More stories

  • in

    La Pileri Academy brilla all’EICMA di Milano con Capirossi e Petrucci in visita

    La partecipazione della Pileri Academy all’EICMA di Milano, la fiera internazionale del ciclo e motociclo, si è rivelata un grande successo, confermando la rapida crescita del progetto ideato da Francesco Pileri. Lo stand dell’Academy è diventato un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore, attirando l’attenzione di numerosi nomi di spicco del mondo dei motori.Francesco Pileri, direttore dell’Academy, è stato affiancato da Amelio Grancini, CEO di AGM OIL, main sponsor del team, e Daniel Miralles, CEO di Mir. Tra gli ospiti d’eccezione spiccano Loris Capirossi e Danilo Petrucci, che hanno voluto visitare lo stand per complimentarsi personalmente con il team, riconoscendo il valore e il rapido sviluppo del progetto. Daniel Miralles ha inoltre annunciato una grande novità: nelle prossime prove su pista, in calendario a gennaio, arriveranno in Italia giovani piloti spagnoli della categoria Moto 5, che affiancheranno i ragazzi italiani nel loro percorso di crescita.Lo stand ha accolto anche la visita di Martino Miliffi, del settore commerciale di VR46, e Stefano Bedon, responsabile commerciale del team Fantic Motor, i quali hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa e sottolineato l’importanza di investire sui giovani talenti del motociclismo.Per rafforzare il supporto ai giovani talenti, è stata confermata la collaborazione con PMT. La famiglia Pauselli ha assicurato la fornitura e l’assistenza pneumatici per tutte le gare del campionato, dimostrando così l’impegno concreto di PMT nel sostenere la crescita dei giovani piloti.Dopo il successo del secondo test tenutosi a Varano de’ Melegari lo scorso primo novembre, con la partecipazione di oltre 20 giovani piloti, la Pileri Academy sta vivendo un momento straordinario, attirando sempre più giovani appassionati. Le iscrizioni per la stagione 2025 sono aperte fino al 20 novembre e le richieste sono già numerose. Durante l’EICMA, Francesco Pileri ha annunciato altre importanti novità: Lorenzo Lanzi, pilota di grande esperienza, sarà il coach ufficiale e seguirà personalmente tutti i ragazzi in ogni gara. Inoltre, il 14 e 15 marzo si terrà un test speciale di due giorni sul circuito internazionale di Misano, un’occasione unica che la Pileri Academy offre ai propri iscritti come ringraziamento per la fiducia riposta nel progetto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2025, la presentazione delle 10 nuove monoposto in un evento unico a Londra

    Per la prima volta nella storia della Formula 1, tutti i 10 team – Alpine, Aston Martin, Ferrari, Haas, McLaren, Mercedes, RB, Red Bull, Sauber e Williams – i loro piloti e i Team Principal si riuniranno con i fan per una serata speciale per lanciare la nuova stagione, svelare le loro livree 2025 e segnare l’inizio dell’anno del 75° anniversario di questo sport.

    La Formula 1 ha annunciato oggi un evento innovativo per il lancio della stagione al ‘The O2‘ di Londra, con la partecipazione di tutte le squadre, dei loro piloti e team principal, oltre ad uno show di alto livello, in vista della stagione 2025.
    F1 2025, presentazione: Il tweet ufficiale di Formula 1

    The biggest F1 launch event… EVER! 🙌 ​
    18.02.2025 – Kick off our 75th season with F1 75 LIVE at The O2​!​
    Tickets on sale THIS Friday 15 November.​​https://t.co/NHtIo3HaiD​#F1 #F175LIVE pic.twitter.com/hCWIA2MNMk
    — Formula 1 (@F1) November 12, 2024

    L’evento senza precedenti avrà luogo tra le 21:00 e le 23:00, ora italiana, del 18 febbraio 2025 presso la sede londinese ‘The O2’.

    Al primo evento di lancio di una stagione di Formula 1, sarà possibile assistere dal vivo. I prezzi dei biglietti saranno suddivisi in tre fasce in base alla posizione all’interno dell’O2, da 58 a 113 sterline. I ticket saranno messi in vendita alle 11:00, ora italiana, di venerdì 15 novembre.
    I fan che non potranno partecipare di persona potranno comunque seguire l’azione dal vivo: i dettagli della trasmissione e ulteriori informazioni sull’evento saranno comunicati nelle prossime settimane.
    E’ molto probabile che i team possano portare le monoposto 2024 con le nuove livree 2025. Se così fosse sarà un flop per i veri appassionati di questo sport!
    F1 2025, presentazione: F1® 75 Live

    Twenty drivers. Ten teams. One season launch.
    Formula 1 to host first ever season launch event at London’s @TheO2 with all ten teams, their drivers and Team Principals, plus top entertainment to kick off the sport’s 75th anniversary year.
    Read more: https://t.co/mMZTwBhesQ pic.twitter.com/VmoUOXD5FX
    — F1 Media (@F1Media) November 12, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Zak Brown e il suo piano per avere 28 Gran Premi

    Il CEO della McLaren, Zax Brown, ha confermato quale possa essere il piano della Formula 1 per avere 28 diverse location che possano ospitare altrettanti Gran Premi.Zak Brown, CEO, McLaren Racing, is interviewed – credit: McLaren Racing Media Centre

    Il calendario F1 2024 prevede, per la prima volta nel Circus, 24 Gran Premi. L’attuale stagione è la più lunga mai disputata e c’è chi vorrebbe aumentare ancora il numero di gare.
    Zak Brown non è però della stessa opinione: “Per quanto riguarda il calendario, penso che 24 eventi sia il massimo”, ha detto il numero uno di casa McLaren alla stampa.
    “Come ho già detto in precedenza – ha aggiunto Brown -, penso che potremmo avere 20 gare fisse e otto gare che ruotano ogni due anni, in modo da poter continuare a far crescere questo sport, perché c’è sicuramente una domanda”.

    Le candidature per ospitare un Gran Premio di Formula 1 non mancano ed è già circolato qualche rumors che ipotizza anche la rotazione tra alcune location storiche europee: “Se riuscissimo a essere presenti in 28 mercati, sarebbe fantastico. Ma credo che potremo farlo solo 24 volte all’anno. Quindi credo che questo sia il modo per risolvere il problema di un calendario in crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Colapinto attratto dalle sirene Red Bull. Ricordate come finì con De Vries?

    Franco Colapinto è sempre più attratto dalle sirene del Team Red Bull Racing. Ricordate però come finì con Nyck De Vries?Franco Colapinto | Foto: Williams Racing F1 Team

    Franco Colapinto è al centro del mercato piloti. Dopo il suo inaspettato esordio in Formula 1 nel team Williams per sostituire Logan Sargeant, il giovane pilota argentino si è subito fatto notare per la sua velocità, determinazione e capacità di andare a punti.
    Colapinto ha fatto parlare anche molto per essere stato in grado di “muovere” la tifoseria argentina e riportare la Formula 1 all’attenzione del paese sudamericano.
    Il suo nome è stato affiancato prima al sedile libero in Sauber, mentre ora l’argentino pare sia più vicino al mondo Red Bull. Nel team austriaco c’è un punto fermo che risponde al nome di Max Verstappen, mentre Sergio Perez non dovrebbe essere più al via la prossima stagione. Nel team con sede a Faenza invece, gli attuali due piloti, Yuki Tsunoda e Liam Lawson, sperano di poter essere promossi in Red Bull.
    Quel che è certo è che un quarto pilota dovrà essere “reclutato” entro pochi mesi. Si sono fatti i nomi di alcuni piloti del programma giovani del team austriaco ma le mira di Helmut Marko pare sia ora sull’argentino della Williams.
    Ricordate però cosa è successo a Nyck De Vries? Nel 2022, l’allora pilota di riserva della Mercedes, fu chiamato proprio alla Williams per sostituire Alexander Albon, al Gp d’Italia a Monza. L’ottima prestazione in qualifica e il nono posto in gara, portarono il pilota olandese alla firma di un contratto con AlphaTauri per il 2023.

    Il Campione di Formula 2 del 2019 e di Formula E del 2021 “durò” solo dieci Gran Premi e poi fu appiedato da Marko per fare nuovamente posto a Daniel Ricciardo.
    Colapinto non è De Vries ma i modi e i vertici della Red Bull sono sempre quelli e quanto successo all’olandese potrebbe anche essere riservato poi all’argentino.
    Franco, attento! Tu meriti la Formula 1 ma forse non meriti il trattamento che Red Bull riserva ad alcuni suoi piloti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen campione del mondo a Las Vegas se… Le combinazioni possibili

    Max Verstappen, dopo la splendida vittoria in Brasile, potrebbe laurearsi Campione del Mondo piloti al prossimo Gran Premio a Las Vegase se… Vediamo tutte le combinazioni possibili e che potrebbero portare il pilota olandese della Red Bull al quarto titolo piloti.AUSTIN, TEXAS – OCTOBER 18: Sprint Pole qualifier Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing celebrates in parc ferme during Sprint Qualifying ahead of the F1 Grand Prix of United States at Circuit of The Americas on October 18, 2024 in Austin, Texas. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202410190024 // Usage for editorial use only //

    Dopo l’incredibile vittoria a Interlagos, Verstappen ha ora 62 punti di vantaggio in classifica sul suo più diretto rivale per la conquista del titolo piloti: Lando Norris.
    Pos Pilota Punti
    1. Max Verstappen 393
    2. Lando Norris 331 -62
    Le ultime tre gare metteranno in palio un massimo di 86 punti, considerando i 25 punti di tre gare, gli 8 punti della gara sprint e altri 3 punti per tre giri veloci.
    Gran Premio Punti
    – Las Vegas 25 + 1
    – Qatar 8 + 25 + 1
    – Abu Dhabi 25 + 1
    Considerando la prima delle tre gare indicate qui sopra, possiamo capire come il pilota olandese della Red Bull, possa già chiudere il discorso mondiale già a Las Vegas.
    Qualora Verstappen dovesse chiudere la gara negli Stati Uniti davanti al suo rivale, il titolo sarebbe matematicamente nelle mani dell’olandese. Anche nell’ipotesi di uno zero per entrembi, la vittoria mondiale andrebbe al pilota Red Bull.

    Tante altre “combinazioni” per le posizioni al traguardo dei due rivali, potrebbero portare al trionfo iridato del pilota Red Bull. Verstappen può diventare campione del mondo piloti F1 2024, anche qualora Norris dovesse finire davanti a lui a Las Vegas, senza giro veloce:
    Norris 4° – Verstappen 5°Norris 5° – Verstappen 6°Norris 6° – Verstappen 7°Norris 7° – Verstappen 8°Norris 8° – Verstappen 9°
    Il pilota McLaren, anche con il giro veloce, sarebbe matemeticamente fuori dai giochi mondiale qualora arrivasse 9°, con Verstappen 10°. LEGGI TUTTO

  • in

    Prossimo Gran Premio F1: quando si corre e dove

    Quando si correrà il prossimo Gran Premio di Formula 1? Dopo l’incredibile gara sul circuito di Interlagos in Brasile, il Circus si trasferirà a Las Vegas per poi chiedere il mondiale con le due tappe in Qatar e Abu Dhabi.2 – GP LAS VEGAS F1/2023 – GIOVEDI’ 16/11/2023 – credit: @ Ferrari Spa

    Ai tre appuntamenti consecutivi ad Austin (USA), Messico e Brasile, la Formula 1 si prende un’altra meritata pausa di due settimane per poi chiudere con gli ultimi tre appuntamenti del calandario F1 2024.
    Alla ripresa delle ostilità in pista, i 20 cavalieri del rischio si contenderanno la vittoria sullo spettacolare tracciato di Las Vegas. L’appuntamento statunitense è in programma nel fine settimana che va da venerdì 22 a domenica 24 novembre. Già in quell’occasione, Max Verstappen potrebbe laurearsi campione del mondo F1 per la quarta volta.

    Dopo una sola settimana, il Circus della Formula 1 si trasferirà in Qatar, da venrdì 30 novembre al domenica 1° dicembre. Ancora senza sosta per la 24esima e ultima gara in calendario, il Gran Premio di Abu Dhabi, in programma da venerdì 6 a domenica 8 dicembre.
    Prossimo Gran Premio F1
    22-24 Novembre – USA, Las Vegas | orario TV
    A seguire, gli ultimi due appuntamenti del mondiale F1 202430-01 Dicembre – Qatar, Lusail | orario TV06-08 Dicembre – Abu Dhabi, Yas Marina | orario TV LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriel Bortoleto sarà pilota ufficiale Audi, accanto a Nico Hulkenberg

    Gabriel Bortoleto sarà al volante della seconda monoposto dei quattro anelli. Il giovane talento brasiliano affiancherà l’esperto Nico Hülkenberg.

    Audi ha definito la coppia di piloti per il suo ingresso in Formula 1 nel 2026. Gabriel Bortoleto, giovane brasiliano di 20 anni e uno dei talenti più promettenti nel panorama delle ruote scoperte, rappresenterà i quattro anelli nella massima serie dell’automobilismo sportivo.
    Il prossimo anno, Bortoleto debutterà al fianco del tedesco Nico Hülkenberg in Sauber, team poi destinato a trasformarsi nel factory team Audi F1 nel 2026.
    Originario di San Paolo, Bortoleto si è fatto notare nel 2023 dominando – al debutto – il Campionato FIA di Formula 3. Attualmente è in testa alla classifica del Campionato FIA di Formula 2. La carriera del giovane brasiliano è iniziata a 6anni nel karting e a 12 anni si è trasferito in Europa con la famiglia per inseguire il sogno di guidare una Formula 1.
    L’ingresso nel futuro team Audi F1 offre a Bortoleto l’opportunità di dimostrare il suo talento ai massimi livelli del motorsport. Il team Sauber ha già annunciato ad aprile il pilota tedesco Nico Hülkenberg in vista della prossima stagione. Con un mix equilibrato di esperienza e gioventù, la squadra si sta preparando per il passaggio all’Audi F1 factory team nel 2026.
    Gernot Döllner, CEO di AUDI AG e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sauber Motorsport AG, ha detto: “Stiamo assistendo a un cambio generazionale in Formula 1, con giovani piloti in grado di emergere immediatamente. Con l’ingaggio di Gabriel Bortoleto ci siamo assicurati uno di questi talenti. Un’operazione che sottolinea la strategia e l’impegno a lungo termine di Audi in Formula 1”.
    Mattia Binotto, COO e CTO di Sauber Motorsport AG, ha così commentato: “Gabriel ha già dimostrato nelle categorie giovanili di avere le carte in regola per diventare un pilota vincente. Siamo felici diventi un membro del team Sauber e Audi. Insieme a Gabriel daremo forma a una nuova era dei quattro anelli nel motorsport. Nico e Gabriel rappresentano la combinazione ideale di esperienza e gioventù”.

    Le prime parole di Bortoleto da pilota Audi sono state: “Sono entusiasta di divenire parte di uno dei progetti più entusiasmanti del motorsport. Debuttare in F1 con un team che unisce la storia sportiva e la competenza ingegneristica di Sauber e Audi è un vero onore. Il mio obiettivo è di crescere contribuendo a questo ambizioso progetto sino a raggiungere l’apice del motorsport. Sono incredibilmente grato per l’opportunità offertami dal team e per la possibilità di lavorare a fianco di un pilota esperto come Nico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eicma 2024: le due ruote corrono anche con eBay

    TORINO – Dopo l’edizione da record del 2023, eBay ritorna a Eicma, la cui 81ª edizione è in programma fino al 10 novembre a Fiera Milano Rho. Presso lostand G55 del padiglione 24  è stato allestito l’eBay Garage che accoglierà visitatori, nomi internazionali del mondo del motociclismo, influencer. Nelle giornate di apertura al pubblico, sono attesi  Danilo Petrucci (giovedì 7), Tony Cairoli (venerdì 8), Loris Capirossi (sabato 9) e Troy Bayliss (domenica 10). Oltre a loro, ci sarà  Andrea Pirillo, content creator automotive e lifestyle seguito su YouTube, Instagram, TikTok e Facebook da una community di 1.3M persone, che sui suoi profili social e di eBay racconterà le tantissime attività che si terranno allo stand eBay.
     
    Professionisti, buyers e rivenditori presenteranno le opportunità di business della categoria P&A (Parti e Accessori Auto e Moto), uno dei segmenti più importanti per il marketplace. Secondo la recente ricerca di eBay sviluppata da IPSOS “Gli Italiani e la passione per le due ruote” 4 italiani su 10 possiedono una moto o un motorino e, sempre 4 su 10, amano occuparsi personalmente della manutenzione ordinaria, rivolgendosi al meccanico per gli interventi più complessi. Per la metà dei motociclisti italiani il risparmio percepito del “fai da te” arriva fino al 50% e per il 75% di loro l’e-commerce è la scelta principale per l’acquisto dei pezzi di ricambio nuovi, grazie soprattutto alla convenienza economica.
     
    All’interno dell’eBay Garage visitatori e appassionati di due ruote troveranno i totem touch screen grazie ai quali potranno navigare su eBay.it tra l’ampia offerta di ricambi e accessori per moto, ciclomotori e scooter, sia nuovi che usati, e trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per coltivare il loro interesse e dedicarsi alla manutenzione del loro mezzo. Oltre a incontrare i propri idoli, gli appassionati di racing potranno mettere alla prova le proprie capacità di riders sul simulatore moto presente nell’eBay Garage: una sfida ad alto tasso di adrenalina. Disponibili poi il photobooth, per scatta LEGGI TUTTO