in

Formula 1 diretta Gran Premio Olanda, segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton


16:43

PIASTRI VINCE IL GP D’OLANDA

La McLaren di Oscar Piastri vince il Gp d’Olanda a Zandvoort. Secondo Verstappen e terzo Hadjar, al primo podio in carriera.


16:42

Ultimo giro: il distacco in vetta

Inizia l’ultimo giro: Piastri ha 1″514 di vantaggio su Verstappen.


16:40

Attenzione alla pioggia

Qualche goccia su Zandvoort: mancano due giri alla fine del Gp d’Olanda.


16:40

Restart: Piastri è sempre primo

La terza ripartenza è senza sorprese per Piastri, che riesce a tenere dietro Verstappen. C’è circa un secondo tra i due.


16:37

Verstappen può provare il colpaccio

Al re-start Verstappen, che ha gomma morbida, può tentare l’assalto al primo posto di Piastri, che monta gomme dure. Siamo al 68° dei 72 giri.


16:33

Safety car in pista a 6 giri dalla fine

Safety car in pista: Piastri è primo, davanti a Verstappen e al giovane Hadjar. Quarto Russell e quinto Albon. Norris dovrebbe aver avuto una perdita di olio.


16:31

Problemi per Norris

Fumo dalla McLaren di Norris che si ritira. Verstappen sale al secondo posto. Colpo di scena nella lotta al Mondiale. 


16:31

Norris mette pressione a Piastri

Norris prova a giocarsi il tutto per tutto alla ricerca della vittoria, ma Piastri risponde con altrettanta velocità. Duello tra le due McLaren.


16:29

La classifica a 10 giri dalla fine

La classifica dopo 62 giri: Piastri, Norris e Verstappen sono i primi tre. Alonso è 11°.


16:28

Altra penalità per Antonelli

Altri 5 secondi di penalità per Antonelli a causa del superamento del limite di velocità nella pit-lane.


16:27

Battaglia di giri veloci

Norris fa il giro veloce in 1’12″379 e il leader della corsa Piastri risponde subito con un tempo di 1’12″271.


16:25

Nuova investigazione per Antonelli

Nuova investigazione per Antonelli che ha superato il limite di velocità quando è rientrato ai box dopo l’incidente con Leclerc: l’italiano della Mercedes rischia altri 10 secondi di penalità.


16:23

La classifica dopo 57 giri

La classifica aggiornata: 1. Oscar Piastri, 2. Lando Norris, 3. Max Verstappen, 4. Isack Hadjar, 5. George Russell, 6. Alexander Albon, 7. Kimi Antonelli.


16:21

Ripartenza

Ripartenza dopo 57 giri: la safety car esce di pista.


16:20

Penalità per Antonelli

10 secondi di penalità per Antonelli. I primi tre sono sempre Piastri, Norris e Verstappen. Doppio ritiro per la Ferrari: non accadeva dal Gp del Canada 2024. 


16:18

Safety car in pista

L’incidente tra Antonelli e Leclerc è stato causato da un errore dell’italiano che è passato all’interno della curva, ma, a causa del sottosterzo, ha buttato fuori pista la Ferrari del monegasco, che era in traiettoria. C’è ora la safety car sul circuito: siamo al 56° giro.


16:15

Anche Leclerc fuori: incidente con Antonelli

Contatto tra Antonelli e Leclerc al 54° giro: ha la peggio la Ferrari che finisce la sua gara mentre la Mercedes deve rientrare ai box per una foratura.


16:12

Antonelli ai box

Antonelli rientra ai box al 52° giro e monta gomme morbide. 


16:11

Antonelli bracca Leclerc

Grande gara di Antonelli che ora insegue il quinto posto di Leclerc, un po’ in difficoltà nell’ultimo giro. Mancano 20 giri alla conclusione della gara. 


16:09

Il duello per la vittoria

Finora Norris non è mai riuscito a impensierire il leader Piastri: il distacco tra i due è comunque solo di 1″5 dopo 51 giri.


16:07

Non c’è pioggia

Dopo la leggera pioggia di qualche giro fa, già da un po’ si corre sull’asciutto. Ocon e Bearman sono gli unici a non essersi ancora fermati per il pit-stop.


16:04

La classifica dei primi 10 

La classifica aggiornata dopo 44 giri: 1. Oscar Piastri, 2. Lando Norris, 3. Max Verstappen, 4. Isack Hadjar, 5. Charles Leclerc, 6. Kimi Antonelli, 7. George Russell, 8. Alexander Albon, 9. Lance Stroll, 10. Esteban Ocon.


16:02

Disappunto di Leclerc dopo l’uscita di Hamilton

Leclerc ha avuto una reazione di stizza dopo l’incidente che ha posto fine alla gara del compagno di squadra Hamilton: LEGGI LA NOTIZIA


16:01

Leclerc e Russell investigati dopo la gara

L’investigazione di Leclerc e Russell sarà completata dopo la gara: questa la comunicazione ufficiale della Fia. La Ferrari e la Mercedes si sono toccate durante il sorpasso e la Rossa è quasi interamente andata oltre il cordolo. 


15:59

Antonelli ora è sesto

Antonelli supera il compagno di team Russell e ora è sesto. Piastri primo davanti a Norris. Ancora investigazione in corso per il sorpasso di Leclerc su Russell stesso.


15:57

La classifica dopo 38 giri

Queste le prime posizioni: Piastri, Norris, Verstappen, Hadjar e Leclerc. Antonelli è settimo.


15:53

Qualche dubbio sulla manovra di Leclerc

Indagine su Leclerc e Russell per il sorpasso di poco fa: il ferrarista è quasi interamente uscito di pista per superare il pilota della Mercedes che però potrebbe avergli chiuso la strada.


15:48

Sorpasso super di Leclerc

Interrotto il regime di safety car. Grandissimo sorpasso di Leclerc su Russell alla chicane nonostante la sua Ferrari abbia qualche problema. Il monegasco ora è quinto dopo 33 giri. 


15:47

Detrito in pista: virtual safety car

C’è un detrito nel rettilineo di partenza: gara congelata con la virtual safety car al 31° giro. 


15:45

Le posizioni di Leclerc e Antonelli

Leclerc è sesto mentre l’italiano Antonelli su Mercedes è ottavo.


15:45

Piastri prova ad andar via

Piastri vola con un giro a 1’13″9 e ora ha un vantaggio di oltre 2″ su Norris. Siamo al 30° giro.


15:41

Sainz e Lawson si toccano

Contatto tra Lawson e Sainz: entrambe le vetture si fermano ai box, lo spagnolo ha forato e cambia anche l’ala posteriore. 


15:39

Ancora safety car in pista: la classifica

La classifica dei primi 9 al 26° giro con la safety car in pista: Piastri, Norris, Verstappen, Hadjar, Russell, Leclerc, Lawson, Sainz, Ocon. Al prossimo giro la safety car rientrerà ai box e la gara ripartirà a pieno regime. 


15:37

Safety car in pista: tutti rientrano ai box

Bandiera gialla e safety car in pista dopo l’incidente di Hamilton: tutti i big rientrano ai box per cambiare le gomme. Leclerc, che era rientrato prima delle bandiere gialle, ora è sesto dopo 25 giri.


15:34

Leclerc rientra ai box, Hamilton fuori

Leclerc rientra ai box e sceglie la gomma dura. Nel frattempo Hamilton è fuori gara per un’uscita di pista: la sua Ferrari finisce contro il muretto alla curva 3.


15:32

La situazione dopo 22 giri

Per ora i primi in classifica non sono rientrati ai box: Piastri, Norris e Verstappen sono nelle prime tre posizioni.


15:29

20° giro: sta aumentando la pioggia

Inizia a piovere più forte ora: siamo al 20° giro.


15:27

I primi 10 dopo 17 giri

La classifica dopo 17 giri del Gp d’Olanda: Piastri, Norris, Verstappen, Hadjar, Leclerc, Russell, Hamilton, Lawson, Sainz, Albon. Ci sono 3″3 di distacco tra Piastri e Norris.


15:25

Prime gocce a Zandvoort

Si nota qualche goccia di pioggia sul circuito: ai box iniziano a muoversi i membri dei team.


15:23

Le McLaren scappano

Piastri e Norris stanno facendo il vuoto alle loro spalle. Verstappen è staccato di 8 secondi da Norris. Sta iniziando a piovere.


15:19

C’è anche Dybala a Zandvoort

C’è anche Paulo Dybala a Zandvoort per vedere la gara: Piastri è sempre in testa davanti a Norris e Verstappen dopo 11 giri. Leclerc è sempre quinto, Hamilton settimo. Antonelli è 12°.


15:14

La classifica all’ottavo giro: Norris supera Verstappen

La classifica all’ottavo giro vede Piastri in testa, con 4″4 su Norris, tornato secondo davanti a Verstappen. Poi ci sono Hadjar, Leclerc, Russell e Hamilton.


15:12

Piastri conduce

Piastri è saldamente in testa anche con il giro più veloce della gara finora in 1’15″251. Tra poco è prevista pioggia.


15:10

La classifica al quarto giro

Le prime posizioni dopo 4 giri: Piastri, Verstappen, Norris, Hadjar e Leclerc. Hamilton è settimo dietro a Russell.


15:07

La posizione delle Ferrari

Leclerc è quinto e Hamilton settimo al secondo giro.


15:06

Verstappen supera Norris

Piastri conserva la prima posizione al via, mentre Verstappen supera Norris con una partenza super. 


15:03

Gara iniziata

Semaforo verde per il Gp d’Olanda: partiti.


15:00

Giro di ricognizione

È il momento del giro di formazione per le monoposto al via. Bearman su Haas partirà dai box.


14:50

Rischio pioggia a Zandvoort

Potrebbe esserci la pioggia prima della fine della gara: le previsioni meteo parlano di precipitazioni possibili al 60% per le ore 16.


14:47

Classifica mondiale, è corsa a due per il titolo

Nella classifica mondiale della Formula 1 in testa c’è Piastri con 284 punti seguito dal compagno di McLaren Norris a quota 275, staccatissimo Verstappen, terzo a 187 punti: è un duello ristretto per il titolo 2025. Leggi la classifica completa della F1


14:42

Julio Cruz tifa per Leclerc

Intervistato da Sky, Julio Cruz, ex attaccante di Inter, Lazio e Bologna, ha confessato di avere un debole per Charles Leclerc. ‘El Jardinero’ è a Zandvoort per seguire il gran premio in un paese, l’Olanda, in cui ha giocato con la maglia del Feyenoord tra il 1997 e il 2000, appena arrivato in Europa dall’Argentina.


14:30

Monoposto in pista

Tutte le monoposto sono entrate in pista e si stanno schierando sulla griglia di partenza.


14:20

Come seguire il Gp d’Olanda in tv e in streaming

Sarà possibile seguire la gara di Zandvoort anche in diretta tv e in diretta streaming: leggi qui per sapere come. 


14:07

C’è Courtois nel box della Ferrari

Le telecamere pescano Thibaut Courtois, portiere belga del Real Madrid, nel box della Ferrari. Le monoposto sono ancora nei garage della pit-lane.


14.00

La gara in Olanda

Alle ore 15 è prevista la partenza del Gp d’Olanda che si corre sul circuito di Zandvoort, lungo 4,259 km e con 14 curve.


Zandvoort, Olanda


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1


Tagcloud:

Alexander Bublik, chi è l’avversario di Sinner allo US Open

L’Italia prepara la sfida alla Polonia e fa un milione di spettatori in TV