in

Focus: Simeon Nikolov “il predestinato” raccontato da Gianlorenzo Blengini

Oltre ad Amir Tizi-Oualou, profilo molto interessante di cui ci ha parlato qualche giorno fa Andrea Giani in persona, un altro giovanissimo palleggiatore che tanti addetti ai lavori vedrebbero già pronto per la Superlega è senza dubbio il bulgaro

Figlio del grande Vladimir Nikolov e fratello minore di Alexandar della Lube Civitanova, Simeon è un classe 2006 che sfiora i due metri e dieci d’altezza. Ha mani educate in palleggio, un servizio che fa malissimo, due braccia e una elevazione (oltre i 3 metri e 60) che a muro non fanno ombra, fanno letteralmente calare la notte! Insomma, potrebbe diventare un crack assoluto, un talento generazionale come si dice in questi casi, il palleggiatore del futuro.

A raccontarcelo è direttamente , suo ct in nazionale.

TALENTO PRECOCE

ATTITUDINE STRAORDINARIA, SALTO IMPRESSIONANTE

PALLEGGIATORE E/O OPPOSTO?

SOLUZIONE JOLLY

SUGGERIMENTI PER IL FUTURO

PRESTO IN SUPERLEGA?

L’IMPORTANZA DI SCEGLIERE IL GIUSTO ALLENATORE

IL “BUONO” DELLA SUPERLEGA

UN PREDESTINATO

Di Giuliano Bindoni


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Novara al fotofinish su Vallefoglia, i commenti post gara di Bernardi e Villani

Risoluzione consensuale fra Talmassons e l’opposto ucraino Anastasiia Kraiduba