More stories

  • in

    Rabbia Leclerc: “Non posso sorridere, ce l’ho messa tutta ma…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il nuovo flop è a un passo. E l’effetto da copertina di Hamilton è quasi svanito

    La mega presentazione di Lewis Hamilton, i primi giri a Fiorano tra l’entusiasmo di un popolo rosso che ha una voglia pazzesca di riscatto e il bagno di folla nel roadshow milanese al Castello Sforzesco del 6 marzo scorso. Sembra passata una vita, sono trascorse poche settimane. Quelle in cui la gioia e la speranza di una Ferrari finalmente vincente si stanno tramutando in rinnovata delusione, quasi in rassegnazione. Anzi siamo già a un b LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen alieno. Pole davanti alle McLaren! 4° Leclerc, 8° Hamilton

    SUZUKA, JAPAN – APRIL 05: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing prepares to drive during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Japan at Suzuka Circuit on April 05, 2025 in Suzuka, Japan. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202504050094 // Usage for editorial use only //Vanno in archivio le qualifiche del Gran Premio del Giappone, e con grande stupore non c’è la McLaren davanti a tutti, bensì un alieno olandese: Max Verstappen conquista infatti una mostruosa pole position, con uno dei giri migliori della storia della Formula 1. Il campione del mondo firma il nuovo giro record della pista di Suzuka in 1:26.983, appena 12 millesimi più veloce di Lando Norris e 44 millesimi di Oscar Piastri. Buon 4° posto per Charles Leclerc con la Ferrari, davanti alle due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli. Deludente Lewis Hamilton, solo 8° e alle spalle anche di Hadjar, mentre chiudono la top-10 Albon e Bearman.
    Q1: PIASTRI DAVANTI MA CHE EQUILIBRIO!
    La McLaren mette subito le cose in chiaro con Piastri davanti a tutti, ma Russell è sempre nei dintorni a dar fastidio, anche davanti a Lando Norris. Le due Ferrari non sono lontane, appena davanti alle Red Bull. Dietro solita bagarre, da cui la spunta il “retrocesso” Liam Lawson, che con la Racing Bulls trova il primo Q2 dell’anno. Eliminate le Sauber di Hulkenberg e Bortoleto, Ocon, Doohan e Stroll.
    Q2: NORRIS DA’ LO STRAPPO, SUPER BEARMAN
    Ancora una volta Lando Norris dà uno strappo, lasciando tra sé e gli altri un paio di decimi. Tutti molto raggruppati alle sue spalle, con Russell, Piastri, Verstappen e le Ferrari a giocarsela sul filo dei centesimi. Ancora straordinario Bearman con la Haas, abbondantemente qualificato. Cambia il pilota ma non la storia della seconda Red Bull, con Tsunoda tristemente 15°: insieme al padrone di casa vanno fuori Gasly, Lawson, Alonso e Sainz.
    Q3: TRA I DUE LITIGANTI GODE UN MOSTRUOSO MAX!
    Il primo colpo è di Oscar Piastri, che rifila oltre due decimi ai fenomenali Verstappen e Leclerc, mentre Lando Norris dorme e si becca mezzo secondo dal compagno di squadra. Nel secondo tentativo è uno scambio di settori record tra i due McLaren, ma a tirare fuori il coniglio dal cilindro è Max Verstappen, che con un ultimo settore folle beffa Norris e Piastri. Leclerc mantiene la seconda fila davanti alle Mercedes, mentre Hamilton non va oltre un deludente 8° posto.

    Nr Pilota Team –Q1– –Q2– –Q3– Gap
    1 M. Verstappen Red Bull 1’27″943 1’27″502 1’26″983
    2 L. Norris McLaren 1’27″845 1’27″146 1’26″995 +0″012
    3 O. Piastri McLaren 1’27″687 1’27″507 1’27″027 +0″044
    4 C. Leclerc Ferrari 1’27″920 1’27″555 1’27″299 +0″316
    5 G. Russell Mercedes 1’27″843 1’27″400 1’27″318 +0″335
    6 K. Antonelli Mercedes 1’27″968 1’27″639 1’27″555 +0″572
    7 I. Hadjar RB 1’28″278 1’27″775 1’27″569 +0″586
    8 L. Hamilton Ferrari 1’27″942 1’27″610 1’27″610 +0″627
    9 A. Albon Williams 1’28″218 1’27″783 1’27″615 +0″632
    10 O. Bearman Haas 1’28″228 1’27″711 1’27″867 +0″884
    ——————————————————————-
    11 P. Gasly Alpine 1’28″186 1’27″822
    12 C. Sainz Williams 1’28″209 1’27″836
    13 F. Alonso Aston Martin 1’28″337 1’27″897
    14 L. Lawson RB 1’28″554 1’27″906
    15 Y. Tsunoda Red Bull 1’27″967 1’28″000
    ————————————————————–
    16 N. Hulkenberg Kick Sauber 1’28″570
    17 G. Bortoleto Kick Sauber 1’28″622
    18 E. Ocon Haas 1’28″696
    19 J. Doohan Alpine 1’28″877
    20 L. Stroll Aston Martin 1’28″271 LEGGI TUTTO

  • in

    Cos’è quella macchia nera a bordo pista in Giappone? Il mistero in F1 viene svelato

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATI LEGGI TUTTO

  • in

    Loop lancia innovativi earplugs in collaborazione con McLaren

    Loop ha lanciato sul mercato dei particolari tappi per le orecchie in grado di ridurre il rumore, in collaborazione con il Team McLaren F1.
    La Formula 1 è azioni, velocità, rumore. Dalla collaborazione con il Team McLaren F1, Loop ha recentemente presentato delle Earplugs, le McLaren Formula 1 Team x Loop Switch™ 2, che consentono a tifosi e membri del team di controllare il rumore circostante.
    Grazie a tre diverse modalità di controllo acustico, questi particolari auricolari consentono di godersi una gara proteggendo l’udito, sempre e ovunque.
    Durante una competizione sportiva, sia essa una gara di Formula 1 oppure un qualsiasi altro evento in pista, in uno stadio o in un palazzetto dello sport, l’esultanza dei tifosi, il rombo dei motori, un concerto può essere un’esperienza particolarmente rumorosa.
    Per fortuna, per rimediare a questo, oggi c’è una soluzione innovativa. Loop infatti ha collaborato con il Team McLaren di Formula 1 per progettare una versione di Loop Switch 2 nella colorazione papaya: l’esclusiva McLaren Formula 1 Team x Loop Switch™ 2.
    Sono dei particolari tappi per le orecchie in grado di ridurre il rumore. Progettati per offrire ai tifosi un controllo dell’ambiente sonoro, questi earplugs rappresentano il massimo assistere ad una gara, per il divertimento a bordo pista, e non solo.
    Tra i dispositivi più usati si possono usare i tradizionali tappi per le orecchie in schiuma, ma questi non rappresentano la soluzione migliore per quanto riguarda la riduzione del rumore. Bloccano infatti il rumore piuttosto che filtrarlo, il che significa che la gara e il rumore dei motori potrà sembrare distante e meno emozionante. Loop Switch™ 2 invece riducono al minimo la sensazione di “suono ovattato”, tipica dei classici tappi per le orecchie, grazie al design innovativo del canale acustico e dell’innovativo filtro dei rumori.
    Le McLaren F1 Team x Loop Switch™ 2 agiscono su tre diverse modalità:– silenziosa (26 dB SNR): attenua i rumori più forti per godere di pace e tranquillità. Questa modalità è ideale per ritrovare la concentrazione;– Experience (23 dB SNR): filtra i rumori e riduce il volume mantenendo la qualità del suono nitida, perfetta per godersi l’emozione della corsa proteggendo però l’udito dal rumore eccessivo;– Engage (20 dB SNR): attenua i rumori mantenendo il suono della voce chiaro per conversazioni più piacevoli. Per chiacchierare con gli altri tifosi e ridurre le distrazioni, a bordo pista, a casa o al lavoro.
    Non c’è niente di meglio dell’emozione delle corse vissute a bordo pista. Per viverle nel pieno confort acustico, visto che i livelli sonori possono facilmente raggiungere i 140 dB, i tappi Loop risultano molto utili per proteggere le orecchie durante le gare automobilistiche, ma possono anche mantenere le orecchie protette dall’eccessivo rumore, mentre analisti, giocatori e professionisti possono eliminare le distrazioni per ottenere una concentrazione perfetta oppure i pendolari possono semplicemente bloccare il rumore per un viaggio più tranquillo.
    ACQUISTA le Loop Switch™ 2 McLaren F1 Team Limited Edition sul sito ufficiale loopearplugs.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Autoimport Mazda inaugura il progetto “Eccellenze Italiane” con un evento dedicato all’artigianato

    Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione facendo incontrare innovazione e manifattura. Un’iniziativa, dunque, che celebra ciò che rende unico il territorio italiano e che sottolinea come questo approccio sia affine al DNA di Mazda. Questa partnership mira a raccontare il valore del “fatto a mano”, l’attenzione ai dettagli e la tradizione artigianale unita all’innovazione tecnologica, principi che accomunano entrambi i brand e che sono sinonimo di massima qualità produttiva. “Eccellenze Italiane”, infatti, nasce dalla fusione dei valori che legano la tradizione giapponese e quella italiana e si inserisce perfettamente all’interno del concetto di Crafted in Japan, che incarna i principi di dedizione, ricerca della qualità e cura dei dettagli.

    Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire in anteprima l’opera che Autoimport e Quantum Sails Italia hanno realizzato ad hoc per suggellare questa affinità di valori, mettendo in luce il legame profondo tra la cura dei dettagli che caratterizza Mazda e le eccellenze artigianali locali. Quantum Sails ha mostrato agli oltre 100 ospiti una vela moderna, altamente tecnologia, realizzata con materiali leggeri e resistenti tra cui il carbonio, con un design avanzato, progettato dal celebre studio Reichel/Pugh. Le sue caratteristiche di leggerezza, resistenza e stabilità permettono di offrire un’esperienza entusiasmante e di ottenere alte performance per i più velisti esperti ma anche per gli appassionati meno esperti.

    L’evento inaugurale è stato organizzato da Autoimport, concessionaria ufficiale Mazda – che con oltre sessant’anni di esperienza nel settore della mobilità, rappresenta un punto di riferimento consolidato nel panorama automotive romano ed europeo. “Siamo molto orgogliosi di rappresentare Mazda, un brand che condivide i nostri valori: attenzione ai dettagli e centralità del cliente. I nostri clienti scelgono Mazda perché è un marchio esclusivo, in cui la cura dei particolari e l’attenzione al dettaglio fanno la differenza” spiega Marco Oetiker, AD di Autoimport S.p.a.

    Protagonista di questa tappa è Quantum Sails, tra i leader globali della progettazione e produzione di vele per regata a crociera ad alte prestazioni e a basso impatto ecologico, che si fonda sull’esperienza di artigiani e sail designer che lavorano con una costante attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, un approccio artigianale perfettamente in linea con i principi di precisione, dedizione e umanocentricità di Mazda.“Ciò che accomuna Mazda e Quantum è senz’altro il rapporto diretto e il legame di fiducia con il cliente, ma anche la combinazione tra artigianalità e produzione su scala globale e non ultima la sostenibilità. Infatti per la produzione delle nostre vele utilizziamo materiali di riciclo e i nostri uffici in Italia sono alimentati esclusivamente da energia solare” afferma Diego Morani, sail designer di Quantum Sails Italia.

    Il tour di eventi, che stanno coinvolgendo le concessionarie Mazda e numerosi maestri artigiani locali, sta dunque offrendo al pubblico un’opportunità unica per entrare in contatto con la creatività e la passione che animano il “Made in Italy”. Ogni tappa permette di scoprire nuove realtà, di conoscere i loro prodotti esclusivi e di immergersi nel legame che unisce la filosofia costruttiva di Mazda con la maestria artigianale locale. L’iniziativa si propone quindi di rafforzare questo legame, valorizzando le storie di artigiani italiani che, come i maestri giapponesi, continuano a tramandare tecniche uniche di lavorazione. 

    “Mazda è un marchio giapponese famoso per la passione per il prodotto auto e per delle caratteristiche che ci fanno dire che Mazda è Crafted in Japan, ovvero che presenta caratteristiche di artigianalità industriale tipiche giapponesi come l’attenzione per il dettaglio, la qualità e l’umanocentricità; caratteristiche che creano delle affinità incredibili tra Italia e Giappone. 

    Mossi da queste considerazioni siamo andati sul territorio, ad oggi siamo al 51º evento sul territorio alla ricerca con i nostri concessionari di realtà nell’ambito dell’arte dell’artigianato che avessero dei valori affini a quelli Mazda. Abbiamo trovato delle realtà meravigliose.” Spiega Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Motor Italia. 

    Un aspetto fondamentale del successo di Eccellenze Italiane è stato proprio il ruolo cruciale ricoperto dai concessionari Mazda che, grazie alla loro conoscenza capillare del territorio e alla loro rete di contatti, hanno individuato i veri protagonisti di questo progetto: gli artisti e le aziende che, con la loro maestria, hanno realizzato i manufatti che rappresentano il meglio dell’artigianato locale. I concessionari Mazda sono così diventati veri e propri ambasciatori della tradizione artigiana italiana, facilitando il dialogo tra il brand e i talenti del settore. 

      LEGGI TUTTO