More stories

  • in

    F1, Simone Resta saluta così su Linkedin dopo 23 anni in Ferrari

    Simone Resta, dopo 23 anni in Ferrari, ha salutato oggi la sua community su Linkedin. Con il messaggio qui sotto, l’ex Direttore Tecnico del Team Haas e Alfa Romeo, nonché ex Ferrari F1 Chief Designer, si è congedato da Maranello per trasferirsi in Mercedes.
    2001-2024, ultimo giorno dopo 23 anni di passione in Ferrari.Esperienza professionale unica, con la fortuna di conoscere talenti eccezionali.
    Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno creduto in me ed ai tifosi che non hanno mai fatto mancare il loro supporto in questi anni.
    Avanti a tutta.
    Un messaggio semplice dove parla della sua passione, ringraziando tutti quelli che hanno creduto in lui ma guardando avanti, senza dimenticare i tifosi.
    Resta volerà ora a Brackley dove ricoprirà il ruolo di direttore dello sviluppo strategico del Team Mercedes F1, lavorando a stretto contatto con il direttore tecnico James Allison, già suo collega in Ferrari.

    Qui sotto il messaggio pubblicato sul suo profilo Linkedin. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso, la Ducati sceglie Marquez! Martin sbatte la porta e va in Aprilia

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, colpo di scena: è fatta per Marc Marquez

    Marc Marquez salirà in sella alla moto ufficiale Ducati nella stagione 2025. E’ un colpo di scena clamoroso perché lo spagnolo affiancherà il due volte campione del mondo Pecco Bagnaia. Il mercato dei piloti è in fiamme. La casa di Borgo Panigale, secondo Marca, alla fine avrebbe deciso di puntare sul Cabroncito. Inizialmente il piano era quello di promuovere Jorge Martin e spostare Marquez, che in questa stagione si sta rilanciando con la Desmosedici del team Gresini, in Pramac. Opzione bocciata durante il weekend del Mugello dall’otto volte campione del mondo che ha messo alle corde la Rossa. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, trionfo Ducati al Mugello: vince Bagnaia davanti a Bastianini!

    FIRENZE – Gran Premio d’Italia vietato ai deboli di cuore: Francesco ‘Pecco’ Bagnaia trionfa al Mugello con la Ducati ufficiale (oggi in azzurro) partendo dalla quinta posizione dopo una complicata sessione di qualifiche. Alle sue spalle un monumentale Enea Bastianini: l’azzurro della Ducati ufficiale supera all’ultima curva lo spagnolo Jorge Martin (Ducati – Prima Pramac) e conquista la seconda posizione per una doppietta tutta italiana. Quarto posto per l’altro spagnolo, Marc Marquez, su Ducati Gresini. LEGGI TUTTO

  • in

    Martin, pole da record al Mugello. Bagnaia secondo con penalità

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez sfida la Ducati: “In Pramac non ci vado”

    E quando le scelte sono ormai o praticamente fatte, ecco il colpo ad effetto di Marc Marquez , che da campione anche della comunicazione cambia le carte in tavola e pone di fatto il suo aut aut alla Ducati. Sembrava aver accettato il passaggio in Pramac pur di avere la Ducati ufficiale (“non mi interessa il colore, basta che sia la moto più aggiornata” disse a Le Mans), facilitando la scelta di Borgo Panigale, che non vorrebbe perdere per tanti motivi Jorge Martin (l’ha cresciuto e potrebbe davvero vincere il Mondiale e portare il numero 1 altrove), invece l’otto volte campione del mondo butta lì: “La Pramac non è un’opzione per me, non lascio un team satellite per andare in un altro team satellite”. LEGGI TUTTO