More stories

  • in

    Venezia, l'addio di Tonut: “Grazie di avermi fatto crescere”

    VENEZIA – Stefano Tonut è impegnato con la Nazionale, sabato ore 209:30 sfioda a Trieste contro la Slovenia, ma si è ritagliato un momento personale per salutare la Reyer Venezia. Il giocatore ha terminato il contratto con i lagunari, il suo futuro molto probabilmente sarà con i campioni d’Italia in carica dell’Olimpia Milano e questo è stato il suo messaggio social per salutare la Reyer dopo 7 anni: “In questi ultimi giorni ho pensato più volte a cosa scrivere in questo post e molto spesso, guardando le foto che ho salvato, mi sono commosso. Commosso perché in questo percorso ho conosciuto tante persone fantastiche, e non rivederle più così frequentemente mi farà strano. Ma nel salutarvi voglio dire prima di tutto che non sarebbe giusto ricordare soltanto gli scudetti, le coppe e le mille sfide vinte affrontate insieme in questi 7 anni. Già, 7 stagioni. 7 come quel numero che ho sulla canotta a cui sono tanto affezionato da quando sono nato. Oggi voglio ricordare che tutto questo l’abbiamo fatto insieme: società, squadra e tifosi, siamo stati una cosa unica. Voglio davvero salutarvi con un immenso GRAZIE! Mi avete sostenuto e spinto nei miei momenti più difficili e gioito assieme a me in quelli più belli. Grazie per avermi aiutato a crescere ed a coronare tanti dei miei sogni. Avrete per sempre un posto nel mio cuore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Banchero sempre più in alto: applaude anche Lapo Elkann

    TORINO – Anche Lapo Elkann, grande tifoso della Juventus, della Ferrari e della pallacanestro made in Usa, applaude Paolo Banchero, numero 1 delle scelte Nba andato agli Orlando Magic. Scrive il nipote dell’Avvocato: «Sono davvero molto felice per @Pp_doesit prima scelta assoluta al #NBADraft 2022. Un esempio che con impegno e passione i sogni diventano realtà. Grande Paolo Complimenti». Il ragazzone, che ha passaporto italiano grazie a papà Mario, sarà il futuro dell’Italia del basket: una scelta che sa tanto di cuore, e che Paolo ha fatto in tempi non sospetti, con quel tricolore messo a fianco nel suo profilo Twitter e Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Banchero n.1 Nba fa sognare l'Italia. Applaude anche Mbappé

    TORINO – Ci sono tutti per l’incoronazione di Paolo Banchero a numero 1 delle scelte Nba, nuovo crac del basket professionistico americano che viene preso dagli Orlando Magic, vestito in modo un tantino eccentrico ma con una presenza di classe, eh. Con lui nel parterre la famiglia che se lo coccola: mamma Rhonda, papà Mario (grazie al quale ha il passaporto italiano e giocherà per la Nazionale azzurra), e il fratellino. Poco più in là dove sta concedendo l’ennesima intervista, spunta Kylian Mbappé, pure lui accerchiato dai microfoni e festeggiato da… Spike Lee, il regista da Oscar grandissimo tifoso di pallacanestro. Il francese del Psg guarda Banchero a pochi metri e l’allineamento stellare è fatto. I campioni moderni, meticci, figli del mondo globale sono lì, a pochi passi l’uno dall’altro. Giovani e con il futuro davanti a loro. Beh, Mbappé ha già vinto il Mondiale, Banchero sogna di guidare l’Italia lassù. Prossimamente…Guarda la galleryDraft Nba 2022: Banchero prima scelta, e che look! LEGGI TUTTO

  • in

    All Star Colosseum, al via lo spettacolo del basket 3×3

    All Star Colosseum riparte in grande stile. La realtà di basket 3×3 punta a coinvolgere la scena romana, tra eventi ed interventi in prima linea sullo sviluppo del movimento competitivo. Un vero e proprio rilancio rispetto all’ottimo percorso dello scorso anno, conclusosi con le finals giocate in agosto in quel di Cesenatico.
     All Star Colosseum pensa in grande! Da Roma Sport Network ai nuovi partner:
    Un percorso di crescita ambizioso quello di All Star Colosseum, che ha radici profonde su tutto il territorio della Capitale e punta ad emergere come realtà aggregativa ed attenta al sociale. A certificarlo gli ingressi nel progetto dell’associazione culturale PAG e del musicista e compositore Emanuele Frusi, nuovo centro di gravità permanente del versante artistico e musicale dei prossimi eventi. Un’operazione a tutto tondo, dunque, che anche grazie alle conferme del Brand Ambassador Daniele Paggi e del supporto digitale di Pick-Roll SrL mira a prendere piede in maniera trasversale, unendo l’aspetto competitivo e quello inclusivo della pallacanestro. L’ingresso  nel consorzio Roma Sport Network, nuovo potenziale punto di riferimento del movimento sportivo della Capitale, non fa che elevare ancora di più il lavoro svolto da All Star Colosseum nella diffusione a macchia d’olio del basket 3×3, ormai in pianta stabile nel programma olimpico.
     Il torneo FIP del 25-26 giugno primo banco di prova
    La voglia e l’ambizione di lanciarsi nell’organizzazione di eventi ha permesso ad All Star Colosseum di puntare ad un ruolo di primissimo livello. Banco di prova non potrà che essere la prima tappa dell’edizione 2022 del torneo 3×3 FIP categorie Open maschili e femminili, in programma sabato 25 e domenica 26 giugno. Nella casa del Basket Roma giocatori ed appassionati si ritroveranno in una kermesse che si preannuncia spettacolare. A contribuire a creare il contesto perfetto anche una lunga serie di artisti d’eccezione: partenza col botto già al sabato Dj Fabio e lo special Vocalist Adriano Moretti che presenterà Dirtyland, Classico marinara, Lady the Murder, Ginga e Homeboyz Crew. Domenica 26 Giugno la festa continua grazie a DJ Frenk con gli Speech di G-Miller e, prima della finale, si esibiranno i ragazzi della Shot’s Bounce Crew, finalisti dell’ultimo Italia’s Got Talent. Ma la crescita del progetto deve passare anche attraverso lo sviluppo di un team competitivo. Ecco allora che prende forma una squadra giovane, quella di All Star Colosseum, caratterizzata da una forte impronta capitolina mescolata ad un tasso tecnico di valore. Federico Frisari, Raffaele Romano, Ivan Caridà, Andrea Valentini, Davide Paglia i giocatori coinvolti, tutti con un passato tra Serie B e Serie C del tradizionale basket 5 contro 5. Anche per loro, una nuova vita sportiva ed un ruolo apicale nello sviluppo della comunità cestista romana.
     “L’obiettivo è crescere sportivamente e culturalmente, con un occhio di riguardo alla comunità”
    Racconta con passione il responsabile del Progetto All Star Colosseum Francesco Santucci: “L’obiettivo che ci siamo prefissati rispetto allo scorso anno è quello di lavorare ancora di più per la crescita del basket 3×3 sul territorio di Roma e del Lazio attraverso lo sviluppo di eventi legati al 3×3, in modo da incentivare la nascita di vari team su Roma e provincia”. “L’importante investimento sulla componente artistica certifica – ha proseguito Santucci – come All Star Colosseum si muove con l’intento di ritagliarsi uno spazio importante come movimento sociale e culturale, oltre che sportivo. Il coinvolgimento e l’integrazione tra giovani appassionati sono la nostra forza e dovranno darci una spinta fondamentale in vista di un futuro con il basket al primo posto”. LEGGI TUTTO

  • in

    All Star Colosseum, riparte la stagione del basket 3×3

    All Star Colosseum riparte in grande stile. La realtà di basket 3×3 punta a coinvolgere la scena romana, tra eventi ed interventi in prima linea sullo sviluppo del movimento competitivo. Un vero e proprio rilancio rispetto all’ottimo percorso dello scorso anno, conclusosi con le finals giocate in agosto in quel di Cesenatico.
    All Star Colosseum pensa in grande! Da Roma Sport Network ai nuovi partner
    Un percorso di crescita ambizioso quello di All Star Colosseum, che ha radici profonde su tutto il territorio della Capitale e punta ad emergere come realtà aggregativa ed attenta al sociale. A certificarlo gli ingressi nel progetto dell’associazione culturale PAG e del musicista e compositore Emanuele Frusi, nuovo centro di gravità permanente del versante artistico e musicale dei prossimi eventi. Un’operazione a tutto tondo, dunque, che anche grazie alle conferme del Brand Ambassador Daniele Paggi e del supporto digitale di Pick-Roll SrL mira a prendere piede in maniera trasversale, unendo l’aspetto competitivo e quello inclusivo della pallacanestro. L’ingresso nel consorzio Roma Sport Network, nuovo potenziale punto di riferimento del movimento sportivo della Capitale, non fa che elevare ancora di più il lavoro svolto da All Star Colosseum nella diffusione a macchia d’olio del basket 3×3, ormai in pianta stabile nel programma olimpico.
    Il torneo FIP del 25-26 giugno , primo banco di prova
    La voglia e l’ambizione di lanciarsi nell’organizzazione di eventi ha permesso ad All Star Colosseum di puntare ad un ruolo di primissimo livello. Banco di prova non potrà che essere la prima tappa dell’edizione 2022 del torneo 3×3 FIP categorie Open maschili e femminili, in programma sabato 25 e domenica 26 giugno. Nella casa del Basket Roma giocatori ed appassionati si ritroveranno in una kermesse che si preannuncia spettacolare. A contribuire a creare il contesto perfetto anche una lunga serie di artisti d’eccezione: partenza col botto già al sabato Dj Fabio e lo special Vocalist Adriano Moretti che presenterà Dirtyland, Classico marinara, Lady the Murder, Ginga e Homeboyz Crew. Domenica 26 Giugno la festa continua grazie a DJ Frenk con gli Speech di G-Miller e, prima della finale, si esibiranno i ragazzi della Shot’s Bounce Crew, finalisti dell’ultimo Italia’s Got Talent. Ma la crescita del progetto deve passare anche attraverso lo sviluppo di un team competitivo. Ecco allora che prende forma una squadra giovane, quella di All Star Colosseum, caratterizzata da una forte impronta capitolina mescolata ad un tasso tecnico di valore. Federico Frisari, Raffaele Romano, Ivan Caridà, Andrea Valentini, Davide Paglia i giocatori coinvolti, tutti con un passato tra Serie B e Serie C del tradizionale basket 5 contro 5. Anche per loro, una nuova vita sportiva ed un ruolo apicale nello sviluppo della comunità cestista romana.
    “L’obiettivo è crescere sportivamente e culturalmente, con un occhio di riguardo alla comunità”
    Racconta con passione il responsabile del Progetto All Star Colosseum Francesco Santucci: “L’obiettivo che ci siamo prefissati rispetto allo scorso anno è quello di lavorare ancora di più per la crescita del basket 3×3 sul territorio di Roma e del Lazio attraverso lo sviluppo di eventi legati al 3×3, in modo da incentivare la nascita di vari team su Roma e provincia”. “L’importante investimento sulla componente artistica certifica – ha proseguito Santucci – come All Star Colosseum si muove con l’intento di ritagliarsi uno spazio importante come movimento sociale e culturale, oltre che sportivo. Il coinvolgimento e l’integrazione tra giovani appassionati sono la nostra forza e dovranno darci una spinta fondamentale in vista di un futuro con il basket al primo posto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Paolo Banchero prima scelta al Draft: giocherà con i Magic

    Sedici anni dopo Andrea Bargnani, un altro italiano è stato selezionato come prima scelta al draft Nba: si tratta di Paolo Banchero. Proveniente dall’università di Duke, Banchero si è detto pronto a vestire la maglia della Nazionale azzurra, dato che e’ naturalizzato italiano grazie al padre. Il cestista e’ figlio di atleti: la madre americana Rhonda Smith giocava nella massima lega femminile (Wnba) mentre il padre Mario di origine italiana è un ex giocatore di football americano a livello universitario.Guarda la galleryDraft Nba 2022: Banchero prima scelta, e che look!
    Anche Procida e Spagnolo scelti nel Draft
    Banchero non è l’unico cestista italiano ad essere stato selezionato nel draft Nba. Anche Gabriele Procida e Matteo Spagnolo giocheranno nella prossima Nba. Il primo è scelto da Detroit con la numero 36, mentre  Spagnolo è finito con la 50 a Minnesota. “La storia è scritta. Matteo Spagnolo è in Nba. Il brindisino è stato scelto da Minnesota Timberwolves”. Così l’assessore allo Sport del Comune di Brindisi, Oreste Pinto, ha annunciato che il brindisino, classe 2003, playmaker, è a tutti gli effetti un giocatore Nba. Il primo brindisino. “La chiamata di Matteo al Draft Nba 2022 dimostra che ogni sogno è possibile se ci credi fino in fondo e lo insegui ogni giorno con passione e sacrificio”, dice Pinto. LEGGI TUTTO