More stories

  • in

    James, il record di Abdul-Jabbar e gli infortuni: gli obiettivi della 20ª stagione Nba

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – E’ un LeBron James più motivato che mai quello che si prepara a vivere la sua stagione numero 20 in Nba. La stella dei Los Angeles Lakers ha messo nel mirino il record di punti di Kareem Abdul-Jabbar e non vuole fallire tenendosi il più alla larga larga dagli infortuni.”Essere a disposizione della squadra è la cosa più importante. Ovviamente ci sono infortuni che non puoi evitare, ma essere uno dei leader della squadra, presente in campo, è l’aspetto più importante”, ha detto il campione, 37 anni, durante il tradizionale Media Day di pre-stagione. L’anno scorso il quattro volte campione Nba non è riuscito a portare i Lakers ai play-off, anche a causa dei numerosi problemi fisici. James ha giocato solo 56 volte su 82 incontri, ma ha comunque tenuto una media 30,3 punti, 8,2 rimbalzi e 6,2 assist. Il che gli ha permesso di superare l’ex star degli Utah Jazz Karl Malone per il secondo posto in classifica. Entra nella stagione 2022-2023 a 1.325 punti dal record assoluto detenuto dal leggendario Kareem Abdul-Jabbar.
    James, il record di Abdul-Jabbar e gli infortuni
    A questi ritmi dovrebbe batterlo all’inizio del prossimo anno, ma assicura che non è questo il suo obiettivo: “L’unica volta che ci ho pensato è stato quando qualcuno ha pubblicato qualcosa sui social media e stavo scorrendo il mio feed di notizie. E ogni volta mi dico ‘wow!’, ne sono un po’ sbalordito. Non mi sono mai allenato pensando ai record, ma per assicurarmi di essere nella migliore forma possibile all’inizio della gara. Però sapere che sono sul punto di battere il record più ambito della NBA è una grande lezione di umiltà per me, ed è fantastico”. James, che il mese scorso ha firmato un prolungamento del contratto di due anni con i Lakers, ha ribadito il suo impegno per la franchigia californiana nella quale è entrato nel 2018 ed ha portato al titolo nel 2020: “Sono venuto qui perché credevo nella squadra e io sono ancora qui. È così semplice. Rimarrò in questo club per tutto il tempo richiesto dal mio contratto. Non vedo l’ora di iniziare”. Si parte il 18 ottobre con una trasferta a San Francisco, in casa dei campioni in carica, i Golden State Warriors. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, 27ª vittoria consecutiva ai Mondiali per le statunitensi

    SYDNEY (Australia) – La nazionale di basket femminile degli Stati Uniti supera anche sé stessa. La vittoria contro la selezione di Bosnia ed Erzegovina ai Mondiali per 121-59 vale un nuovo primato. Ventisettesima vittoria consecutiva per le cestiste a stelle e strisce che non perdono una partita dei Mondiali dalle semifinali del 2006 contro la Russia. Quel ko mise fine a una serie di 26 vittorie consecutive, una striscia iniziata nel 1994.
    Record assoluto
    Ora arriva il nuovo exploit, ma per ottenere il primato assoluto le americane dovranno battere il record della Nazionale femminile dell’Unione Sovietica, capace di mettere insieme – in Coppa del Mondo – 56 vittorie consecutive ottenute dal 1959 al 1986. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden State, Iguodala non smette: un altro anno in Nba

    SAN FRANCISCO (Stati Uniti) – Andre Iguodala ha deciso: non smette e giocherà un altro anno in Nba. Dopo aver riflettuto sul possibile ritiro per tutta l’estate, il 38enne alla fine ha cambiato idea e ha firmato di nuovo con i Golden State Warriors per il minimo salariale. Iguodala giocherà così la sua stagione numero di 19 in Nba. L’allenatore Steve Kerr è entusiasta di avere ancora Iguodala nel roster come mentore per guidare i giovani e tentare di difendere l’anello conquistato nella scorsa stagione. Golden State partirà martedì per il Giappone per una serie di gare di preseason contro i Washington Wizards e Iguodala sarà in viaggio con la squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Iguodala eterno: rinnovo con Golden State

    SAN FRANCISCO (Stati Uniti) – Un eterno Andre Iguodala ha deciso: giocherà un altro anno in Nba. Il cestista statunitense ha riflettuto sul possibile ritiro per tutta l’estate ma alla fine ha csmbiato idea e lunedì ha firmato di nuovo con i Golden State Warriors per il minimo salariale. Iguodala giocherà così la sua stagione numero di 19 in Nba. L’allenatore Steve Kerr è entusiasta di avere ancora Iguodala nel roster come mentore per guidare i giovani e tentare di difendere l’anello conquistato nella scorsa stagione. Golden State partirà martedì per il Giappone per una serie di gare di preseason contro i Washington Wizards e Iguodala sarà in viaggio con la squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Serie A, Gandini: “Sarà un campionato di altissimo livello”

    BOLOGNA – Il basket italiano è pronto a ripartite dopo un esaltante europeo disputato dagli Azzurri. Questa mattina a Bologna è stata presentata la nuova stagione agonistica che partirà con l’assegnazione della Supercoppa prima dell’avvio del campionato di Serie A. Il campionato inizierà sabato prossimo, con la sfida tra Universo Treviso-Reggiana (20.30). Domenica andrà in scena il resto della prima giornata con Derthona-Trento (17.00), Verona-Brindisi (17.30), Olimpia Milano-Brescia (18.15), Venzia-Scafati (18.30), Trieste-Pesaro (19.00), Varese-Dinamo Sassari (19.30) e Napoli-Virtus Bologna (20.30).

    Si parte con la Supercoppa

    La Supercoppa Italiana aprirà la stagione 2022-23. Appuntamento al PalaLeonessa di Brescia dove – mercoledì e giovedì prossimo – verrà assegnato il primo trofeo dell’anno con la formula della Final Four. L’Olimpia Milano, la Virtus Bologna, la Bertram Tortona e la Dinamo Sassari si contenderanno la Supercoppa Italiana. Il 28 Settembre (alle 18) è in programma Tortona-Sassari, alle 20.45 andrà in scena l’altra semifinale Olimpia Milano-Virtus Bologna. Il giorno successivo – giovedì 29 settembre – le vincitrici si sfideranno sul parquet alle 20.45 per l’assegnazione del titolo.

    Le parole del Presidente Petrucci

    “Noi vorremmo trasmettere le nostre partite in chiaro – ha ammesso il presidente della Federbasket Giovanni Petrucci – ma se quando si fanno le gare vincono altri, invece della RAI, non possiamo fare altro. L’entusiasmo riscontrato agli Europei dimostra che tante volte si fanno critiche eccessive per delle virgole: cerchiamo di prendere il buono dalle squadre di serie A. Eravamo sesti nel ranking in Europa, ora siamo terzi: vuole dire che i nostri dirigenti e le nostre società hanno lavorato moltissimo”.

    La garanzia del presidente di Lega

    “Sarà un campionato di altissimo livello – sottolinea il presidente della Lega Basket Umberto Gandini – è una stagione importante, mi auguro che sia normale dal punto di vista logistico. La pandemia ha fatto tanto male alle nostre società , che sono riuscite a resistere e si presentano ai nastri con grande passione e voglia di ben figurare”. Il presidente di Lega ha inoltre speso parole importanti per chi – come i broadcaster – ha voluto investire sul basket italiano. “Tutte le tv in qualche modo ci seguiranno – ha sottolineato Gandini – ringrazio Eleven che ha investito tanto, e con cui cominceremo la collaborazione con un accordo di tre anni, poi vedremo. Li ringrazio per aver applicato i dettami della legge Melandri, cioè un accordo con Eurosport per avere un’offerta globale sul mercato pay. Poi ho voluto mettere l’accento sulle partite in chiaro perché per crescere, il nostro sport, deve anche essere visibile”.

    Il basket in tv

    Tutte le partite del campionato di Serie A di pallacanestro verranno trasmesse sulla piattaforma Eleven. Una delle sfide di ogni singola giornata verrà proposta in chiaro su Dmax, canale 52 del digitale terrestre. Una volta al mese – dal 2 ottobre – la domenica pomeriggio (alle 18.10) Canale 9 trasmetterà in chiaro la migliore partita della giornata. La stessa emittente Canale 9 si è assicurata i diritti per le semifinali e la finale di Coppa Italia e – in chiaro – tutte le partite play off di basket. Per quanto riguarda i diritti all’estero, Infront sarà il distributore della Legabasket nel mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Serie A, Petrucci: “Ripartiamo dall'entusiasmo degli Europei”

    BOLOGNA – Il basket italiano è pronto a ripartite dopo un esaltante europeo disputato dagli Azzurri. Questa mattina a Bologna è stata presentata la nuova stagione agonistica che partirà con l’assegnazione della Supercoppa prima dell’avvio del campionato di Serie A. Il campionato inizierà sabato prossimo, con la sfida tra Universo Treviso-Reggiana (20.30). Domenica andrà in scena il resto della prima giornata con Derthona-Trento (17.00), Verona-Brindisi (17.30), Olimpia Milano-Brescia (18.15), Venzia-Scafati (18.30), Trieste-Pesaro (19.00), Varese-Dinamo Sassari (19.30) e Napoli-Virtus Bologna (20.30).

    Si parte con la Supercoppa

    La Supercoppa Italiana aprirà la stagione 2022-23. Appuntamento al PalaLeonessa di Brescia dove – mercoledì e giovedì prossimo – verrà assegnato il primo trofeo dell’anno con la formula della Final Four. L’Olimpia Milano, la Virtus Bologna, la Bertram Tortona e la Dinamo Sassari si contenderanno la Supercoppa Italiana. Il 28 Settembre (alle 18) è in programma Tortona-Sassari, alle 20.45 andrà in scena l’altra semifinale Olimpia Milano-Virtus Bologna. Il giorno successivo – giovedì 29 settembre – le vincitrici si sfideranno sul parquet alle 20.45 per l’assegnazione del titolo.

    Le parole del Presidente Petrucci

    “Noi vorremmo trasmettere le nostre partite in chiaro – ha ammesso il presidente della Federbasket Giovanni Petrucci – ma se quando si fanno le gare vincono altri, invece della RAI, non possiamo fare altro. L’entusiasmo riscontrato agli Europei dimostra che tante volte si fanno critiche eccessive per delle virgole: cerchiamo di prendere il buono dalle squadre di serie A. Eravamo sesti nel ranking in Europa, ora siamo terzi: vuole dire che i nostri dirigenti e le nostre società hanno lavorato moltissimo”.

    La garanzia del presidente di Lega

    “Sarà un campionato di altissimo livello – sottolinea il presidente della Lega Basket Umberto Gandini – è una stagione importante, mi auguro che sia normale dal punto di vista logistico. La pandemia ha fatto tanto male alle nostre società , che sono riuscite a resistere e si presentano ai nastri con grande passione e voglia di ben figurare”. Il presidente di Lega ha inoltre speso parole importanti per chi – come i broadcaster – ha voluto investire sul basket italiano. “Tutte le tv in qualche modo ci seguiranno – ha sottolineato Gandini – ringrazio Eleven che ha investito tanto, e con cui cominceremo la collaborazione con un accordo di tre anni, poi vedremo. Li ringrazio per aver applicato i dettami della legge Melandri, cioè un accordo con Eurosport per avere un’offerta globale sul mercato pay. Poi ho voluto mettere l’accento sulle partite in chiaro perché per crescere, il nostro sport, deve anche essere visibile”.

    Il basket in tv

    Tutte le partite del campionato di Serie A di pallacanestro verranno trasmesse sulla piattaforma Eleven. Una delle sfide di ogni singola giornata verrà proposta in chiaro su Dmax, canale 52 del digitale terrestre. Una volta al mese – dal 2 ottobre – la domenica pomeriggio (alle 18.10) Canale 9 trasmetterà in chiaro la migliore partita della giornata. La stessa emittente Canale 9 si è assicurata i diritti per le semifinali e la finale di Coppa Italia e – in chiaro – tutte le partite play off di basket. Per quanto riguarda i diritti all’estero, Infront sarà il distributore della Legabasket nel mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali basket femminile: Usa, record di punti contro la Corea del Sud

    Clamoroso ai Mondiali di basket femminile in corso a Sydney in Australia: gli Stati Uniti hanno battuto il record di punti nella storia della competizione mettendo a segno 145 punti contro la Corea del Sud. Le americane, già qualificate per i quarti di finale, hanno infatti superato le avversarie per 145-69 nel quarto match del Girone A, superando il precedente primato che apparteneva al Brasile da ben 32 anni, quando nel 1990 sconfisse la Malesia per 143-50. Da record anche le statistiche del match con i 56 rimbalzi degli Usa contro i 20 delle coreane. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Mondiali donne: record di punti per gli Usa contro la Corea del Sud

    Gli Stati Uniti hanno battuto il record di punti nella storia dei Mondiali di basket femminile in corso a Sydney in Australia, segnando 145 punti contro la Corea del Sud, due in più rispetto al precedente primato di 32 anni fa. Le americane, già qualificate ai quarti di finale, hanno vinto 145-69 nel quarto match del Girone A, cancellando così il record del Brasile del 1990 (143-50 contro la Malesia). Da record anche le statistiche del match con i 56 rimbalzi degli Usa contro i 20 dei coreani. LEGGI TUTTO