in

Boninfante: “Che sfida a Piacenza contro papà Dante e molti amici!”

La SuperLega Credem Banca sta riservando tante emozioni partite speciali al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante, reduce da un traguardo significativo. Domenica scorsa, contro Verona, il regista della Cucine Lube Civitanova ha raggiunto le 100 partite personali in Regular Season festeggiando con una vittoria netta e il primato in classifica.

L’annata si era aperta con il successo nel derby marchigiano contro Grottazzolina e la consegna del Premio Badiali al numero 8 cuciniero come miglior Under 23 della scorsa stagione, il secondo turno aveva visto la Lube sfiorare l’impresa al tie-break sul campo dei campioni continentali perugini, prima delle vittorie interne in quattro set contro i campioni d’Italia trentini e l’insidiosa Cisterna.

La seconda trasferta dall’inizio del torneo, in programma domenica 16 novembre 2025 (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il 5° turno, metterà l’atleta nativo di Venezia contro suo padre Dante, che da quest’anno allena gli emiliani. In vista un terzo derby in famiglia dopo i due andati in scena lo scorso anno quando Boninfante senior guidava Taranto. Per Mattia non si tratta dell’unico incrocio personale, visto che tra i padroni di casa militano diversi amici, tra cui l’alzatore Paolo Porro, tornato in campo nell’ultimo match a dirigere le operazioni sul fronte Gas Sales.

Mattia, torna il derby con papà Dante! Lo scorso anno una vittoria a testa…
Boninfante:
 “In questa stagione devo vincere tutte le sfide contro di lui perché c’è in ballo una scommessa. Chi perde paga la cena a tutta la famiglia. Al di là di questo patto scherzoso, per entrambi è una cosa seria! Ognuno dei due darà il massimo nel rispettivo ruolo perché il confronto tra Piacenza e Civitanova conta per la classifica!”.

Quando ti senti con tuo padre c’è spazio per i complimenti reciproci e i commenti sul torneo? “Parliamo spesso di come sono andate le nostre partite, scambiamo pareri e a volte ci congratuliamo. Seguo con costanza le gare di Piacenza perché nel Club emiliano giocano diversi amici”.

Complimenti…e critiche? “Sono passati i tempi di quando mio padre mi allenava e mi faceva le prediche. Ora siamo molto rispettosi l’uno dell’altro e non si toccano certi tasti. Quando giocavo a Modena e lui allenava in un’altra categoria, invece, mi dava di frequente opinioni sincere. Se glielo chiedessi saprebbe darmi ottime dritte, ma non in questi giorni visto che siamo avversari ed entrambi vogliamo i tre punti!”

Hai detto di avere tanti amici a Piacenza, per esempio il tuo compagno di stanza in Nazionale, Paolo Porro. Altro derby? “Conosco Paolo da tanto tempo ed è sempre bello giocare contro di lui. Lo scorso anno ci siamo affrontati spesso visto che oltre ai match di Regular Season ci siamo trovati sotto rete per i Quarti di Coppa Italia e per i Quarti ai Play Off Scudetto. La sfida è ancora più suggestiva perché quest’estate siamo stati convocati insieme in Nazionale e abbiamo diviso la stanza. Il rapporto di amicizia si è solidificato, sarà bello ritrovarsi in campo, seppur da rivali!”.

La Lube ha una tradizione favorevole a Piacenza, ma ha sempre dovuto sudare. “Assolutamente sì! Piacenza è una grande squadra e anche se Civitanova ha raccolto numerosi successi esterni negli scontri diretti, ha sempre sofferto. Andando a ritroso, le vittorie agevoli sono state poche. Contro la Gas Sales bisogna meritarsi il risultato dall’inizio alla fine perché non regala nulla!”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Conad pronta alla sfida con Belluno: sabato si torna al PalaBigi

ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO CANTÙ