Seconda trasferta stagionale per la Tinet Prata che domenica scenderò in campo alle 16.00 (attenzione all’orario!) contro l’ambiziosa Prisma La Cascina Taranto Volley, nobile retrocessa nella scorsa stagione dopo anni di esperienza in Superlega. Dopo un inizio zoppicante i pugliesi vogliono subito tornare alla vittoria e per farlo, proprio da domenica, possono tornare a schierare il loro opposto ovvero il francese Ibrahim Lawani, classe 2001, già alla Prisma in Superlega nel 2023 e reduce da un paio di stagioni, sempre nella massima serie con la maglia del Vero Volley Monza. Il transalpino arriva per sostituire il serbo Mitrasinovic. Ma sicuramente non sarà l’unica freccia nella ricca faretra di Coach Graziosi che comprende il palleggiatore nipponico Yamamoto, il capitano ed ex azzurro Oleg Antonov, il libero ex Modena Gollini, lo schiacciatore tedesco Hopt che assieme ad Antonov, Pierotti e Cianciotta forma un poker di posto 4 ottimo per la categoria.
Al centro una vecchia conoscenza regionale ovvero Elia Bossi.
COM’E’ ANDATO L’ULTIMO TURNO – La Prisma La Cascina è reduce da un secco 3-0 subito sul difficile campo di Ravenna. A giocare opposto al regista giapponese Yamamoto è stato Oleg Antonov, top scorer dei pugliesi con 11 punti a referto. In posto 4 Cianciotta e Pierotti con rispettivamente 10 e 9 punti marcati. Al centro Sanfilippo e Bossi che nel terzo set è stato rimpiazzato da Zanotti.
LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Tornare a vincere dopo una brutta uscita come quella di Aversa ci ha dato la carica per affrontare con il giusto piglio le prossime partite. – a raccontare i pensieri di Radio spogliatoio per la Tinet è il Vicecapitano Simone Scopelliti – Con Siena, nonostante un avversario di tutto rispetto, non abbiamo mai mollato la presa e siamo stati concreti e decisi. Taranto potrà schierare per la prima volta l’opposto Lawani, ma noi prepareremo la partita come capita spesso nei primi turni quando non ci si può affidare troppo ai dati statistici. Il focus sarà sul nostro campo perchè sappiamo che giocando in una certa maniera dovrà preoccuparsi anche l’avversario. In settimana abbiamo curato bene alcune cose che sono andate meno bene in queste gare. L’attenzione sarà comunque massima per l’eccellente roster dei pugliesi e perchè in questi turni il fattore campo si è rivelato decisivo”.
“Arriva Prata, una delle squadre più forti del campionato. – è il contraltare del capitano di Taranto, l’ex azzurro Oleg Antonov – Sarà una partita sicuramente difficile e dobbiamo prepararci a questo. Noi abbiamo voglia di rivalsa, dopo l’ultima sconfitta. Ci stiamo preparando al meglio in questa settimana di allenamenti dove daremo il massimo per affrontare la gara pronti e con tutti i mezzi necessari ad affrontare i momenti di difficoltà”.
I NUMERI DEL MATCH – Primo confronto assoluto tra le due formazioni. Duecentesima partita in Regular Season per Alessio Alberini. Il top scorer stagionale dei gialloblù è Kristian Gamba con 41 centri, Al servizio i più temibili sono il palleggiatore nipponico di Taranto Yamamoto, Gamba ed Ernastowicz: tutti è tre hanno marcato 4 ace a testa. I pugliesi sono molto efficienti al servizio con Antonov, Yamamoto e Pierotti nelle prime posizioni di questa speciale classifica, nella quale per i gialloblù primeggia Scopelliti. Ha iniziato col piglio giusto Benedicenti che è terzo assoluto per ricezioni perfette a set e decimo per efficienza totale nel fondamentale. In questa classifica torreggia Ernastowicz, quarto assoluto. I muratori più prolifici tra le due squadre sono Sanfilippo con 6 punti nel fondamentale, seguito da Katalan con 5.
L’incontro si svolgerà al PalaFiom di Taranto domenica alle ore 16.00. A arbitrare sono chiamati Fabio Sumeraro di Roma e Marco Colucci di Matera. La diretta è garantita in maniera gratuita da DAZN

