More stories

  • in

    Eurocup Donne, altro ko per Sassari: Tenerife vince 88-56

    TENERIFE – La Dinamo Sassari Women perde ancora, ma stavolta il ko è ancora più pesante. Le ragazze di coach Restivo, infatti, sono così eliminate dalla competizione con un turno d’anticipo, avendo conquistato solo due punti finora. In Spagna la Dinamo esce nettamente sconfitta contro Tenerife, risultato finale 88-56. Partita praticamente sempre dominata dalle spagnole. Alla squadra sarda rimane ancora una partita da giocare, mercoledì prossimo contro il Tango Bourges. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup Donne, Sassari perde a Tenerife: eliminata

    TENERIFE – Altra sconfitta per la Dinamo Sassari, ma questa pesa ancora di più rispetto alle altre. Le ragazze allenate da coach Restivo perdono, male, contro Tenerife per 88-56. Partita dominata dalle spagnole come si può evincere dal risultato finale. Con questa sconfitta, la Dinamo è condannata all’eliminazione con dalla coppa con un turno di anticipo. La squadra sarda, infatti, ha solo due punti in classifica. Sarà, quindi, completamente ininfluente il risultato finale del prossimo match contro il Tango Bourges. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega Donne, importante successo di Venezia sul Montpellier

    VENEZIA – Dopo quattro sconfitte consecutive, torna a vincere il Venezia femminile. In EuroLeague, successo fondamentale delle lagunari sul Montpellier per 79-59. La partita non è mai stata veramente in discussione, le ragazze di Mazzon partono forte e portano a casa la partita. Ora, in classifica, dopo sei giornate, la Reyer ha quattro punti. Prossimo impegno in campo europeo il primo dicembre a Praga contro ZVVZ Usk, dove la squadra è chiamata a vincere per dare continuità al successo di stasera. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, i dodici convocati di Sacchetti per la Russia

    A pochissimi giorni dal debutto nelle qualificazioni ai Mondiali del 2023, il ct azzurro Meo Sacchetti ha scelto i dodici che affronteranno la Russia a San Pietroburgo venerdì alle 17 italiane (le 19 ora locale). Michele Vitali farà parte della spedizione in Russia ma non sarà a disposizione per il match contro i padroni di casa. Bruno Mascolo, Gabriele Procida e Mattia Udom non viaggeranno con la squadra ma si riaggregheranno al gruppo già sabato a Milano. “Non vediamo l’ora di riprendere il cammino – ha detto Sacchetti – e il nostro desiderio è di iniziare questo lungo percorso con una vittoria contro la Russia anche perchè da venerdì in poi ogni gara sarà decisiva sulla via per il Mondiale. Siamo una squadra con tanti giovani, molti dei quali però già con qualche esperienza internazionale.”

    La lista completa

    Questi i 12 convocati: 4 Leonardo Candi (UNAHOTELS Reggio Emilia), 7 Stefano Tonut (Umana Reyer Venezia), 12 Diego Flaccadori (Dolomiti Energia Trentino), 16 Amedeo Vittorio Tessitori (Segafredo Virtus Bologna), 18 Matteo Spagnolo (Vanoli Cremona), 19 Raphael Gaspardo (Happy Casa Brindisi), 22 Giordano Bortolani (Nutribullet Treviso), 34 Mouhamet Rassoul Diouf (UNAHOTELS Reggio Emilia), 44 Davide Alviti (A|X Armani Exchange Milano), 45 Nicola Akele (Nutribullet Treviso), 52 Alessandro Lever (Allianz Pallacanestro Trieste), 54 Alessandro Pajola (Segafredo Virtus Bologna).

    Sullo stesso argomentoNazionali basketItalbasket: Mannion non ce la fa, out anche Toté. Chiamati Flaccadori e Udom LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 2023: Italbasket, le scelte di Sacchetti per la Russia

    A pochissimi giorni dal debutto nelle qualificazioni ai Mondiali del 2023, il ct azzurro Meo Sacchetti ha scelto i dodici che affronteranno la Russia a San Pietroburgo venerdì alle 17 italiane (le 19 ora locale). Michele Vitali farà parte della spedizione in Russia ma non sarà a disposizione per il match contro i padroni di casa. Bruno Mascolo, Gabriele Procida e Mattia Udom non viaggeranno con la squadra ma si riaggregheranno al gruppo già sabato a Milano. “Non vediamo l’ora di riprendere il cammino – ha detto Sacchetti – e il nostro desiderio è di iniziare questo lungo percorso con una vittoria contro la Russia anche perchè da venerdì in poi ogni gara sarà decisiva sulla via per il Mondiale. Siamo una squadra con tanti giovani, molti dei quali però già con qualche esperienza internazionale.”

    L’elenco completo 

    Questi i dodici convocati: 4 Leonardo Candi (UNAHOTELS Reggio Emilia), 7 Stefano Tonut (Umana Reyer Venezia), 12 Diego Flaccadori (Dolomiti Energia Trentino), 16 Amedeo Vittorio Tessitori (Segafredo Virtus Bologna), 18 Matteo Spagnolo (Vanoli Cremona), 19 Raphael Gaspardo (Happy Casa Brindisi), 22 Giordano Bortolani (Nutribullet Treviso), 34 Mouhamet Rassoul Diouf (UNAHOTELS Reggio Emilia), 44 Davide Alviti (A|X Armani Exchange Milano), 45 Nicola Akele (Nutribullet Treviso), 52 Alessandro Lever (Allianz Pallacanestro Trieste), 54 Alessandro Pajola (Segafredo Virtus Bologna).

    Sullo stesso argomentoItalBasket: fuori Mannion e Totè, dentro Flaccadori e Udom Basket LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, senza LeBron i Lakers vanno ko. Sconfitta all'overtime per i Clippers

    NEW YORK (STATI UNITI) – Continua lo spettacolo delle partite Nba. Quattro le sfide disputate nella notte italiana. Una notte da dimenticare per le due franchigie di Los Angeles, entrambe sconfitte. Per i Lakers pesa l’assenza di LeBron James, squalificato per un turno dopo la gomitata e la rissa con Isaiah Stewart. Nonostante un Russell Westbrook da urlo, a referto una tripla doppia (31 punti, 13 rimbalzi e 10 assist), i gialloviola si arrendono per 106-100 contro i New York Knicks. A fare la differenza il diverso approccio alla gara. Tra i padroni di casa in gran spolvero Evan Fournier, che chiude con 26 punti, Julius Randle, doppia doppia da 20 punti e 16 rimbalzi, e Berrett, in doppia cifra. Ottima prova anche di chi è entrato a gara in corso: Quickley ne fa 14, mentre Burks e Tuppin ne fanno 12 a testa. 
    Nba, i Clippers perdono all’overtime
    Come dicevamo, se i Lakers piangono, i Clippers, di certo, non ridono: Ko all’overtime contro i Mavericks (112-104). La tripla sulla sirena di Paul George (26 punti e 9 rimbalzi per lui) manda le squadre ai supplementari. Reggie Jackson fa ancora meglio del compagno con 31 punti e 10 rimbalzi, ma vince Dallas che ritrova il rientrante Kristaps Porzingis (30 punti) e ha in Luka Doncic il solito trascinatore con una “quasi” tripla doppia da 26 punti, 9 rimbalzi e altrettanti assist. Nelle altre due gare della notte vittorie per Miami Heat (100-92 sui Detroit Pistons con 31 punti e 8 rimbalzi per Tyler Herro) e Portland Trail Blazers (119-100 sui Denver Nuggets con 32 punti per Cj McCollum).
    Nba, ecco tutti i risultati delle sfide della notte
    Detroit Pistons – Miami Heat 92-100
    New York Knicks – Los Angeles Lakers 106-100
    Portland Trail Blazers – Denver Nuggets 119-100
    Los Angeles Clippers – Dallas Mavericks 104-112 LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Lakers ko senza LeBron James: Clippers sconfitti all'overtime

    NEW YORK (STATI UNITI) – È una notte da dimenticare per le due squadre di Los Angeles. I Lakers, primi di LeBron James, squalificato per un turno dopo la gomitata e la rissa con Isaiah Stewart (due turni per lui) nel match contro i Pistons, si arrendono per 106-100 contro i New York Knicks. Tra i padroni di casa da segnalare le prestazioni di Evan Fournier, che mette a referto 26 punti, Julius Randle, che confeziona una doppia doppia da 20 punti e 16 rimbalzi, e Berrett (12), in doppia cifra. Ma a fare benissimo sono stati anche coloro che sono entrati i gara in corso: Quickley ne fa 14, mentre Burks e Tuppin ne fanno 12 a testa. Decisivo nel risultato finale l’approccio molle dei gialloviola, ai quali non basta la tripla doppia da 31 punti, 13 rimbalzi e 10 assist di Russell Westbrook.
    Nba, Clippers ko all’overtime
    I Clippers, invece, si arrendono all’overtime contro i Mavericks (112-104). A mandare la sfida ai supplementari la tripla sulla sirena di Paul George (26 punti e 9 rimbalzi per lui). Reggie Jackson fa ancora meglio del compagno con 31 punti e 10 rimbalzi, ma vince Dallas che ritrova il rientrante Kristaps Porzingis (30 punti) e ha in Luka Doncic il solito trascinatore con una “quasi” tripla doppia da 26 punti, 9 rimbalzi e altrettanti assist. Nelle altre due gare della notte vittorie per Miami Heat (100-92 sui Detroit Pistons con 31 punti e 8 rimbalzi per Tyler Herro) e Portland Trail Blazers (119-100 sui Denver Nuggets con 32 punti per Cj McCollum).
    Nba, tutti i risultati
    Detroit Pistons – Miami Heat 92-100
    New York Knicks – Los Angeles Lakers 106-100
    Portland Trail Blazers – Denver Nuggets 119-100
    Los Angeles Clippers – Dallas Mavericks 104-112 LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Gallinari trascina Atlanta. Volano Brooklyn e Phoenix

    NEW YORK (STATI UNITI D’AMERICA) – Continua lo spettacolo della Nba. Mentre arrivano le squalifiche per LeBron James e Stewart per la gomitata e la conseguente rissa nel match tra Detroit Pistons e Los Angeles Lakers, la palla a spicchi continua a regalare emozioni. Dieci le partite giocate nella notte italiana. Con la vittoria di ieri notte a Cleveland contro i Cavaliers (112-117), e la clamorosa sconfitta dei Chicago Bulls in casa con gli Indiana Pacers di Sabonis jr (77-109), i Brooklyn Nets comandano la classifica della Eastern Conference in Nba, con il 72,2% contro il 66,7% di Chicago e il 64,7% dei Miami Heat. Protagonisti principali del successo sui Cavs (al quarto Ko consecutivo) sono stati LaMarcus Aldridge, in doppia doppia con 21 punti e 11 rimbalzi partendo dalla panchina, Kevin Durant (27 punti) e il Barba James Harden, anche lui in doppia doppia con 14 punti e 14 assist.
    Atlanta inarrestabile, Gallinari super
    Sempre a Est, quinta vittoria di fila per gli Atlanta Hawks di Danilo Gallinari, 113-101 contro gli Oklahoma Thunder. Per l’azzurro 11 punti, 6 rimbalzi e 3 assist. Grande prova del solito Trae Young, autore di 30 punti. Vince senza problemi Boston contro Houston (108-90), con 30 punti di Jayson Tatum, mentre a Ovest dietro a Golden State (al comando con l’88,2%) si fa largo Phoenix, al 13/o risultato utile consecutivo con la vittoria per 115-111 sul campo dei San Antonio Spurs. Molto bene Devin Booker, con 23 punti, e il centro DeAndre Ayton, in doppia doppia con 21 punti e 14 rimbalzi.
    Nba, tutti i risultati
    Cleveland Cavaliers-Brooklyn Nets 112-117
    Washington Wizards-Charlotte Hornets 103-109
    Atlanta Hawks-Oklahoma City Thunder 113-101
    Boston Celtics-Houston Rockets 108-90
    Chicago Bulls-Indiana Pacers 77-109
    Milwaukee Bucks-Orlando Magic 123-92
    New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves 96-110
    San Antonio Spurs-Phoenix Suns 111-115
    Utah Jazz-Memphis Grizzlies 118-119
    Sacramento Kings-Philadelphia 76ers 94-102 LEGGI TUTTO