More stories

  • in

    Gevi Napoli, ufficiale l'acquisto di Emmitt Williams

    Dopo l’inaspettato addio preventivo di Kaiser Gates, la Gevi Napoli Basket non ha perso tempo e ha reso noto di aver ingaggiato l’ala americana Emmitt Williams per la stagione 2022/2023: “Nato a Fort Myers, Florida, il 15 settembre 1998, Williams è un’ala di 201 centimetri per 104 Kg di peso. Nella carriera liceale, Williams è protagonista di ottime prestazioni con l’OAK Ridge di Orlando. Nel Jordan Brand Classic, prestigiosa sfida tra i migliori giocatori delle High School Americane, gioca una clamorosa partita da 44 punti (22/23 dal campo),  superando il record di punti segnati nella storia del trofeo di Lebron James, e ottenendo il titolo di MVP. Prodotto dell’Università di Louisana State, dove gioca con i Tigers, nel suo debutto, stagione 2018-2019, disputa un torneo da 7 punti e 5.4 assist per partita. Nel campionato successivo Williams chiude a 13.3 punti di media e 6.6 rimbalzi in 31 partite disputate. Nel 2020-2021, il nuovo giocatore della Gevi gioca in G-League con gli Agua Caliente Clippers, 4.2 punti e 4.2 rimbalzi. Nella stagione appena terminata Williams milita ancora negli Agua Caliente Clippers, 7.6 e 4.7 rimbalzi”.

    Coach Buscaglia su Williams: “Ha grande voglia di emergere”

    Il coach Maurizio Buscaglia, in merito al nuovo acquisto, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’arrivo di Emmitt perché è un giocatore che abbiamo seguito ed iniziato a seguire in prospettiva. Poi si sono create le condizioni per averlo prima, e mi fa molto piacere. È un ragazzo che ovviamente dovrà fare esperienza perché è alla sua prima volta ad affrontare un certo tipo di mondo e di percorso, ma è molto motivato. Emmitt ha anche le caratteristiche giuste per il nostro team, e non era facile visto quello che è accaduto. Ringrazio molto la società, ed il direttore sportivo Bolognesi per come ci siamo immediatamente attivati rispondendo prontamente alla problematica avvenuta. Un forte benvenuto ad Emmitt perché è un ragazzo che ha grande voglia di emergere, che vuole ritagliarsi una carriera, e sono molto contento che abbia scelto Napoli come primo step del suo percorso professionale”.

    Bolognesi su Williams: “Ci darà una mano in difesa”

    Sull’acquisto di Williams si è espresso anche il direttore sportivo Alessandro Bolognesi: “Williams è un giocatore di grande energia e fisicità. Ha accettato la nostra proposta con grande carica, mostrandosi molto motivato per giocarsi le sue chance in Europa. Aggiungiamo un giocatore che ci darà una grandissima mano in difesa e a rimbalzo. Corre molto bene il campo, nostra prerogativa. Inoltre, negli ultimi anni, ha migliorato notevolmente il suo tiro da fuori”.

    Sullo stesso argomentoGevi Napoli, Kaiser Gates ci ripensa subito: è già addioSerie A LEGGI TUTTO

  • in

    Gevi Napoli Basket, ufficiale: ingaggiato Emmitt Williams

    In seguito all’inaspettato ripensamento di Kaiser Gates, la Gevi Napoli Basket ha reso noto tramite un comunicato ufficiale di aver ingaggiato l’atleta americano Emmitt Williams per la stagione 2022/2023: “Nato a Fort Myers, Florida, il 15 settembre 1998, Williams è un’ala di 201 centimetri per 104 Kg di peso. Nella carriera liceale, Williams è protagonista di ottime prestazioni con l’OAK Ridge di Orlando. Nel Jordan Brand Classic, prestigiosa sfida tra i migliori giocatori delle High School Americane, gioca una clamorosa partita da 44 punti (22/23 dal campo),  superando il record di punti segnati nella storia del trofeo di Lebron James, e ottenendo il titolo di MVP. Prodotto dell’Università di Louisana State, dove gioca con i Tigers, nel suo debutto, stagione 2018-2019, disputa un torneo da 7 punti e 5.4 assist per partita. Nel campionato successivo Williams chiude a 13.3 punti di media e 6.6 rimbalzi in 31 partite disputate. Nel 2020-2021, il nuovo giocatore della Gevi gioca in G-League con gli Agua Caliente Clippers, 4.2 punti e 4.2 rimbalzi. Nella stagione appena terminata Williams milita ancora negli Agua Caliente Clippers, 7.6 e 4.7 rimbalzi”.

    Coach Buscaglia: “Ha le caratteristiche giuste”

    Il coach Maurizio Buscaglia ha dichiarato: “Sono molto contento dell’arrivo di Emmitt perché è un giocatore che abbiamo seguito ed iniziato a seguire in prospettiva. Poi si sono create le condizioni per averlo prima, e mi fa molto piacere. È un ragazzo che ovviamente dovrà fare esperienza perché è alla sua prima volta ad affrontare un certo tipo di mondo e di percorso, ma è molto motivato. Emmitt ha anche le caratteristiche giuste per il nostro team, e non era facile visto quello che è accaduto. Ringrazio molto la società, ed il direttore sportivo Bolognesi per come ci siamo immediatamente attivati rispondendo prontamente alla problematica avvenuta. Un forte benvenuto ad Emmitt perché è un ragazzo che ha grande voglia di emergere, che vuole ritagliarsi una carriera, e sono molto contento che abbia scelto Napoli come primo step del suo percorso professionale”.

    Bolognesi: “Giocatore di grande fisicità”

    Sull’ingaggio di Williams si è espresso anche il direttore sportivo Alessandro Bolognesi: “Williams è un giocatore di grande energia e fisicità. Ha accettato la nostra proposta con grande carica, mostrandosi molto motivato per giocarsi le sue chance in Europa. Aggiungiamo un giocatore che ci darà una grandissima mano in difesa e a rimbalzo. Corre molto bene il campo, nostra prerogativa. Inoltre, negli ultimi anni, ha migliorato notevolmente il suo tiro da fuori”.

    Sullo stesso argomentoSerie AKaiser Gates ci ripensa: è già addio alla Gevi Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Kaiser Gates ci ripensa: è già addio alla Gevi Napoli

    L’avventura di Kaiser Gates a Napoli è già finita. Il 26enne, ingaggiato da poco dal club napoletano come ultimo colpo di mercato, ci ha ripensato. Niente Italia nel suo futuro, dietro la scelta del giocatore ci sarebbe il tentativo di avere un contratto con una squadra di Nba.

    Gates ci ripensa, l’annuncio della Gevi Napoli Basket

    Ad annunciarlo è la stessa società partenopea con un comunicato ufficiale: “La Gevi Napoli Basket rende noto che il giocatore americano Kaiser Gates, dopo aver nei giorni scorsi regolarmente sottoscritto un contratto professionistico con la società azzurra per la prossima stagione 2022/2023, ha comunicato, attraverso i suoi procuratori, per le vie brevi prima, e non rispondendo alla convocazione poi, di non voler rispettare l’impegno formalmente assunto, e di non venire a giocare a Napoli, in virtù di un asserito interesse manifestato nei propri confronti da franchigia NBA. La Gevi Napoli Basket nel prendere atto della unilaterale ed illegittima presa di posizione del giocatore americano Kaiser Gates, e dei suoi procuratori, avendo ricevuto un evidente e grave danno sportivo e di immagine, intraprenderà nei confronti dell’atleta Kaiser Gates, tutte le opportune azioni a tutela della propria immagine e dei propri diritti”.

    Sullo stesso argomentoSerie AKaiser Gates è un nuovo giocatore della Gevi Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Gevi Napoli, Kaiser Gates ci ripensa subito: è già addio

    Finisce prima di cominciare l’avventura di Kaiser Gates a Napoli. Il 26enne, ufficializzato come nuovo rinforzo il 18 agosto 2022, ci ha ripensato e vuole lasciare il club partenopeo. Non ci sarà l’Italia nel suo futuro. Infatti, dietro la decisione presa dall’ala americana ci sarebbe il tentativo di firmare un contratto con una squadra di Nba.

    Gates ci ripensa, l’annuncio della Gevi Napoli Basket

    Ad annunciarlo è la stessa società partenopea con un comunicato ufficiale: “La Gevi Napoli Basket rende noto che il giocatore americano Kaiser Gates, dopo aver nei giorni scorsi regolarmente sottoscritto un contratto professionistico con la società azzurra per la prossima stagione 2022/2023, ha comunicato, attraverso i suoi procuratori, per le vie brevi prima, e non rispondendo alla convocazione poi, di non voler rispettare l’impegno formalmente assunto, e di non venire a giocare a Napoli, in virtù di un asserito interesse manifestato nei propri confronti da franchigia NBA. La Gevi Napoli Basket nel prendere atto della unilaterale ed illegittima presa di posizione del giocatore americano Kaiser Gates, e dei suoi procuratori, avendo ricevuto un evidente e grave danno sportivo e di immagine, intraprenderà nei confronti dell’atleta Kaiser Gates, tutte le opportune azioni a tutela della propria immagine e dei propri diritti”.

    Sullo stesso argomentoUfficiale, Robert Johnson sbarca a NapoliSerie A LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, Datome: “Continuiamo a crederci. Lotteremo per Gallinari”

    Datome, le sue impressioni su questa Nazionale lanciata verso il futuro e con il nuovo ct
    «Per me c’è il consueto piacere di passare l’estate in azzurro in un gruppo unito: i problemi sono quelli soliti: essere sotto-taglia in diverse posizioni e cercheremo di colmarli giocando in modo atipico. Intorno vedo solo felicità per essere in Nazionale».
    Pozzecco allenatore lo aveva avuto come vice a Milano.
    «Ma da ct è tutto diverso. Poz capisce i giocatori e me l’aspettavo. Così come la sua comprensione del gioco. Non è automatico invece che un giocatore molto carismatico sia altrettanto da allenatore. Pozzecco ci riesce. E ha un grande senso di responsabilità, si comporta di conseguenza e questo toglie un bel po’ di pressione alla squadra».
    Ma avete perso Gallinari, spesso sfortunato in Nazionale.
    «E a me spiace soprattutto per lui. Un Europeo non è che aggiungesse nulla alla sua carriera, ma Danilo ci teneva tantissimo, per di più in casa. Ci viene a mancare un giocatore di riferimento, s’è visto quanto sposti gli equilibri. Ognuno di noi dovrà dare qualcosa in più».
    Resta il problema, da lei già sollevato in passato del calendario intasato e delle finestre per le Nazionali.
    «Partite di preparazione a un Europeo ci sono sempre, ma una qualificazione mondiale si gioca con altro spirito, energia. Capisco le ragioni, ovverosia avere i migliori, ma non mi sembra la migliore soluzione».
    Tornare alla Nazionale solo in estate?
    «Mi ero già espresso in passato. Capisco le esigenze delle nazionali e quelle delle federazioni. Ma ribadisco l’invito a sedersi tutti intorno a un tavolo per trovare una soluzione. Un’attività solo estiva, porterebbe anche a un migliore spettacolo».
    Fontecchio ce la farà nella Nba?
    «Simone dimostra di essere un giocatore di livello assoluto. Da quel poco che ho vissuto e capito, nella Nba dipende però anche da dove finisci e dalle opportunità. Vedere un italiano giocare a quel livello mi spinge a tifare ancora di più».
    Nel 2019 Fontecchio non era ai Mondiali, com’è possibile questo salto di qualità?
    «È stato bravo l’agente Comellini – che è anche il mio – a trovare una soluzione in Eurolega in cui Simone fosse protagonista al livello a lui adatto all’epoca. L’Alba Berlino. E lui bravo a rispondere».
    Da chitarrista di Patti Smith al Castello Sforzesco, la canzone per questa Nazionale?
    «Dopo l’infortunio del Gallo è Don’t stop believin’. Vorrei ribadire che quella sera è stata speciale, una delle più belle della mia vita. Il basket per me è stato diverso, se raggiungo un risultato è dopo un grande lavoro. Lì mi sono ritrovato senza alcun motivo, solo grazie all’amicizia con la figlia di Patti Smith anche per questioni legate all’impegno civile. Un’emozione incredibile».
    Com’è il mondo visto da un palco?
    «Nel basket il pubblico si accende in certi momenti, in un concerto e in particolare per People have the power, il pubblico ha partecipato per tutti quei 4-5 minuti. Una carica emotiva incredibile».
    Ettore Messina ha detto che forse questa è la sua migliore Olimpia. Cosa si aspetta lei dalla stagione?
    «Intanto mi piace molto com’è stata costruita la squadra e mi sono complimentato con Messina e Stavropoulos perché hanno centrato sempre l’obiettivo n. 1 in ogni settore in cui volevano cambiare. Mi aspetto di puntare a vincere in ogni competizione, che in Eurolega ce la si possa giocare con tutti come nelle ultime stagioni. Poi sappiamo che il risultato dipenderà dalla condizione nel momento chiave».
    Lei sta per girare la boa dei 35 anni: pensa al dopo?
    «Un po’ di più e però mettendomi ancora più dubbi in testa. Dopodiché sono fatalista, giocherò fino a quando mi divertirò e fisicamente ce la farò. Poi vedremo, sono convinto che troverò una strada. Nel basket? Non allenatore, perché si è ancora più dedicati, finito l’allenamento o la partita la testa resta lì. Però ho visto e vissuto talmente tanto basket di alto livello e in posti diversi che credo di poter dare un contributo con la mia esperienza».
    Ci spiega come si fa piacere a tutti?
    «Non penso di piacere a tutti, però penso di aver sempre dato tutto in campo e di aver coltivato altri interessi, letture, musica, arte. Mourinho ha detto una cosa importante che condivido: se uno sa solo di calcio, non sa niente di calcio. È così per il basket. Per tutto».
    Cos’ha letto per l’Europeo?
    «Un classico che non avevo mai letto: Orgoglio e pregiudizio. E poi consiglio davvero a tutti “Quando tutto è detto”, di Anne Griffin».
    Dove può arrivare questa Italia?
    «Per quanto fatto in passato dobbiamo puntare al passaggio del turno e poi giocarcela con tutti. Provarci. Magari la fortuna che non ci ha mai considerati, si ricorderà di noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, Gallinari maledizione: “Fa male ma ora forza azzurri”

    Danilo Gallinari non parteciperà ai prossimi Campionati Europei. La sfortuna in azzurro, a ridosso di manifestazioni ufficiali, ha bussato nuovamente alla sua porta. Nell’estate del 2007, a Cagliari, durante un amichevole scivolò sul parquet e fu costretto a dare forfait agli Europei in Spagna. Poi nel 2017, a Trento, durante affrontando l’Olanda fu coinvolto in una rissa. Colpendo l’avversario Jito Kok si fratturò il primo metacarpo della mano destra e anche in questa caso disse addio all’Europeo. Ora un nuovo infortunio durante la sfida di venerdì contro la Georgia, meno grave di quanto si era immaginato sul momento, ma che comunque non consentirà al giocatore dei Boston Celtics di indossare la canottiera azzurra nella manifestazione continentale.

    La nota della Fip

    «Danilo Gallinari – ha comunicato la Fip – è stato sottoposto, presso il Columbus Clinic Center di Milano ad accertamenti clinici che hanno evidenziato una lesione meniscale senza interessamento legamentoso. Il quadro clinico non permetterà all’atleta di essere a disposizione del CT Gianmarco Pozzecco per l’imminente EuroBasket 2022».Una bella botta per l’intero gruppo azzurro che perde un leader di una squadra che avrà una freccia in meno al proprio arco. Per ora Pozzecco non ha comunicato il nome del sostituito che prenderà il posto del Gallo. La logica porta a pensare che verrà richiamato Amedeo Tessitori, centro di ruolo e con caratteristiche tecniche ben diverse dall’illustre infortunato. Gallinari sarebbe stato utilizzato comunque da lungo, ma con la possibilità di fare male nell’uno contro uno fronte a canestro e con il suo tiro da fuori. Tessitori invece è uomo d’area ed andrebbe a dividere eventuali minuti con Biligha. Altra opzione potrebbe essere quella di richiamare Gabriele Procida, che però ricopre un ruolo già occupato da Fontecchio, Tonut e all’occorrenza Datome. Alla stellina Paolo Banchero, nuovo giocatore della Duke University, si comincerà a pensare più avanti.

    Il messaggio sui social

    Intanto in rete si sono moltiplicati i messaggi di auguri per Gallinari. E lui ha voluto affidare proprio ai suoi profili social le impressioni del momento. «Fa tremendamente male. Non tanto il ginocchio che ieri ha ceduto in una gara vinta ancora di carattere. Per quello ci vorrà del tempo, fortunatamente meno del previsto, per tornare come prima. Fa maledettamente male rinunciare a questo sogno azzurro. Volevamo regalarci delle notti magiche. In casa mia. In casa nostra. Oggi purtroppo è stato un brutto risveglio. Alla clinica di Milano in cui sono stato accompagnato dal professor Cortina e da tutto lo staff medico azzurro sono arrivati gli esiti degli accertamenti clinici: lesione al menisco. Devo rinunciare ad #EuroBasket. Proprio in un’estate che sembrava perfetta. Bisogna accettare il destino e guardare avanti. Sarò affianco a questo gruppo in ogni gara, per regalare anche quest’estate una gioia a migliaia di italiani. Il nostro percorso continua, indipendentemente da tutto. Forza azzurri». LEGGI TUTTO