More stories

  • in

    Gran Premio d’Austria F1 2025: anteprima

    Dopo l’adrenalinica e imprevedibile tappa del Gran Premio del Canada 2025, il circus della Formula 1 si prepara a spostarsi in una delle cornici più spettacolari e veloci del calendario: il Red Bull Ring di Spielberg, in Austria. Con le scorie di una gara canadese che ha rimescolato le carte, l’attesa per l’appuntamento austriaco è alle stelle. Nella gara di casa della Red Bull, ci si aspetta una nuova epica battaglia.

    Gp del Canada: un breve riassunto dei momenti salienti dell’ultimo round
    Il Gran Premio del Canada di Formula 1 2025 è stato un evento ricco di colpi di scena e ha visto trionfare George Russell su Mercedes.Qualifiche: George Russell ha conquistato la pole position, con Max Verstappen (Red Bull) in seconda posizione e Oscar Piastri (McLaren) terzo. Molto bene anche Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), partito dalla quarta posizione.La gara è stata caratterizzata da diverse strategie e cambi di posizione.Russell ha condotto gran parte della gara, dimostrando un’ottima gestione delle gomme. Max Verstappen ha cercato di massimizzare i punti in un weekend complicato per la Red Bull, arrivando molto vicino a Russell. Un momento chiave è stato il contatto tra Lando Norris (McLaren) e Oscar Piastri (McLaren) a pochi giri dal termine, con Norris che è finito contro il muro, causando l’ingresso della Safety Car. Questo ha compromesso una potenziale doppietta McLaren. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno faticato a tenere il passo dei migliori, con Leclerc che, nonostante volesse fare una sola sosta, non è stato ascoltato dal muretto, influenzando il suo risultato. La vittoria di Russell ha rafforzato la posizione della Mercedes nel campionato costruttori, salendo al secondo posto dietro alla McLaren. Oscar Piastri (McLaren), nonostante l’incidente che ha coinvolto il compagno di squadra, ha guadagnato punti importanti e ha allungato nella classifica piloti, anche grazie al ritiro di Norris.
    Il Gran Premio d’Austria 2025: Date e Orari del Weekend
    Venerdì 27 Giugno 2025Prove Libere 1: 13:30 – 14:30Prove Libere 2: 17:00 – 18:00
    Sabato 28 Giugno 2025Prove Libere 3: 12:30 – 13:30Qualifiche: 16:00 – 17:00
    Domenica 29 Giugno 2025Gara: 15:00 (CEST)
    Red Bull Ring: La Pista Che Non Perdona
    credit: racingcircuits.infoIl Red Bull Ring, con le sue curve veloci, i saliscendi impegnativi e le zone di frenata cruciali, è un tracciato che esalta le monoposto ben bilanciate e i piloti coraggiosi. Le opportunità di sorpasso non mancano, specialmente in Curva 3 e Curva 4, rendendo ogni sessione di gara e qualifica un vero spettacolo. La configurazione “sprint” del circuito, con i suoi 4.318 km, favorisce spesso gare dinamiche e ricche di colpi di scena.

    Il Formula 1 Qatar Airways Austrian Grand Prix 2024 è stato un Gran Premio ricco di colpi di scena e ha visto una vittoria inaspettata.La gara dello sconso anno è stata caratterizzata da un’emozionante battaglia al vertice culminata in un incidente che ha ribaltato le sorti della gara, regalando una sorprendente vittoria a George Russell.Max Verstappen (Red Bull) ha conquistato sia la pole position per la gara Sprint che per la gara principale, e ha condotto gran parte della gara dimostrando un passo forte. La svolta cruciale è avvenuta negli ultimi giri della gara. Max Verstappen e Lando Norris (McLaren) sono stati protagonisti di un contatto mentre lottavano per la leadership. Questo incidente ha portato ad una foratura per Verstappen e una penalità di 10 secondi per il pilota Red Bull, che è scivolato indietro. Norris, a sua volta, è stato costretto al ritiro a pochi giri dalla fine a causa dei danni subiti. A beneficiare del contatto è stato George Russell (Mercedes), che ha ereditato la prima posizione e ha conquistato la sua seconda vittoria in carriera in Formula 1, la prima per Mercedes nella stagione 2024. A completare il podio sono stati Oscar Piastri (McLaren), che ha concluso al secondo posto, e Carlos Sainz Jr. (Ferrari) in terza posizione. Lewis Hamilton (Mercedes) ha chiuso al quarto posto, mentre Max Verstappen, nonostante la penalità e la foratura, è riuscito a finire quinto. Nico Hülkenberg (Haas) e Sergio Pérez (Red Bull) hanno completato la top 7. LEGGI TUTTO

  • in

    “Non si può dire, l’ha detto Tardozzi”: la rivelazione durante la conferenza Ducati

    È sempre più “Mono-Marquez” questa prima parte di stagione in MotoGP. I due fratelli hanno monopolizzato anche il Gran Premio d’Italia, con Marc che è tornato a vincere al Mugello dopo 11 anni, mentre Alex ha chiuso in seconda posizione. Lo stesso era avvenuto anche nella sprint del sabato. Un dominio che emerge anche nella classifica del mondiale, dove l’otto volte iridato è in testa con 270 punti, a +40 su suo fratello e +110 sul compagno di squadra Francesco Bagnaia. Le difficoltà di quest’ultimo sono uno dei temi principali in questa stagione. Che Pecco potesse soffrire la presenza nel box di Marc Marquez ce lo si poteva aspettare, ma di sicuro in pochi pensavano che quasi in ogni week-end fosse decisamente attardato rispetto al suo compagno di squadra. Tant’è che si ipotizzava una lotta per il titolo tra i due piloti della Ducati ufficiale, invece al posto dell’italiano è emerso a sorpresa un Alex Marquez che fino all’anno scorso non era presente quasi mai nelle zone di vertice. LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera della Ue: dopo la Formula 1, anche la MotoGp diventa americana con Liberty 

    Gli Usa padroni dei motori.  La Commissione europea, infatti, ha approvato nelle ultime ore l’acquisizione di Dorna Sports, che detiene i diritti della MotoGp, da parte di Liberty Media, già proprietaria della Formula 1. La decisione era nell’aria dopo il supplemento di indagine richiesto lo scorso inverno dalla Commissione e gli ulteriori chiarimenti forniti dalla Corporation Usa guidata da John Malone circa i rischi di un’eventuale eccessiva concentrazione di p LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, festa Antonelli: Kimi si diploma. L’annuncio arriva sui social

    BOLOGNA – Andrea Kimi Antonelli ce l’ha fatta. Dopo aver raggiunto il primo podio in carriera nel Gran Premio del Canada, il 18enne pilota italiano della Mercedes ha superato l’esame di maturità all”Istituto Salvemini’ di Casalecchio di Reno. Il baby prodigio della Formula 1 ha annunciato di aver tagliato il prestigioso traguardo con un post sul proprio profilo Instagram, con tanto di foto con una corona d’alloro e la scritta “Promosso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alonso, che gaffe: sbaglia la canzone sui social e mette il coro contro la Juventus

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGp Mugello: segui la sfida tra Bagnaia e Marquez

    SCARPERIA E SAN PIERO (FIRENZE) – I tifosi venuti in massa al Mugello avrebbero preferito vedere quanta più Italia possibile nelle primissime posizioni della griglia e invece soltanto Bagnaia è riuscito a infilarcisi, e tra l’altro non senza frustrazione. Sì perché Pecco sperava di meglio e di certo non si augurava di finire terzo dietro ai fratelli Marquez: pole di Marc seguito da Alex nella Sprint Race. Dunque oggi, domenica 22 giugno, il Gp del Mugello prenderà il via senza stravolgimenti e senza neppure l’ombra di un equilibrio intaccato, conservato dal duo spagnolo. Almeno al via. Poi, allo spegnimento del semaforo sarà una gara tutta da correre e da vivere: seguila in diretta con tutti gli aggiornamenti live. LEGGI TUTTO

  • in

    Polemica Ducati al Mugello: il gesto di Tardozzi contro i tifosi è per difendere Marquez

    Cortocircuito in casa Ducati dopo il dominio nella Sprint Race del Mugello, con Marc Marquez a vincere davanti al fratello Alex ed a Pecco Bagnaia. A margine dei festeggiamenti della casa di Borgo Panigale, infatti, il team manager ducatista, Davide Tardozzi, è entrato in polemica con i tifosi presenti sugli spalti, che fischiavano lo spagnolo, fin qui leader indiscusso del Mondiale di MotoGp. LEGGI TUTTO