More stories

  • in

    Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

    Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: “Il gomito non fa male, l’idea della manica mi era piaciuta a Wimbledon, dà un po’ di stabilità in più”. Ricaricato dopo la vacanza: “Mi sono preso un po’ di tempo per me ma ora la stagione americana è importante”. Sul reintegro di Ferrara: “E’ già stato detto tutto”. Il torneo dal 7 al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW
    IL TABELLONE

    Il rientro ufficiale in campo per un match è previsto della notte italiana tra sabato e domenica, ma l’attesa per il debutto di Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati è già altissima. Lo dimostra la folla di giornalisti alla conferenza stampa del numero 1 al mondo nella città dell’Ohio. D’altronde l’italiano deve difendere la vittoria e i punti dello scorso anno sul cemento statunitense, in vista dell’ancora più importante Us Open. Le immagini del primo allenamento con la vistosa fascia elastica al braccio destro hanno fatto temere un riacutizzarsi del problema al gomito, occorsogli dopo una caduta nel match quasi perso con Grigor Dimitrov a Wimbledon. Ma è lo stesso Sinner a rassicurare: “Il gomito non fa male, ma mi piace la sensazione che dà la manica – risponde a chi gli chiede una spiegazione – Dà un po’ più di stabilità nell’impatto con la palla. L’avevo usata anche a Wimbledon e mi era piaciuta”.

    “Mi sono preso un po’ di tempo per me stesso”
    Inevitabile la domanda sul rientro nel suo team del preparatore atletico Umberto Ferrara. Il tennista azzurro però taglia corto. E’ una vicenda che si è messo alle spalle: “Penso che sia stato già detto tutto con il comunicato ufficiale – dice –  quindi non c’è altro da aggiungere”. L’altoatesino appare sereno e sorridente. Segno che la lunga vacanza lo ha sicuramente ricaricato, almeno dal punto di vista psicologico. “Mi sono preso un po’ di tempo per la mia famiglia, gli amici, le persone più importanti – sottolinea – Ma ovviamente sono tornato ad allenarmi per essere pronto per la stagione americana, che è davvero importante”.

    “Il successo a Wimbledon ha stupito anche me”
    Il rientro arriva dopo il successo di Wimbledon, non scontato. “Tornare in campo e riuscire a esprimere questo livello di gioco dopo quello che era successo nello Slam precedente, a tratti ha sorpreso anche me – ammette il campione azzurro – Quindi sono molto contento, arrivo con quella spinta”. Serviranno comunque molte energia in quanto il torneo nell’Ohio durerà due settimane. “Ormai sono tanti i tornei così, diventano lunghi – spiega – Ma noi giocatori non possiamo controllare tutto: per i tifosi è bello, perché possono godersi due weekend di buon tennis. Se mi chiedete se io preferirei un torneo di una settimana. Sì, come quello di Monte Carlo per esempio, lo preferisco. Ma va bene così”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati di oggi: Fritz e Shelton in semifinale

    Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto si giocheranno un pass per la finale Taylor Fritz e Ben Shelton. La testa di serie numero 2 del seeding ha battuto 6-3, 7-6 il finalista 2024 Andrey Rublev in appena 82′ di gioco. Settima semifinale 1000 in carriera per Fritz, la seconda del 2025. Il russo invece scivolerà al 14° posto del ranking Atp. Avanti anche Ben Shelton, che interrompe la striscia di 7 vittorie di fila di De Minaur: il n°7 del mondo conquista così la sua prima semifinale 1000 in carriera. Nella parte alta si affronteranno Zverev e Khachanov.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

    Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista degli US Open. Il n°1 esordirà contro uno tra il ceco Kopriva e un qualificato. All’orizzonte un possibile derby ai quarti con Musetti e la semifinale con Fritz. L’eventuale rivincita di Wimbledon con Alcaraz potrà arrivare solo in finale. Ecco il potenziale cammino di Jannik e i possibili avversari in Ohio: il torneo dal 7 al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW
    IL TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

    Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio (live su Sky Sport e in streaming su NOW). La prima testa di serie del seeding e campione in carica, Jannik Sinner, debutterà direttamente al 2° turno contro uno tra Vit Kopriva o un qualificato. Altri sei azzurri in tabellone, di cui quattro teste di serie e dunque fruitori di un bye al 1° turno: Musetti (possibile rivale di Sinner nei quarti), Cobolli, Darderi e Sonego. Per Arnaldi debutto contro il francese Benjamin Bonzi (chi passa gioca contro Musetti), per Bellucci sfida al bosniaco Dzumhur con vista su un 2° turno da sogno contro Alcaraz, che guida la parte bassa del tabellone essendo la seconda testa di serie del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev e Khachanov in semifinale

    Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il campione in carica Alexey Popyrin con i parziali di 6-7, 6-4 6-3 e rientra tra i migliori quattro del Masters di Toronto dal 2017, anno in cui si impose. Quarta vittoria di fila per Sascha nei confronti dell’australiano, che ha ceduto alla distanza dopo essersi imposto in un primo set estremamente combattuto ed equilibrato, chiuso dopo ben 71′. Zverev si giocherà un posto in finale con Karen Khachanov: il russo ha battuto in due set lo statunitense Alex Michelsen con il punteggio di 6-4, 7-6. Stanotte gli ultimi due quarti di finale De Minaur-Shelton e Fritz-Rublev, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

    Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center di Mason, nell’Ohio. Oltre a Sinner, numero 1 e campione in carica, anche Musetti, Cobolli e Darderi. In campo tutti i ‘big’, da Alcaraz a Djokovic. In attesa del sorteggio, ecco le 32 teste di serie. Il torneo dal 7 al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, Sonego fuori al 3° turno: Rublev vince in rimonta

    Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L’azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di serie n. 6, Andrey Rublev, con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3 in poco più di due ore e mezza di gioco. Una partita inizia bene, ma finita con troppi errori (41 gratuiti complessivamente) per Sonego che non ha più trovato l’aiuto del servizio dal secondo set in poi. Lorenzo ha giocato il primo parziale in modo impeccabile, prima cancellando tre palle break nel terzo gioco e poi risolvendo il parziale con il break decisivo nel dodicesimo game. Sotto di un set, Rublev non si è scomposto e non ha mai perso la calma. Alla distanza ha ridotto il numero degli errori e sfruttato le difficoltà di Sonego con la seconda di servizio. Per l’azzurro resta qualche rimpianto nel terzo e decisivo set, in cui era rientrato in partita dopo aver perso il servizio in apertura in un game da 10 minuti. Dal 2-2, però, Rublev ha vinto quattro degli ultimi cinque game giocati. 

    Il tabu dei top 20

    Le sfide contro i giocatori top 20 sono quasi un tabù per Sonego. Lorenzo ha perso 22 partite su 23 giocate contro i primi 20 al mondo dall’inizio del 2024: l’unico successo contro Humbert al Roland Garros 2024. Da allora il record è 0-16. Di contro Rublev torna a vincere due partite consecutive in un Masters 1000 dopo quasi un anno: l’ultima volta risaliva a Cincinnati 2024. Finalista un anno fa, il russo sfiderà Davidovich Fokina negli ottavi.  LEGGI TUTTO