More stories

  • in

    Eurocup: Virtus Bologna archivia la pratica Promitheas, Reyer ko

    PATRASSO (Grecia) – Nel match valido per la 16ª giornata di Eurocup la Virtus Bologna centra un netto successo esterno contro i greci del Promitheas: la squadra di Scariolo vince a Patrasso 83-61 e ringrazia i 22 punti di Cordinier, centrando il nono successo nel girone di Eurocup e avvicinandosi alla qualificazione alla fase a eliminazione diretta. Pesante sconfitta invece per la Reyer Venezia, che perde 105-90 sul campo del Cedevita Olimpija Lubiana e incappa nel quarto ko consecutivo nel girone. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Virtus Bologna, netto successo a Patrasso: Promitheas battuto 83-61
    La Virtus Bologna torna al successo nel 16° turno di Eurocup battendo 83-61 in trasferta il Promitheas Patrasso, centrando il nono successo europeo di questa edizione. Senza Teodosic e Belinelli, le V nere ringraziano le ottime prestazioni di Cordinier e Weems, che trascinano i bolognesi con 22 e 15 punti: non bastano ai greci, dopo questa ko aritmeticamente fuori dai giochi per i playoff, i 20 punti di Rogkavopoulos. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, dove i greci riescono a tenere gli artigli sul match andando al riposo lungo sotto di sei sul 36-30, nel terzo quarto la Virtus mette il turbo e piazza un parziale di 32-14, rendendo l’ultimo periodo poco più che una formalità. Mannion e compagni affronteranno la capolista Gran Canaria nel prossimo impegno casalingo: una vittoria potrebbe aprire anche aritmeticamente la qualificazione al prossimo turno. 
    Venezia, pesante ko col Cedevita Lubiana
    Match che per la Reyer Venezia si mette in salita già dal primo quarto, dove il Cedevita scappa grazie ai canestri di Blazic e Ferrell e chiude in vantaggio 28-10. La superiorità territoriale degli sloveni si palesa anche nei secondi 10′, dove la squadra di Golemac vola sul +23 chiudendo il primo tempo sul 56-33. Stessa inerzia nel terzo quarto, dove Auguste martella la difesa di De Raffaele e porta i suoi ad affacciarsi agli ultimi 10′ in vantaggio di 27 sull’86-59, rendendo l’ultimo quarto una formalità per gli sloveni che vincono 105-90. Decisivi i 20 punti di Auguste e i 17 punti di Ferrell, non bastano a Venezia i 24 punti di Sanders: sarà decisiva adesso la prossima gara interna contro il Promitheas, che i lagunari dovranno vincere se non vorranno rendere indispensabile un successo nell’ultimo match del girone contro Gran Canaria prima in classifica.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Virtus Bologna ok: archiviata la pratica Promitheas

    PATRASSO (Grecia) – La Virtus Bologna torna al successo nel 16° turno di Eurocup battendo 83-61 in trasferta il Promitheas Patrasso, centrando il nono successo europeo di questa edizione. Senza Teodosic e Belinelli, le V nere ringraziano le ottime prestazioni di Cordinier e Weems, che trascinano i bolognesi con 22 e 15 punti: non bastano ai greci, dopo questa ko aritmeticamente fuori dai giochi per i playoff, i 20 punti di Rogkavopoulos. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, dove i greci riescono a tenere gli artigli sul match andando al riposo lungo sotto di sei sul 36-30, nel terzo quarto la Virtus mette il turbo e piazza un parziale di 32-14, rendendo l’ultimo periodo poco più che una formalità. Mannion e compagni affronteranno la capolista Gran Canaria nel prossimo impegno casalingo: una vittoria potrebbe aprire anche aritmeticamente la qualificazione al prossimo turno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, la Virtus Bologna passeggia sul Promitheas

    PATRASSO (Grecia) – Netto successo esterno per la Virtus Bologna nel 16° turno del girone di Eurocup: la squadra di Scariolo batte 83-61 il Promitheas Patrasso, centrando il nono successo europeo di questa edizione. Senza Teodosic e Belinelli, le V nere si affidano alle mani sicure di Cordinier e Weems, che trascinano i bolognesi con 22 e 15 punti: non bastano ai greci, dopo questa sconfitta ufficialmente fuori dalla corsa ai playoff, i 20 punti di Rogkavopoulos. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, dove i greci riescono a tenere gli artigli sul match andando al riposo lungo sotto di sei sul 36-30, nel terzo quarto la Virtus mette il turbo e piazza un parziale di 32-14, rendendo l’ultimo periodo poco più che una formalità. Mannion e compagni affronteranno la capolista Gran Canaria nel prossimo impegno casalingo: una vittoria potrebbe aprire anche aritmeticamente la qualificazione al prossimo turno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Treviso ko con Darussafaka nell'ultimo match

    TREVISO – Nell’ultimo impegno del secondo girone di Champions League la Nutribullet Treviso incappa nella sesta sconfitta in sei gare giocate: la squadra di Menetti cede in casa 85-81 ai turchi del Darussafaka, che ringrazia i 18 punti di Berke e i 13 punti di Caupain e strappa il successo al PalaVerde, senza però trovare il pass per il playoff complice la contemporanea vittoria di Manresa contro Tofas. A Treviso non bastano le buone prove di Bortolani e Dimsa, autori di 19 e 15 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cede al Maccabi Tel Aviv: secondo ko di fila in Eurolega

    TEL AVIV (Israele) – L’Armani Exchange Milano incappa nella seconda sconfitta consecutiva in Eurolega, cedendo 75-58 sul campo del Maccabi Tel Aviv. la squadra di Messina, già qualificata al prossimo turno dopo l’esclusione dei team russi, soccombe sotto i colpi di Reynolds e dell’ex Nunnelly (autori di 14 punti ciascuno) e, seppur non perdendo terreno dal secondo posto visto il contemporaneo ko del Real Madrid contro l’Efes, vede proprio i turchi (prossimi avversari dell’Olimpia) avvicinarsi pericolosamente alla terza posizione. Non bastano a Rodriguez e compagni gli 11 punti di Hall e i 10 punti + 12 rimbalzi di Melli.
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Colpo Maccabi, l’Olimpia cede 75-58
    Nel primo quarto la squadra di Messina risponde al 4-0 iniziale degli israeliani e grazie ai canestri di Daniels e Melli va in vantaggio sul 9-8. L’attacco di Tel Aviv guidato da Williams e dall’ex Nunnelly è però incontenibile e il Maccabi piazza un parziale di 15-2, chiudendo i primi 10′ in vantaggio 23-11. Nel secondo quarto è ancora il Maccabi a tenere le redini del match, con l’ex Reggio Emilia Reynolds che con una schiacciata clamorosa firma il massimo vantaggio sul 31-16. Spalle al muro, Milano trova però una gran reazione e grazie ai canestri di Hall, compresa l’ultima tripla del quarto, chiude il primo tempo in svantaggio solo di tre sul 40-37. Il terzo quarto si apre però con un nuovo filotto di Tel Aviv, che grazie a Evans e Thomas si affaccia agli ultimi 10′ sul +10 nonostante i canestri di Melli e Shields che provano a tenere in partita l’Olimpia. . I primi possessi degli ultimi 10′ mettono in ghiaccio la partita per gli israeliani: due palle perse di Rodriguez e i canestri di Ziv rendono il divario ormai insormontabile, con Nunnelly e compagni che chiudono il match 75-58. Vittoria importante per il Maccabi, che dopo l’esclusione delle squadre russe può concretamente sognare un posto ai playoff che manca ormai da otto anni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano al secondo ko di fila: il Maccabi vince 75-58

    TEL AVIV (Israele) – Seconda battuta d’arresto consecutiva in Eurolega per l’Armani Exchange Milano, che cede in trasferta al Maccabi Tel Aviv 75-58: la squadra di Messina, già qualificata al prossimo turno dopo la squalifica dei club russi, soccombe sotto i colpi di Nunnally e Reynolds (autori di 14 punti ciascuno) e, seppur non perdendo terreno dal secondo posto visto il contemporaneo ko del Real Madrid contro l’Efes, vede proprio i turchi (prossimi avversari dell’Olimpia ad Istanbul) avvicinarsi pericolosamente alla terza posizione. Non bastano al Menora Mivtachim Arena gli 11 punti di Hall e i 10 punti di Melli. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Milano ko, il Maccabi vince 75-58
    L’esclusione delle squadre russe ha rilanciato le sperenze playoff del Maccabi, che ospita l’Olimpia Milano nel revival di una sfida che in due occasioni negli anni ’80 era valsa la vittoria dell’allora Coppa dei Campioni ai meneghini. La squadra di Messina reagisce al 4-0 iniziale del primo quarto e grazie ai canestri di Daniels e Melli va in vantaggio sul 9-8. L’attacco israelinano guidato da Williams e dall’ex Nunnelly è però incontenibile e Tel Aviv piazza un parziale di 15-2, chiudendo i primi 10′ in vantaggio 23-11. Nel secondo quarto è ancora il Maccabi a tenere le redini del match, con l’ex Reggio Emilia Reynolds che con una schiacciata clamorosa firma il massimo vantaggio sul 31-16. Spalle al muro, Milano trova però una gran reazione e grazie ai canestri di Hall, compresa l’ultima tripla del quarto, chiude il primo tempo in svantaggio solo di tre sul 40-37. Il terzo quarto si apre però con un nuovo filotto di Tel Aviv, che grazie a Evans e Thomas si affaccia agli ultimi 10′ sul +10 nonostante i canestri di Melli e Shields che provano a tenere in partita l’Olimpia. I primi possessi degli ultimi 10′ mettono in ghiaccio la partita per gli israeliani: due palle perse di Rodriguez e i canestri di Ziv rendono il divario ormai insormontabile, con Nunnelly e compagni che chiudono il match 75-58.  LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso saluta la Champions League: con Darussafaka 6° ko in sei gare

    TREVISO – Arriva la sesta sconfitta in sei partite per la Nutribullet Treviso nel secondo girone di Champions League: la squadra di Menetti, nell’ultimo impegno stagionale europeo, cede in casa 85-81 ai turchi del Darussafaka, che ringraziano i 18 punti di Berke e i 13 punti di Caupain e strappano il successo al PalaVerde, senza però trovare il pass per il playoff complice la contemporanea vittoria di Manresa contro Tofas. A Treviso non bastano un ultimo quarto arrembante e le buone prove di Bortolani e Dimsa, autori di 19 e 15 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Trento si arrende ad Ankara e saluta l'Eurocup

    ANKARA (Turchia) – L’Aquila Trento cade ad Ankara 82-75 strappando il 9° referto giallo consecutivo in Eurocup e salutando aritmeticamente la competizione. Match perso in volata dai ragazzi di coach Molin contro le prodezze di Aubrey Dawkins (17 punti). I turchi vanno al riposo lungo avanti 40-33 ma nel secondo tempo Trento prende in mano le operazioni: super parziale di 24-7 per il +10 Dolomiti Energia (47-57) a 2’14” dalla sirena della frazione. Dopo lo shock Ankara si rianima, ricuce il gap e l’ultimo periodo vive sull’equilibrio (62-62 a 7’11” dalla conclusione). L’uomo che spacca la partita è Dawkins: schiacciata e tripla nel break di 7-0 Ankara per il 72-66 a 3’10” dalla sirena finale e, sempre Dawkins, gioco da 3 punti per il 75-69 a 84″. L’americano ha realizzato 15 punti nell’ultima frazione. LEGGI TUTTO