More stories

  • in

    Wta Bad Homburg, Paolini in semifinale: Haddad Maia battuta 7-5, 7-5

    Jasmine Paolini è in semifinale al Wta 500 di Bad Homburg. L’azzurra ha battuto con il punteggio di 7-5, 7-5 la brasiliana Beatriz Haddad Maia (numero 21 del ranking Wta) in un’ora e 34 minuti di gioco. Una buona prestazione da parte della toscana che conquista così la quarta semifinale della stagione, la terza in carriera su erba. Per un posto in finale, Paolini affronterà la vincente tra Alexandrova e Swiatek.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto equilibrato: dopo aver servito per il set sul 5-4 e aver subito il controbreak da Haddad Maia, nel game successivo Paolini ha strappato il servizio alla brasiliana per la seconda volta. Salita 6-5, la numero 4 del ranking Wta ha iniziato a controllare sempre di più gli scambi e ha chiuso il primo parziale 7-5 in 44 minuti di gioco. Nel secondo set Paolini è sempre stata molto lucida, ha commesso pochi errori e ha sfruttato il doppio fallo di Haddad Maia nell’undicesimo game per salire sul 6-5 e conquistare il break che le ha poi permesso di vincere il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Bad Homburg, il programma di oggi: partite e orari

    Altra giornata di tennis tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista la nostra Jasmine Paolini. L’azzurra, dopo la vittoria contro la canadese Leylah Fernandez con un doppio 7-6 in 2 ore e 33 minuti, affronterà nei quarti di finale del Wta 500 di Bad Homburg Beatriz Haddad Maia. Paolini è avanti 3-0 nei precedenti contro la brasiliana, con l’ultima sfida tra le due che risale a Dubai nel 2024, quando la toscana vinse con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-0.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Zeppieri al 3° turno delle qualificazioni

    Giulio Zeppieri avanza al terzo e decisivo turno delle qualificazioni per Wimbledon. L’azzurro, unico italiano rimasto in corsa nel tabellone maschile delle qualificazioni dello Slam, ha sconfitto il britannico Paul Jubb con il punteggio di 6-3, 6-2. Una vittoria netta da parte del 23enne romano, che ai Championships non era mai andato oltre il secondo turno delle qualificazioni. Al terzo e decisivo turno per un posto nel main draw, Zeppieri sfiderà Cristian Garin. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne, Sonego fuori agli ottavi: Humbert vince in due set

    Si è chiuso agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all’Atp 250 di Eastbourne. L’azzurro ha perso contro il francese Ugo Humbert (numero 20 del ranking Atp) con il punteggio di 7-5, 6-4 dopo un’ora e 40 minuti di gioco. Humbert conquista così per la settima volta in carriera i quarti di finale di un torneo su erba e affronterà uno tra Mattia Bellucci e Billy Harris.

    La cronaca del match

    Il primo set è stato molto equilibrato, con entrambi i tennisti che non hanno perso il servizio fino al dodicesimo game, in cui il francese ha strappato la battuta a Sonego e ha chiuso il primo parziale avanti 7-5 in 55 minuti di gioco. Equilibrio che è stato protagonista anche nel secondo set, in cui il francese ha avuto ancora la meglio con il break conquistato nel corso del 10° gioco che gli ha permesso di chiudere il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray avrà una statua dedicata a Wimbledon: sarà svelata nel 2027

    Una statua per Andy Murray a Wimbledon. È questa l’idea da parte del presidente dell’All England Club, Debbie Jevans, come ha spiegato al podcast ‘Ainslie + Ainslie Performance People’: “Vogliamo realizzare una statua di Andy Murray a Wimbledon, proprio per questo stiamo lavorando a stretto contatto con il suo team – ha detto -. La nostra idea è quella di poterla svelare in occasione del 150° anniversario della prima edizione del torneo, che si tenne nel 1877. Ora che si è ritirato, stiamo cercando di capire in che modo onorarlo, affinché sia parte di questo club per molto tempo. Abbiamo visto che Nadal ha ricevuto un tributo simile al Roland Garros ed è stato speciale. Così ci siamo chiesti: cosa vogliamo fare noi per Andy?”. La scelta, come spiegato da Jevans, è legata al voler onorare il successo di Murray a Wimbledon nel 2013, quando il britannico vinse contro Djokovic. Una gioia chiaramente indimenticabile, così come fu quella del 2016, quando Murray sconfisse in finale Milos Raonic. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne, i risultati degli italiani: Cobolli e Darderi eliminati

    Si è chiuso al debutto il percorso di Flavio Cobolli all’Atp 250 di Eastbourne. L’azzurro (che era quinta testa di serie in questo torneo) ha perso contro il padrone di casa Jacob Fearnley (numero 51 del ranking Atp) con il punteggio di 6-2, 6-2. Una partita poco convincente da parte di Cobolli, reduce comunque dalle maratone della scorsa settimana ad Halle (dove è uscito ai quarti di finale contro Zverev).

    Fuori anche Darderi e Cocciaretto

    Erba amara anche per Luciano Darderi. L’italoargentino ha perso contro l’americano Marcos Giron, n. 46 Atp, con il punteggio di 6-4, 7-5 in un’ora e 23 minuti. Un match di rincorsa per l’azzurro, sotto di un break già dal primo game. Più equilibrato il secondo parziale, in cui Darderi non ha sfruttato due palle break nel sesto game e ha pagato dazio nell’undicesimo gioco. Per Luli è la terza sconfitta in altrettanti match giocati quest’anno sull’erba, la quinta di fila considerando anche le sconfitte a Parigi con Korda e Amburgo con Rublev. Saluta Eastbourne anche Elisabetta Cocciaretto, battuta dalla russa Rakhimova dopo quasi tre ore di gioco: 6-4, 4-6, 6-3 il punteggio finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Rune apre store online: racchette spaccate in vendita a 6mila euro

    Magliette, cappellini, carte da gioco, libri e…racchetta spaccate. È l’insolita trovata marketing di Holger Rune che nei giorni scorsi ha aperto il suo shop online. Al fianco dei classici oggetti da merchandising, il danese ha messo in vendita anche le racchette spaccate durante le partite. Soltanto cinque pezzi, ma dal prezzo a quattro cifre: si parte da 5.000 euro e si arriva a 6.000 euro. Più sono rotte e più valgono. “Le racchette distrutte di Holger Rune sono oggetti da collezione ultra-rari, usati in match ufficiali e disponibili solo in quantità estremamente limitate – si legge sul profilo Instagram shopholgerrune – Perché? Perché Holger difficilmente si lascia sopraffare dalla frustrazione. Ma quando succede, quel momento, e quella racchetta, raccontano una storia. Ogni racchetta è certificata, usata in partita e completamente unica. Ne esistono pochissime”. LEGGI TUTTO