More stories

  • in

    Valencia amara per gli spagnoli: Martin cade e butta giù anche Marc Marquez

    VALENCIA – Valencia sorride ancora all’Italia. Un anno fa il primo titolo di Pecco Bagnaia in MotoGP, oggi il bis del pilota Ducati grazie alla caduta di due spagnoli. Tra questi c’è Jorge Martin, in lotta per il Mondiale fino all’ultimissima gara dell’anno, come Fabio Quartararo nel 2022. L’altro a finire a terra è Marc Marquez, che vede così terminare nel peggiore dei modi la sua lunghissima esperienza con la Honda (ora lo attende il fratello Alex nel team Gresini). Il circuito Ricardo Tormo è ancora una volta favorevole a Bagnaia, mentre i due padroni di casa finiscono giù ben prima del traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Abu Dhabi, Leclerc dietro Verstappen, ma Mercedes è seconda nel Mondiale

    ABU DHABI – Max Verstappen chiude in bellezza la stagione 2023 di Formula 1, trionfando anche nel Gran Premio di Abu Dhabi 2023 davanti alla Ferrari di Charles Leclerc e alla Mercedes di George Russell. Il secondo gradino del podio ottenuto dal monegasco, però, non è sufficiente alla Rossa per prendersi il secondo posto del Mondiale, che viene difeso dalla Mercedes nonostante un deludente nono posto di Lewis Hamilton. Male anche Carlos Sainz, che nel finale si ritrova in diciottesima posizione. La Red Bull di Sergio Perez avrebbe conquistato il secondo posto alle spalle del compagno di squadra, ma in seguito ai cinque secondi di penalità è scivolato in quarta piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia è campione del mondo di MotoGP! Decisiva la caduta di Martin

    VALENCIA – Pecco Bagnaia è campione del mondo della MotoGP 2023. Il secondo trionfo consecutivo è certificato dalla caduta di Jorge Martin nel Gran Premio di Valencia. Ancora prima della bandiera a scacchi la marea rossa della Ducati può alzare le braccia al cielo per la conferma del suo numero uno in cima alla classe regina. E’ di nuovo il teatro di Valencia a consegnare il Mondiale nelle mani di Bagnaia, che un anno fa si era imposto nell’ultima domenica del 2022 sulla Yamaha di Fabio Quartararo.
    La cronaca della gara
    Scatto di Bagnaia in partenza, ma Martin non è da meno e dopo pochi metri è già in seconda posizione. Al secondo giro subito scintille con l’iberico che, nel tentativo di sorpassare Pecco, rischia tantissimo ed è costretto a uscire di pista. Persa una marea di posizioni, Martin si trova quindi ottavo e costretto a risalire in fretta per aggrapparsi alle ultime speranze. La foga dell’iberico provoca però l’incidente che lo farà finire a terra assieme a Marquez, consegnando il titolo a Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc non basta. Mercedes seconda nel Mondiale, vince Verstappen

    ABU DHABI – Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen centra la sua diciannovesima vittoria stagione imponendosi anche nel Gran Premio di Abu Dhabi 2023. Alle sue spalle la Ferrari di un solidissimo Charles Leclerc che, nonostante gli sforzi, non riesce ad avere la meglio nei confronti dell’olandese. L’altra Rossa di Carlos Sainz rimonta ma poi sprofonda nel finale e non va oltre la diciottesima posizione. Terzo gradino del podio per George Russell, che regala il secondo posto nella classifica costruttori alla Mercedes, nonostante l’anonimo nono posto del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Ottimo quarto posto in rimonta per Sergio Perez che, dopo cinque secondi di penalità, chiude la sua stagione in ripresa dopo un periodo molto complicato. Buone indicazioni per la McLaren, che ottiene quinto e sesto posto rispettivamente con Lando Norris e Oscar Piastri. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia campione del mondo: Martin cade e fa fuori anche Marquez!

    VALENCIA – Ora è ufficiale: Pecco Bagnaia è campione del mondo della MotoGP per la seconda volta consecutiva. Decisiva la caduta di Jorge Martin, finito a terra assieme a Marc Marquez nella gara conclusiva di Valencia. Il circuito spagnolo è ancora una volta protagonista del trionfo per il numero uno della Ducati, che un anno fa aveva battuto all’ultima gara la Yamaha di Fabio Quartararo.
    Bagnaia come Rossi e Marquez
    Quella di Bagnaia è di fatto un’impresa nel mondo della MotoGP, riuscita prima di lui soltanto a due leggende del Motorsport. Due titoli consecutivi nella classe regina, infatti, sono stati conquistati nella storia di questo campionato soltanto a Valentino Rossi e Marc Marquez, nomi di un certo peso non solo nelle due ruote, a cui si aggiunge oggi quello di Francesco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia partirà dalla pole a Valencia, Vinales penalizzato: il motivo

    VALENCIA – Pecco Bagnaia comincerà dalla prima posizione in griglia di partenza la sua gara nel Gran Premio di Valencia, ultimo appuntamento stagionale della MotoGP. Il pilota Ducati, secondo in qualifica al sabato, avanza di una casella dopo la penalizzazione di tre posizioni per Maverick Vinales. Lo spagnolo dell’Aprilia, infatti, non ha rispettato la bandiera arancio-nera durante il warm-up mattutino, che gli imponeva di lasciare immediatamente la pista dopo che la sua moto aveva accusato i problemi al motore. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 2, Théo Pourchaire è campione 2023

    Théo Pourchaire – Alfa Romeo F1 Team

    L’ultima gara della F2 andata in scena ad Abu Dhabi ha incoronato Théo Pourchaire campione di categoria. Il francese si è aggiudicato il titolo dopo un weekend tutt’altro che di primo pelo, tanto che la lotta con il rivale Frederik Vesti è rimasta aperta fino all’ultima bandiera a scacchi della stagione. Pourchaire è riuscito ad imporsi al terzo anno nella categoria, dopo una stagione in cui la costanza è risultata essere l’aspetto decisivo.
    Nonostante il solido vantaggio con cui il ventenne della Sauber Academy si presentava ad Abu Dhabi, la lotta con Frederik Vesti è rimasta aperta fino agli sgoccioli. Il francese aveva faticato sin dal venerdì, quando nelle qualifiche non era andato oltre la quattordicesima casella in griglia. A rendere il tutto più frizzante, la vittoria di Vesti nella sprint race del sabato. Al danese della Prema non è bastato il terzo posto agguantato sul finale, per colmare i 16 punti di gap che lo separavano da Pourchaire alla vigilia dell’ultima corsa.
    Pourchaire è stato autore di una gara non senza brivido, visto che è persino stato protagonista di battaglie non necessarie in ottica campionato. Prima con Vesti e poi con Maini, il francese non si è tirato indietro dall’affondare rischiose staccate. Il pianto liberatorio dopo il traguardo la dice lunga su quanto l’aspetto tensivo si sia fatto sentire nell’ultimo weekend della stagione. Pourchaire regala così anche il titolo a squadre alla ART Grand Prix, ai danni della Prema, anche grazie al contributo di Victor Martins, secondo nella feature race alle spalle del vincitore Jack Doohan.
    Per Théo Pourchaire non è certamente stata una stagione in grande spolvero, visto che l’unica vittoria è arrivata nella feature race del weekend di apertura in Bahrain. Ciò aumenta l’amarezza di Frederik Vesti che di successi ne ha ottenuti sei. Per il danese una vittoria solo morale, figlia di un campionato ben gestito nella prima parte, ma che è scivolato dalle mani nella seconda, anche causa di eventi come lo sfortunato ritiro di Zandvoort, dopo un errato fissaggio delle gomme al pit stop. Ritiro arrivato anche nell’ultima gara a Monza prima della sosta.

    Dal canto suo Pourchaire vede la fotografia di una stagione in cui la massimizzazione dei risultati ha avuto la meglio. L’esperienza maturata nei tre anni all’interno della categoria propedeutica di maggior livello, ha permesso al francese di amministrare con più prontezza le fasi più delicate del campionato. La sensazione è che il treno della Formula 1 possa essere già passato, ma ciò non toglie la grinta e la soddisfazione per aver agguantato un titolo atteso da parecchio tempo. “Sono felicissimo e stanchissimo. E’ stato un weekend difficile sin dalle prove libere, ho fatto fatica in qualifica e sono partito dalla quattordicesima posizione. Volevo davvero questo titolo, sono contento anche per il team che ha vinto il campionato. Quando ho perso la F3 avevo il cuore spezzato, ma ora sono campione F2. Non so cosa farò l’anno prossimo, ma darò il massimo per avere prima o poi la mia chance in F1.” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Valencia, diretta gara: dove vederla in tv e orario partenza

    VALENCIA – Tutto pronto per la gara del Gran Premio di Valencia, valevole come ultima tappa stagionale della MotoGP. Sul circuito spagnolo andrà in scena la prova decisiva per la sfida tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin, che si giocheranno il Mondiale nell’ultimo appuntamento del 2023. Il via alla gara della classe regina è fissato alle ore 15:00 di domenica 26 novembre. La sessione verrà trasmessa in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOW e su Sky Go, mentre in chiaro su TV8 verrà proposta in differita. LEGGI TUTTO