo perso la bussola. Lugli è stato strepitoso e Chillemi da buon capitano ha trascinato la squadra che non si è arresa nelle difficoltà e che ha creduto in ogni pallone. Dopo aver perso il terzo set – continua – non abbiamo avuto paura che succedesse la stessa cosa di Campobasso, ma è soltanto che quest’anno come abbiamo ribadito più volte, il livello tecnico del campionato è veramente cresciuto ed è dimostrato da una neopromossa qual’è Galatone che arriva al “PalaRizza” e a tratti cerca di fare la voce grossa, ma è proprio il coraggio, invece, ci ha aiutato con gli uomini che arrivano dalla panchina e con scelte importanti in battuta,quindi i ragazzi si sono meritati ampiamente questa vittoria. Ero sicuro che il pubblico ci avrebbe dato una mano – conclude Enzo Distefano – e che avrebbe risposto presente risposto presente al primo appuntamento e sono sicuro che sarà così anche per il proseguo”.

Best score del match (21 punti) insieme all’ex Padura è stato Leonardo Lugli che non nasconde la sua gioia per la prestazione e per la vittoria.

Sapevamo che Galatone sarebbe stata una squadra combattiva, soprattutto a muro e in difesa – spiega l’opposto dell’Avimec Modica – e che l’avrebbero tirata per le lunghe in tutte le azioni,ma noi siamo stati molto bravi a essere pazienti e mio “fratello” Stefano Chillemi è stato strepitoso. Nel terzo -continua – Galatone ha reagito come ci aspettavamo, noi abbiamo avuto un piccolo calo al quale ho aggiunto io due tre cavolate evitabili, ma noi grazie all’aiuto del pubblico che ci ha sempre sostenuto, nel quarto set siamo rientrati in partita grazie anche ai cambi effettuati da coach Distefano con i ragazzi che sono entrati dalla panchina che hanno portato il fuoco in campo abbiamo portato a casa la vittoria piena e di questo siamo tutti felicissimi perchè possiamo tutti contare l’uno sull’altro. Ora – conclude Leonardo Lugli -godiamoci il momento, ma da martedì ci concentreremo sulla partita con Reggio Calabria. Quella di sabato, sarà una partita leggermente diversa da quella con Galatone, dove probabilmente saremo noi a non avere nulla da perdere e chissà che questo non sia una cosa favorevole per noi che faremo di tutto per giocarcela alla pari”.

Felice per la prima vittoria da presidente anche Vanni Iacono.

E’ stata dura – spiega il massimo dirigente dell’Avimec Modica – ma ci siamo tolti i fantasmi di Campobasso in questa partita che tanto ci assomiglia. I ragazzi con questa vittoria cancellano il passaggio a vuoto che in parte abbiamo avuto a Campobasso, ma quello che più mi rende felice è che abbiamo fatto divertire il pubblico. È stata una partita sofferta, lottata e una vittoria voluta e alla fine vinta, quindi, complimenti ai nostri avversari ma oggi credo che abbiamo meritato. Il campionato è tosto -continua – lo diciamo un po’ tutti, giocare in questa categoria non è semplice perchè ci sono giocatori che scendono di categoria che alzano il tasso tecnico e se becchi uno di questi giocatori in giornata è dura. Oggi ne abbiamo incontrato uno come Padura Diaz che conosciamo benissimo e che a tratti ha giocato molto bene, ma noi abbiamo giocato benissimo e – conclude il presidente Iacono – di questo sono contento”.

Ufficio Stampa

Claudio Abbate

Tessera ordine

N°128185


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Il derby non sorride alla Vero Volley Monza, Milano vince 3-1

Serie A2: Pineto e Aversa ancora prime in solitaria. Risultati e classifica