More stories

  • in

    La Reyer Venezia batte Trieste, colpo di Brescia con Brindisi. Ok Varese

    Il successo esterno della Reyer Venezia sul campo della Pallacanestro Allianz Trieste per 78-65 apre il programma della domenica della 21ª giornata di LBA: la squadra di De Raffaele centra la sua seconda vittoria consecutiva e si porta a due punti di distanza proprio da quella di Pancotto, quarta a 20 punti. Sorride anche l’OpenjobMetis Varese, che batte 90-78 la Vanoli Cremona nel derby lombardo: settima vittoria nelle ultime otto gare per la squadra di Roijakkers. Sono invece nove i successi di fila della Germani Brescia, che si conferma al terzo posto in classifica grazie al successo esterno per 88-83 sul campo dell’Happy Casa Brindisi. 
    Basket, segui live i risultati di LBA sul nostro sito
    Theodore trascina Venezia al successo contro Trieste
    La Reyer Venezia gioca un match di spessore e batte 78-65 la Pallacanestro Trieste in trasferta: la squadra di De Raffaele chiude in vantaggio già il primo quarto sul 24-16, e va ad aumentare il divario su quella di Pancotto sia nel secondo che nel terzo periodo, controllando negli ultimi 10′ gli assalti della squadra di casa portando a casa il risultato. Per i veneti, alla seconda vittoria di fila in campionato, decisivi Theodore e Brooks, autori di 23 e 13 punti. Non bastano ai triestini, al secondo ko di fila, le buone prestazioni di Banks (16 punti) e Konaté (14 punti). 
    Varese fa suo il derby contro Cremona
    Settima vittoria nelle ultime otto partite l’OpenjobMetis Varese, che nel derby lombardo della Enerxenia Arena batte 90-78 la Vanoli Cremona e si conferma a +4 dalla zona retrocessione nonostante la vittoria della Fortitudo Bologna su Treviso nell’anticipo. La squadra di coach Roijakkers, trascinata dai 21 punti di Woldetensae e dai 19 punti di Sorokas, controlla il match dal primo all’ultimo quarto non lasciando scampo a quella di Galbiati ( a cui non bastano le buone prove di Tinkle e Harris autori di 20 e 18 punti), che resta ultima in classifica a quota 10 punti e distante quattro lunghezze dalla zona salvezza. 
    Brescia alla nona vittoria di fila: battuta Brindisi
    Match combattuto e avvincente quello del PalaPentassuglia fra Happy Casa Brindisi e Germani Brescia: vince la squadra di coach Magro 88-83, che rientra alla grande in partita con un parziale di 23-13 nel secondo quarto dopo che i pugliesi avevano chiuso il primo sopra di dieci. Grande battaglia nel terzo quarto che si conclude 26-26 e porta in perfetta parità le due squadre agli ultimi e decisivi 10′: sono Petruccelli (all’high score stagionale con 23 punti) e Mitrou-Long ( 20 punti finali) a trascinare i lombardi al successo finale. Nona vittoria di fila per la Leonessa, che non perde in campionato da metà dicembre e si conferma terza forza del campionato. A coach Vitucci non bastano invece le buone prove di Perkins e Redivo (20 e 16 punti) e resta a quota 20 punti al quinto posto in classifica.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milano non lascia scampo a Tortona, Virtus Bologna ok con Napoli

    L’Olimpia Milano risponde al successo della Virtus Bologna battendo 81-64 la Bertram Derthona Tortona e confermandosi, nel turno valido per la 21ª giornata di LBA, al primo posto in classifica. Le V nere continuano ad inseguire in classifica nonostante il successo per 86-75 contro la Gevi Napoli che permette alla squadra di Scariolo di salire a quota 32 punti, a -2 da Melli e compagni. Successo esterno della Reyer Venezia sul campo della Pallacanestro Allianz Trieste per 78-65 apre il programma della domenica della : la squadra di De Raffaele centra la sua seconda vittoria consecutiva e si porta a due punti di distanza proprio da quella di Pancotto, quarta a 20 punti. Sorride anche l’OpenjobMetis Varese, che batte 90-78 la Vanoli Cremona nel derby lombardo: settima vittoria nelle ultime otto gare per la squadra di Roijakkers. Sono invece nove i successi di fila della Germani Brescia, che si conferma al terzo posto in classifica grazie al successo esterno per 88-83 sul campo dell’Happy Casa Brindisi. Vincono anche la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, che sale a 18 punti in classifica grazie al successo per 74-66 contro la Dolomiti Energia Trento, e la Pallacanestro Reggiana che supera 86-77 la Carpegna Prosciutto Pesaro.
    Basket, segui live i risultati di LBA sul nostro sito
    Milano si conferma al primo posto: 81-64 contro Tortona
    L’Olimpia Milano continua la sua marcia in vetta superando 81-64 la Bertram Tortona in trasferta: sono i 16 e i 13 punti degli “outsider” Baldasso e Alviti a trascinare la squadra di Messina al successo. Nel primo tempo i piemontesi mettono paura all’Armani grazie ad un ispirato Macura che consente ai suoi di chiudere in vantaggio il primo quarto. Nei secondi 10′ arriva però la reazione dei milanesi che grazie a Melli e Baldasso chiude il primo tempo in vantaggio di 3 lunghezze. Al rientro in campo dopo il riposo lungo Milano vola a +12 grazie ai canestri di Grant e riesce a difendere il vantaggio fino alla fine e ad allungare fino al +17 finale: a Ramondino non bastano i 15 punti di Macura e i 12 punti di Sanders: Tortona incappa nella terza sconfitta nelle ultime quattro gare e resta al sesto posto a quota 20 punti. 
    Virtus Bologna ok contro Napoli: decisivo Harvey
    Match mai in discussione alla Segafredo Arena, dove la Virtus Bologna supera 86-75 la Gevi Napoli: coach Scariolo ringrazia le ottime prestazioni di Harvey e Mannion (autori di 16 e 13 punti) e si conferma al secondo posto a -2 dall’Olimpia Milano. Già nel primo quarto le V nere mettono la quinta e passano a condurre 27-17, per poi allungare sul -15 prima del riposo lungo. Stesso leitmotiv al rientro in campo, coi bolognesi che non perdono continuità in attacco e tengono a distanza i campani, a cui non bastano i tot punti di TO per evitare la settima sconfitta nelle ultime otto gare: la squadra di Sacripanti resta così a quota 18 punti in classifica. 
    Theodore trascina Venezia al successo contro Trieste
    La Reyer Venezia gioca un match di spessore e batte 78-65 la Pallacanestro Trieste in trasferta: la squadra di De Raffaele chiude in vantaggio già il primo quarto sul 24-16, e va ad aumentare il divario su quella di Pancotto sia nel secondo che nel terzo periodo, controllando negli ultimi 10′ gli assalti della squadra di casa portando a casa il risultato. Per i veneti, alla seconda vittoria di fila in campionato, decisivi Theodore e Brooks, autori di 23 e 13 punti. Non bastano ai triestini, al secondo ko di fila, le buone prestazioni di Banks (16 punti) e Konaté (14 punti). 
    Varese fa suo il derby contro Cremona
    Settima vittoria nelle ultime otto partite l’OpenjobMetis Varese, che nel derby lombardo della Enerxenia Arena batte 90-78 la Vanoli Cremona e si conferma a +6 dalla zona retrocessione nonostante la vittoria della Fortitudo Bologna su Treviso nell’anticipo. La squadra di coach Roijakkers, trascinata dai 21 punti di Woldetensae e dai 19 punti di Sorokas, controlla il match dal primo all’ultimo quarto non lasciando scampo a quella di Galbiati ( a cui non bastano le buone prove di Tinkle e Harris autori di 20 e 18 punti), che resta ultima in classifica a quota 10 punti e distante quattro lunghezze dalla zona salvezza. 
    Brescia alla nona vittoria di fila: battuta Brindisi
    Match combattuto e avvincente quello del PalaPentassuglia fra Happy Casa Brindisi e Germani Brescia: vince la squadra di coach Magro 88-83, che rientra alla grande in partita con un parziale di 23-13 nel secondo quarto dopo che i pugliesi avevano chiuso il primo sopra di dieci. Grande battaglia nel terzo quarto che si conclude 26-26 e porta in perfetta parità le due squadre agli ultimi e decisivi 10′: sono Petruccelli (all’high score stagionale con 23 punti) e Mitrou-Long ( 20 punti finali) a trascinare i lombardi al successo finale. Nona vittoria di fila per la Leonessa, che non perde in campionato da metà dicembre e si conferma terza forza del campionato. A coach Vitucci non bastano invece le buone prove di Perkins e Redivo (20 e 16 punti) e resta a quota 20 punti al quinto posto in classifica. 
    Trento, quinto ko di fila: Sassari vince 74-66
    La Dinamo Banco di Sardegna Sassari mette il turbo nel quarto periodo e dopo una gara combattuta ed equilibrata batte la Dolomiti Energia Trento: la squadra di coach Bucchi ringrazia i 14 punti ciascuno di Mekowulu e Burnell e raggiunge proprio i trentini di Molin, alla quinta sconfitta di fila in campionato e a cui non bastano i 14 punti di Forray, a 18 punti in classifica. Nel primo quarto i sardi provano a scappare ma nel secondo periodo arriva la reazione dell’Aquila che riporta il risultato in parità al riposo lungo. Nel secondo tempo però la Dinamo è più cinica e, dopo il parziale di 22-17 nel terzo quarto, controlla la gare negli ultimi 10′ e chiude sul 74-66.
    Cinciarini e Johnson show: Reggio Emilia batte Pesaro
    Le ottime prestazioni di Johnson e Cinciarini trascinano la Pallacanestro Reggiana al successo contro la Carpegna Prosciutto Pesaro: la squadra di Attilio Caja vince 86-77 contro quella di Banchi e ringrazia i 20 punti+11 rimbalzi dello statunitense e i 18 punti+13 assist della play-guardia italiana. Dopo un primo quarto in cui gli emiliani sembrano poter scappare, nel secondo periodo arriva la reazione di Delfino e compagni che chiudono il primo tempo in vantaggio 49-43. Dopo il riposo lungo però Reggio Emilia torna in campo con maggior mordente, e mette prima la testa avanti vincendo 22-12 il terzo periodo e negli ultimi 10′ resiste alle offensive pesaresi e porta a casa la gara: non bastano a Pesaro, che resta terz’ultima a 14 punti e vede avvicinarsi la Fortitudo Bologna, i 15 punti di Zanotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia vince a Trieste, colpo Brescia con Brindisi. Varese ok nel derby

    La 21ª giornata di LBA si apre con il netto successo esterno della Reyer Venezia sul campo della Pallacanestro Allianz Trieste per 78-65: la squadra di De Raffaele centra la sua seconda vittoria consecutiva e si porta a due punti di distanza proprio da quella di Pancotto, quarta a 20 punti. Sono invece nove i successi di fila della Germani Brescia, che si conferma al terzo posto in classifica grazie al successo esterno per 88-83 sul campo dell’Happy Casa Brindisi. Vince anche l’OpenjobMetis Varese, che supera 90-78 la Vanoli Cremona nel derby lombardo: settima vittoria nelle ultime otto gare per la squadra di Roijakkers. 
    Basket, segui live i risultati di LBA sul nostro sito
    Venezia non lascia scampo a Trieste
    La Reyer Venezia gioca un match di spessore e batte 78-65 la Pallacanestro Trieste in trasferta: la squadra di De Raffaele chiude in vantaggio già il primo quarto sul 24-16, e va ad aumentare il divario su quella di Pancotto sia nel secondo che nel terzo periodo, controllando negli ultimi 10′ gli assalti della squadra di casa portando a casa il risultato. Per i veneti, alla seconda vittoria di fila in campionato, decisivi Theodore e Brooks, autori di 25 e 13 punti. Non bastano ai triestini, al secondo ko di fila, le buone prestazioni di Banks (16 punti) e Konaté (14 punti). 
    Brescia, nona vittoria di fila: Brindisi ko
    Match combattuto e avvincente quello del PalaPentassuglia fra Happy Casa Brindisi e Germani Brescia: vince la squadra di coach Magro 88-83, che rientra alla grande in partita con un parziale di 23-13 nel secondo quarto dopo che i pugliesi avevano chiuso il primo sopra di dieci. Grande battaglia nel terzo quarto che si conclude 26-26 e porta in perfetta parità le due squadre agli ultimi e decisivi 10′: sono Petruccelli (all’high score stagionale con 23 punti) e Mitrou-Long (20 punti finali) a trascinare i lombardi al successo finale. Nona vittoria di fila per la Leonessa (oggi senza Della Valle), che non perde in campionato da metà dicembre e si conferma terza forza del campionato. A coach Vitucci non bastano invece le buone prove di Perkins e Redivo (20 e 16 punti) e resta a quota 20 punti al quinto posto in classifica. 
    Varese batte Cremona nel derby
    Settima vittoria nelle ultime otto partite l’OpenjobMetis Varese, che nel derby lombardo della Enerxenia Arena batte 90-78 la Vanoli Cremona e si conferma a +4 dalla zona retrocessione nonostante la vittoria della Fortitudo Bologna su Treviso nell’anticipo. La squadra di coach Roijakkers, trascinata dai 21 punti di Woldetensae e dai 19 punti di Sorokas, controlla il match dal primo all’ultimo quarto non lasciando scampo a quella di Galbiati ( a cui non bastano le buone prove di Tinkle e Harris autori di 20 e 18 punti), che resta ultima in classifica a quota 10 punti e distante quattro lunghezze dalla zona salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, show di LeBron: 56 punti! I Lakers superano Golden State

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Dopo ben quattro sconfitte di fila, e nel mezzo di uno dei momenti più complessi della regular season, i Los Angeles Lakers si impongono con il punteggio di 124-116 sui Golden State Warriors, trascinati da un inarrestabile LeBron James, autentico mattatore della sfida con una prestazione individuale da 56 punti e 10 rimbalzi e ovviamente vincitore del solito duello personale con Steph Curry, che ne realizza “solamente” 30, oltre a 4 rimbalzi e un assist. Momento di crisi nera per i Warriors, che ora sono al loro quarto ko consecutivo e hanno subito anche il sorpasso in classifica da parte di Memphis. I Grizzlies, che adesso sono al secondo posto in Western Conference, hanno battuto senza troppi problemi gli Orlando Magic nella notte, per 124-96. Ottime prestazioni d parte di Ja Morant e Desmond Bane, che rispettivamente hanno messo a referto 25 e 24 punti.
    I risultati della Eastern Conference
    Passando invece alla Eastern Conference, i Miami Heat riescono a consolidare il primato in classifica superando nello scontro al vertice per 99-82 i Philadelphia 76ers privi di James Harden, protagonista dell’ultima vittoria sui Cleveland Cavaliers ma tenuto a riposo in maniera precauzionale. Per gli Heat si mettono in grande evidenza con 21 punti a testa Jimmy Butler e Tyler Herro, mentre ai Sixers non è bastata la buonissima prova offerta da Joel Embiid (22 punti e 15 rimbalzi). I Dallas Mavericks, pur dovendo fare a meno di Luka Doncic, vincono sulla sirena contro i Sacramento Kings 114-113, grazie alla tripla a 3” dalla fine sganciata da Finney Smith. Sugli scudi anche Spencer Dinwiddie, che conferma il suo ottimo momento realizzando 36 punti: gli stessi di Karl-Anthony Towns (a cui si aggiungono anche 15 rimbalzi) nel trionfo di Minnesota sui Portland Trail Blazer (135-121). Infine, trovano la vittoria anche gli Charlotte Hornets – con 31 punti del solito Terry Rozier – contro i San Antonio Spurs, per 123-117. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Lakers battono Golden State: LeBron da urlo con 56 punti

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Dopo una serie di 4 sconfitte consecutive, in uno dei momenti più complicati della stagione, i Los Angeles Lakers battono per 124-116 Golden State Warriors, trascinati dalla prestazione mostruosa di LeBron James, autentico mattatore della partita con 56 punti e 10 rimbalzi e vincitore del solito duello con Steph Curry, che ne realizza 30, oltre a 4 rimbalzi ed un assist. Momento nero per i Warriors, che ora sono al quarto ko di fila e hanno subito il sorpasso in classifica da Memphis. I Grizzlies, adesso secondi in Western Conference, hanno battuto senza troppe difficoltà gli Orlando Magic con il punteggio di 124-96, nella notte. Ottime prestazioni sia di Ja Morant che di Desmond Bane, che hanno messo rispettivamente a referto 25 e 24 punti.
    Eastern Conference, i risultati
    Passando alla Eastern Conference, i Miami Heat consolidano il proprio primato in classifica imponendosi per 99-82 nello scontro ad alta quota contro i Philadelphia 76ers privi di James Harden, protagonista dell’ultimo successo sui Cleveland Cavaliers e tenuto a riposo in via precauzionale. Per gli Heat si mettono in evidenza con 21 punti realizzati a testa Jimmy Butler e Tyler Herro, mentre a Philli non è bastato un ottimo Joel Embiid (22 punti, 15 rimbalzi). I Dallas Mavericks, pur dovendo fare a meno della propria star, Luka Doncic, battono sulla sirena i Sacramento Kings col punteggio di 114-113, grazie alla tripla a 3 secondi dal termine sganciata da Finney Smith. Sugli scudi anche Spencer Dinwiddie, che conferma il suo ottimo stato di forma, mettendo a referto 36 punti: gli stessi realizzati da Karl-Anthony Towns (oltre a 15 rimbalzi) nel successo dei Minnesota Timberwolves sui Portland Trail Blazer (135-121). In chiusura trionfano anche gli Charlotte Hornets – con 31 punti di Terry Rozier – contro i San Antonio Spurs, con il punteggio di 123-117. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, torna a vincere la Fortitudo: Treviso ko all'overtime

    TREVISO -Dopo 4 sconfitte consecutive la Fortitudo Bologna ritrova il successo battendo a domicilio la Nutribullet Treviso 99-93 dopo un tempo supplementare nell’anticipo della 21ª giornata di campionato. La Effe comanda le operazioni ma non riesce mai a dare il colpo di grazia a Treviso e la partita vive un finale di regolamentari thriller: sull’80-80 Groselle stoppa Sims a 15″ ma Frazier sulla sirena non trova il canestro della vittoria e la partita va all’extra-time. Anche al supplementare sono sempre gli ospiti a comandare ma Imbrò tiene in vita i suoi sul -2 (93-91) a 41″ ma, questa volta, la Kigili non sbaglia: assist di Durham ed appoggio in rovesciata di Charalampopoulos per il +4 a 21″. Ci pensa Benzing a spegnere le speranze dei padroni di casa con un 2/2 a 9″. Per coach Martino superba prestazione da parte di Branden Frazier da 20 punti con tanti canestri importanti tra 4° periodo ed overtime. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Fortitudo corsara a Treviso: vittoria 99-93 all'overtime

    TREVISO – Nell’anticipo della 21ª giornata la Fortitudo Bologna torna a vincere e lo fa per 99-93 a Treviso dopo un tempo supplementare per grazie alle giocate di Branden Frazier (20 punti) e Charalampopoulos. Solido primo tempo della Effe che chiude i primi 20 minuti avanti 40-34 con un ottimo Procida da 13 punti ed il controllo del pitturato (11/14, 78%), mentre sono 12 i punti per Dimsa nella fila di Treviso. Bologna ha il pallino del gioco, tocca anche il +10 sul finire del 3° quarto ma i padroni di casa non stanno a guardare: break di 9-0 per aprire l’ultima frazione per il +1 (63-62). Il match vive sull’equilibrio ed il finale è thriller: sull’80-80 Groselle stoppa Sims a 15″ ma Frazier sulla sirena non trova il canestro della vittoria, overtime! Il copione del supplementare è lo stesso della partita, la Fortitudo prova a scappare (93-86) e Treviso non molla con la tripla di Imbrò per il -2 (93-91) a 41″. A salvare la banda di coach Martino ci pensa Charalampopoulos con il bell’appoggio del +4 a 23″ su assist di Durham. Benzing chiude dalla lunetta. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia, campionessa americana di basket arrestata per droga

    WASHINGTON (USA) – Arrestata per droga dalle autorità russe una non meglio identificata cestista americana, due volte campionessa olimpica, perché trovata in possesso di sostanze stupefacenti (si tratterebbe di una sigaretta elettronica e di olio di cannabis). L’atleta è stata fermata alla dogana dopo un volo in arrivo da New York in febbraio e ora rischia potenzialmente da 5 a 10 anni di carcere. L’arresto rischia di aumentare la tensione tra Mosca e Washington per la guerra in Ucraina. LEGGI TUTTO