More stories

  • in

    F1, Monza: Curiosità del Gran Premio d’Italia di Formula 1

    Domenica 1° settembre si correrà il Gran Premio d’Italia a Monza. Le curiosità e alcuni numeri della gara sul circuito dell’Autodromo Nazionale, il tempio della velocità.FERRARI F1 GP ITALIA SABATO @Scuderia Ferrari Press Office
    GRAN PREMIO D’ITALIA F1, MONZA: CURIOSITÀ E NUMERI
    7. Le occasioni in cui Carlos Sainz ha festeggiato il proprio compleanno in pista. Nel 2024, in occasione dei trent’anni, accadrà proprio la domenica del Gran Premio d’Italia. Fino a questo punto della carriera il migliore weekend di compleanno celebrato in pista è stato senza dubbio quello del 2023 a Monza, quando lo spagnolo si regalò la pole position al sabato e il terzo posto la domenica al termine di un memorabile duello con il compagno di squadra Charles Leclerc.
    69. Gli animali dello zoo di Milano che vennero spostati presso alcuni degli spazi dell’autodromo di Monza durante la seconda guerra mondiale per metterli al sicuro dai bombardamenti cui era soggetta la città. Allo spostamento è anche connessa una tragedia. Una delle tigri infatti scappò e ferì a morte il guardiano che cercava di catturare il grosso felino.
    107. Le gare valide per il Mondiale di Formula 1 disputate in Italia, più che in qualunque altra nazione. Al secondo posto tra i Paesi con più corse all’attivo ci sono Regno Unito e Germania a quota 79, poi gli Stati Uniti con 77 (che però saliranno a 79 entro la fine della stagione visto che mancano ancora i Gran Premi sulle piste di Austin e Las Vegas). Monza ha ospitato fin qui 73 gare, a Imola ne sono state disputate 31 mentre con una sola presenza ci sono Pescara (1957) e Mugello (2020, quando ospitò il millesimo Gran Premio della Ferrari).

    140. I giorni di lavoro necessari per la riqualificazione dell’Autodromo di Monza, per una spesa di 36 milioni di euro. I lavori hanno portato all’ammodernamento della corsia box e dei cordoli, oltre alla riasfaltatura della pista. Il circuito vanta ora un manto stradale tra i più performanti. I metri quadrati di asfalto nuovo, interamente rifatto per la prima volta dalla fondazione dell’impianto, nel 1922, sono 78.000.
    732. Gli ettari di superficie del Parco di Monza, nel quale sorge l’Autodromo Nazionale. Questo spazio verde conserva una cinta muraria originale di circa 14 km, che lo rende il terzo parco cintato da mura più grande d’Europa dopo quello di Chambord (in Francia) con 32 km e il La Mandria (sempre in Italia, in provincia di Torino) con 30. Il parco è situato a nord della città, tra i comuni di Monza, Villasanta, Vedano al Lambro e Biassono.
    Ferrari: 19 vittorie e 71 podi
    Come sempre le tribune della pista si tingeranno di rosso grazie all’invasione di sostenitori della Scuderia Ferrari HP che si attende fin dal giovedì di prove libere. Qui la squadra ha ottenuto ben 19 successi e oltre settanta podi, e il popolo di tifosi attende con ansia di tornare a celebrare un pilota di Maranello sotto il podio, possibilmente sul gradino più alto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Williams: Colapinto ufficiale al posto di Sargeant a Monza

    Franco Colapinto | Foto: Williams Racing F1 Team

    Un po’ a sorpresa, la Williams ha annunciato che sarà Franco Colapinto a correre a Monza al posto di Logan Sargeant. Inoltre il team inglese ha fatto sapere anche che il pilota argentino gareggierà con la squadra per il resto della stagione 2024 di Formula 1.
    Colapinto fa parte della Williams Racing Driver Academy e ha fatto il suo debutto nelle FP1 con la FW46 di quest’anno al Gran Premio di Gran Bretagna. Attualmente impegnato in F2, quest’anno l’argentino ha ottenere una vittoria in gara a Imola e podi nelle gare di Barcellona e Austria, oltre ad altre sette gare a punti.
    Il 21enne diventerà il 49° pilota a partecipare ad un Gran Premio con la Williams. Sarà anche il primo pilota argentino in F1 da 23 anni e il secondo argentino a guidare per la scuderia britannica, dopo il connazionale Carlos Reutemann.
    L’annuncio Williams: Colapinto to race for the remainder of the 2024 season

    Franco Colapinto to race for the remainder of the 2024 season.
    — Williams Racing (@WilliamsRacing) August 27, 2024

    Le parole di James Vowles
    Il team inglese ha colto l’occasione per ringraziare Logan Sargeant per il suo duro lavoro e il suo contributo nelle ultime due stagioni. In particolare James Vowles ha così commentato: “È indubbiamente molto difficile per Logan, che ha dato il massimo durante tutto il suo periodo con la Williams, e vogliamo ringraziarlo per il suo duro lavoro e il suo atteggiamento positivo. Logan rimane un pilota di talento e noi lo sosterremo per continuare la sua carriera agonistica in futuro”.

    Il Team Principal Williams ha poi anche aggiunto: “Sostituire un pilota a metà stagione non è una decisione che abbiamo preso alla leggera, ma crediamo che questo dia alla Williams la migliore possibilità di competere per i punti nel resto della stagione. Abbiamo appena apportato un importante aggiornamento alla vettura e dobbiamo massimizzare ogni opportunità di ottenere punti in una battaglia a centrocampo molto serrata. Crediamo anche nell’investimento nei nostri giovani piloti nella Williams Racing Driver Academy, e Franco sta avendo una fantastica opportunità di dimostrare ciò che è in grado di fare negli ultimi nove round della stagione. So che Franco ha una grande velocità e un enorme potenziale e non vediamo l’ora di vedere cosa potrà fare in Formula 1”.
    L’annuncio della Williams chiude ogni possibilitàd, per ora, di rivedere in Formula 1 Mick Schumacher. LEGGI TUTTO

  • in

    Vasseur, Leclerc, Sainz e tanto spettacolo nella Fan Zone del GP d’Italia

    Saranno il team principal della Scuderia Ferrari Frederic Vasseur e i piloti di Formula 2 e Formula 3 a inaugurare giovedì 29 agosto la Fan Zone del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024 – in programma domenica 1 settembre (via alle ore 15), all’Autodromo Nazionale Monza. L’apertura dell’area, allestita tra il rettifilo opposto a quello dei box e quello dell’anello da Alta Velocità, è fissata per le ore 13, ingresso libero, accesso esclusivamente da viale Mirabello (ingresso G). L’appuntamento con il responsabile del Cavallino è fissato per le 15.40. I piloti dei due campionati saranno sul palco dalle 16 alle 17 e come tutti i protagonisti saranno intervistati da Immy Barclay.
    Sempre giovedì è previsto un momento speciale dedicato alla cittadinanza con la Brass Band Vogo Beat (comune di Monza) e con la scuola Danzart (comune di Biassono). A coordinare l’intensa attività del palco della Fan Zone per tutti i quattro giorni di apertura ci saranno Zoran Filicic e Fjona Cakalli. A tenere calda l’atmosfera ci penseranno i vari dj che si alterneranno alla consolle per una colonna sonora che farà cantare per tutta la giornata gli appassionati. L’evento principale sabato sera, quando sul palco salirà Tommy Vee (ore 18.15-19).
    Leclerc e Sainz sul palco sabato mattina
    Da venerdì sul palco della Fan Zone saliranno altri protagonisti della F.1. Il calendario degli incontri prevede che il giorno dedicato alle prove libere si alterneranno i piloti di Visa RB Cash APP (ore 10.50), Williams (ore 11.45), Stake Sauber e McLaren (ore 11.55), a seguire Aston Martin e Alpine (ore 12.05). Nel pomeriggio toccherà ai team principal di Haas, Ayao Komatsu (ore 14.45) e di Stake-Sauber, Alessandro Alunni Bravi (ore 16.35). Sabato mattina toccherà ai piloti di Red Bull e Haas (ore 10.20), Mercedes (ore 10.30) e l’attesissimo incontro con quelli della Scuderia Ferrari (ore 10.40). Da venerdì – attività dalle ore 9-alle 19 – l’accesso sarà consentito solo a chi possiede un biglietto per i giorni del GP. L’acquisto dei biglietti è possibile sui siti monzanet.it e ticketone.it.
    La Formula 1 del futuro dipinto su tela
    Grande novità di quest’anno in Fan Zone una performance artistica live che durerà tutti e quattro i giorni di apertura coordinata dallo storico street artist milanese Kayone, il quale per l’occasione ha unito alcuni dei migliori artisti di Street Art e Graffiti Writing che si alterneranno a interpretare su tele di tre metri per tre la F1 del futuro, realizzando un’opera corale che ha come tema il percorso verso la sostenibilità che Formula 1 intende compiere nel prossimo futuro, ma anche la città di Monza, l’inclusione, la partecipazione e la passione dei Fan. Al termine dell’evento l’opera sarà donata all’Autodromo Nazionale Monza.
    In Fan Zone si potranno ammirare anche le Supercar protagoniste in pista degli Hot Laps Pirelli, le Historic Cars e le vetture di Monza Driving Experience. Uno spazio sarà dedicato all’idolo locale Vittorio Brambilla (1937-2001) che ha corso 74 GP di F1, cogliendo la sua unica vittoria nel diluvio di Zeltweg in Austria nel 1975: in esposizione la March 761 del 1976. Per i tifosi più piccoli mini kart e gonfiabili, più altre tutte da scoprire!
    Talk Italian Talent con Antonelli, Fornaroli e Minì
    In Fan Zone ci sarà spazio anche per il Talk Italian Talent che vedrà salire sul palco le promesse dell’automobilismo tricolore: Kimi Antonelli, pilota di Formula 2, esponente di ACI Team Italia, Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì, pure lui esponente di ACI Team Italia, che stanno lottando per il titolo di Formula 3. Appuntamento sabato 31 agosto a partire dalle ore 17.
    Show Meduza. Il tenore Meli, il flautista Griminelli e la banda della Guardia di Finanza per l’inno
    I dj Meduza, un terzetto di artisti tra i più ascoltati della storia della musica italiana, contribuiranno a far salire l’adrenalina nelle concitate fasi di formazione dello schieramento di partenza con le loro performance. A eseguire l’Inno di Mameli, a pochi minuti dal via, il tenore Francesco Meli, il flautista Andrea Griminelli e la banda della Guardia di Finanza, che quest’anno festeggia i 250 dalla fondazione del Corpo. Ad accompagnare l’inno, vi sarà la performance di un gruppo di ballerini di S.G.Events con vele spiegate a formare il tricolore italiano.
    Foto con Caschi d’oro e i Volanti ACI
    Nella Fan Zone ci sarà anche uno stand dove sarà possibile scattarsi delle foto accanto alle gigantografie dei premi che ogni anno celebrano i grandi protagonisti del motorsport: i Caschi d’Oro di Autosprint e i Volanti ACI. Ci sarà anche un backdrop con tanto di red carpet: set ideale per scattare delle foto immersi nell’atmosfera della serata degli Oscar del motorsport. Gli appassionati potranno poi inserire la propria foto su Instagram con l’hashtag #caschidorovolantiaci e le 4 persone che riceveranno i maggiori like avranno la possibilità di partecipare alla serata dei Caschi d’Oro e Volanti Aci 2024 come ospiti.
    App Monza Circuit
    Per conoscere tutte le notizie utili e la programmazione si può scaricare l’ultima versione dell’app Monza Circuit per Android e iOS. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fan Zone del GP d’Italia si accende con tutta la Ferrari sul palco

    Saranno il team principal della Scuderia Ferrari Frederic Vasseur e i piloti di Formula 2 e Formula 3 a inaugurare giovedì 29 agosto la Fan Zone del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024 – in programma domenica 1 settembre (via alle ore 15), all’Autodromo Nazionale Monza. L’apertura dell’area, allestita tra il rettifilo opposto a quello dei box e quello dell’anello da Alta Velocità, è fissata per le ore 13, ingresso libero, accesso esclusivamente da viale Mirabello (ingresso G). L’appuntamento con il responsabile del Cavallino è fissato per le 15.40. I piloti dei due campionati saranno sul palco dalle 16 alle 17 e come tutti i protagonisti saranno intervistati da Immy Barclay.
    Sempre giovedì è previsto un momento speciale dedicato alla cittadinanza con la Brass Band Vogo Beat (comune di Monza) e con la scuola Danzart (comune di Biassono). A coordinare l’intensa attività del palco della Fan Zone per tutti i quattro giorni di apertura ci saranno Zoran Filicic e Fjona Cakalli. A tenere calda l’atmosfera ci penseranno i vari dj che si alterneranno alla consolle per una colonna sonora che farà cantare per tutta la giornata gli appassionati. L’evento principale sabato sera, quando sul palco salirà Tommy Vee (ore 18.15-19).
    Leclerc e Sainz sul palco sabato mattina
    Da venerdì sul palco della Fan Zone saliranno altri protagonisti della F.1. Il calendario degli incontri prevede che il giorno dedicato alle prove libere si alterneranno i piloti di Visa RB Cash APP (ore 10.50), Williams (ore 11.45), Stake Sauber e McLaren (ore 11.55), a seguire Aston Martin e Alpine (ore 12.05). Nel pomeriggio toccherà ai team principal di Haas, Ayao Komatsu (ore 14.45) e di Stake-Sauber, Alessandro Alunni Bravi (ore 16.35). Sabato mattina toccherà ai piloti di Red Bull e Haas (ore 10.20), Mercedes (ore 10.30) e l’attesissimo incontro con quelli della Scuderia Ferrari (ore 10.40). Da venerdì – attività dalle ore 9-alle 19 – l’accesso sarà consentito solo a chi possiede un biglietto per i giorni del GP. L’acquisto dei biglietti è possibile sui siti monzanet.it e ticketone.it.
    La Formula 1 del futuro dipinto su tela
    Grande novità di quest’anno in Fan Zone una performance artistica live che durerà tutti e quattro i giorni di apertura coordinata dallo storico street artist milanese Kayone, il quale per l’occasione ha unito alcuni dei migliori artisti di Street Art e Graffiti Writing che si alterneranno a interpretare su tele di tre metri per tre la F1 del futuro, realizzando un’opera corale che ha come tema il percorso verso la sostenibilità che Formula 1 intende compiere nel prossimo futuro, ma anche la città di Monza, l’inclusione, la partecipazione e la passione dei Fan. Al termine dell’evento l’opera sarà donata all’Autodromo Nazionale Monza.
    In Fan Zone si potranno ammirare anche le Supercar protagoniste in pista degli Hot Laps Pirelli, le Historic Cars e le vetture di Monza Driving Experience. Uno spazio sarà dedicato all’idolo locale Vittorio Brambilla (1937-2001) che ha corso 74 GP di F1, cogliendo la sua unica vittoria nel diluvio di Zeltweg in Austria nel 1975: in esposizione la March 761 del 1976. Per i tifosi più piccoli mini kart e gonfiabili, più altre tutte da scoprire!
    Talk Italian Talent con Antonelli, Fornaroli e Minì
    In Fan Zone ci sarà spazio anche per il Talk Italian Talent che vedrà salire sul palco le promesse dell’automobilismo tricolore: Kimi Antonelli, pilota di Formula 2, esponente di ACI Team Italia, Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì, pure lui esponente di ACI Team Italia, che stanno lottando per il titolo di Formula 3. Appuntamento sabato 31 agosto a partire dalle ore 17.
    Show Meduza. Il tenore Meli, il flautista Griminelli e la banda della Guardia di Finanza per l’inno
    I dj Meduza, un terzetto di artisti tra i più ascoltati della storia della musica italiana, contribuiranno a far salire l’adrenalina nelle concitate fasi di formazione dello schieramento di partenza con le loro performance. A eseguire l’Inno di Mameli, a pochi minuti dal via, il tenore Francesco Meli, il flautista Andrea Griminelli e la banda della Guardia di Finanza, che quest’anno festeggia i 250 dalla fondazione del Corpo. Ad accompagnare l’inno, vi sarà la performance di un gruppo di ballerini di S.G.Events con vele spiegate a formare il tricolore italiano.
    Foto con Caschi d’oro e i Volanti ACI
    Nella Fan Zone ci sarà anche uno stand dove sarà possibile scattarsi delle foto accanto alle gigantografie dei premi che ogni anno celebrano i grandi protagonisti del motorsport: i Caschi d’Oro di Autosprint e i Volanti ACI. Ci sarà anche un backdrop con tanto di red carpet: set ideale per scattare delle foto immersi nell’atmosfera della serata degli Oscar del motorsport. Gli appassionati potranno poi inserire la propria foto su Instagram con l’hashtag #caschidorovolantiaci e le 4 persone che riceveranno i maggiori like avranno la possibilità di partecipare alla serata dei Caschi d’Oro e Volanti Aci 2024 come ospiti.
    App Monza Circuit
    Per conoscere tutte le notizie utili e la programmazione si può scaricare l’ultima versione dell’app Monza Circuit per Android e iOS. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Varati gli aggiornamenti Ferrari per vincere a Monza

    Gli aggiornamenti Ferrari che vedremo a Monza sulla SF-24 sono stati varati dalla Scuderia di Maranello per provare a colmare il gap con i rivali e per puntare a vincere il Gran Premio d’Italia. C’è però un aspetto critico: le gomme Pirelli sul giro secco!16 LECLERC Charles (mco), Scuderia Ferrari SF-24, action during the Formula 1 Heineken Dutch Grand Prix 2024, 15th round of the 2024 Formula One World Championship from August 23 to 25, 2024 on the Circuit Zandvoort, in Zandvoort, Netherlands – Photo Antonin Vincent / DPPI

    Come anticipato anche dalla stesso Fred Vasseur e dai piloti di Maranello in Olanda, sulla Ferrari SF-24 debutterà a Monza un nuovo pacchetto, decisivo per provare a chiudere il gap con Red Bull, McLaren e Mercedes.
    Il Team Principal della Scuderia, alla vigilia di Zandvoort, aveva parlato di un ritardo di 4 centisimi di secondo. La doccia fredda delle qualifiche di sabato scorso, con un distacco dal leader di oltre 9 decimi, aveva allarmato tutti, dagli uomini in pista ai tifosi sulle tribune.
    FIDUCIA DOPO IL PASSO GARA MOSTRATO A ZANDVOORT
    Il passo gara invece che la SF-24, sia con Charles Lecler che con Carlos Sainz, ha dimostrato di poter avere domenica a Zandvoort, ha fatto tornare il sorriso sul viso di molti uomini del Cavallino Rampante. Sorriso dovuto al fatto che il leggero ritardo visto sul passo gara potrebbe essere veramente colmato dal nuovo pacchetto di aggiornamenti Ferrari che vedremo a Monza.
    LE NOVITA’ PER MONZA ALLA FERRARI SF-24
    Stando a quanto abbiamo appreso, le modifiche dovrebbero riguardare ancora il fondo vettura, le pance e le ali, sia anteriore che posteriore. Quest’ultima sarà specifica per circuiti a basso carico mentre le altre novità averebbero dato un riscontro molto positivo nei test in galleria del vento.

    Unico neo però potrebbe essere rappresentato dalla qualifica o meglio da quelle gomme Pirelli che sono ancora di difficile comprensione per certi range e finestre di utilizzo. Se, come avvenuto a Zanvoort, l’incubo qualifiche dovesse ripresentarsi anche a Monza, per la Ferrari le chance di una rimonta potrebbero essere nulle o quasi. Il tracciato dell’Autodromo Nazionale non è particolarmente adatto a delle rimonte. Nonostante i lunghi rettilinei e le due zone DRS, Monza non è mai stato un circuito con tanti sorpassi.
    Procediamo però con ordine: per prima cosa occorrerà mettere in pista gli aggiornamenti, poi occorrerà verificare la bontà degli stessi e infine preparare al meglio la qualifica, senza però sacrificare troppo l’assetto ideale per la gara.
    Red Bull e soprattutto McLaren sono sicuramente un passo avanti rispetto a Ferrari ma Monza e sempre Monza e anche il pubblico darà una mano a Lelcerc e Sainz per provare a centrare un vittoria che manca da Monaco. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, McLaren mette Red Bull nel mirino. E Lando…

    Lando Norris, McLaren MCL38 – credit: McLaren Racing Media Centre

    L’incredibile dimostrazione di forza messa in mostra dalla McLaren tra le curve di Zandvoort, proprio a casa di Max Verstappen, non rappresenta solo una ulteriore conferma della bontà del progetto MCL38, ma anche una dichiarazione di guerra. Il team guidato da Andrea Stella, all’interno del quale ora tutto sembra girare dal verso giusto, infiamma il fronte del mondiale costruttori, dove il team di Woking ormai si candida da favorito, ma non solo, perché a riaprirsi potenzialmente è anche la classifica piloti. I 70 punti che separano Norris da Verstappen sono molti a soli nove Gp dal termine, tuttavia a livello aritmetico i giochi rimangono aperti.
    F1, MCLAREN: LO SCENARIO COSTRUTTORI
    Come detto, i 30 punti che dividono il team Papaya dalla Red Bull nel mondiale costruttori rappresentano un gap facilmente colmabile. I motivi sono almeno due: uno legato alla peformance delle vetture, l’altro a quella dei piloti. McLaren infatti è in una crescita vertiginosa, può contare su pacchetti di aggiornamenti ai quali la vettura risponde alla grande. A dimostrarlo ci sono i 20 secondi rifilati da Lando a Max alla bandiera a scacchi, un divario tanto impressionante quanto impronosticabile fino a qualche settimana fa. Talmente difficile da prevedere, che neppure la Red Bull è riuscita a tenere il passo. A Milton Keynes il progetto, orfano di Newey, sembra aver perso magia e solidità, ma il problema non è solo sul piano tecnico. La McLaren infatti può appoggiarsi su due punte, Norris e Piastri, mentre Red Bull può contare solo sui punti di Max, visto lo scarsissimo rendimento e apporto di Perez.
    E LANDO…
    Forse Norris sul podio avrà pensato ai 7 punti lasciati a Piastri in Ungheria o ai tanti errori commessi fin qui, soprattutto nelle partenze.Insomma Norris ad oggi il pilota britannico appare un po’ frastornato. Felice di trovarsi per le mani una macchina ipercompetitiva. Ma deluso probabilmente dal tempo perso e dai tanti errori che lui stesso ha commesso sino a qui. Parlando di numeri, restano da assegnare ancora 258 punti (ovvero 26 punti per i nove gran premi rimasti e 8 per le tre Sprint). Se Norris riuscisse a fare bottino pieno, con Verstappen sempre secondo, vincerebbe il titolo iridato F1 di 5 punti. Insomma, una missione quasi impossibile, soprattutto per un pilota che non si è mai trovato ad affrontare una lotta mondiale prima d’ora. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Fanzone Monza 2024: tutti gli eventi in programma

    F1, Fanzone Monza – foto: monzanet.it

    Dopo la pausa estiva, per i fan della Formula 1 non c’è un attimo di tregua. E dopo il Gran Premio d’Olanda che ha visto in gara una Ferrari ritrovata, i Tifosi della Rossa sono pronti ad invadere l’Autodromo Nazionale di Monza.
    Il Gran Premio d’Italia sarà l’evento del Calendario F1 2024 che chiude la parentesi europea per aprire di fatto l’ultima parte del mondiale in Asia e america.
    Per vivere allora al meglio la passione per la Formula 1, gli organizzatori del Gran Premio di Monza hanno messo a disposizione degli appassionati un ricco programma di eventi nella cosidetta Fanzone, all’interno dello storico circuito del parco dell’omonima città brianzola.

    F1, Fanzone Monza: il programma di giovedì (gratuito per tutti)
    13:00 – 14:00: DJ Set – Fanzone Stage14:00 – 15:30: DJ Set Marco Regazzini15:35 – 15:45: Scuderia Ferrari Team Principal Intervista16:00 – 17:00: Piloti F2/F3 Intervista17:00 – 17:30: Brass Band Performance17:30 – 18:00: Esibizione Scuola di Danza18:00 – 19:00: DJ Set – Fanzone Stage
    F1, Fanzone Monza: il programma di venerdì (gratuito per i possessori di un biglietto)
    09:00 – 09:45: DJ Set Marco Regazzini09:45 – 10:40: DJ Set Marteh10:45 – 11:00: Piloti Visa RB Cash APP Intervista11:00 – 11:35: DJ Set Marco Regazzini11:40 – 11:55: Piloti Williams Intervista11:55 – 12:05: Piloti Stake & McLaren Intervista12:05 – 12:15: Piloti Aston Martin & Alpine Intervista12:15 – 13:25: DJ Set Marteh14:45 – 14:55: Haas Team Principal Intervista14:55 – 16:25: DJ Set Marco Iuliano16:35 – 16:45: Stake Team Principal Intervista16:45 – 16:50: Rise Against Anger Presentazione18:00 – 19:00: DJ Set Jayofdear
    F1, Fanzone Monza: il programma di sabato (gratuito per i possessori di un biglietto)
    08:45 – 09:25: DJ Set Simon Vincent09:30 – 10:25: DJ Set Giulia Centofante10:20 – 10:30: Piloti Red Bull & Haas Intervista10:30 – 10:40: Piloti Mercedes Intervista10:40 – 10:50: Piloti Scuderia Ferrari Intervista10:50 – 11:40: DJ Set Simon Vincent11:45 – 12:30: DJ Set Atyo12:45 – 13:30: DJ Set – Fanzone Stage13:30 – 14:10: DJ Set Simon Vincent15:10 – 15:55: DJ Set Atyo17:00 – 17:20: Kimi Antonelli – Gabriele Minì – Leonardo Fornaroli Intervista17:20 – 18:15: DJ Set Admin18:15 – 19:15: DJ Set Tommy Vee19:15 – 20:00: DJ Set – Fanzone Stage
    F1, Fanzone Monza: il programma di domenica (gratuito per i possessori di un biglietto)
    08:00 – 13:00: DJ Set Andrea Lizzo13:30 – 14:30: DJ Set Simon Vincent17:00 – 18:00: DJ Set Admin18:00 – 19:00: DJ Set Dj Fonti
    nota: eventi e orari potrebbero subire qualche variazione dell’ultimo minuto. Si consiglia di verificare in loco LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Olanda | Ferrari fa esattamente quello che aveva chiesto Vasseur

    Fred Vasseur – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Fred Vasseur lo aveva chiesto ai suoi, proprio alla vigilia del Gran Premio d’Olanda. “Fate le scelte giuste nei momenti decisivi“, aveva intimato a piloti e muretto box, il Team Principal della Scuderia Ferrari. Oggi a Zandvoort è andata proprio così: i piloti hanno fatto il massimo e il muretto box ha giocato una carta vincente, in un momento decisivo. Il tutto ha portato ad un’esecuzione perfetta da parte dell’orchestra rossa che ora muoverà compatta in direzione Monza.
    “Non mi capita spesso di essere soddisfatto per un terzo posto, ma oggi sono estremamente contento del lavoro fatto dalla squadra in un fine settimana così difficile”. Sono state queste le parole di Charles Leclerc, al termine della gara di oggi a Zandvoort che lo ha visto a podio. Sesto al via e con sensazioni e dichiarazioni da far schiacciare un pisolino in spiaggia al posto di guardare la gara, il monegasco ha dovuto ricredersi quando si è reso conto che il passo gara della sua SF-24 era secondo solo a quello di Lando Norris.
    “Abbiamo faticato – ha aggiunto Leclerc – in tutte le sessioni sin dalle prime libere ma siamo riusciti a mettere tutto insieme quando contava di più. Abbiamo trovato il ritmo di cui avevamo bisogno, messo in atto una strategia perfetta, battendo i nostri concorrenti e tenendoli dietro senza doversi inventare chissà cosa.È grandioso iniziare la seconda metà della stagione in questo modo”.
    Sulla stessa onda anche Carlos Sainz che, dal 10° posto al via, è riuscito a chiudere al 5° posto, davanti ad una Red Bull e alle due Mercedes. “Onestamente – ha dichiarato lo spagnolo al termine della gara – non ci aspettavamo una gara così positiva, soprattutto dopo l’inizio di fine settimana molto difficile che abbiamo avuto”.
    Anche lo stesso Vasseur ha commentato sia il podio di Leclerc che l’ottima rimonta di Sainz: “Non eravamo molto ottimisti arrivando a Zandvoort, e invece oggi le cose sono andate molto bene per entrambi i lati del box: abbiamo avuto buone partenze, buone strategie e buoni pit stop con entrambi i piloti che hanno gestito alla grande le gomme”.

    F1, Gp Olanda | Ferrari: la cronaca della gara
    La domenica in crescendo della Scuderia, dopo un weekend fino a ieri pieno zeppo di difficoltà, si è aperta al meglio con la partenza. Nonostante scattassero entrambi dalla parte sporca della pista, sia Charles che Carlos sono riusciti ad avviarsi benissimo rimontando subito posizioni. Il monegasco ha passato all’esterno Sergio Perez salendo quinto, mentre Carlos si è messo subito davanti a Lance Stroll e Fernando Alonso, in ottava piazza, guadagnando la settima al giro 11 dopo un attacco aggressivo a Pierre Gasly. La squadra ha fermato Charles al giro 24 per farlo passare dalla gomma Medium alla Hard e il monegasco è riuscito a spingere subito effettuando un sontuoso doppio undercut a George Russell ed Oscar Piastri salendo dal quinto al terzo posto. Con Carlos la squadra ha atteso sei tornate in più e per poco lo spagnolo non è riuscito a imitare il compagno di squadra superando Perez in pitlane. Il messicano ha comunque resistito poco più di una quindicina di giri davanti alla Ferrari: Carlos infatti, forte di un passo nettamente superiore, al 47° giro ha attaccato la Red Bull numero 11 in curva 1 non lasciando scampo al rivale e salendo in sesta posizione. Sainz si è poi lanciato all’inseguimento di Russell che è rientrato ai box davanti a lui alla tornata 56 cedendogli la quinta piazza. Da quel momento lo spagnolo ha tenuto il proprio ottimo passo fino al termine, riuscendo anche ad avvicinarsi a Piastri e a Leclerc che battagliavano per il podio. Proprio il monegasco è stato autore di un grandioso finale di gara nel quale è riuscito a tenere a bada il pilota della McLaren portandosi a casa il settimo podio stagionale, il dodicesimo di squadra, nonché il 37° della carriera (e il numero 819 per la Scuderia).
    Ferrari, direzione Monza
    La prestazione offerta oggi in gara – pur senza aver portato nulla di nuovo sulla SF-24 – è un’ottima iniezione di fiducia per tutta la Scuderia Ferrari che è attesa dal bagno di folla dei tifosi a Monza, dove la prossima settimana andrà in scena il Gran Premio d’Italia. La pista di casa è unica nel suo genere e dovrebbe sposare meglio le caratteristiche della monoposto costruita a Maranello. Sulle SF-24 ci saranno anche degli aggiornamenti che ci si attende possano contribuire ad aumentare il livello di competitività contro rivali che rimangono fortissimi. Il podio di oggi era proprio l’antipasto che serviva per scaldare i tifosi.
    “La prossima gara è a Monza – ha detto Leclerc -. E’ il nostro Gran Premio di casa e faremo il massimo per rendere orgogliosi i nostri tifosi”. Anche Sainz si è detto fiducioso in vista del suo ultimo Gp d’Italia vestito di rosso: “Arriviamo a Monza con il morale alto: non vedo l’ora di correre davanti ai nostri tifosi!”. LEGGI TUTTO