More stories

  • in

    VNL femminile, alle 14 azzurre scelte da Velasco per le Finals si aggiunge Akrari

    Tornano al lavoro le azzurre in vista delle Finals di VNL in programma a Lodz dal 23 al 27 luglio. Nella giornata di giovedì 17 la nazionale si ritroverà al Centro Pavesi di Milano per tre giorni di collegiale prima di partire alla volta della Polonia (lunedi 21 luglio). Il CT Julio Velasco ha convocato per questo momento di preparazione le 14 atlete che hanno preso parte all’ultima week della fase intercontinentale di VNL ad Apeldoorn con l’aggiunta della centrale Yasmina Akrari aggregata al gruppo fino a domenica 20 luglio.   

    La lista delle 14 per le FinalsPalleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia OrroCentrali: 1. Anna Gray, 11. Anna Danesi (C), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr.Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 22. Gaia GiovanniniOpposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova.Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.Al gruppo in collegiale si unirà anche Yasmina Akrari fino al 20 luglio.Lo staff tecnico azzurroJulio Velasco (Commissario Tecnico) Massimo Barbolini (Secondo Allenatore) Juan Manuel Cichello (Terzo Allenatore)Manuela Leggeri (Assistente Allenatore, presente fino al 20 luglio) Pietro Muneratti (Preparatore Atletico) Massimiliano Taglioli (Scoutman) Emanuela Longa (Medico) Francesco Bettalico (Fisioterapista) Maira Di Vagno (Fisioterapista) Marcello Capucchio (Team Manager) 

    Classifica Finale fase intercontinentale VNL 20251. Italia (12 W – 33 p.), 2. Brasile (11 W – 31 p.), 3. Giappone (9 W – 27 p.), 4. Polonia (9 W – 27 p.), 5. Cina (9 W – 24 p.), 6. Turchia (8 W – 23 p.), 7. Germania (7 W – 23 p.), 8. USA (7 W – 20 p.), 9. Francia (5 W – 17 p.), 10. Olanda (5 W – 15 p.), 11. Rep. Ceca (5 W – 14 p.), 12. Rep. Dominicana (5 W – 13 p.), 13. Bulgaria (4 W – 11 p.), 14. Belgio (4 w – 11 p.), 15. Serbia (3 W – 14 p.), 16. Canada (3 W – 10 p.), 17. Thailandia (1 W – 6 p.), 18. Corea del Sud (1 W – 5 p.)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebranding Lega, Cisterna Volley presente al lancio del nuovo logo

    BOLOGNA – Si è svolta questa mattina la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. È stato illustrato ufficialmente il primo step di attivazione del lavoro strategico, ovvero il progetto di Rebranding che ha coinvolto sia il restyling del logo istituzionale, con in particolare l’introduzione di un nuovo e distintivo pittogramma, sia la creazione di una narrative e piattaforma di comunicazione forte, potente, incisiva volta a rappresentare al meglio le caratteristiche distintive, l’unicità e l’identità, oltre che a stimolare il senso di appartenenza e a rafforzarne il valore nello scenario competitivo sia diretto che indiretto. La dirigenza del Cisterna Volley ha partecipato alla conferenza di presentazione del progetto, tenutasi presso lo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna), in un evento dedicato a media e partner.
    Tre i punti cardine del nuovo logo. Un pittogramma centrale, dinamico e in linea con l’approccio iconico dei rebrand contemporanei; un colore importante, che fa parte di una palette cromatica con diversi pantoni di riferimento che accompagneranno le espressioni di creatività diverse della Lega Pallavolo Serie A; infine, un font moderno, slanciato, istituzionale e versatile.
    Nei prossimi mesi verrà approfondito il tema del logo nuovo dedicato esclusivamente alla SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo maschile di serie A presenta il nuovo logo: “Fatti di un’altra Lega”

    Si è svolta questa mattina la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A: a Bologna è stato illustrato ufficialmente il primo step del progetto di rebranding della struttura, che ha coinvolto il restyling del logo istituzionale, in particolare con l’introduzione di un nuovo pittogramma.

    Tre i punti cardine del nuovo logo: un pittogramma centrale, dinamico e in linea con l’approccio iconico dei rebrand contemporanei, un colore importante, che fa parte di una palette cromatica con differenti pantoni di riferimento che accompagneranno le espressioni di creatività diverse della Lega Pallavolo Serie A, infine, un font moderno, slanciato, istituzionale e versatile.

    All’interno del programma del Volley Mercato 2025, giunto oggi al secondo giorno di lavori all’interno del Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), a fare da “padrone di casa” è stato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: “Uno dei momenti più importanti di questo evento. Siamo contenti oggi di presentare il primo step di un percorso già annunciato, quello di rebranding della Lega Pallavolo Serie A. Creeremo una piattaforma di comunicazione molto forte e incisiva, che è ciò di cui abbiamo bisogno. Un progetto al quale abbiamo lavorato tanto, anche grazie a Jakala e GB22, due agenzie che hanno collaborato con noi. Spero e conto sia un momento di grande riflessione comune per dare vigore alla crescita della pallavolo italiana”.

    Stefano Corona (Sport, Business & Marketing Advisor): “Oggi siamo pronti per condividere il primo passo concreto del nostro piano di lavoro. È un momento importante, e mi piace partire ringraziando la Lega Pallavolo Serie A per il coraggio avuto e per l’opportunità. Il volley italiano sta vivendo un ottimo momento da un punto di vista dei risultati, l’occasione è ideale per porre le basi verso una ulteriore crescita. Sono felice di potere accompagnare la Lega Pallavolo Serie A verso questo cambiamento insieme a due partner importanti come Jakala e GB22, due agenzie di comunicazione rappresentate questa mattina da Andrea Biasi e Francesco Guerrera”.

    Le priorità che si sono volute evidenziare sono il rebranding della Lega Pallavolo Serie A, a cui farà seguito un restyling delle piattaforme digital e social e la definizione di una nuova piattaforma di comunicazione.

    Andrea Biasi (Jakala): “Abbiamo disegnato il logo dando un’idea di modernità, con la verticalità, le traiettorie e i movimenti tipici della pallavolo. Una dinamica semplice e che rappresenti bene lo sport. La palette blu è stata scelta sia perché istituzionale sia perché vivace e di grande impatto”.

    Un lavoro partito da lontano e che ha coinvolto, in maniera strategica, 3 macroaree: “assessment & market study”, “strategy & planning”, “communication & design” e si è articolato in 6 step tra analisi e ricerca, identità e posizionamento, creatività e comunicazione.

    Francesco Guerrera (GB22): “Nella nostra strategia siamo partiti dalla parola Lega, che ha due significati importanti: il legame, che unisce le persone tramite la pallavolo, ma anche l’insieme di due metalli, che uniti si danno forza a vicenda. La pallavolo, fatta da atleti e professionisti che ci regalano emozioni ogni settimana, è composta anche dai tifosi. Ecco perché abbiamo scelto il claim ‘Fatti di un’altra Lega’. Il punto di partenza ma anche di arrivo di quello che è un manifesto”.

    “Il claim mi è da subito piaciuto – continua il Presidente Massimo Righi – rappresenta la pallavolo italiana. La rappresenta per valori, per qualità e per sviluppo. Abbiamo analizzato molte proposte prima di scegliere il logo che vi abbiamo svelato, e alla base di questa scelta c’è stato uno studio anche sugli altri loghi sportivi nel mondo, per comprendere se la nostra direzione era coerente”.

    Yvonne Schlesinger (Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A): “Una scelta che ci rappresenta perfettamente per continuare a guardare al futuro perchè siamo un movimento costantemente ‘in movimento’. Siamo emozionati e soddisfatti perché si tratta di un nuovo inizio senza per questo dimenticare quelle che sono le nostre origini”.  

    Nei prossimi mesi verrà approfondito anche il tema del logo nuovo dedicato esclusivamente alla SuperLega Credem Banca.

    (Fonte Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: confermato Cunial

    La Personal Time San Donà comunica di aver confermato per un’altra stagione lo schiacciatore Edoardo Cunial.Edoardo classe 2004 è alla sua terza annata in maglia San Donà, la sua avventura con il club del presidente Fabio Zuliani è cominciata nell’annata 2023/2024, in precedenza aveva giocato a Motta di Livenza (serie A2), e a Treviso prima in C e successivamente in serie B. In bocca al lupo ad Edoardo per la sua permanenza in Personal Time. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A

    Lega Pallavolo Serie ASvelato il nuovo logo e il nuovo claim “Fatti di un’altra Lega”. Il Presidente Righi: “Emozionati e soddisfatti per questo primo step del percorso di rebranding della Lega Pallavolo Serie A”
     
    Si è svolta questa mattina la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. È stato illustrato ufficialmente il primo step di attivazione del lavoro strategico, ovvero il progetto di Rebranding che ha coinvolto sia il restyling del logo istituzionale, con in particolare l’introduzione di un nuovo e distintivo pittogramma, sia la creazione di una narrative e piattaforma di comunicazione forte, potente, incisiva volta a rappresentare al meglio le caratteristiche distintive, l’unicità e l’identità, oltre che a stimolare il senso di appartenenza e a rafforzarne il valore nello scenario competitivo sia diretto che indiretto.

    Tre i punti cardine del nuovo logo. Un pittogramma centrale, dinamico e in linea con l’approccio iconico dei rebrand contemporanei; un colore importante, che fa parte di una palette cromatica con diversi pantoni di riferimento che accompagneranno le espressioni di creatività diverse della Lega Pallavolo Serie A; infine, un font moderno, slanciato, istituzionale e versatile.
    All’interno del programma del Volley Mercato 2025, giunto oggi al secondo giorno di lavori all’interno del Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), a fare da “padrone di casa” è stato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: “Uno dei momenti più importanti di questo evento. Siamo contenti oggi di presentare il primo step di un percorso già annunciato, quello di rebranding della Lega Pallavolo Serie A. Creeremo una piattaforma di comunicazione molto forte e incisiva, che è ciò di cui abbiamo bisogno. Un progetto al quale abbiamo lavorato tanto, anche grazie a Jakala e GB22, due agenzie che hanno collaborato con noi. Spero e conto sia un momento di grande riflessione comune per dare vigore alla crescita della pallavolo italiana”.
    Stefano Corona (Sport, Business & Marketing Advisor): “Oggi siamo pronti per condividere il primo passo concreto del nostro piano di lavoro. È un momento importante, e mi piace partire ringraziando la Lega Pallavolo Serie A per il coraggio avuto e per l’opportunità. Il volley italiano sta vivendo un ottimo momento da un punto di vista dei risultati, l’occasione è ideale per porre le basi verso una ulteriore crescita. Sono felice di potere accompagnare la Lega Pallavolo Serie A verso questo cambiamento insieme a due partner importanti come Jakala e GB22, due agenzie di comunicazione rappresentate questa mattina da Andrea Biasi e Francesco Guerrera”.
    Le priorità che si sono volute evidenziare sono il rebranding della Lega Pallavolo Serie A, a cui farà seguito un restyling delle piattaforme digital e social e la definizione di una nuova piattaforma di comunicazione. Un rebranding che si appoggia su un processo strategico e importante e che si rivela essere uno strumento potente.
    Andrea Biasi (Jakala): “Abbiamo disegnato il logo dando un’idea di modernità, con la verticalità, le traiettorie e i movimenti tipici della pallavolo. Una dinamica semplice e che rappresenti bene lo sport. La palette blu è stata scelta sia perché istituzionale sia perché vivace e di grande impatto”.
    Un lavoro partito da lontano e che ha coinvolto, in maniera strategica, 3 macroaree: “assessment & market study”, “strategy & planning”, “communication & design” e si è articolato in 6 step tra analisi e ricerca, identità e posizionamento, creatività e comunicazione.
    Francesco Guerrera (GB22): “Nella nostra strategia siamo partiti dalla parola Lega, che ha due significati importanti: il legame, che unisce le persone tramite la pallavolo, ma anche l’insieme di due metalli, che uniti si danno forza a vicenda. La pallavolo, fatta da atleti e professionisti che ci regalano emozioni ogni settimana, è composta anche dai tifosi. Ecco perché abbiamo scelto il claim ‘Fatti di un’altra Lega’. Il punto di partenza ma anche di arrivo di quello che è un manifesto”.
    “Il claim mi è da subito piaciuto – continua il Presidente Massimo Righi – rappresenta la pallavolo italiana. La rappresenta per valori, per qualità e per sviluppo. Abbiamo analizzato molte proposte prima di scegliere il logo che vi abbiamo svelato, e alla base di questa scelta c’è stato uno studio anche sugli altri loghi sportivi nel mondo, per comprendere se la nostra direzione era coerente”.
    Yvonne Schlesinger (Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A): “Una scelta che ci rappresenta perfettamente per continuare a guardare al futuro perchè siamo un movimento costantemente ‘in movimento’. Siamo emozionati e soddisfatti perché si tratta di un nuovo inizio senza per questo dimenticare quelle che sono le nostre origini”.  
     
    Nei prossimi mesi verrà approfondito il tema del logo nuovo dedicato esclusivamente alla SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster completo della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026

    Si chiuderà ufficialmente alle 18.30 di oggi, mercoledì 16 luglio 2025, il mercato per quanto riguarda la stagione 2025/2026 della Serie A2 Credem Banca. E ai nastri di partenza della seconda serie nazionale ci sarà per la quattordicesima volta, la tredicesima consecutiva, anche la Campi Reali Cantù. La squadra è stata molto rinnovata rispetto al campionato 2024/2025 a partire dalla panchina, dove Coach Alessio Zingoni è stato promosso a Primo Allenatore, e sarà affiancato dalla new entry Fulvio Roncoroni.
    Sono cinque le conferme in casa canturina, una per reparto: il libero e Capitano Luca Butti, lo schiacciatore Andrea Bacco, il centrale Nicola Candeli, il palleggiatore Luca Martinelli e l’opposto Francesco Quagliozzi. Il secondo regista è Federico Bonacchi, protagonista della Promozione in Serie A2 Credem Banca della Rinascita Lagonegro, mentre il “bomber” titolare sarà Gaetano Penna. Tre new entry nel reparto bande: il Nazionale Bulgaro Nikolay Ivanov, Matteo Meschiari e Gabriele Pertoldi. Due volti nuovi anche al centro: si tratta di Gabriele Maletto e di Gioele Adeola Taiwo. Completa il roster Tommaso Bianchi, che torna in maglia Libertas, dopo aver iniziato nel settore giovanile della compagine canturina e aver militato in un’altra società nelle ultime due annate.
    “Abbiamo chiuso la parte di mercato in un tempo relativamente breve – dice Coach Alessio Zingoni –. Per le nostre possibilità dobbiamo essere sicuramente soddisfatti della costruzione del roster. Si tratta di una squadra molto giovane, e con molti interpreti al loro esordio in Serie A2 Credem Banca. La gioventù e la voglia di emergere sono caratteristiche sulle quali la nostra società investe, ed è una bella cosa sia a livello umano che a livello sportivo. Ci permette di impostare l’annata con dei target di lavoro di volume abbastanza alti, e di cercare di raggiungere l’obiettivo in un campionato che è complesso e compresso allo stesso tempo. Sarà difficilissimo poter portare a termine l’obiettivo per i roster delle squadre che andremo ad affrontare. Quindi sarà importante cercare di lavorare subito sui sistemi di gioco in modo tale da poter trovare le nostre sicurezze, che dovranno essere estremamente solide durante le varie fasi sia della gara che del campionato, dove magari soffriremo un po’ a livello di risultati. In ogni caso la possibilità di raggiungere la salvezza ce l’abbiamo, e dobbiamo inseguirla perché è l’obiettivo che ci ha prefissato la società”.

    Ecco il roster completo della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026
    Palleggiatori: Luca Martinelli, Federico Bonacchi
    Opposti: Gaetano Penna, Francesco Quagliozzi
    Schiacciatori: Nikolay Ivanov, Andrea Bacco, Matteo Meschiari, Gabriele Pertoldi
    Centrali: Nicola Candeli, Gabriele Maletto, Gioele Adeola Taiwo
    Liberi: Luca Butti, Tommaso Bianchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, al centro arriva Alessandro Stufano: “È più stimolante giocare nel girone del Sud”

    Il Plus Volleyball Sabaudia continua a costruire il proprio roster per la prossima stagione di Serie A3 e annuncia l’arrivo di Alessandro Stufano, centrale classe 2002, nato a Bari il 20 dicembre e alto 198 cm. Giovane, determinato e con le idee ben chiare, Stufano rappresenta un innesto prezioso per la squadra pontina guidata da coach Stefano Beltrame, che punta a un campionato ambizioso e ricco di stimoli.

    “Per quanto riguarda le aspettative di quest’anno, a livello personale cerco di dare sempre il meglio di me, perché sono convinto che prima o poi il lavoro ripaghi sempre” ha spiegato Stufano, che arriva a Sabaudia dopo l’esperienza in Serie A3 con la Domotek Reggio Calabria.

    Poi ha raccontato ai microfoni della società le motivazioni che lo hanno convinto a sposare il progetto del club pontino: “Mi ha spinto a scegliere Sabaudia l’ambizione che ho percepito fin dal primo contatto con la dirigenza – prosegue il centrale barese – la squadra è composta da atleti che hanno voglia di lavorare e dare il massimo per il bene comune. Ho percepito fin da subito un ambiente serio, che punta alla crescita e ai risultati attraverso il sacrificio e l’unione del gruppo”.

    Nel suo percorso sportivo, Stufano ha sempre fatto del lavoro quotidiano e della mentalità competitiva i suoi punti di forza, come sottolinea dopo la firma del contratto con il direttore sportivo Paolo Torre: “Sono convinto che sia più stimolante giocare nel girone del Sud, un contesto che conosco meglio e che considero più acceso sotto il profilo emotivo e agonistico – assicura – questo rappresenta per me una motivazione in più, perché amo le sfide vere, quelle che si costruiscono anche sul calore del pubblico e sulla rivalità sportiva tra piazze storiche”.

    A livello caratteriale, il centrale pugliese – cresciuto nelle giovanili della Pallavolo Bari – si definisce pacato ma determinato. “Ho un carattere tranquillo tutto sommato, ma quando si tratta di giocare non guardo in faccia a nessuno. In campo metto tutto quello che ho, senza risparmiarmi mai”.

    Il centrale Alessandro Stufano si unisce ai giocatori del Plus Volleyball Sabaudia già ufficializzati: il palleggiatore Gabriele Mariani, gli schiacciatori Rocco Panciocco e Marco Soncini, il centrale Enrico Pilotto, oltre alle conferme dell’opposto Samuel Onwuelo e del libero Andrea Rondoni. Il Plus Volleyball Sabaudia accoglie un giocatore giovane, desideroso di crescere e di contribuire al percorso della squadra con la giusta grinta. Un profilo che incarna quella voglia di emergere che da sempre contraddistingue il progetto tecnico del club pontino.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal progetto MO.RE alla Serie A3: Sanguanini approda in prima squadra

    Dal progetto MO.RE alla Serie A3: Sanguanini approda in prima squadra
    Classe 2006, ruolo opposto, Andrea Sanguanini approda a Reggio Emilia portando freschezza, talento e grande voglia di crescere. Cresciuto nel settore giovanile di Anderlini, uno dei vivai più riconosciuti del panorama nazionale, ha mostrato fin da subito potenzialità interessanti, unite a un atteggiamento determinato e una forte etica del lavoro. Nel suo percorso, ha fatto parte del progetto MO.RE Volley, realtà nata dalla collaborazione tra Anderlini, Volley Tricolore e Pieve Volley con l’obiettivo di creare un percorso tecnico condiviso per accompagnare i giovani atleti verso il volley di alto livello. Un ambiente stimolante e di qualità, dove Sanguanini ha potuto svilupparsi confrontandosi con tecnici preparati e avversari di spessore. Sanguanini rappresenta una delle promesse più intriganti del suo ruolo e il suo arrivo segna un investimento sul futuro, ma anche un’opportunità concreta per arricchire il gruppo con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Con lui, il reparto opposti si arricchisce di un elemento giovane ma già maturo, pronto a farsi valere in un campionato di livello come la Serie A3.
    Le sue parole: “Dopo aver concluso il mio percorso giovanile all’Anderlini, è arrivata la proposta da parte di Volley Tricolore. Mi è stato presentato un progetto ambizioso, attento alla crescita dei giovani, che mi ha subito convinto. La possibilità di misurarmi con un campionato importante come la Serie A3 rappresenta per me un’occasione preziosa per crescere e confrontarmi con giocatori esperti. So bene che il livello sarà alto e che ci sarà tanto da imparare, ma arrivo con grande entusiasmo, voglia di lavorare, di ascoltare e di dare il massimo ogni giorno. L’obiettivo è crescere il più possibile durante la stagione e farmi trovare pronto ogni volta che verrò chiamato in causa. Per me è fondamentale avere l’opportunità di allenarmi e giocare al fianco di atleti che hanno già vissuto tante stagioni ad alto livello. Da loro posso imparare molto, sia dal punto di vista tecnico che mentale: mi aiuteranno a gestire meglio le situazioni di pressione, a essere più costante, più consapevole e a fare un passo avanti nel mio percorso.”
    La scheda
    Andrea Sanguanini
    Nato a Mantova il 30/10/2006
    Schiacciatore di 197 cm di altezza
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Scuola di pallavolo Anderlini
    2023-2024 Scuola di pallavolo Anderlini LEGGI TUTTO