Perugia, 01 Luglio 2025
Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il quarto anno consecutivo, a Giulio Leonardi, che resta a Perugia come responsabile fisioterapico. Nel suo staff, confermato il fisioterapista Francesco Zappelli e il massaggiatore Emilio Giusti, a fianco del club dalla prima stagione in A2.
Una conferma che arriva al termine di una stagione particolarmente intensa per l’intero staff medico-fisioterapico di casa Sir Susa Vim Perugia: «La stagione che si è appena conclusa è stata sicuramente impegnativa dal punto di vista della gestione del lavoro e delle varie problematiche che si sono presentate durante l’anno – spiega Giulio Leonardi – Venivamo da un’annata senza Champions e per forza di cose c’è stato un aumento dei carichi dovuto alle partite giocate e quindi i match hanno contribuito a dover pianificare un lavoro maggiore sia dal punto di vista di prevenzione che dal punto di vista di trattamenti nella quotidianità».
Per far fronte a tutto questo, il lavoro dei fisioterapisti – anche grazie alle strumentazioni sempre più all’avanguardia messe a disposizione dal club del Presidente Gino Sirci a integrazione del lavoro tecnico e manuale svolto dai professionisti – si è innalzato notevolmente a livello di qualità: «La qualità del lavoro sicuramente si è alzata in questi anni perché è sempre più importante raccogliere dati a inizio stagione che possano sorreggere il lavoro nostro, del preparatore atletico e di Angelo, che possa permettere poi di compiere un lavoro tecnico nella maniera più sicura possibile per i ragazzi. Anche per questo durante lo scorso anno sono state incrementate le strategie di recupero, le strategie valutative, stiamo cercando di applicare protocolli che si basino su evidenze scientifiche dati da poter monitorare e poter permettere agli atleti nei momenti di massimo sforzo e di massima richiesta prestativa di recuperare al meglio e di performare al meglio».
In tre stagioni consecutive alla Sir, Giulio Leonardi ha messo nel suo palma res 3 Supercoppe, 2 Mondiali per Club, una Coppa Italia, uno Scudetto e, lo scorso 18 Maggio, la Champions League tanto rincorsa dal club bianconero, che si è laureato Campione d’Europa! «Già vincerla è una cosa che, se penso a dieci anni fa che mi sono laureato, quasi inimmaginabile! Poi la prima volta di ogni competizione è sempre speciale. Se penso a quando ho iniziato a fare questo lavoro, nemmeno nei più rosei dei sogni mi sarei immaginato tutto ciò, quindi è stata un’emozione indescrivibile!».
E al termine della stagione, la decisione di accettare di proseguire il percorso ormai intrapreso da tre anni è stata una scelta quasi naturale: «Non ci sono stati troppi dubbi: è una realtà in cui mi sento a casa, in cui sia Angelo sia anche la dirigenza mi permette di lavorare in maniera autonoma permettendomi di prendere le mie responsabilità e lavorando come piace a me; e oltre a questo il lato affettivo e umano ormai è diventato importante. Nella famiglia della Sir mi trovo molto bene, quindi non ci sono stati problemi per trovarsi, sedersi e parlare del rinnovo del contratto, non ho avuto dubbi!».
Si prosegue dunque, pensando già alla prossima stagione, una stagione che mai come quest’anno sarà fitta di impegni, anche ravvicinati tra loro, perché i Block Devils saranno chiamati a competere per cinque manifestazioni su cinque. Per questo, nello staff fisioterapico, già ci si prepara e si pensa alla pianificazione del lavoro: «Il prossimo anno ci saranno molti più impegni, trasferte europee, trasferte intercontinentali, quindi il calendario sarà veramente un tour de force dall’inizio alla fine. Sarà fondamentale il periodo iniziale di valutazione per poter indirizzare il lavoro insieme a quello di preparazione atletica, il lavoro di prevenzione, di limatura di ogni dettaglio in queste “macchine” che sono i nostri atleti. Già stiamo organizzando il lavoro per iniziare al meglio; speriamo di riuscirci e mi aspetto un’annata non complicata, ma anche quest’anno impegnativa perché la richiesta che i ragazzi devono soddisfare per performare al meglio è molto alta e di conseguenza hanno bisogno di un supporto importante, preciso e puntuale».
UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA