Preparazione al top: la terza settimana della Prisma Taranto Volley si chiude con energia e armonia
La terza settimana di preparazione in casa Prisma Taranto si è chiusa senza intoppi, con un clima sereno e positivo che sta consolidando giorno dopo giorno l’identità del gruppo. La costanza negli allenamenti, l’entusiasmo e la voglia di fare bene stanno creando un’alchimia che traspare in ogni seduta: squadra, staff tecnico e staff medico stanno lavorando in piena sinergia.
L’obiettivo è chiaro: farsi trovare pronti per i primi test match e arrivare all’avvio del campionato con basi solide, sia dal punto di vista fisico che tecnico. Anche in città l’entusiasmo al PalaFiom sta gradualmente crescendo, con i tifosi che iniziano a respirare aria di grande volley. La società esprime sempre con grande convinzione la propria solidità partecipando agli allenamenti e restando vicina al gruppo mettendolo in condizione di svolgere al meglio il proprio lavoro.
Le dichiarazioni di alcuni protagonisti:
Davide Luzzi (libero):
“Noi stiamo lavorando ogni giorno per cercare di arrivare a giocare la migliore pallavolo possibile nella prima uscita, per cercare di dare il massimo sempre. Stiamo letteralmente mangiando la polvere del parquet perché vogliamo fare bene, vogliamo dimostrare alla città che purtroppo quello che è successo l’anno scorso ha fatto male a tutti quanti e che siamo determinati a ritrovare la strada per recuperare quello che la Prisma Volley aveva conquistato in tanti anni. Lo staff, tutto lo staff e i mister ci danno una mano per dare il massimo: dallo staff medico alla preparazione atletica che ci permette di spingere in palestra e metterci nelle condizioni ottimali per fare tutto al meglio. L’intesa nello spogliatoio sta crescendo giorno dopo giorno: siamo un bel gruppo, affiatato, ci divertiamo e diamo il massimo durante ogni allenamento, che secondo me è la cosa fondamentale per fare belle cose durante l’anno.”
Giuliano D’Aprile (preparatore atletico):
“Il programma è la periodizzazione dell’allenamento in sala pesi che stiamo svolgendo in questa fase di pre-season e tutto sta procedendo come previsto. In questa prima parte della programmazione l’obiettivo è mettere gli atleti nelle migliori condizioni per performare al meglio durante il campionato. Questo significa curare gli errori tecnici negli esercizi, far comprendere la mia filosofia di allenamento della forza e gettare le basi fisiche necessarie per un’alta performance durante l’intera stagione.
Attraverso costanti rilevazioni e misurazioni, grazie alle apparecchiature e alla tecnologia a disposizione, posso monitorare lo stato di freschezza, di fatica e i miglioramenti degli atleti. In base a questi dati posso aggiustare i carichi di lavoro, o meglio, come mi piace dire, somministrare i giusti carichi e le giuste modifiche dell’allenamento. La parola somministrare è fondamentale perché descrive bene come l’allenamento debba essere calibrato in piccole dosi quotidiane, rispettando sempre la fisiologia dell’atleta.
La mia metodologia si basa su pochi esercizi, mirati a costruire fondamenta solide, accompagnati da una costante misurazione e dal pieno controllo dei parametri fisici e della fatica. Un’altra condizione essenziale è la comunicazione con gli atleti: capire come si sentono e adattare il lavoro. Infine, la programmazione deve sempre essere allineata con le esigenze tecniche del mister, per gestire in modo equilibrato carichi, scarichi e tipologie di allenamento. La comunicazione all’interno dello staff è quindi decisiva per il successo del percorso”.
Giuseppe Pisano (scoutman):
“In questa prima parte di stagione il mio lavoro con il computer passa un po’ in secondo piano, perché nelle prime settimane le rilevazioni statistiche sono ridotte, quindi mi metto a disposizione dei coach per dare supporto sul campo in qualsiasi modo possibile. Con Coach Graziosi abbiamo parlato molto di quello che vorrebbe durante l’anno, sia nello studio degli avversari che nell’analisi di noi stessi, quindi in questo periodo di ‘pausa’ dal punto di vista statistico sto preparando tutto il necessario per arrivare pronti già alla prima amichevole.
Dalla prossima settimana inizieremo ad utilizzare di più la rilevazione statistica anche in allenamento, così da monitorare i criteri qualitativi che ci siamo prefissati. Questo comporterà meno supporto sul campo e più lavoro dietro al computer. Parallelamente continueremo a lavorare sulle dinamiche di squadra, senza trascurare i nostri obiettivi qualitativi. Dal 20 settembre, con i primi test match, potremo valutare sul campo il nostro lavoro: non solo nei risultati dei test, ma soprattutto nei contenuti, che sono fondamentali per capire se il percorso fatto ha prodotto i risultati sperati o se c’è da intervenire in vista dell’inizio del campionato”.
Il programma della quarta settimana:
Lunedì 08.09
Mattina: 11.30 – 14.00 Tecnica (PalaFiom)
Pomeriggio: RIPOSO
Martedì 09.09
Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
Mercoledì 10.09
Mattina: RIPOSO
Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
Giovedì 11.09
Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
Venerdì 12.09
Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
Sabato 13.09
Mattina: 10.00 – 12.00 Tecnica (PalaFiom)
Pomeriggio: RIPOSO
Domenica 14.09
Mattina: RIPOSO
Pomeriggio: RIPOSO
Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom sono aperti al pubblico
Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
Foto Walter Nobile/Nico DeLuca