More stories

  • in

    Sinner in semifinale alle Atp Finals 2025? Si qualifica se…

    Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben Shelton, l’azzurro potrebbe raggiungere questo obiettivo se dovesse battere questa sera Sascha Zverev (match in diretta alle 20.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW). In caso di vittoria, che potrebbe arrivare con qualsiasi risultato, Jannik avrebbe la certezza di chiudere primo nel gruppo Borg. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti in semifinale alle Atp Finals 2025? Si qualifica se… le combinazioni

    Obiettivo semifinale. Lorenzo Musetti ci prova e si prepara ad affrontare nell’ultima giornata del gruppo Connors il numero 1 al mondo Carlos Alcaraz. Dopo la vittoria in tre set contro De Minaur, il carrarino può ancora sperare di qualificarsi per le semifinali delle Atp Finals. Per farlo, però, Lorenzo è chiamato a battere Carlos Alcaraz, anche lui non ancora qualificato e che in caso di successo avrebbe la certezza di restare numero 1 al mondo fino a fine anno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Alcaraz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

    Ultima e decisiva giornata nel gruppo Connors alle Atp Finals. Lorenzo Musetti, dopo l’incredibile vittoria in quasi tre ore di gioco contro Alex De Minaur in tre set, affronterà Carlos Alcaraz per un posto in semifinale. Lo spagnolo, invece, oltre a voler conquistare la semifinale, in caso di vittoria contro Musetti sarebbe certo di chiudere l’anno da numero 1 al mondo. Il match è in programma giovedì 13 novembre alle 20.30 all’Inalpi Arena e sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    I precedenti
    Sarà l’ottava sfida tra i due, la quarta del 2025. Alcaraz è avanti 6-1 nei precedenti e ha vinto i tre match giocati quest’anno, ovvero la finale al Masters 1000 di Monte-Carlo (in cui Musetti ebbe un problema fisico nel terzo set), la semifinale a Roma e al Roland Garros (in cui il carrarino si ritirò sempre per infortunio). Di seguito tutti gli scontri diretti tra i due:

    2022 – Atp Amburgo (F): Musetti b. Alcaraz 6-4, 6-7, 6-4
    2023 – Roland Garros (R16): Alcaraz b. Musetti 6-3, 6-2, 6-2
    2023 – Atp Beijing (R16): Alcaraz b. Musetti 6-2, 6-2
    2024 – Masters 1000 Miami (R16): Alcaraz b. Musetti 6-3, 6-3
    2025 – Masters 1000 Monte-Carlo (F): Alcaraz b. Musetti 3-6, 6-1, 6-0
    2025 – Masters 1000 Roma (SF): Alcaraz b. Musetti 6-3, 7-6
    2025 – Roland Garros (SF): Alcaraz b. Musetti 4-6, 7-6, 6-0, 2-0 rit. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, la conferenza del capitano dell’Italia Volandri live

    Hai amarezza per le assenze che ci saranno?
    “Non ho amarezza per l’assenza di Sinner. Sono grato ai ragazzi per quello che hanno sempre dato. Per quanto riguarda Jannik, chi vive di tennis, la reputa una scelta che va normalizzata perché ha giocato per 4 anni consecutivi, è il giocatore che ha più partite nella mia gestione. La sua una è decisione da rispettare. Ho fiducia enorme della squadra che viene a Bologna. Sono molto sereno. Ci sarà del lavoro da fare, da Bologna mi piacerebbe parlare di chi c’è e di chi non c’è”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti, troppe partite: possibile no alle finali di Coppa Davis. Pronto Sonego

    Le condizioni fisiche di Lorenzo Musetti, reduce da settimane intensissime, potrebbero non consentirgli di rispondere alla convocazione in Coppa Davis, in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. L’annuncio potrebbe arrivare dopo la partita con Alcaraz o anche prima. Nel caso, nettamente favorito per la chiamata è Lorenzo Sonego, che si sta allenando a Torino in questi giorni. L’Italia di Volandri affronterà, mercoledì 19, l’Austria ai quarti di finale
    ATP FINALS, PROGRAMMA DI OGGI LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Fritz alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

    Da domenica 9 a venerdì 14 novembre (round robin)

    ore 11.30 – Doppio
    ore 14 – Singolare
    ore 18 – Doppio
    non prima delle 20.30 – Singolare

    Sabato 15 novembre (semifinali)

    ore 12 – Doppio
    ore 14.30 – Singolare
    non prima delle 18 – Doppio
    non prima delle 20.30 – Singolare

    Domenica 16 novembre (finali)

    ore 15 – Finale doppio
    ore 18 – Finale singolare LEGGI TUTTO