More stories

  • in

    COLPO DOMOTEK : UFFICIALE L’INGAGGIO DELL’OPPOSTO PAWEL STABRAWA

    La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il roster amaranto per la prossima stagione.
    Classe 1996, nato e cresciuto in Polonia, Stabrawa ha mosso i primi passi nella pallavolo d’élite militando nella massima serie del suo paese natale. Il suo talento lo ha poi portato in Italia, dove ha disputato quattro stagioni in Serie A3 Credem Banca, vestendo le maglie di Lecce, Fano e Palmi.Nella prima parte della passata stagione, il giocatore polacco ha giocato per la Volley Tricolore Reggio Emilia in A2.Ritorna in Calabria dove, ha vinto da protagonista due prestigiosi trofei: la Coppa Italia di Serie A3 e la Supercoppa di categoria.
    Con tecnica, potenza e leadership, Stabrawa rappresenta un rinforzo di altissimo livello per la Domotek Volley, che completa una squadra competitiva per affrontare al meglio le sfide della prossima stagione.“Siamo entusiasti di accogliere Pawel, un atleta con un curriculum importante e una grande professionalità. La sua esperienza e le sue qualità tecniche saranno fondamentali per il nostro progetto. Benvenuto in amaranto!”
    “Reggio Calabria, un progetto ambizioso. Non vedo l’ora di giocare con questa squadra – “ha dichiarato l’opposto.Reggio Calabria – “Pensavate che il mercato della Domotek Volley fosse finito? Vi
    “Grazie per il benvenuto!” esordisce Stabrawa, sorridente. “La scelta di Reggio è stata dettata da due motivi principali. Il primo è personale, legato alla mia vita privata. Il secondo è il progetto ambizioso che mi è stato presentato, con persone che già conoscevo dal passato. Poter unire la sfera personale a quella agonistica è stato decisivo: non ho avuto dubbi.”
    Stabrawa non è nuovo agli ambienti della pallavolo calabrese: “Ho seguito la crescita della Domotek in questi due anni. Quello che hanno fatto, dalla Serie B alla soglia dell’A2, è incredibile. 4400 persone al palazzetto? È una cosa che succede solo nelle grandi squadre di Superlega! Reggio Calabria ha dimostrato di avere un amore unico per questo sport.”
    Il nuovo acquisto amaranto non nasconde le ambizioni della squadra: “Il Mister Polimeni mi ha parlato subito chiaro: l’obiettivo è salire di categoria. A me piacciono le sfide, e questa è una di quelle che mi entusiasmano. Non ho avuto esitazioni nell’accettare.”
    “Conosco alcuni dei miei nuovi compagni, anche se non abbiamo mai giocato insieme – ammette Stabrawa –. Sulla carta, la squadra è molto forte, ma sappiamo tutti che bisogna dimostrarlo in campo. L’importante è fare gruppo subito e diventare una vera squadra, con la S maiuscola.”
    Sul mercato e sulle avversarie, l’opposto polacco è chiaro: “Sarà un campionato di alto livello. Ci sono giocatori importanti e squadre che puntano in alto. Il livello della A3 si sta alzando, e questo renderà tutto più interessante.”
    La Domotek Volley si prepara a un’annata ricca di emozioni, e i tifosi non vedono l’ora di vederlo all’opera.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Delegazione biancorossa presente a Bologna

    Bologna, 15 luglio 2025 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal Diretto Sportivo Ninni De Nicolo, dal Team Manager Alessandro Fei, dal Direttore Operativo Luca Rigolon e dal Communication Manager Alberto Basalù è presente a Bologna da oggi a giovedì 17 luglio per i giorni del Volley Mercato.
    Evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio alle porte di Bologna, che ospita tutti i club di SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Tre giorni di aggiornamenti, corsi, assemblee, approfondimenti di ogni genere inerenti alla stagione in arrivo, oltre che per sistemare i tasselli mancanti nei propri roster.
    L’Ufficio Tesseramenti FIPAV, trasferitosi temporaneamente a Bologna per l’occasione, aprirà tra oggi e domani diverse finestre di mercato e domani alle 17.00 scadrà il termine di tesseramento degli atleti per la SuperLega, mentre alle 18.30 quello di Serie A2 e A3. Gli atleti che saranno tesserati, oltre a tale scadenza potranno scendere in campo soltanto dopo la terza giornata di campionato sempreché non siano stranieri e alla loro prima stagione in Italia.
    Nella giornata di oggi si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle attività di segreteria generale, un incontro su ticketing ed engagement, un primo spazio dedicato ai media e infine aggiornamenti e novità in merito alle tecnologie sui campi di SuperLega.
    Domani, mercoledì 16 luglio, gli occhi saranno puntati sull’evento in programma alle ore 12.00, con la presentazione del nuovo logo e del progetto di rebranding della Lega Pallavolo Serie A. Si terranno incontri sull’attività di marketing, ufficio stampa e social media oltre che alla Consulta di Lega e al Consiglio di Amministrazione. Un focus particolare verrà riservato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale nello sport business, approfondimento sulle prospettive di riforma del lavoro sportivo con la partecipazione del Senatore Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Onorevole Paola De Micheli.
    Giovedì 17 luglio, invece, in mattinata Assemblea Ordinaria, e successivamente tutte le attenzioni saranno concentrate dalle 14.30 sul main event, la Presentazione Stagione e Calendari della stagione 2025-2026, gran cerimoniere Maurizio Colantoni. Nel corso di uno show con ospiti e artisti, verranno mostrati i calendari del 81° Campionato di Serie A Credem Banca, e saranno consegnati anche i premi e riconoscimenti riguardanti la scorsa annata. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley presente a Bologna per il Volley Mercato 2025

    BOLOGNA – Anche il Cisterna Volley prende parte al Volley Mercato 2025, l’appuntamento estivo della Lega Pallavolo Serie A che, da martedì 15 a giovedì 17 luglio, riunisce a Bologna tutti i club della Serie A per confronti operativi, aggiornamenti strategici e momenti istituzionali. La sede è il consueto Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte del capoluogo emiliano. Per il club pontino presenti il direttore sportivo Candido Grande, il team manager Danilo Cirelli e l’addetto stampa Laerte Salvini.
    Al centro dell’edizione 2025, non soltanto la finestra di tesseramento (attiva fino a mercoledì 17 per tutte le categorie), ma soprattutto il lancio ufficiale del nuovo logo e della nuova identità visiva della Lega Pallavolo Serie A. Un’operazione di rebranding ambiziosa, il cui reveal è fissato per mercoledì 16 luglio alle ore 12.00, all’interno di un evento aperto a media e partner. Nella stessa giornata, al termine dei lavori, saranno rese pubbliche le rose ufficiali della stagione 2025/26.
    Il clou della manifestazione è previsto per giovedì 17 luglio alle ore 14.30, con la tradizionale Presentazione della Stagione e dei Calendari 2025/26. Oltre allo svelamento delle giornate di campionato e dei principali eventi, l’evento sarà arricchito da premiazioni, ospiti speciali e performance artistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi al via in Germania: le azzurre di Parisi esordiranno con gli USA

    Prenderanno ufficialmente il via mercoledì, 16 luglio, in Germania le Universiadi, FISU World University Games Summer 2025, alle quali parteciperanno le formazioni azzurre di pallavolo e beach volley.

    PALLAVOLO: nel torneo maschile l’Italia si presenta all’evento da campionessa in carica dopo il primo posto ottenuto nella passata edizione svoltasi nel 2023 a Chengdu, (Cina) quando la formazione allenata anche allora da Vincenzo Fanizza superò 3-0 (25-23, 25-18, 28-26) in finale la Polonia. Il percorso della squadra femminile di Alessandro Beltrami si chiuse invece al quinto posto.

    L’Italia maschile, inserita nel Girone D, debutterà nella manifestazione giovedì 17 contro la Corea del Sud, per poi affrontare venerdì 18 la Germania e sabato 19 gli Stati Uniti. Tutte le sfide degli azzurri sono in programma alle ore 17. Anche la formazione femminile è stata inserita nella Pool D e farà il proprio esordio mercoledì 16 luglio alle ore 13 contro gli Stati Uniti, per poi affrontare Cina Taipei e Cina, rispettivamente giovedì 17 alle ore 20 e venerdì 18 alle ore 14. 

    TORNEO MASCHILE UNIVERSIADII GIRONIPOOL A: Taiwan, Australia, Brasile, Portogallo.POOL B: Giappone, Repubblica Ceca, Cina, Irlanda.POOL C: Filippine, Polonia, Argentina, Colombia.POOL D: Italia, Stati Uniti, Germania, Corea del Sud.

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI17/07, ore 17: Italia-Corea del Sud18/07, ore 17: Italia-Germania19/09, ore 17: Italia-Stati Uniti

    QUARTI DI FINALE21/07, dalle ore 11 alle ore 14. 

    SEMIFINALI22/07, dalle ore 17 alle ore 20.

    FINALE24/073/4° posto, ore 17.1/2° posto, ore 20.

    IL ROSTER: Tommaso Barotto, Mattia Boninfante, Damiano Catania, Nicola Cianciotta, Francesco Comparoni, Federico Crosato, Alessandro Fanizza, Tommaso Guzzo, Giulio Magalini, Mattia Orioli, Francesco Sani, Andrea Truocchio. 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Saverio Di Lascio (Assistente allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scoutman), Laca Mares (Team Manager).

    TORNEO FEMMINILE UNIVERSIADII GIRONIPOOL A: Argentina, Cina, Mongolia, Germania.POOL B: Giappone, Cile, Repubblica Ceca, Francia.POOL C: India, Polonia, Spagna, Brasile.POOL D: Italia, Australia, Stati Uniti, Cina Taipei.

    IL CALENDARIO DELLE AZZURRE16/07, ore 13: Italia-Stati Uniti17/07, ore 20: Italia-Cina Taipei18/07, ore 14: Italia-Cina

    QUARTI DI FINALE20/07, dalle ore 11 alle ore 20.

    SEMIFINALI21/07, dalle ore 17 alle ore 20.

    FINALE23/073/4° posto, ore 17.1/2° posto, ore 20.

    IL ROSTERMartina Armini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori, Alice Tanase.   

    LO STAFF: Carlo Parisi (Allenatore), Massimo Bellano (Allenatore), Tania Giordano (Medico), Marta Pedroli (Fisioterapista), Luca Rossini (Preparatore Atletico), Antonio D’Ambrosio (Scoutman), Anna Ensabella (Team Manager).

    BEACH VOLLEY: lunedì 21 luglio allo Sportpark di Duisburg prenderà invece il via il torneo di beach volley: l’Italia si presenta alle Universiadi nel tabellone femminile con la coppia composta da Erika Ditta ed Eleonora Sestini, mentre Riccardo Iervolino e Filippo Mancini saranno invece protagonisti nel maschile; i due coach sono Cristiana Parenzan e Simone Di Tommaso. Le finali si disputeranno in programma sabato 26.

    SQUADRA FEMMINILEErika Ditta ed Eleonora Sestini. Cristiana Parenzan (Allenatrice)

    SQUADRA MASCHILERiccardo Iervolino e Filippo Mancini. Simone Di Tommaso (Allenatore)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Challenge maschile: Milano comincia dai sedicesimi e attende di scoprire l’avversario

    Con la partecipazione di molti club provenienti da differenti campionati nazionali, il sorteggio della CEV Volleyball Challenge Cup maschile ha prodotto una serie di incontri interessanti. La terza competizione europea per importanza fornirà ancora una volta una vera e propria vetrina per talenti emergenti e squadre esperte.

    Le sfide valide per i Trentaduesimi dellaChallenge Cup si svolgeranno su due partite, con l’andata in programma tra l’11 e il 13 novembre e la seconda tappa tra il 18 e il 20 novembre. I sedicesimi si svolgeranno anch’essi in due gare, con la prima prevista tra il 9 e l’11 dicembre 2025 e la seconda tra il 6 e l’8 gennaio 2026.

    Per l’Italia scenderà in campo l’Allianz Milano, che entrerà nel tabellone dai Sedicesimi di Finale. I meneghini affronteranno la vincente della gara tra il Koll IL Oslo (NOR) e l’UGD Stip STIP (MKD).

    CEV Volleyball Challenge Cup Men – 1/32 Final Matches

    CHCM 01/02: Beroe 2016 Stara Zagora (BUL) vs VK Slovan Bratislava (SVK)CHCM 03/04: Lausanne UC (SUI) vs Viking TIF Bergen (NOR)CHCM 05/06: Pamesa Teruel (ESP) vs Maccabi Tel Aviv (ISR)CHCM 07/08: Chenois Geneve (SUI) vs Neftohimik Burgas (BUL)CHCM 09/10: Foinikas Syros (CYP) vs Nordenskov UIF (DEN)CHCM 11/12: Bigbank Tartu (EST) vs Parnu VK (EST)CHCM 13/14: Balkan Volleyball Association Cup Winners vs Khilasedichi Baku (AZE)CHCM 15/16: Anorthosis Famagusta (CYP) vs Epicentr-Podolyany Horodok (UKR)CHCM 17/18: Karadjordje Topola (SRB) vs Krka Novo Mesto (SLO)CHCM 19/20: Pafiakos Pafos (CYP) vs KV Ferizaj (KOS)CHCM 21/22: Vegyesz RC Kazincbarcika (HUN) vs Fino Kaposvar (HUN)CHCM 23/24: OK i-Vent Maribor (SLO) vs Buducnost Podgorica (MNE)CHCM 25/26: Conectabalear CV Manacor (ESP) vs Mladost Zagreb (CRO)CHCM 27/28: Ribola Kastela (CRO) vs Crvena Zvezda Beograd (SRB)CHCM 29/30: Koll IL Oslo (NOR) vs UGD Stip (MKD)CHCM 31/32: Volejbal Brno (CZE) vs Omonia Nicosia (CYP)CHCM 33/34: Budva Budva (MNE) vs VC Stroossen (LUX)CHCM 35/36: CS Arcada Galați (ROU) vs Ford Levoranta Sastamala (FIN)CHCM 37/38: OK Medimurje Centrometal (CRO) vs Sport Lisboa e Benfica (POR)CHCM 39/40: Sliedrecht Sport (NED) vs Mjolnir Klaksvik (FAR)CEV Volleyball Challenge Cup Men – 1/16 Final Matches

    CHCM 41/42: Winner Matches CHCM 01/02 vs Prima Donna Kaas Huizen (NED)CHCM 43/44: Winner Matches CHCM 03/04 vs Dukla Liberec (CZE)CHCM 45/46: Winner Matches CHCM 05/06 vs Winner Matches CHCM 07/08CHCM 47/48: Winner Matches CHCM 09/10 vs Chaumont VB 52 (FRA)CHCM 49/50: Winner Matches CHCM 11/12 vs WWK Volleys Herrsching (GER)CHCM 51/52: Winner Matches CHCM 13/14 vs Lindemans Aalst (BEL) CHCM 53/54: Winner Matches CHCM 15/16 vs Winner Matches CHCM 17/18CHCM 55/56: Winner Matches CHCM 19/20 vs PAOK Thessaloniki (GRE)CHCM 57/58: Winner Matches CHCM 21/22 vs Conqueridor Valencia (ESP)CHCM 59/60: Winner Matches CHCM 23/24 vs Norwid Czestochowa (POL)CHCM 61/62: Winner Matches CHCM 25/26 vs Winner Matches CHCM 27/28CHCM 63/64: Winner Matches CHCM 29/30 vs Allianz Milano (ITA)CHCM 65/66: Winner Matches CHCM 31/32 vs Volley Nafels (SUI)CHCM 67/68: Winner Matches CHCM 33/34 vs SCM Zalău (ROU)CHCM 69/70: Winner Matches CHCM 35/36 vs Winner Matches CHCM 37/38CHCM 71/72: Winner Matches CHCM 39/40 vs Altekma SK Izmir (TUR)

    (fonte: CEV e LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Challenge femminile: Vallefoglia salta i trentaduesimi e attende la sua avversaria

    Il sorteggio ufficiale per la CEV Challenge Cup 2026 si è svolto martedì 15 luglio in Lussemburgo, ponendo le basi per un’altra entusiasmante edizione della terza competizione europea per club. Le squadre di tutto il continente ora conoscono i loro avversari, mentre inizia ufficialmente la strada verso la gloria continentale.

    Con la partecipazione di club di una vasta gamma di campionati nazionali, il sorteggio ha prodotto una serie di incontri intriganti e potenziali trame. La competizione fornirà ancora una volta una piattaforma per talenti emergenti e squadre esperte per mostrare le loro abilità sulla scena europea.

    Le partite dei Trentaduesimi della Challenge Cup Femminile si svolgeranno con la formula delle due sfide, con l’andata prevista tra il 28 e il 30 ottobre e il ritorno tra il 4 e il 6 novembre. I sedicesimi si svolgeranno sempre con la formula della doppia gara, con l’andata in programma tra il 25 e il 27 novembre e il ritorno tra il 2 e il 4 dicembre.

    Esordio assoluto in Europa per la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che riporterà le Marche in una competizione continentale dopo l’ultima apparizione di Urbino nella stagione 2012-13. Fortunato il sorteggio delle biancoverdi, che salteranno i trentaduesimi di finale e approderanno direttamente ai sedicesimi (tra il 25 novembre e il 4 dicembre) dove se la vedranno contro la vincente del confronto tra le serbe del Mitrovica e la vincitrice della BVA Cup, torneo preliminare che coinvolge i paesi dei balcani e che si svolgerà a settembre.

    CEV Challenge Cup Femminile – Trentaduesimi di Finale

    CHCW 01/02: Oksyl Myre (NOR) vs Kaunas VDU (LTU)CHCW 03/04: Rabotnicki Skopje (MKD) vs RAE Spordikool Viaston Juri (EST)CHCW 05/06: VK Pirane Brusno (SVK) vs TIF Viking Bergen (NOR)CHCW 07/08: Friso Sneek (NED) vs CSM Lugoj (ROU)CHCW 09/10: VBC Cheseaux (SUI) vs Levski Sofia (BUL)CHCW 11/12: Erzbergm Trofaiach Eisenerz (AUT) vs SC Balta (UKR)CHCW 13/14: Fatum Nyiregyhaza (HUN) vs LP Salo (FIN)CHCW 15/16: Balkan Volleyball Association Cup Winners vs GZOK Srem Sremska Mitrovica (SRB) CHCW 17/18: Ocisa HARO Rioja (ESP) vs Buducnost Podgorica (MNE)CHCW 19/20: Volley Dudingen (SUI) vs KV Fer Volley Ferizaj (KOS)CHCW 21/22: VA Uniza Zilina (SVK) vs Holte IF (DEN)CHCW 23/24: Tchalou Chapelle-Lez-Herlaimont (BEL) vs Fleyr Torshavn (FAR)CHCW 25/26: OK Brda Split (CRO) vs Olympiada Neapolis Nicosia (CYP)CHCW 27/28: TJ Ostrava (CZE) vs Nakovski Volej Strumica (MKD)CHCW 29/30: Fundacion Unicaja Andalucia (ESP) vs VK Slovan Bratislava (SVK)CHCW 31/32: VK Prostejov (CZE) vs Draisma Dynamo Apeldoorn (NED)CHCW 33/34: AO Thiras (GRE) vs GS Panionios Nea Smyrni (GRE)

    CEV Challenge Cup Femminile – Sedicesimi di Finale

    CHCW 35/36: Winner Matches CHCW 01/02 vs KHG Kaposvari NRC (HUN)CHCW 37/38: Winner Matches CHCW 03/04 vs Olymp Praha (CZE)CHCW 39/40: Winner Matches CHCW 05/06 vs GEN-I Volley Nova Gorica (SLO)CHCW 41/42: Winner Matches CHCW 07/08 vs SC Potsdam (GER)CHCW 43/44: Winner Matches CHCW 09/10 vs Hidramar Gran Canaria (ESP)CHCW 45/46: Winner Matches CHCW 11/12 vs OK Nebo Zapresic (CRO)CHCW 47/48: Winner Matches CHCW 13/14 vs ZOK Igman Ilidza (BIH)CHCW 49/50: Winner Matches CHCW 15/16 vs Megabox Group Vallefoglia (ITA)CHCW 51/52: Winner Matches CHCW 17/18 vs Sporting Clube de Braga (POR)CHCW 53/54: Winner Matches CHCW 19/20 vs Panathinaikos Athens (GRE)CHCW 55/56: Winner Matches CHCW 21/22 vs UVC Holding Graz (AUT)CHCW 57/58: Winner Matches CHCW 23/24 vs Crvena Zvezda Beograd (SRB)CHCW 59/60: Winner Matches CHCW 25/26 vs Charleroi Volley (BEL)CHCW 61/62: Winner Matches CHCW 27/28 vs VC Kanti Schaffhausen (SUI)CHCW 63/64: Winner Matches CHCW 29/30 vs Winner Matches CHCW 31/32CHCW 65/66: Winner Matches CHCW 33/34 vs CSM Corona Brașov (ROU)

    (fonte: LVF e CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Cev Cup femminile: Chieri aspetta l’avversaria da affrontare nei sedicesimi di finale

    La scena della CEV Volleyball Cup Femminile è stata impostata, sarà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 a rappresentare l’Italia, avendo occupato il posto lasciato libero a Novara, che ha ottenuto la wild card per partecipare alla prossima Champions League. Per la competizione femminile le prime squadre che entrano nella mischia inizieranno nel turno dei sedicesimi.

    I sedicesimi della CEV Cup si giocheranno in due gare, con l’andata prevista per il 25-27 novembre e la seconda una settimana dopo, tra il 2 e il 4 dicembre 2025.

    Chieri cercherà di conquistare la CEV Cup, già vinta nel marzo 2024. Sul suo cammino troverà la perdente dello stesso turno preliminare che invece manderà la vincente nella Pool C di Champions League, ovvero una tra le greche dell’Olympiacos, le belghe del Beveren e ungheresi dell’Obuda Budapest.

    CEV Volleyball Cup Femminile – Sedicesimi di Finale

    CCW 01/02: Loser Matches 2nd round CLVW 07/08 vs Viteos Neuchatel UC (SUI)CCW 03/04: Loser Matches 2nd round CLVW 03/04 vs Tent Obrenovac (SRB)CCW 05/06: ZOK Ribola Kastela (CRO) vs MBH – Bekescsaba (HUN)CCW 07/08: ZOK OB (SRB) vs Volley Mulhouse Alsace (FRA)CCW 09/10: Loser Matches 2nd round CLVW 09/10 vs BKS Bostik Bielsko-Biala (POL)CCW 11/12: Loser Matches 2nd round CLVW 13/14 vs AC PAOK Thessaloniki (GRE)CCW 13/14: Vandoeuvre Nancy HB (FRA) vs Sporting CP Lisboa (POR)CCW 15/16: Loser Matches 2nd round CLVW 11/12 vs Reale Mutua Fenera Chieri ’76 (ITA)CCW 17/18: Dukla Liberec (CZE) vs Darta Bevo Roeselare (BEL)CCW 19/20: FC Porto (POR) vs Galatasaray Istanbul (TUR)CCW 21/22: THY Istanbul (TUR) vs Avanca de Menorca (ESP)CCW 23/24: Loser Matches 2nd round CLVW 01/02 vs Allianz MTV Stuttgart (GER)CCW 25/26: Loser Matches 2nd round CLVW 15/16 vs Mladost Zagreb (CRO)CCW 27/28: MOYA Radomka Radom (POL) vs VK UP Olomouc (CZE)CCW 29/30: VfB Suhl Thuringen (GER) vs Dinamo București (ROU)CCW 31/32: Loser Matches 2nd round CLVW 05/06 vs C.S.O. Voluntari 2005 (ROU)

    (fonte: CEV e LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto scalda i motori: il 17 luglio svelati i calendari di Serie A2

    L’ABBA Pineto cerchia in rosso la prima data della nuova stagione. Il 17 luglio prossimo allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, in occasione della tre giorni del Volley Mercato, verranno infatti svelati i calendari del campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca.
    L’evento in programma in Emilia-Romagna, al via già da oggi (martedì), riunisce tradizionalmente i rappresentanti dei club di Superlega, A2 e A3 per incontri tematici, riunioni, tavoli di confronto e approfondimenti. Il tutto, a margine del momento più atteso fissato per il pomeriggio del 17 luglio: l’ufficializzazione, a partire dalle 14:30, del calendario che disegnerà il cammino di Pineto nel nuovo campionato, col percorso di regular season destinato a snodarsi attraverso 26 giornate.
    Nei giorni scorsi, intanto, la Lega Pallavolo Serie A ha reso noto l’organico della Serie A2 Credem Banca 2025/26. Per l’ABBA Pineto terza annata consecutiva nel campionato cadetto, al quale prenderanno parte 14 formazioni provenienti da 11 regioni italiane. Le novità rispetto alla passata stagione sono rappresentate dalla Prisma Taranto Volley retrocessa dalla Superlega e dalle due neo promosse dall’A3 Rinascita Lagonegro e Romeo Sorrento.
    Le squadre partecipanti alla Serie A2 Credem Banca 2025/26:
    Virtus AversaGruppo Consoli Sferc BresciaCampi Reali CantùSviluppo Sud CataniaEssence Hotels FanoRinascita LagonegroBanca Macerata Fisiomed MCABBA PinetoAlva Inox 2 Emme Service Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RavennaEmma Villas Codyeco Lupi SienaRomeo SorrentoPrisma Taranto Volley
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO