More stories

  • in

    Treviso, Iroegbu è il nuovo playmaker: è ufficiale

    TREVISO – La Nutribullet Treviso Basket annuncia l’ingaggio di Ikenna ‘Ike’ Iroegbu, playmaker classe 1995 nato negli Stati Uniti ma di origini nigeriane. Il nazionale africano, lo scorso anno in Israele con la maglia dell’Hapoel Galil Elyon, “è un playmaker in crescita che sta aumentando ogni stagione il livello delle sue prestazioni: esperto, esplosivo, capace di alzare i ritmi e di giocare in velocità, ma anche solido in difesa e a rimbalzo, con visione di gioco e capacità di segnare sia in avvicinamento che da lontano grazie a un range di tiro davvero notevole”, scrive il club biancoblù in una nota pubblicata sui propri canali ufficiali. “La sua carriera di college – scrive il club trevigiano – lo vede nella prestigiosa Washington State dove chiude con l’anno da senior da 12.6 punti, 4.2 rimbalzi, 3.6 assist a partita. Nel 2017 ha il primo contratto professionistico con i Los Angeles Clippers, che lo mandano a maturare in GLeague, la lega di sviluppo affiliata alla NBA, con gli Agua Caliente Clippers, dove viaggia a 12.2 punti, 4 rimbalzi e 3.8 assist a gara”.
    Fiba Europe Cup, i sorteggi: Brindisi nel gruppo F con Groningen
    Treviso, Iroegbu è ufficiale: la carriera in Europa del play classe 1995
    Il debutto in Europa per Iroegbu avviene nella stagione 2018-19 quando il giocatore nativo di Sacramento approda nella Bundesliga tedesca con la canotta dello Science City Jena per poi chiudere la stagione in Lituania nel Lietkabelis (14 punti a gara con il 41% da tre, oltre i 3 assist e rimbalzi). “Nel 2019 torna in Usa e gioca la stagione in GLeague con i Capital City Go-Go; a dicembre 2020 varca nuovamente l’Oceano per tornare prima in Germania nel Rasta Vechta per 4 partite, poi in Francia dove si mette in luce in ProB a Rouen (19 punti a gara e il 46% da tre! ) e a Chalon in A nelle ultime gare dell’annata. Nella scorsa stagione ’21/22 invece conduce l’Hapoel Galil Elyon nel campionato israeliano dove gioca un’ottima stagione, con medie di tutto rispetto in un campionato dove ha trascinato con la sua energia l’Hapoel ai playoff: 14.4 punti a gara (top scorer del team) con 4 rimbalzi e 3.8 assist. Con la nazionale della Nigeria ha compiuto un exploit nel 2017 nel torneo continentale, AfroBasket 2017, dove i D’Tigers hanno conquistato l’argento e “Ike”  ha viaggiato a una media di 14,8 punti, 5 rimbalzi e 5 assist a partita entrando nella formazione ideale della manifestazione,  equivalentedei nostri Europei. Nel 2019 gioca i Mondiali e viaggia nella manifestazione iridata a 8.2 ppg, 2.2 rimbalzi e 2.2 assist a partita. È entrato nella storia del basket africano il 10 luglio 21, data in cui la sua Nigeria ha battuto in amichevole per 90-87 il Team USA di Kevin Durant. Iroegbu è stato decisivo con 11 punti e 2 bombe fondamentali nelle ultime battute di quella che è stata la storica prima vittoria di una Nazionale del continente africano contro la selezione Usa”, scrive nella nota la Nutribullet Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcquise Reed alla Happy Casa Brindisi: è ufficiale

    BRINDISI – La Happy Casa Brindisi, attraverso un comunicato ufficiale, ha reso noto di “aver acquisito le prestazioni dell’atleta Marcquise Reed, guardia americana nato il 21 aprile 1995 a Landover nel Maryland”. Dopo aver mosso i primi passi alla Robert Morris University completa il percorso collegiale a Clemson alla media di 19.4 punti, 5.5 rimbalzi e 3 assist nell’ultimo anno da senior. La sua esperienza in Europa comincia nel 2019 trasferendosi a Roanne, in Francia, Paese in cui sarà protagonista per ben tre stagioni vestendo le canotte di Nanterre e Gravelines-Dunkerque dopo una parentesi di pochi mesi in Ucraina al Prometey. Tre anni sempre in doppia cifra realizzativa (16.4; 14.7; 13.8) partecipando all’Eurocup con Nanterre (esordio da 27 punti contro Badalona). LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, la Happy Casa Brindisi annuncia Marcquise Reed

    BRINDISI – In una nota ufficiale la Happy Casa Brindisi ha reso noto di “aver acquisito le prestazioni dell’atleta Marcquise Reed, guardia americana nato il 21 aprile 1995 a Landover nel Maryland”. Dopo aver mosso i primi passi alla Robert Morris University completa il percorso collegiale a Clemson alla media di 19.4 punti, 5.5 rimbalzi e 3 assist nell’ultimo anno da senior. La sua esperienza in Europa comincia nel 2019 trasferendosi a Roanne, in Francia, Paese in cui sarà protagonista per ben tre stagioni vestendo le canotte di Nanterre e Gravelines-Dunkerque dopo una parentesi di pochi mesi in Ucraina al Prometey. Tre anni sempre in doppia cifra realizzativa (16.4; 14.7; 13.8) partecipando all’Eurocup con Nanterre (esordio da 27 punti contro Badalona). LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, ufficiale il rinnovo di Devon Hall

    MILANO – L’Olimpia Milano non vuole correre rischi e ha blindato fino al 2024 la guardia statunitense Devon Hall. Arrivato la scorsa estate l’ex Bamberg si è rivelato subito un giocatore importante nelle rotazioni di coach Messina e anche decisivo nei finali in volata (quasi 10 punti di media tra campionato ed Eurolega). Il contratto di Hall scadeva a giugno 2023 ma l’Olimpia, come fece ai tempi con Shavon Shields, si è tutelata ufficializzando l’estensione del contratto. Queste le parole del giocatore: “Sono superfelice e grato di poter continuare la mia carriera in questa società meravigliosa e di aver prolungato il mio periodo di permanenza. Sono ansioso di scoprire cosa ci riserva il futuro, qui alla nostra Olimpia Milano”. Quello di Hall è il 4° rinnovo di contratto siglato da Milano in questa sessione di mercato dopo quelli di Hines, Datome e Biligha. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiba Europe Cup 2022/23, i sorteggi: Brindisi nel gruppo F con Groningen

    MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – Si è svolto questa mattina a Monaco di Baviera il sorteggio per i gironi di Fiba Europe Cup 2022/23, quarta competizione della pallacanestro europea che vedrà protagonista l’Happy Casa Brindisi di coach Frank Vitucci come unica rappresentante italiana. Il club pugliese è stato sorteggiato nel gruppo F assieme agli olandesi del Donar Groningen e ad altre due squadre che usciranno dai qualification round. Una di queste sarà la compagine sconfitta nella semifinale del Qualification Round Tournament 3 della Basketball Champions League tra i tedeschi del Brose Bamberg e la vincente del match tra gli svedesi del Norrkoping Dolphins e gli ucraini del Budivelnyk. L’altra squadra che comporrà il quadro del gruppo F sarà la vincente del torneo di qualificazione B tra gli austriaci del Kapfenberg Bulls, i romeni del SCMU Craiova, i lituani del CBET Jonava, i kosovari del Sigal Prishtina, gli estoni del Kalve/Cramo e i croati del KK Cedevita Junior. 
    Lba Serie A, colpo Brindisi: Mascolo è ufficiale
    Fiba Europe Cup 2022/23, il programma
    Per definire il quadro completo degli altri club partecipanti alla Europe Cup, bisognerà attendere l’esito dei quattro tornei Qualification Round in programma dal 27 al 30 settembre. Accedono alla seconda fase del torneo (sempre con gironi da quattro squadre ciascuno) le migliori due classificate di ogni gruppo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, Pozzecco ritrova Gallinari e Melli: ecco i convocati

    ROMA – Si avvicinano gli impegni che contano per la nuova nazionale di Gianmarco Pozzecco. Qualificazioni Mondiali ed Eurobasket 2022 le competizioni messe nel mirino dagli azzurri con il il ct che ha convocato 17 atleti per il training camp che si svolgerà dal 3 al 10 agosto a Pinzolo in Val Rendena. Rispetto alla squadra che ha battuto i Paesi Bassi il 4 luglio, rientrano Danilo Gallinari e Nicolò Melli (ultime apparizioni in Azzurro ai Giochi di Tokyo la scorsa estate), Nico Mannion, Gabriele Procida e Matteo Spagnolo. Dopo il training camp in Trentino, la squadra si trasferirà a Bologna per affrontare la Francia nella prima amichevole estiva (venerdì 12 agosto, Unipol Arena ore 20.30). Poi il viaggio a Montpellier per restituire la visita ai francesi e la trasferta per il torneo di Amburgo (semifinale contro la Serbia il 19 agosto e match di chiusura contro Germania o Repubblica Ceca il 20 agosto). Prima dell’esordio all’EuroBasket gara esterna contro l’Ucraina (sede da definire) il 24 agosto e match casalingo contro la Georgia il 27 agosto al PalaLeonessa di Brescia.Guarda la galleryPozzecco, quante emozioni per l’esordio da ct dell’Italbasket
    Italbasket, i convocati di Pozzecco
    #00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G)#0 Marco Spissu (1995, 184, P)#1 Niccolò Mannion (2001, 190, P)#6 Paul Biligha (1990, 200, C)#7 Stefano Tonut (1993, 194, G)#8 Danilo Gallinari (1988, 208, A)#9 Nicolò Melli (1991, 206, A)#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A)#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C)#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A)#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, P)#25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P)#33 Achille Polonara (1991, 205, A)#50 Gabriele Procida (2002, 201, G/A)#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P)#70 Luigi Datome (1987, 203, A)#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A) LEGGI TUTTO