More stories

  • in

    Gp Qatar F1 2024, le pagelle: Verstappen insaziabile, Leclerc stoico, Zhou d’incanto, Norris irrecuperabile

    55 SAINZ Carlos (spa), Scuderia Ferrari SF-24, action during the Formula 1 Qatar Airways Qatar Grand Prix 2024, 23th round of the 2024 Formula One World Championship from November 29 to December 1, 2024 on the Lusail International Circuit, in Lusail, Qatar – Photo Florent Gooden / DPPI – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    Sul circuito di Losail si è disputato uno dei weekend più rocamboleschi di questa stagione di Formula 1. Basti pensare che dalla Sprint alla gara le gerarchie si sono diametralmente ribaltate, come testimonia il trionfo di Max Verstappen, dopo un sabato da dimenticare, dietro persino alla Haas. La corsa della domenica fa emergere nuovamente le differenze tra i grandi piloti e gli “onesti mestieranti”, come dimostra il secondo posto di un encomiabile Charles Leclerc, che tiene viva la corsa al titolo costruttori a una gara dalla fine della stagione. Eccezionale prestazione per Pierre Gasly (5°) e Guanyu Zhou, 8° e autore dei primi punti stagionali per la Sauber. Solido Alonso, mentre naufragano Norris e Hamilton, con il pilota della McLaren all’ennesimo errore stagionale. Questo e molto altro nelle pagelle del Gran Premio del Qatar.
    VOTO 9 A VERSTAPPEN, CAMPIONE INSAZIABILE
    Il suo weekend dopo l’anonima Sprint Race del sabato pomeriggio sembrava una triste via Crucis. E invece, ancora una volta, Max Verstappen risorge nel momento del bisogno. Solidissimo in qualifica e martellante in gara, come ai bei tempi del dominio Red Bull, il neo-quattro volte campione del mondo dimostra una volta di più il motivo per cui appartiene a una categoria diversa da quella dei suoi colleghi. Non avrà più nulla da chiedere al campionato, ma se pensate che non abbia ancora fame di vittorie, siete fuori strada. Insaziabile.
    VOTO 8 A LECLERC, L’ULTIMA SPERANZA FERRARISTA
    La Ferrari scesa in pista a Losail è stata indubbiamente la peggiore (in condizioni normali) degli ultimi due mesi. Le premesse per svegliarsi dal sogno iridato c’erano tutte, soprattutto dopo i risultati di Sprint e qualifiche. E invece, il team di Maranello deve ringraziare un monumentale Charles Leclerc. Che, senza acqua per tutta la corsa, con un motore ormai al limite e costretto a una strenua difesa, raccoglie molto più di quanto ipotizzabile grazie al 2° posto finale, e complice l’ennesima follia di Norris, permette alla SF-24 di riaccorciare a 21 punti il distacco dalla McLaren, a una gara dal termine. Il sogno può continuare.
    VOTO 7 A GASLY E ZHOU, PROTAGONISTI INATTESI
    Nella gara degli altri, sono per distacco i migliori in assoluto. Il francese dell’Alpine sembra letteralmente rivitalizzato dalla cura Briatore, e dopo gli exploit in Brasile e a Las Vegas (in qualifica), ecco un altro capolavoro in Qatar: 5° posto finale, con difesa perfetta dagli attacchi di Carlos Sainz. Ancor più eclatante, invece, l’impresa del pilota cinese, che con il suo 8° posto finale porta i primi punti stagionali alla Sauber. Un modo non banale per lasciare il team svizzero e (forse) la Formula 1.
    VOTO 6 AD ALONSO, FINALMENTE COMPETITIVO
    Il naufragio dell’Aston Martin conosce un breve intermezzo in Qatar, grazie alla buona settima piazza finale di Fernando Alonso. Al termine di una gara intelligente nella gestione e con quel pizzico di fortuna dovuto all’ingresso della Safety Car che ha permesso allo spagnolo di guadagnare diverse posizioni. Da lì, poi, deve solo badare a rimanere in pista e mantenere alta la concentrazione. Una piccola boccata d’ossigeno, nel bel mezzo di una crisi tecnica e di risultati che, oggi, sembra un pochino meno irreversibile di ieri.
    VOTO 5 A NORRIS, ENNESIMA FIGURA DA POLLO
    Per alcuni giri la McLaren ha accarezzato da vicino la possibilità di laurearsi campione del mondo con una gara di anticipo. Ma poi, a rovinare tutto ci ha pensato il solito Lando Norris. Il pilota inglese ne combina un’altra delle sue, non rallentando in regime di doppia bandiera gialla e beccandosi una penalità pesantissima (ma giusta): 10 secondi di stop/go. Risultato: da 2° a 10°, con una perdita enorme di punti sia nella classifica costruttori che in quella piloti (Leclerc è distante soltanto 8 punti). Ad Abu Dhabi la pressione sarà tutta sulle sue spalle: saprà reggerla?

    VOTO 4 A HAMILTON, TROPPO BRUTTO PER ESSERE VERO
    Se dall’altra parte del box George Russell prova a giocarsi le sue chance contro Ferrari, McLaren e Verstappen, Lewis sembra invece una triste controfigura del sette volte campione del mondo, relegato in posizioni poco lusinghiere. Chiaro, di testa sembra ormai aver staccato la spina da diverse gare. Ma la quantità di errori banali (su tutti, il jump start al via della gara di domenica) per una leggenda come lui, non lasciano dormire sonni tranquilli. Anche dalle parti di Maranello. Semplice assenza di motivazioni o l’inizio del declino?
    VOTO 3 A BEN SULAYEM, NEMICO DELLA FORMULA 1
    In una stagione che ha visto quattro macchine giocarsi la vittoria, e alla vigilia di un’altra che si preannuncia tra le più belle di sempre, stride parecchio la presenza di una figura come quella di Mohammed Ben Sulayem alla guida della Federazione. I suoi atteggiamenti da bulletto di quartiere, incurante delle istanze dei piloti e delle critiche di tutto il Circus, uniti ai licenziamenti e relativi avvicendamenti senza preavvisi anche in ruoli delicati, come la Direzione Gara, lo rendono completamente inadeguato a un contesto così in rapida evoluzione come la Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari diretta Gp Qatar: segui la gara di F1 di oggi LIVE

    Formula Uno, la classifica in diretta

    17:41
    Russell è il primo a fermarsi
    Al giro 24 arriva il primo pit-stop, quello di Russell che era in difficoltà sotto la pressione di Piastri. Pit-stop con qualche problema, il pilota inglese perde tantissimo tempo e rientra in 11ª posizione.

    17:39
    Piastri vicino a Russell, Verstappen incredibile
    Sembra essere tornata la Red Bull di inizio stagione, con Verstappen primo in solitaria che continua a far registrare giri veloci. Intanto spinge anche Piastri, ora a 9 decimi da Russell e con la possibilità di usare il DRS. Rimane a più di 2 secondi Leclerc.

    17:32
    Errore di Piastri, Leclerc si avvicina
    Va lungo Piastri, che perde sei decimi di vantaggio su Leclerc, ora a 2.6 di distacco. Intanto in difficoltà Sainz, a 1.8 da Leclerc.

    17:28
    Mondiale costruttori, la situazione
    Se la gara dovesse terminare così (Norris 2°, Piastri 4°, Leclerc 5° e Sainz 6°), la Mclaren guadagnerebbe altri 12 punti su Ferrari, portando il proprio vantaggio a +42. Mancherebbe dunque la certezza matematica, ma servirebbe poi un vero e proprio miracolo ad Abu Dhabi.

    17:21
    Verstappen vola, Leclerc crolla
    Sta volando Verstappen, che scappa via a due secondi di distacco da Norris. Dietro crolla Leclerc, ora a 3.3 secondi da Piastri.

    17:19
    Leclerc si stacca dal quartetto in testa
    Ora Leclerc accusa ben 2 secondi di ritardo su Piastri e sul quartetto in testa. Alle sue spalle Sainz sembra essere più veloce al momento.

    17:16
    Leclerc e Sainz dietro le Mclaren
    Subito aggressivo Piastri, che non ha perso tempo per riprendersi la posizione su Leclerc. Adesso le due Ferrari sono dietro ad entrambe le Mclaren, con Norris secondo e Piastri quarto.

    17:14
    Piastri sorpassa Leclerc, altro contatto dietro
    Subito dopo la ripartenza Piastri si riprende il quarto posto, sorpassando Leclerc. Intanto dietro contatto tra Stroll e Lawson.

    17:13
    Si riparte, Verstappen davanti a tutti
    Esce la Safety Car, si riparte al quinto giro con Verstappen davanti a tutti. Seguono poi Norris, Russell, Leclerc, Piastri e Sainz.

    17:09
    Contatto tra Albon e Stroll
    Primo giro caotico: oltre all’incidente tra Ocon, Colapinto e Hulkenberg, c’è stato anche un contatto tra Albon e Stroll, con il pilota Williams che finisce in testacoda ma riesce a tornare in pista.

    17:08
    Leclerc al momento quarto, Sainz sesto
    Leclerc ha guadagnato una posizione al via, rischiando nella seconda curva ma riuscendo a portarsi davanti a Piastri con un grande sorpasso. Dietro, in sesta posizione, Sainz.

    17:06
    Subito Safety Car, Ocon e Colapinto fuori
    Subito un contatto al via, con Ocon e Colapinto fuori e foratura per Hulkenberg: entra subito in pista la Safety Car.

    17:05
    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio del Qatar +++
    Si spengono le luci: inizia il Gran Premio del Qatar! Verstappen si porta subito avanti, secondo Norris.

    17:02
    Gp del Qatar, inizia il giro di ricognizione
    Inizia il giro di ricognizione sul circuito di Losail.

    17:01
    Leclerc, problemi prima della partenza
    Team radio di Leclerc poco prima della partenza: si è rotta la cannuccia del suo drink, un grosso problema per una gara così lunga ed estenuante.

    16:56
    Gp del Qatar, la classifica costruttori in tempo reale
    Ci siamo, mancano pochi minuti alla partenza: segui in tempo reale la classifica del mondiale costruttori. LA CLASSIFICA LIVE

    16:45
    Gp del Qatar, pochi minuti alla partenza
    Mancano solo quindici minuti al via, mentre in pista si svolgono le celebrazioni e lo show prima della partenza.

    16:42
    Vasseur: “Sarà difficile ma dobbiamo essere pazienti”
    Queste le parole di Vasseur a pochi minuti dalla partenza: “Sappiamo che sarà molto difficile sorpassare su questo circuito, ma la gara è lunga. Il graining è sotto controllo, oggi ci saranno tanti giri e dovremo essere pazienti: dobbiamo finire davanti alle Mclaren. Sulla distanza di gara possiamo fare bene”.

    16:35
    Gp del Qatar, la griglia di partenza
    Questa la griglia di partenza del Gp del Qatar. Mclaren in seconda fila, le Ferrari dietro.
    1 George Russell (Mercedes) – 2 Max Verstappen (Red Bull)3 Lando Norris (McLaren) – 4 Oscar Piastri (McLaren)  5 Charles Leclerc (Ferrari) – 6 Lewis Hamilton (Mercedes)  7 Carlos Sainz (Ferrari) – 8 Fernando Alonso (Aston Martin)  9 Sergio Perez (Red Bull) – 10 Kevin Magnussen (Haas)  11 Pierre Gasly (Alpine) – 12 Guanyu Zhou (Kick Sauber)  13 Valtteri Bottas (Kick Sauber) – 14 Yuki Tsunoda (Team RB)  15 Lance Stroll (Aston Martin) – 16 Alex Albon (Williams)  17 Liam Lawson (Team RB) – 18 Nico Hulkenberg (Haas)  19 Franco Colapinto (Williams) – 20 Esteban Ocon (Alpine)

    16:30
    Formula Uno, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    16:25
    Mondiale costruttori, cosa serve alla Ferrari per restare in corsa
    Dal canto suo la Ferrari dovrà impedire alla Mclaren di ottenere altri 15 punti di vantaggio, che chiuderebbero il mondiale costruttori. Leclerc e Sainz, che partiranno dietro a Norris e Piastri, dovranno riuscire a rimontare e impedire la fuga delle Mclaren per rimandare il mondiale costruttori all’ultimo Gran Premio della stagione, ad Abu Dhabi.

    16:20
    Mondiale costruttori, Mclaren e Ferrari: tutte le combinazioni
    La Mclaren potrebbe già vincere il mondiale costruttori qui in Qatar. La scuderia di Woking ha 30 punti di vantaggio sulla Ferrari: ecco tutte le combinazioni

    Norris e Piastri, in qualunque ordine, chiudono una doppietta Mclaren 
    La Mclaren ottiene 15 punti in più della Ferrari
    La McLaren ottiene 14 punti in più della Ferrari, e uno tra Norris e Piastri vince la gara.

    16:15
    Gp del Qatar, Ferrari sfida la Mclaren: come seguire in tv o streaming
    Ultima chiamata per la Ferrari, ancora in corsa per il mondiale costruttori ma distante dalla Mclaren: ecco come seguire la gara in diretta. LEGGI TUTTO

    Losail – Qatar LEGGI TUTTO

  • in

    Schumacher, la famiglia ricattata per una foto: chiesti 15 milioni

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, McLaren, Mondiale costruttori: la Rossa ci crede, Leclerc-Sainz ottimisti

    Tre curve ruota a ruota per avere la meglio di Lewis Hamilton. Una battaglia d’altri tempi e carica di significati anche per il futuro molto prossimo accende la scintilla di Charles Leclerc e della Ferrari proprio mentre la McLaren piazza una doppietta Sprint che sembra chiudere i conti del Mondiale Costruttori. Scintilla che col calare della notte nel deserto del Qatar accende le braci di quello che il popolo rosso sogna diventare un falò questa sera, quando la gara che può riportare il titolo a Woking dopo 26 anni (1998 con Mikka Hakkinen campione e David Coulthard) promette di trasformarsi da difesa ad attacco. Merito di una qualifica che rimescola tutte le carte. La Red Bull ribalta la RB20 permettendo a Max Verstappen di ritrovare la pole (9ª stagionale, 41ª in carriera) dopo cinque mesi (Austria) e George Russell prosegue il suo momento magico (4ª prima fila consecutiva) con una Mercedes amante del freddo. Al netto del fatto che gli steward invertono il risultato perché l’olandese rallenta l’inglese nel giro di riscaldamento (decisione strana: dovrebbe portare a una penalità di 3 posti, sembra che la Fia non voglia condizionare la sfida Costruttori), la McLaren strafavorita è relegata in seconda fila. Posizione migliore rispetto alla Ferrari, ma che le renderà più complicato ottenere i 14 punti in più (da +30) necessari per non allungare le ombre della pressione fino ad Abu Dhabi sia per il duo davanti, che rischia di trasformarci in alleato della Rossa, sia per la crescita della performance della SF-24, con Leclerc 5° ma a 8 centesimi da Lando Norris e 23 millesimi da Oscar Piastri. E pure Sainz (6°) pronto a mordere le gomme contando su un passo-gara promettente, come confermato dalla Sprint nonostante il trenino-Drs l’abbia quasi congelata. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Qatar qualifiche diretta: segui la Ferrari oggi LIVE

    18:40
    Qualifiche Gp Qatar, che attesa a Lusail
    Ancora 20′ di attesa e si alzerà il sipario sulle qualifiche del Gran Premio del Qatar.

    18:30
    Gp Qatar, solo due piloti hanno conquistato la pole: ecco chi
    Il Gran Premio qatariota, giunto alla sua terza edizione, ha visto solo due piloti festeggiare la pole position: nella prima, quella del 2021, Lewis Hamilton ha conquistato la pole per poi vincere la gara. Mentre lo scorso anno pole e trionfo per Verstappen.

    18:20
    Gp Qatar, le caratteristiche del circuito di Lusail
    La pista, inaugurata nel 2004, è lunga 5,38 km con 16 curve (10 a destra, 6 a sinistra). Si corre grazie a un’impianto di illuminazione ad hoc che consente di correre in notturna. L’erba sintetica a bordo pista limita l’afflusso della sabbia proveniente dal deserto.

    18:10
    Ferrari, Leclerc dopo la Gara Sprint: “Buon passo, le qualifiche saranno fondamentali”
    “Dovremo cambiare qualcosa per far andare meglio in temperatura le gomme soft, se ci riusciremo forse potremmo fare bene in gara”. Così Charles Leclerc, pilota della Ferrari, intervistato ai microfoni di Sky Sport al termine della Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail, conclusa dal monegasco al quinto posto. “Non credo che il nostro problema sia il motore vecchio, anzi, il nostro passo è stato molto buono nonostante le tante difficoltà in qualifica. Sappiamo in che direzione andare per sistemare la temperatura delle soft, da capire se riusciremo a farlo per domani. La posizione di partenza in qualifica sarà fondamentale, anche perché abbiamo visto che ci sono pochissimi punti di sorpasso”.

    18:00
    La Ferrari spera: il gesto a sorpresa di Norris tiene aperto il mondiale costruttori
    Il pilota inglese cede la vittoria all’ultimo secondo al compagno Piastri: doppietta Mclaren, che si porta a +30 sulla Rossa. LEGGI I DETTAGLI

    17:50
    Mondiale Costruttori, McLaren a +30 sulla Ferrari
    Classifica Costruttori al momento:
    1. McLaren 623
    2. Ferrari 593
    3. Red Bull 434
    Sono 30 i punti che separano McLaren e Ferrari. Il team di Woking può vincere già domani il titolo – che non vince dal 1998 – se otterrà 14 punti più della Rossa.

    17:45
    Gara Sprint, l’ordine di arrivo
    L’ordine d’arrivo della gara Sprint del Gran Premio del Qatar, 23esima tappa del Mondiale 2024 di Formula 1.
    Ecco la top 10:
    1. Oscar Piastri (Aus) McLaren in 27’03″010 alla velocità media di 227.774 Km/h
    2. Lando Norris (Gbr) McLaren a 0″136
    3. George Russell (Gbr) Mercedes a 0″410
    4. Carlos Sainz (Esp) Ferrari a 1″326
    5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari a 5″073
    6. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes a 5″650
    7. Nico Hulkenberg (Ger) Haas a 8″508
    8. Max Verstappen (Ned) Red Bull a 10″368
    9. Pierre Gasly (Fra) Alpine a 14″513
    10. Kevin Magnussen (Den) Haas a 15″485

    17:40
    F1, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    17:30
    Qualifiche Gp Qatar, dove vederle in tv e in streaming
    Le qualifiche per il Gran Premio del Qatar, al via dalle ore 19 italiane, verranno trasmesse in diretta e in esclusiva su Sky, canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). L’evento sarà visibile anche in diretta streaming con le app Sky Go e NOW. In chiaro sarà possibile vedere, su TV8, la differita della pole dalle 21:35, streaming con tv8.it.

    Circuito del Lusail, Qatar LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Qatar gara Sprint diretta: doppietta McLaren, Sainz 4° e Leclerc 5° LIVE

     Segui la gara Sprint in diretta.

    15:42
    Mondiale Costruttori, McLaren a +30 sulla Ferrari
    Classifica Costruttori al momento
    1. McLaren: 623
    2. Ferrari 593
    3. Red Bull 434
    Sono 30 i punti che separano McLaren e Ferrari. Il team di Woking può vincere già domani il Mondiale Costruttori (titolo che non vince dal 1998) se otterrà 14 punti più della Rossa.

    15:32
    +++ Norris lascia la vittoria della Sprint a Piastri! +++
    Lando lascia passare il compagno di squadra che vince la gara Sprint in Qatar. Doppietta McLaren! Arrivo della Sprint: 1. Piastri, 2. Norris, 3. Russell, 4. Sainz, 5. Leclerc, 6. Hamilton, 7. Hulkenberg, 8. Verstappen, 9 .Gasly, 10. Magnussen.

    15:31
    Ultimo giro della Gara Sprint
    Inizia l’ultimo giro della Gara Sprint con Norris in testa!

    15:30
    Gara Sprint, Norris in soccorso di Piastri
    Norris dà un decimo DRS al compagno di squadra, Piastri. Il modo perfetto per tenere a distanza un Russell che attacca con insistenza. 1:23.923: è il giro veloce di Leclerc.

    15:27
    Gara Sprint, comanda Norris
    1. Norris
    2. Piastri
    3. Russell
    4. Sainz
    5. Leclerc
    6. Hamilton
    7. Hulkenberg
    8. Verstappen
    Classifica costruttori al momento
    1. McLaren 623
    2. Ferrari 593

    15:26
    Gara Sprint, Verstappen ottavo
    Norris rallenta e Piastri beneficia del DRS. Intanto Verstappen è ottavo e non riesce a superare Hulkenberg.

    15:24
    Gara Sprint, giro veloce di Norris
    Giro 14: Norris fa il giro più veloce e vola sul circuito di Lusail, Piastri dovrà invece difendersi senza DRS dagli attacchi di Russell. Intanto Norris, al team radio, dice: “Comincio a far fatica”.

    15:22
    Gara Sprint, contatto Leclerc-Hamilton: ferrarista quinto
    Giro 13: sorpasso del monegasco su Hamilton. I due vengono a contatto ma il ferrarista chiude l’inglese in curva e passa in quinta posizione. Spettacolare il duello tra i futuri compagni di squadra.

    15:20
    Gara Sprint, Piastri si difende ancora da Russell. Giro veloce di Sainz
    Giro 12: Gioco di squadra per le due McLaren: Norris rallenta per dare il DRS a Piastri e difendersi da Russell. In tutto questo Sainz prova ad avvicinarsi a Russell, mentre Leclerc si allontana ora da Hamilton. 1:24.9 il giro veloce di Sainz.

    15:17
    Gara Sprint, Leclerc c’è
    Il monegasco prende DRS su Hamilton per cercare di salire al 5° posto.

    15:16
    Gara Sprint, Verstappen ottavo. Russell attacca Piastri
    Ottavo giro: Verstappen sale all’ottavo posto e toglie un punticino importante all’Alpine nel Costruttori. 25.468: il giro veloce ora è di Russell che attacca ancora Piastri al secondo posto, bravo però a difendersi. Sainz quarto, Leclerc sesto.

    15:13
    Gara Sprint, Piastri si difende. Giro veloce di Leclerc
    Sesto giro: ottima strategia della McLaren, con Piastri che tiene lontano Russell da Norris. Leclerc fa il giro veloce nel tentativo di recuperare terreno nei confronti di Hamilton quinto.

    15:10
    Gara Sprint, che difesa di Piastri su Russell
    Il pilota della Mercedes attacca Piastri che mette in pista una grande difesa e conserva il secondo posto. Qualche problema con il sovrasterzo per Verstappen.

    15:08
    Gara Sprint, la situazione
    Norris scappa a via, a +1.228 su Piastri
    1. Norris
    2. Piastri
    3. Russell
    4. Sainz
    5. Hamilton
    6. Leclerc

    15:07
    Gara Sprint, Ferrari: che rischio!
    Sainz si era quasi girato in curva 1 complicando la vita a Leclerc che ha alzato il piede e ha lasciato sfilare lo spagnolo.

    15:06
    Gara Sprint, Norris in testa
    Il pilota della McLaren vola in testa, Russell a spallate con Piastri. Sainz passa Leclerc, Hamilton quinto.

    15:04
    Al via la gara Sprint in Qatar!
    Inizia la Sprint sul circuito del Lusail.

    15:01
    Inizia il giro di formazione
    Al via il giro di formazione sul circuito del Lusail. Perez e Colapinto partono dalla pit-lane per cambi non autorizzati in regime di parco chiuso. In griglia saranno quindi in 18!

    14:57
    Sprint race in Qatar, il ruolo di Verstappen
    Desta parecchia curiosità il ruolo che reciterà il neo campione del mondo che, reduce dal trionfo di Las Vegas, correrà – presumibilmente – con una certa tranquillità e senza ansia da prestazione.

    14:52
    Gp Qatar, cresce l’attesa 
    Ancora 10′ e si alzerà il sipario sulla gara Sprint sul circuito del Lusail.

    14:45
    Gp Qatar, le condizioni meteo
    Tira un fortissimo vento sul circuito di Lusail, in Qatar. Secondo Marc Gené “la direzione del vento può favorire l’effetto scia, vedremo dei sorpassi”.

    14:40
    Mondiale Costruttori, è lotta tra Mc Laren e Ferrari
    Dopo tanti anni, le due scuderie si ritrovano a lottare per il titolo costruttori. Questa la situazione attuale in classifica, prima della gara Sprint di Lusail:
    1) McLaren 608
    2) Ferrari 584
    3) Red Bull 555
    4) Mercedes 425
    5) Aston Martin 86
    6) Haas 50
    7) Alpine 49
    8) Racing Bulls 46
    9) Williams 17
    10) Sauber 0

    14:30
    F1, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    14:25
    Le cinque precedenti Sprint Race del Mondiale 2024
    20 aprile: Shanghai (Cina) – 1° Verstappen
    4 maggio: Miami (Stati Uniti) – 1° Verstappen
    29 giugno: Spielberg (Austria) – 1° Verstappen
    19 ottobre: Austin (Stati Uniti) – 1° Verstappen
    2 novembre: San Paolo (Brasile) – 1° Norris

    14:20
    Gara Sprint, il format: tutti i dettagli
    La Sprint Race del Qatar è la sesta e ultima gara di questa stagione. Si corrono 100 chilometri, praticamente un terzo di gara con il seguente sistema di punteggio: 8 punti al vincitore, 7 al secondo classificato, 6 al terzo, fino a un punto per l’ottavo posto.

    14:15
    Gp Qatar, le caratteristiche del circuito di Lusail
    La pista, inaugurata nel 2004, è lunga 5,38 km con 16 curve (10 a destra, 6 a sinistra). Si corre grazie a un’impianto di illuminazione ad hoc che consente di correre in notturna. L’erba sintetica a bordo pista limita l’afflusso della sabbia proveniente dal deserto.

    14:10
    Gp Qatar, i tempi delle qualifiche Sprint
    1) Lando Norris 1:21.012
    2) George Russell 1:21.075
    3) Oscar Piastri 1:21.171
    4) Carlos Sainz 1:21.281
    5) Charles Leclerc 1:21.308
    6) Max Verstappen 1:21.315
    7) Lewis Hamilton 1:21.474
    8) Pierre Gasly 1:21.978

    14:00
    F1, gara Sprint al Gp di Qatar: dove vederla in tv e in streaming
    La Gara Sprint del Gp del Qatar verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky, canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming con le app Sky Go e NOW. In chiaro sarà possibile vedere su TV8 la Sprint che sarà in diretta dalle ore 15, mentre le Qualifiche in differita dalle 21:35, streaming con tv8.it.

    Circuito del Lusail, Qatar LEGGI TUTTO