More stories

  • in

    Eurocup, show di Venezia contro Gran Canaria

    VENEZIA – Grande prestazione di Venezia che si impone 77-59 contro Gran Canaria. Terza vittoria di fila in Eurocup per la Reyer che interrompe una serie di cinque successi consecutivi della capolista della regular season. Il quintetto guidato da De Raffaele parte alla grande e chiude il primo quarto in vantaggio di nove punti. Nel secondo non cambia il leitmotiv dell’incontro con i padroni di casa che allungano ulteriormente andando al riposo sul 41-23. Nel terzo periodo la Reyer riesce a gestire affacciandosi all’ultimo quarto con un vantaggio di 18 punti. Venezia spinge il piede sull’acceleratore anche nel finale e chiude il match sul definitivo 77-59. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, terza vittoria di fila per Venezia. Gran Canaria ko

    VENEZIA – Show di Venezia tra le mura amiche. La Reyer, infatti, si impone per 77-59 contro Gran Canaria, capolista della regular season di Eurocup. Terza vittoria di fila per il quintetto guidato da De Raffaele che interrompe una serie di cinque successi consecutivi degli spagnoli. I lagunari partono alla grande e chiudono il primo quarto in vantaggio di nove punti. Nel secondo non cambia il leitmotiv dell’incontro con i padroni di casa che allungano ulteriormente andando al riposo sul 41-23. Nel terzo periodo la Reyer riesce a gestire affacciandosi all’ultimo quarto con un vantaggio di 18 punti. Venezia spinge il piede sull’acceleratore anche nel finale e chiude il match sul definitivo 77-59 con ben cinque giocatori in doppia cifra. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander saluta la Virtus Bologna: giocherà a Trieste

    BOLOGNA – Operazione flash quella che ha visto oggi protagoniste la Virtus Bologna e l’Allianz Trieste con il giocatore Ty-Shon Alexander coinvolto. Lo statunitense ex Nba ha risolto consensualmente il contratto che lo legava alla Segafredo Bologna accasandosi subito con il club giuliano. Trieste, dopo aver perso Juan Fernandez (motivi personali) aveva disperatamente bisogno un aggiunta nello slot degli esterni e, passando al formato 6+6, ha colot l’occasione di firmare il prodotto di Creighton avendolo, tra l’altro, già a disposizione per il match di Coppa Italia di giovedì contro Derthona. Alenxander, avendo già giocato 5+ gare in campionato non costerà nessun visto all’Allianz, queste le parole di coach Ciani: ” Abbiamo ricevuto per lui grandi referenze dal punto di vista umano e della mentalità, della capacità di stare in gruppo. Volevamo prima di tutto un giocatore che avesse rispetto del gruppo, che è stato da subito uno dei punti di forza di questa squadra. Era necessario che garantisse un inserimento non traumatico per gli equilibri costruiti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale, i convocati di Sacchetti per l'Islanda: c'è Mannion

    MILANO – Il countdown sta per terminare. Da lunedì 21 febbraio tornerà a radunarsi la Nazionale in vista dei due decisivi impegni contro l’Islanda, sulla via che porta alla FIBA World Cup 2023, il Mondiale che si giocherà il prossimo anno dal 25 agosto al 10 settembre in Giappone, Indonesia e Filippine. Il Commissario Tecnico Meo Sacchetti ha diramato la lista dei 16 convocati che si ritroveranno a Bologna per poi partire alla volta di Hafnarfjordur, sede della prima sfida con l’Islanda in programma giovedì 24 febbraio alle ore 21.00 italiane. Il match di ritorno in Italia è previsto per domenica 27 febbraio al PalaDozza di Bologna alle ore 20.30.Sullo stesso argomentoNazionali basketFiba World Cup 2023, qualificazioni: Azzurri verso la doppia sfida con l’Islanda

    La lista

    Gli Azzurri: #00 Amedeo Della Valle, #1 Niccolò Mannion, #6 Paul Biligha, #7 Stefano Tonut, #12 Diego Flaccadori, #16 Amedeo Vittorio Tessitori, #18 Matteo Spagnolo, #19 Raphael Gaspardo, #20 Mattia Udom, #21 Matteo Imbrò, #31 Michele Vitali, #34 Leonardo Totè, #44 Davide Alviti, #45 Nicola Akele, #50 Gabriele Procida, #54 Alessandro Pajola. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale, Sacchetti chiama 16 giocatori per la doppia sfida con l'Islanda

    MILANO – É ormai tutto pronto per la doppia sfida tra Italia e Islanda, sfida valide per la qualificazione alla prossima Fiba World Cup, il Mondiale che che si giocherà il prossimo anno dal 25 agosto al 10 settembre in Giappone, Indonesia e Filippine. La prima partita è in programma in Islanda,a Harnarfjordur, giovedì 24 febbraio alle ore 21.00 italiane. Il match di ritorno in Italia è previsto per domenica 27 febbraio al PalaDozza di Bologna alle ore 20.30. Sacchetti ha chiamato 16 giocatori: torna in lista Mannion, Si rivedono anche Amedeo Della Valle e Paul Biligha. Le novità sono Matteo Imbrò, 3 presenze in amichevole tra il 2012 e il 2016 e Leonardo Totè, in cerca della sua prima apparizione con la Senior.Sullo stesso argomentoQualificazioni Fiba World Cup 2023: al via vendita biglietti per gare AzzurriNazionali

    Presenti anche Pajola e Tessitori

    Questo l’elenco completo degli Azzurri che sfideranno gli islandesi:  #00 Amedeo Della Valle, #1 Niccolò Mannion, #6 Paul Biligha, #7 Stefano Tonut, #12 Diego Flaccadori, #16 Amedeo Vittorio Tessitori, #18 Matteo Spagnolo, #19 Raphael Gaspardo, #20 Mattia Udom, #21 Matteo Imbrò, #31 Michele Vitali, #34 Leonardo Totè, #44 Davide Alviti, #45 Nicola Akele, #50 Gabriele Procida, #54 Alessandro Pajola. LEGGI TUTTO

  • in

    Trieste, ufficiale l'arrivo dell'ex Virtus Alexander

    BOLOGNA – Ty-Shon Alexander è ufficialmente un nuovo giocatore della Pallacanestro Trieste. L’operazione lampo è stata fatta nella giornata odierna tra l’Allianz e la Virtus Bologna con la quale l’ex Phoenix Suns ha risolto consensualmente il contratto. Trieste riesce in extremis a mettere una toppa nella falla lasciata dall’addio (per motivi famigliari) di Juan Fernandez, uno sforzo importante per rimanere protagonisti come dichiarato dal presidente Mario Ghiacci: “Ty-Shon è senza alcun dubbio il miglior giocatore disponibile sul mercato in questo momento della stagione e siamo contentissimi di poterlo portare a Trieste – aggiunge – Il passaggio ufficiale al 6+6 comporta uno sforzo enorme, ma conferma la volontà di tutti di vivere questo campionato da protagonisti, come fatto finora. Vorrei fosse chiaro a tutti che non è un caso l’essere una delle teste di serie nelle prossime Final Eight, se siamo lì in alto è perché si combatte tutti i giorni sul campo e dietro alle quinte, per offrire a tutti nostri tifosi lo spettacolo di una pallacanestro ad alti livelli”. Alexanders ha già raggiunto Trieste e sarà in campo alle Final Eight di Coppa Italia (dal 16 al 20 febbraio a Pesaro). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, vittorie per Boston e Minnesota: Gallinari male

    ROMA – Complice anche un’America ferma per il Super Bowl, sono state solamente due le gare Nba disputate domenica. Tra queste quella tra i Celtics e gli Hawks di Gallinari, che parte in quintetto ma non sfrutta la chance: solo 5 punti con 2/8 dal campo (1/3 dall’arco) in 23 minuti. Atlanta esce sconfitta contro Boston, che invece si conferma fra le squadre più in forma del momento e centra l’ottava vittoria di fila (105-95), pur andando sotto di 10 all’intervallo lungo. Decisivo Tatum (38 punti e 10 rimbalzi), mentre Young (30 punti e 10 assist) e Bogdanovic (26 punti) hanno provato invano a tenere in partita gli Hawks fino all’ultimo. Torna a vincere Minnesota (129-120 su Indiana) con 37 punti di Anthony Edwards che, a 20 anni e 192 giorni, diventa il quarto più giovane giocatore di sempre in Nba a raggiungere quota 2.500 punti: meglio di lui hanno fatto soltanto LeBron James, Kevin Durant e Devin Booker.
    Nba, i risultati
    Questi i risultati delle gare della regular season dell’Nba che si sono disputate nella notte italiana:

    Boston Celtics vs. Atlanta Hawks 105-95
    Indiana Pacers vs. Minnesota Timberwolves 120-129  LEGGI TUTTO