More stories

  • in

    Ferrari, Sainz chiude in sordina: “Ultime due gare durissime per me”

    ABU DHABI – La stagione 2023 di Formula 1 non si è conclusa nel migliore dei modi per Carlos Sainz che, nelle ultime due gare di Las Vegas ed Abu Dhabi, ha fatto parecchia fatica a trovare il giusto asseto per rendere al meglio. I recenti piazzamenti dello spagnolo non hanno aiutato la Ferrari a raggiungere il secondo posto nel Mondiale costruttori, ma nonostante questo la stagione del pilota iberico è stata davvero positiva, in quanto è stato l’unico in grado di battere Max Verstappen a Singapore.
    Sainz: “Perso un sacco di punti”
    Il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, dopo il Gran Premio di Abu Dhabi 2023, ha parlato ai microfoni di Sky Sport, per analizzare il suo rendimento al di sotto delle aspettative: “Queste due ultime gare sono state durissime per me, prima l’incidente a Las Vegas e poi niente è andato nella mia direzione. Abbiamo perso un sacco di punti in queste ultime due gare, perdendo anche l’opportunità di arrivare secondi nel Mondiale Costruttori. Peccato perché la stagione stava andando veramente bene, sono due gare difficili da digerire”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marini sposa il progetto della Honda: ora è ufficiale

    ROMA – Archiviata la stagione 2023 di MotoGP, è già tempo di pensare al prossimo anno che vedrà diversi cambiamenti nei team. Uno tra questi è il passaggio di Luca Marini dal Team Mooney VR46 alla Honda, come comunicato ufficialmente dalla squadra giapponese proprio in questi minuti: “Honda Racing Corporation è lieta di annunciare la firma di Luca Marini per le stagioni 2024 e 2025 del Campionato del Mondo MotoGP. Affiancherà Joan Mir nel Factory Team con un contratto biennale”.
    Marini erede di Marquez
    Luca Marini, dunque, ha deciso di lasciare la squadra fondata dal suo fratellastro Valentino Rossi per intraprendere una nuova avventura con una moto factory come la Honda. Sicuramente per il pilota italiano non sarà semplice risollevare le sorti di una squadra che, nonostante abbia vinto tanto nella storia, nelle ultime stagioni ha fatto parecchia fatica, tanto da spingere Marc Marquez a cambiare aria. Adesso Marini sarà l’erede dello spagnolo ed avrà l’arduo compito di riportare la Honda ai fasti di un tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciao Panatta, ciao Valentino: ecco Bagnaia e Sinner, i nuovi ragazzi d’oro

    Ciao, Adriano Panatta. Ciao, Valentino Rossi. Inizia un’altra storia. Quarantasette anni dopo l’ultima Davis, un predestinato stende il numero uno Djokovic annullandogli tre match point, prende l’Italia sulle spalle e la porta sul tetto del mondo, imponendo un modello di carattere ed eleganza, di leadership e di altruismo, che racconta il Paese migliore. Mezzo secolo dopo Giacomo Agostini, e due decenni dopo Valentino Rossi, un altro grande centauro doppia il successo nella MotoGp. La gomma che gli è passata a trecento all’ora sulle tibie, mentre era a terra dopo una caduta, non gli ha tolto un grammo di coraggio e di voglia di vincere. In attesa che Spalletti rimetta le ambizioni del calcio al posto giusto, ci pensano loro a testimoniare l’irraggiungibile unicità del genio italiano nello sport: Jannik Sinner con una scandalosa concentrazione, con cui governa l’armonia dei suoi muscoli e la immunizza da qualunque emozione negativa; Pecco Bagnaia con la tenacia, con cui addomestica il pericolo e ne fa un’energia vitale. Con loro inizia proprio un’altra storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, la fidanzata Domizia e quel legame con la Juve che non sapete

    Pecco Bagnaia è ancora una volta Campione del Mondo di Moto Gp. Il pilota della Ducati, dopo aver vinto la scorsa stagione, ha fatto il bis conquistando anche il titolo mondiale 2023. Un mondiale sudato e vinto all’ultima gara con tanto di primo gradino sul podio. Oltre alla sua fedele desmosedici, Pecco ha avuto anche un grandissimo sostegno esterno e non è quello dei tifosi, che oltretutto non è mai mancato. L’amuleto di Bagnaia si chiama Domizia Castagnini, la sua storica fidanzata, con la quale è legato dal 2016 e che prossimamente diventerà sua moglie.Domizia non si perde una gara del suo Pecco. Lo segue in ogni trasferta ed è sempre presente al suo box per supportarlo e dimostrargli tutto il proprio sostegno. Anche oggi era lì e appena Bagnaia ha tagliato il traguardo è scoppiata in un lungo pianto di gioia.

    Domizia e Pecco, da Chivasso a Pesaro

    Entrambi sono originari di Chivasso, paese in provincia di Torino, e si conoscono praticamente da sempre. Da quando Bagnaia è entrato a far parte dell’Academy di Valentino Rossi, la coppia si è trasferita a Pesaro. Domizia, dopo la laurea triennale allo IAAD, Istituto d’Arte Applicata e Design, ha ha frequentato un Master in Fashion Buying all’Istituto Marangoni di Milano. Attualmente lavora a Pesaro, dove esercita la sua professione di fashion buyer in un notissimo negozio del centro città. LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc: “Grazie Ferrari, il team ha fatto un lavoro incredibile. Mi spiace…”

    Leclerc: “Volevo superare Max”
    Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, al termine del Gran Premio di Abu Dhabi, ha commentato il suo secondo posto che non è stato sufficiente per battere la Mercedes nella classifica costruttori: “Dispiace non aver concluso secondi nella classifica costruttori, ma il team ha fatto comunque un lavoro incredibile spingendo in ogni gara per migliorare la nostra macchina. I primi giri? Volevo provare a superare Verstappen, non ci sono riuscito ma anche se lo avessi fatto la Red Bull sarebbe riuscita a recuperarci lo stesso per il passo migliore che hanno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia Mondiale, la gioia del campione: “Ho sempre sognato di vincere così”

    VALENCIA – Francesco Bagnaia è un due volte campione del mondo di MotoGP. Il centauro della Ducati, dopo il trionfo dello scorso anno, è riuscito a ripetersi anche in questa stagione dopo un campionato davvero intenso, caratterizzato da una serrata lotta per il titolo con Jorge Martin. A risultare decisivo per l’assegnazione del Mondiale è stato l’ultimo appuntamento del Gran Premio di Valencia, che ha visto la prematura caduta dello spagnolo e la successiva vittoria del piemontese.

    Bagnaia: “È un sogno”

    Il pilota della Ducati, Francesco Bagnaia, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport MotoGP, ha celebrato la vittoria del suo secondo titolo consecutivo: “E’ un sogno, purtroppo ultimamente il sabato ci ha fatto penare un po’ troppo, ma poi la domenica in gara siamo andati meglio. È stata una stagione veramente bella. Barcellona ha influito un po’ troppo sui risultati successivi. Ho sempre sognato di vincere il titolo vincendo la gara, è bellissimo. Martin out? Non l’ho visto, avevo paura per la pressione della gomma davanti così ho cercato di stare dietro a qualcuno. Alla fine è stata la scelta giusta. Meglio di così non potevo chiedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia Campione del mondo: i complimenti della Juventus

    Il successo ottenuto nell’ultima prova del Mondiale di MotoGP, e soprattutto la caduta di Martin, ha permesso a Francesco Bagnaia di conquistare il secondo titolo iridato consecutivo nella classe regina. Con una vittoria dello spagnolo, sarebbe bastato il 5° posto, con il rivale fuori dai giochi ‘Pecco’ avrebbe festeggiato anche non terminando la gara. Il gradino più alto del podio, però, rende la giornata del pilota ancor più indimenticabile. Con lui, a fine gara, si è congratulato anche il suo club del cuore: la Juventus.

    Il messaggio della Juventus a Bagnaia

    “Pecco Campione del mondo”, con accanto una bandiera dell’Italia. E ancora: “Bagnaia vince il Mondiale MotoGP per la seconda volta. Congratulazioni Pecco”, con le emoticon di una coppa, una moto e due mani che applaudono. È il messaggio, pubblicato sul proprio account X, della Juventus per congratularsi con Francesco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Valencia amara per gli spagnoli: Martin cade e butta giù anche Marc Marquez

    VALENCIA – Valencia sorride ancora all’Italia. Un anno fa il primo titolo di Pecco Bagnaia in MotoGP, oggi il bis del pilota Ducati grazie alla caduta di due spagnoli. Tra questi c’è Jorge Martin, in lotta per il Mondiale fino all’ultimissima gara dell’anno, come Fabio Quartararo nel 2022. L’altro a finire a terra è Marc Marquez, che vede così terminare nel peggiore dei modi la sua lunghissima esperienza con la Honda (ora lo attende il fratello Alex nel team Gresini). Il circuito Ricardo Tormo è ancora una volta favorevole a Bagnaia, mentre i due padroni di casa finiscono giù ben prima del traguardo. LEGGI TUTTO