More stories

  • in

    Nba, Lakers ancora ko e San Antonio ne approfitta

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Sono state 10 le partite della notte Nba con i Los Angeles Lakers che non riescono più a vincere e adesso rischiano i Playoff. Malgrado i rientri di LeBron James (38 punti) ed Anthony Davis (24 punti e 12 rimbalzi) i gialloviola hanno perso in casa  114-111 contro i New Orleans Pelicans di Brandon Ingram (29 punti) e CJ McCollum (32 punti). San Antonio ringrazia il favore dei Pelicans, batte nettamente 130-111 i Portland Trail Blazers ed allunga ad 1.0 gare di vantaggio proprio su LeBron per la lotta all’ultimo posto per i Play-In (10°).
    Booker 41 ma Phoenix cade a Memphis
    Senza quattro titolari i Memphis Grizzlies battono i Phoenix Suns 122-114 malgrado i 41 punti di Devin Booker ed interrompono a 9 la striscia di vittorie consecutive della capolista dell’Ovest. Kristaps Porzingis si “vendica” contro la sua ex squadra, il lettone chiude con 24 punti nel successo dei Wizards contro i Dallas Mavericks 135-103 che perdono anche una ghiotta occasione di raggiungere i Warriors al 3° posto. Sconfitti anche i Denver Nuggets di Nikola Jokic (38 punti e 19 rimbalzi) a Minnesota 136-130 dai 32 punti di Karl-Anthony Towns. Boston ritrova la vittoria e lo fa tra le mura del TD Garden per 128-123 contro gli Indiana Pacers grazie ai 63 punti combinati dal solito duo Tatum-Brown (31 e 32 punti).
    Clippers dominano i Bucks 2.0
    Coach Budenholzer decide di mettere a riposo le sue stelle (Giannis, Middletton ed Holiday) e Milwaukee perde nettamente in casa 153-119 contro i Clippers di uno scatenato Robert Covington da 43 punti con 11/18 da 3. Sacramento passa a Houston 122-117, Detroit ad Oklahoma City (110-101) mentre Toronto vince la 5ª partita consecutiva espugnando Orlando 102-89. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, ai Lakers non bastano James e Davis: Play-In a rischio!

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Notte Nba da 10 partite con i riflettori puntati sull’accesa lotta Play-In nella Western Conference dove i Los Angeles Lakers sono sempre più a rischio. LeBron James (38 punti) ed Anthony Davis (24 punti e 12 rimbalzi) sono tornati in azione ma non sono bastati ai gialloviola per evitare il ko interno per 114-111 contro i New Orleans Pelicans di Brandon Ingram (29 punti) e CJ McCollum (32 punti). San Antonio sfrutta lo stop dei Lakers, batte 130-111 i Portland Trail Blazers ed oggi i nerargento sono al 10° posto con 1.0 gare di vantaggio proprio su LeBron & Co.
    Memphis batte anche i Suns! Cadono Doncic e Jokic
    La marcia dei Memphis Grizzlies non si vuole fermare, senza 4 titolari battono i Phoenix Suns 122-114 malgrado i 41 punti di Devin Booker. Kristaps Porzingis si prende la sua rivincita contro Dallas: il lettone chiude con 24, Caldwell-Pope con 35 ed i Wizards battono in casa i Mavs 135-103 facendo loro un brutto sgambetto per l’inseguimento al 3° posto. Scivolano anche i Denver Nuggets di Nikola Jokic (38 punti e 19 rimbalzi) a Minnesota, sconfitti 136-130 dai 32 punti di Karl-Anthony Towns. Boston torna al successo e lo fa in casa per 128-123 contro gli Indiana Pacers grazie ai 63 punti combinati del solito duo Tatum-Brown (31 e 32 punti).
    Milwaukee “riposa” e i Clippers ringraziano
    Dopo le fatiche a Philadelphia e Brooklyn Milwaukee mette a riposo le sue stelle (Giannis, Middletton ed Holiday) e perde nettamente in casa 153-119 contro i Clippers di Robert Covington da 43 punti (11/18 da 3). Sacramento passa a Houston 122-117 con 17 punti e 17 rimbalzi di Damian Jones, Killian Hayes e Frank Jackson chiudono con 26 punti a testa nella vittoria di Detroit ad Oklahoma City (110-101) mentre Toronto porta a casa la 5ª vittoria consecutiva battendo Orlando 102-89. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, Petrucci: “Non giocheremo contro la Russia”

    ROMA – “L’Italia non giocherà contro la Russia l’1 luglio prossimo la quinta gara della prima fase di qualificazione al Mondiale 2023”. Arriva l’annuncio ufficiale da parte del presidente della Federbasket, Giovanni Petrucci, al termine del consiglio federale. “Il basket internazionale – prosegue Petrucci – spicca per una presa di posizione che farà storia, ovvero quella di attendere il mese di maggio per adottare ulteriori provvedimenti contro la Russia. Sono veramente deluso e non pensavo si arrivasse a tanto”. Una presa di posizione decisa da parte di Petrucci che prosegue: “Non è bastato che la quasi totalità delle Federazioni internazionali escludessero la Russia dalle competizioni e che il TAS confermasse le disposizioni prese in materia dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Non è bastata nemmeno la raccomandazione del CIO, che evidentemente è stata scambiata per una ‘paternale’. C’è una guerra in atto, cosa altro deve accadere?”
    Italbasket, Petrucci annuncia: “Non giocheremo contro la Russia”
    “Hanno poi valutato, in FIBA, che nella seconda fase delle qualificazioni al Mondiale 2023 potrebbero esserci due partite tra Russia e Ucraina? Non vedo cosa potrebbe cambiare da qui a maggio. È chiaro che gli atleti non hanno alcuna responsabilità in merito. In conseguenza alle decisioni degli altri Paesi europei e a ciò che ha dichiarato il Presidente del Coni Giovanni Malagò la FIP ha deciso, dopo aver informato il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, che la Nazionale non giocherà la quinta gara della prima fase di qualificazione al Mondiale 2023 contro la Russia in programma il 1° luglio 2022. Analoga decisione è stata presa dalle Federazioni di Paesi Bassi e Islanda, entrambi facenti parte dello stesso girone degli Azzurri”. Conclude così Petrucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Petrucci ufficializza: “L'Italia non giocherà contro la Russia”

    ROMA – Arriva l’annuncio ufficiale da parte del presidente della Federbasket, Giovanni Petrucci, al termine del consiglio federale: “L’Italia non giocherà contro la Russia l’1 luglio prossimo la quinta gara della prima fase di qualificazione al Mondiale 2023”. Una presa di posizione decisa da parte di Petrucci che prosegue: “Il basket internazionale spicca per una presa di posizione che farà storia, ovvero quella di attendere il mese di maggio per adottare ulteriori provvedimenti contro la Russia. Sono veramente deluso e non pensavo si arrivasse a tanto. Non è bastato che la quasi totalità delle Federazioni internazionali escludessero la Russia dalle competizioni e che il TAS confermasse le disposizioni prese in materia dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Non è bastata nemmeno la raccomandazione del CIO, che evidentemente è stata scambiata per una ‘paternale’. C’è una guerra in atto, cosa altro deve accadere?”
    Petrucci: “L’Italia non giocherà contro la Russia”
    Petrucci non ci sta e tuona contro la decisione di non escludere i russi dalla competizione: “Hanno poi valutato, in FIBA, che nella seconda fase delle qualificazioni al Mondiale 2023 potrebbero esserci due partite tra Russia e Ucraina? Non vedo cosa potrebbe cambiare da qui a maggio. È chiaro che gli atleti non hanno alcuna responsabilità in merito. In conseguenza alle decisioni degli altri Paesi europei e a ciò che ha dichiarato il Presidente del Coni Giovanni Malagò la FIP ha deciso, dopo aver informato il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, che la Nazionale non giocherà la quinta gara della prima fase di qualificazione al Mondiale 2023 contro la Russia in programma il 1° luglio 2022. Analoga decisione è stata presa dalle Federazioni di Paesi Bassi e Islanda, entrambi facenti parte dello stesso girone degli Azzurri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diener e il ritorno alla Dinamo Sassari: è un pesce d'aprile

    SASSARI – “La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con Travis Diener fino al termine della stagione con opzione per la prossima. Il playmaker americano con passaporto italiano sbarcherà a Sassari nei prossimi giorni per mettersi subito a disposizione di coach Bucchi e del preparatore atletico Boccolini. Diener ha giocato in NBA (con Orlando, Indiana e Portland) e ha già vestito la maglia biancoblù (dal 2010 al 2014)”. Con questo comunicato il club sardo ha illuso tutti i suoi tifosi. Si perchè nonostante l’annuncio ufficiale, la notizia non è fondata: è solo un pesce d’aprile! LEGGI TUTTO

  • in

    Diener, ufficiale il ritorno alla Dinamo Sassari

    SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con Travis Diener fino al termine della stagione con opzione per la prossima. Il playmaker americano con passaporto italiano sbarcherà a Sassari nei prossimi giorni per mettersi subito a disposizione di coach Bucchi e del preparatore atletico Boccolini. Diener ha giocato in NBA (con Orlando, Indiana e Portland) e ha già vestito la maglia biancoblù (dal 2010 al 2014). LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Sassari riabbraccia Diener

    SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha ufficializzato l’accordo con Travis Diener fino al termine della stagione con opzione per la prossima. Il playmaker americano con passaporto italiano, che ha giocato in NBA con Orlando, Indiana e Portland, ha vestito la maglia biancoblù dal 2010 al 2014. Protagonista da MVP del primo storico trofeo della società, conquistato alle Final Eight di Milano contro Siena nel 2014, Diener sbarcherà a Sassari nei prossimi giorni per mettersi subito a disposizione di coach Bucchi e del preparatore atletico Boccolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano inciampa col Monaco: decisivo l'ex James con 19 punti

    MILANO – L’Armani Exchange Milano cede sotto i colpi dell’ex Mike James e viene sconfitta 72-63 dal Monaco al Mediolanum Forum nella penultima gara della stagione regolare di Eurolega: già sicura dell’accesso al playoff, la squadra di coach Messina gioca un buon primo tempo ma il parziale di 20-6 dei monegaschi nel terzo quarto sancisce un divario che nell’ultimo periodo Datome e compagni non riescono a recuperare: non bastano i 22 punti di Shields, unico giocatore meneghino in doppia cifra: l’Olimpia perde l’occasione di raggiuyngere i greci dell’Olympiacos al secondo posto in classifica e dà appuntamento ai playoff al pubblico del Mediolanum Forum: l’ultima partita della stagione regolare dei milanesi sarà infatti in trasferta contro il Lyon-Villeurbanne.
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Olimpia Milano, tegola Mitoglou: è positivo all’antidoping
    Milano ko col Monaco: decisivo l’ex James
    Privo di Melli infortunato e con Mitoglou fuori dai giochi per la sua positività all’antidoping in settimana, Messina dà fiducia nel quintetto iniziale a Bentil sotto canestro assieme ad Hines: è proprio il pivot ghanese a trascinare l’Olimpia nel primo quarto, dove grazie anche ai suoi 8 punti Milano va in vantaggio 17-16. L’ex di giornata James come sempre “diesel” inizia a carburare nel secondo quarto, dove tiene Monaco in partita con 10 punti. Anche Shields non è però da meno e coi suoi 6 punti nel finale consente ai milanesi di andare al riposo lungo in vantaggio 37-31. Nel terzo quarto ha però più energia la squadra di Obradovic, che grazie alla tripla di Lee trova il pari sul 42-42 con 3′ da giocare e poi allunga sul +8 e si affaccia all’ultimo periodo in vantaggio 51-43. Milano però non ci sta e nonostante un James scatenato riduce il gap fino al -5 con 5′ da giocare. Monaco però resiste e vola a +10 con una gran schiacciata di Hall e una tripla ancora di James: è lo strappo decisivo, Milano non rientra più nel match e Obradovic può festeggiare una preziosa vittoria in chiave post-season: decisivi i 19 punti di James.  LEGGI TUTTO