More stories

  • in

    Novara-Vallefoglia 3-2. Baijens: “Una vittoria importante”. Omoruyi: “Orgogliosa di tutte noi”

    Altra maratona per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che stavolta sorride al tie-break dopo due ore e mezza di battaglia. Le azzurre trovano lo spunto vincente a un passo dal traguardo, dopo essersi trovate a rincorrere 12-13 prima del break decisivo sul turno in battuta di Mayu Ishikawa, premiata MVP dell’incontro. (Qui la cronaca dell’incontro)Indy Baijens (Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta perché la squadra nel momento decisivo ha trovato le risorse e la forza per conquistare una vittoria che per noi è senz’altro molto importante. Siamo partite molto bene, siamo andate 2-0 e poi va dato merito a Vallefoglia per essere riuscita a reagire alla grande, alzando tantissimo il ritmo in difesa e togliendoci sicurezze in attacco. Questa volta abbiamo chiuso il tie-break a nostro vantaggio e sicuramente questo ci aiuta a voltare pagina e a continuare a lavorare per crescere.”Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Peccato per la sconfitta, ma sono molto orgogliosa di tutte noi per la bella reazione dopo aver perso in quel modo il secondo set, che avevamo condotto sin dall’inizio. Perdere al tie-break 15-13 è tosto, ovviamente, ma questo è un punto importante per noi.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Firenze 3-1. Egonu: “Fiera del traguardo”, Chiavegatti: “Quando vanno al massimo è difficile”

    Successo in rimonta per la Numia Vero Volley Milano che davanti al pubblico amico dell’Allianz Cloud trionfa su Il Bisonte Firenze con il parziale di 3-1 (24-26; 25-13; 25-18; 25-17). Una vittoria importante per Egonu e compagne che salgono così a 22 punti e blindano il terzo posto in classifica. QUI la cronaca integrale del Match.

    LE DICHIARAZIONIPaola Egonu, capitano Numia Vero Volley Milano: “Sono super fiera di come abbiamo reagito alle difficoltà del primo set, nel secondo ci siamo riprese e abbiamo fatto il nostro gioco. Giocando ogni 3 giorni chiaramente è difficile mantenere la continuità giusta: sono contenta perchè stiamo mantenendo lucidità, e anche se abbiamo qualche calo di attenzione ci riprendiamo subito. Sono fiera e orgogliosa di aver raggiunto il traguardo dei 6000 punti tra tutte le competizioni di Lega Pallavolo Femminile, ma la mia speranza più grande è raggiungere grandi obiettivi con questa squadra”. 

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Ci aspettavamo una partita difficile, siamo state brave a mettere pressione a Milano all’inizio del primo set e ce lo siamo portato a casa, poi loro sono salite tanto di giri motore, e quando vanno al massimo per noi è più difficile stargli dietro. Abbiamo fatto comunque a tratti un’ottima prova, siamo sicuramente un po’ provate fisicamente e per vari motivi non abbiamo potuto fare tutti i cambi che volevamo fare, però ripartiamo dal buon set vinto e adesso testa a domenica per la partita con Busto“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Chieri 3-0. Nervini: “Il risultato è giusto”. Kantor (vice-Scandicci): “Non banale quanto fatto oggi”

    Nel big match della nona giornata di Serie A1 è la Savino Del Bene Volley ad avere la meglio per 3-0 sulla Reale Mutua Fenera Chieri ‘76. (Qui la cronaca dell’incontro)Coach Sandro Kantor (Savino Del Bene Scandicci): “Prima di tutto voglio fare i complimenti alla squadra di Chieri perché secondo me ha giocato in modo molto ordinato, quello che secondo me hanno rischiato tanto è la battuta: loro hanno fatto tanti errori e noi con questi errori siamo rimasti in gioco. Quello che ho visto della nostra squadra invece è che, non solo in questa partita, ma in ogni set riesce a esprimersi. Abbiamo iniziato la partita un po’ così così, poi abbiamo giocato alla grande. Voglio complimentarmi con la nostra squadra, perché secondo me quello che abbiamo fatto oggi, vincendo 3-0 contro Chieri, non è banale.”Stella Nervini (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Com’era successo un po’ con Conegliano, non siamo state brave nel primo set a chiuderla quando abbiamo avuto le occasioni: c’è stata qualche situazione per uscire dal cambio palla, non ce l’abbiamo fatta, ci siamo imbucate e sicuramente questo non ha aiutato. Nel secondo set eravamo comunque rientrate bene ma oggi c’è stata troppa Scandicci e troppo poca Chieri. E’ mancato quel che era mancato nelle altre partite con le big: un po’ di faccia tosta, di spensieratezza. Il risultato è giusto per quel che è stata la partita, alla fine.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Perugia 2-3. Kipp: “Abbiamo iniziato forte, poi distrutto tutto”, Markovic: “Ha vinto il gruppo”

    È una Bergamo a due volti: detta il gioco, impone la sua superiorità e poi improvvisamente si perde e subisce il ritorno di fiamma di Perugia. Che risale dal doppio svantaggio e va a prendersi la vittoria al tie break. Si parte con Kendall Kipp (saranno 28 i suoi punti) e Ailama Cese Montalvo (27) a dettare in tempi dell’attacco rossoblù. Si prosegue con una Linda Manfredini che non conosce ostacoli in attacco (100% nel secondo set). Poi sfumano tre match point nel terzo parziale e Bergamo si smarrisce, non riesce a respingere la nuova entrata Markovic (sarà MVP al termine della gara). L’illusione di una rimonta sfiorata nel quarto set fa male, perché Perugia non si fa sfuggire l’occasione per andare al tie break e di andare oltre, portando con sé la vittoria. QUI la cronaca integrale della partita.

    DICHIARAZIONIKendall Kipp (Bergamo): “È stato davvero un incredibile match. Abbiamo iniziato molto forte, lavorando bene in tutti i fondamentali poi abbiamo distrutto tutto quello che avevamo costruito. Perugia ha respinto i nostri match point e si è fatta aggressiva e noi non siamo più riuscite a fare il nostro gioco“.Nika Markovic (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Abbiamo iniziato piano, poi abbiamo cominciato a giocare l’una per l’altra e siamo riuscite a riaprire la sfida. Ha vinto il gruppo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    S. Giovanni-Monviso 2-3. Manconi: “Ci manca esperienza e lucidità”, Akrari: “Partita davvero tosta”

    Una partita tutta in rimonta per la Wash4Green Monviso Volley che, sul campo della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, sotto 2 set a 0 si prende una vittoria incredibile al tie break. Ci sono volute più di due ore di gioco per portare a casa due punti importantissimi, strappati ad una formazione che ha giocato l’intero match con determinazione, aggressività e grinta da vendere. QUI la cronaca completa della partita.

    Manconi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “È stata una partita che, a mio avviso, dovevamo vincere già molto prima del quinto set. Abbiamo avuto parecchie occasioni, ma purtroppo ci manca ancora l’esperienza e la lucidità per gestire nel modo giusto anche situazioni tutto sommato semplici, come quelle che ci sono capitate nel finale del terzo e del quarto set. Palloni non particolarmente difficili, ma che alla fine ci sono costati la partita“.Akrari (Wash4green Monviso Volley): “Eh niente, è stata una partita davvero tosta, abbiamo faticato tantissimo, però alla fine siamo riuscite a rimontare. Sicuramente c’è ancora da lavorare sulla qualità del nostro gioco, ma abbiamo portato a casa dei punti, che era la cosa più importante. Quindi va bene così“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Cuneo 3-0. Parra: “Seki è un’alzatrice spettacolare”. Allaoui: “Non ci aspettavamo questo risultato”

    La Eurotek Laica UYBA ritrova il sorriso e la vittoria: alla e-work arena le farfalle superano nettamente la Honda Cuneo Granda Volley per 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) e conquistano tre punti preziosi che le portano a quota 9 in classifica. Una prova di forza e di carattere per la squadra bustocca, che ha condotto l’incontro quasi sempre con autorità, cedendo qualcosa solo nel secondo set, ma senza mai dare l’impressione di poter perdere il controllo del match. (Qui la cronaca dell’incontro)Melanie Parra (Eurotek Laica Uyba): “Abbiamo sviluppato un ottimo gioco, sapevamo che l’avversario sarebbe stato forte e lo ha dimostrato stasera. Ci siamo allenate duramente questa settimana per ottenere questa vittoria. La chiave del successo? Credo l’attitudine di tutta la squadra, perché abbiamo avuto un ottimo atteggiamento nei giorni scorsi in preparazione alla partita, stando attente a tutti i particolari. Sono contenta del mio primo MVP, devo dire grazie anche a Nanami Seki che è una alzatrice spettacolare”.Safa Allaoui (Honda Cuneo Granda Volley): “Poteva andare meglio, non ci aspettavamo questo risultato. Abbiamo lavorato tanto in muro-difesa in settimana, ma questa sera non ha funzionato. L’infortunio di Martinez ha influito e ovviamente speriamo che non sia nulla di grave. Domenica con Chieri cercheremo di essere più agguerrite e di tornare ad essere più unite.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, Armenante: “Aversa? Sarà dura, ma vogliamo continuità”

    MARSICOVETERE (Potenza) – La settimana scorre veloce e la Rinascita Volley Lagonegro si avvicina a grandi passi alla sfida di domenica pomeriggio contro la Virtus Aversa, attesa al Palasport di Villa d’Agri alle ore 18.00 per la quinta giornata di Serie A2 Credem Banca.

    Il successo di Porto Viro ha contribuito a creare la giusta atmosfera nello spogliatoio biancorosso: lavoro mirato tra sala pesi e taraflex, ritmi crescenti in allenamento e tanta voglia di confermare i passi avanti ammirati in terra veneta.

    Lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha concentrato la preparazione su muro-difesa, che ha ben funzionato a Porto Viro, cambi palla e l’agognata continuità in fase break, tutti elementi che potrebbero fare la differenza contro un’avversaria solida e ben organizzata come Aversa.

    Avendo apprezzato gli avversari in estate nel corso di due allenamenti congiunti, la gara si preannuncia molto intensa: i campani arrivano in Basilicata con un roster fisico e completo, la Rinascita proverà a rispondere con la determinazione, la qualità del gioco, lo spirito di gruppo e il desiderio di sfruttare il fattore Palasport: nelle prime partite due casalinghe, al netto del ko con Brescia, il pubblico di Villa d’Agri ha inondato di affetto la squadra e si è fatto sentire a gran voce, creando come di consueto un clima caldo e coinvolgente.

    La serenità e in egual misura il senso di responsabilità che albergano all’interno del gruppo trovano conforto anche nelle parole di Stefano Armenante, rientrato pienamente a disposizione di Kantor dopo l’infortunio alla caviglia che l’ha tenuto fuori per circa un mese e mezzo: “La vittoria a Porto Viro è stata fondamentale per il nostro percorso di crescita, stiamo bene e da martedì abbiamo ricominciato a spingere in allenamento con la stessa intensità e voglia di sempre. Personalmente sono felice di essere finalmente rientrato a pieno regime, non vedevo l’ora di dare il mio contributo alla squadra”.

    Un rientro con i fiocchi per lo schiacciatore originario di Praia a Mare. Al netto di qualche assaggio di campo con Brescia alla terza giornata, in Veneto ha giocato con continuità dal secondo set in poi, piazzando 10 punti a referto, tra cui 1 ace e 1 muro, e il poderoso 80% di positività in ricezione. Un giocatore completo e a dir poco essenziale nello scacchiere del tecnico argentino.

    La squadra ha voltato pagina, ha incassato ben volentieri i due punti in classifica ed è consapevole che domenica sarà tutt’altra storia: “Ci aspettiamo una partita difficile, ma allo stesso tempo carica di emozioni perché torniamo a giocare davanti ai nostri tifosi – gonfia il petto Armenante – Aversa è una squadra solida, con tanta fisicità e ritmo. La conosciamo bene e sappiamo che non regalerà nulla. Per noi sarà una gara importante: vogliamo dare continuità al lavoro che stiamo facendo e far valere il fattore casa. Davanti al nostro pubblico abbiamo sempre una spinta in più e domenica ci servirà tutta. Sarà una sfida dura, ma abbiamo le armi per giocarcela fino in fondo”.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Yhairo Costa è il nuovo preparatore atletico

    Nuovo innesto nello staff tecnico dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che affida il ruolo di preparatore atletico a Yhairo Costa, professionista già in forza ai “cugini” del Volley Lions Clodia. Classe 1999, originario di Piove di Sacco (Padova), Costa raccoglie il testimone di Giacomo Trevisan, il cui rapporto di collaborazione con il team polesano si è concluso ufficialmente nelle scorse ore.
    “Innanzitutto ci tengo a ringraziare la società per la fiducia riposta nei miei confronti e per avermi dato questa grande opportunità – si presenta Costa –. Essere il nuovo preparatore del Delta è una soddisfazione incredibile che, dato il livello della Serie A2 maschile, comporta anche una responsabilità non indifferente. Sono però entusiasta e fiducioso, perché l’ambiente è molto familiare e propositivo. L’impressione è stata subito quella di entrare a far parte di un club ambizioso e con le idee chiare. Per quanto riguarda il lavoro con i ragazzi, imposterò gli obiettivi adeguandoli all’attuale fase del campionato. Il mio focus sarà, in primis, la prevenzione degli infortuni e, successivamente, costruire una base fisica duratura”.
    Costa si è laureato in Scienze Motorie nel 2020, iniziando l’anno seguente la propria attività nel settore della riabilitazione presso il Clodia Piscina e Fitness, centro polifunzionale di Chioggia. Da sempre appassionato di sport, il nuovo preparatore dell’Alva Inox 2 Emme Service è in possesso della certificazione internazionale NSCA per l’allenamento degli atleti ed è allenatore di pesistica olimpica (disciplina che pratica anche a livello agonistico) riconosciuto dalla FIPE, la Federazione Italiana Pesistica. La sua esperienza nel mondo del pallavolo è iniziata nel 2022 al Volley Lions Clodia, dove segue tuttora la Serie C maschile e l’intero settore giovanile femminile. Dalla scorsa estate, collabora anche con il Synergy Volley, come preparatore della Serie B2 femminile, e con Aduna Padova Women per la Serie C femminile. LEGGI TUTTO