More stories

  • in

    Altro ko dell'Olimpia Milano in Eurolega: passa l'Olympiacos

    È sempre più amara l’Eurolega per Milano. Contro l’Olympiacos al Forum arriva il terzo ko consecutivo nel torneo, il primo stagionale in casa e si apre di fatto una mini-crisi di risultati. Sotto gli occhi di Giorgio Armani finisce 93-72 per i greci, che grazie a Dorsey e Larentzakis accumulano all’intervallo un vantaggio di 15 punti (45-60) che l’AX non riesce più a colmare. Le percentuali di tiro si abbassano drasticamente (12-12 il parziale del terzo quarto) e anche nell’ultimo periodo Milano fatica a trovare la via del canestro: la sconfitta è il naturale epilogo. Non bastano neppure il rientro di Delaney e la prima panchina di Baldasso. L’Olimpia tornerà in campo in Eurolega fra una settimana, venerdì 3 dicembre a Berlino contro l’Alba. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, mini-crisi dell'Olimpia Milano: terzo ko con l'Olympiacos

    Piccola mini-crisi dell’Olimpia Milano che perde la terza partita consecutiva in Eurolega contro l’Olympiacos (72-93) davanti agli occhi di Giorgio Armani al Forum. È la prima volta da inizio stagione che l’AX viene sconfitta in casa, sono le percentuali da tre dei greci nel primo tempo (12/16, finirà 18/33) a risultare decisive, con Dorsey (14, 4/6) e Larentzakis (18, 5/9) cecchini infallibili. È così che gli ospiti accumulano un vantaggio di 15 punti che diventa incolmabile per Milano, a cui non bastano il rientro di Delaney e la prima panchina di Baldasso. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket sconfitta in Russia: inizia male il cammino verso i Mondiali

    SAN PIETROBURGO (Russia) – L’Italia di Meo Sacchetti inizia con una sconfitta il suo percorso verso la qualificazione al prossimo Mondiale di basket, in programma in Giappone, Indonesia e Filippine nell’estate del 2023. Gli azzurri, senza i principali protagonisti delle ultime Olimpiadi (Mannion, Polonara, Gallinari, Spissu, Melli e Fontecchio), perde a San Pietroburgo contro la Russia: la nazionale di Lukic vince 92-78, guidata da Astapkovic e Ivlev autori di 21 punti ciascuno. Sarà importante per l’Italia adesso ottenere un risultato positivo nella prossima sfida del Mediolanum Forum di Milano contro l’Olanda, in programma lunedì 29 novembre alle 20.30.
    Mondiali ed Europei di basket su Eleven Sports
    Italia sconfitta 92-78 dalla Russia all’esordio
    Totale equilibrio nel match per i primi due quarti: nel primo gli azzurri partono bene e vanno in vantaggio anche di cinque, ma i russi recuperano e chiudono in vantaggio di uno sul 15-14. Stesso leitmotiv nel secondo quarto, dove però a vincere di uno sono gli azzurri: perfetta parità dunque al riposo lungo sul 37-37. Nel terzo quarto la nazionale di Lukic mette però la quinta e grazie ai canestri di Astapkovich e Ivlev mette cinque punti di vantaggio sugli azzurri, che negli ultimi dieci minuti, nonostante i canestri di Tonut e Tessitori, non riescono a rimontare. Finisce 92-78, con Astapkovic e Ivlev mattatori per la Russia con 21 punti, agli azzurri non bastano i 20 punti di Tonut. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia ko in Russia all'esordio nelle qualificazioni ai Mondiali

    SAN PIETROBURGO (Russia) – Inizia con una sconfitta il cammino dell’Italia di basket verso la qualificazione al prossimo Mondiale, in programma in Giappone, Indonesia e Filippine nell’estate del 2023. La squadra di Sacchetti, priva di quasi tutti i protagonisti delle Olimpiadi (Mannion, Polonara, Gallinari, Spissu, Melli e Fontecchio), cede a San Pietroburgo alla Russia: la nazionale di Lukic vince 92-78, guidata da Astapkovic e Ivlev autori di 21 punti ciascuno. Sarà importante per l’Italia adesso ottenere un risultato positivo nella prossima sfida del Mediolanum Forum di Milano contro l’Olanda, in programma lunedì 29 novembre alle 20.30.
    Basket, segui LIVE i risultati delle Qualificazioni al Mondiale sul nostro sito
    Mondiali ed Europei di basket su Eleven Sports
    Italbasket ko all’esordio: vince la Russia 92-78
    Totale equilibrio nel match per i primi due quarti: nel primo gli azzurri partono bene e vanno in vantaggio anche di cinque, ma i russi recuperano e chiudono in vantaggio di uno sul 15-14. Stesso leitmotiv nel secondo quarto, dove però a vincere di uno sono gli azzurri: perfetta parità dunque al riposo lungo sul 37-37. Nel terzo quarto la nazionale di Lukic mette però la quinta e grazie ai canestri di Astapkovich e Ivlev mette cinque punti di vantaggio sugli azzurri, che negli ultimi dieci minuti, nonostante i canestri di Tonut e Tessitori, non riescono a rimontare. Finisce 92-78, con Astapkovic e Ivlev mattatori per la Russia con 21 punti, agli azzurri non bastano i 20 punti di Tonut. LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Gasol non smette: giocherà in seconda divisione a Girona

    GIRONA (Spagna) – Marc Gasol, 36 anni, non ha ancora intenzione di smettere di giocare e, malgrado le lusinghe dei top club europei (come la Virtus Bologna), ha deciso di continuare ma nella seconda divisione spagnola. Dopo i Giochi di Tokyo il fratello di Pau era indeciso se seguire le orme del fratello annunciando il ritiro o provare a giocare un’altra stagione. Nell’estate l’ex Grizzlie si è allenato con il Girona, club da lui fondato nel 2014, e alla fine si è convinto: “Non pensavo di farcela. Dopo la spedizione Olimpica volevo fare un altro tentativo e provare a giocare. Avevo bisogno almeno di cominciare la preparazione atletica, quindi ho cominciato ad allenarmi con il Girona, e questa cosa si è trasformata nella possibilità di giocare qui. Giocare in questa squadra è stata l’unica opzione che avevo in mente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Gasol, niente ritiro: in campo con il suo Girona

    GIRONA (Spagna) – Marc Gasol sarà in campo nella stagione 2021-22 e giocherà con i colori del Girona nella seconda divisione spagnola. A 36 anni l’ex Grizzlies non ha intenzione di ritirarsi come fatto dal fratello Pau quest’anno, dopo le Olimpiadi di Tokyo il pensiero lo aveva sfiorato ma poi, allenandosi nel suo club (fondò il Girona nel 2014), ha deciso che un altro ballo sul parquet voleva farlo. Queste le sue parole in merito alla decisione: “Non pensavo di farcela. Dopo la spedizione Olimpica volevo fare un altro tentativo e provare a giocare. Avevo bisogno almeno di cominciare la preparazione atletica, quindi ho cominciato ad allenarmi con il Girona, e questa cosa si è trasformata nella possibilità di giocare qui. Giocare in questa squadra è stata l’unica opzione che avevo in mente”. Gasol che in estate era anche stato contattato dai top team europei e tra questi la Virtus Bologna di Sergio Scariolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup Donne, altro ko per la Virtus: perde contro Flammes 60-80 ed è eliminata

    BOLOGNA – La Virtus perde ancora. Dopo la sconfitta in campionato, ora arriva anche il ko in Eurocup che sancisce la definitiva eliminazione delle ragazze allenate da coach Lino Lardi. Nella quinta giornata della competizione le ragazze bolognesi perodno, male, per 60-80. Nonostante una rotazione più ampia per le padroni di casa, le francesi hanno giocato meglio e hanno avuto percentuali migliori al tiro, cosa che ha permesso loro di sbancare Bologna. Sullo stesso argomentoEurocup Donne, altro ko per Sassari: Tenerife vince 88-56Eurocup LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup Donne, la Virtus perde in casa contro Flammes 60-80 ed è eliminata

    BOLOGNA – Niente da fare per le ragazze allenate da Lino Lardi, che, dopo aver perso in A-1 nell’ultimo turno, perdono anche in Eurocup contro le francesi del Flammes Carolo per 60-80. La squadra di casa non trova mai il ritmo giusto e le percentuali al tiro sono nettamente rivedibili. Le V nere non partono bene ma riescono ad andare a riposo sotto 33-44. Ma a inizio terzo quarto le ragazze francesi allungano e chiudono li le speranze di rimonta della Virtus. Con questo k.o. le bolognesi sono definitivamente estromesse dalla competizione. Sullo stesso argomentoEurocupEurocup Donne, Sassari perde a Tenerife: eliminata LEGGI TUTTO