More stories

  • in

    Se il basket si muove unito e fa sistema

    Un piccolo segnale di unità che vale come spunto per il futuro. Il basket italiano è riuscito a ottenere l’anticipo del primo derby di Eurolega evitando la concomitanza con Italia-Spagna,- gara di qualificazione mondiale 2023 che andrà in scena anche sulla Rai tv l’11 novembre. L’unità di intenti e la capacità di fare sistema ha colto il risultato. La spinta della Fip (Petrucci), insieme con legabasket (Gandini), soprattutto delle due società impegnate, l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna. Un buon lavoro, si spera contribuisca a un futuro in cui Eurolega e Fiba riusciranno ad armonizzare gli impegni e la Fiba si adeguerà agli standard qualitativi del professionismo.
    Incoraggia che la spinta comune sia emersa per un evento che ha importanza relativa, che mostrerà nazionali di secondo livello (perché mancheranno gli Nba e molti di quelli in Eurolega). Una sconfitta non impedirebbe alla Spagna, ma nemmeno all’Italia di andare ai Mondiali 2023, che saranno cruciali soprattutto per gli azzurri se riusciranno a convincere Banchero. Il debutto dell’americano che volle farsi italiano in ricordo delle radici paterne è andato oltre le attese. Qualcuno teme che Banchero possa essere attratto dalle sirene della Nazionale Usa. Noi no, ma Banchero potrebbe optare per lavoro e riposo e potrebbero spingerlo in tal senso gli Orlando Magic. Il viaggio di Trainotti e Pozzecco ai primi di dicembre sarà importante. Fatte tutte le eccezioni di rito, Italia-Spagna può essere una bella vetrina, complice la presenza del ct spagnolo vincitutto Scariolo, uno di noi, magari con la partecipazione di giovani emergenti azzurri. Intanto il campionato continua a mostrarsi equilibrato. Ma il livello non è altissimo e lo dimostrano le italiane (fatta eccezione per Milano) in Europa. Dimenticavamo quasi gli mvp italiani di giornata. Emerge a Varese Tomas Woldetensae (a proposito di azzurrabili), ma come non citare il veneziano Riccardo Rossato? 20 punti nella prima vittoria di Scafati. Aveva fatto tutte le giovanili azzurre. Poi solo A2. A 26 anni ce l’ha fatta. LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro tra titani: Chiellini meets NBA, la storia

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Serata di svago per Giorgio Chiellini, che in attesa di disputare con il suo Los Angeles FC la finale di Conference di MLS contro Austin (il prossimo 30 ottobre) ha assistito alla sfida valida per la regular season di NBA tra i Clippers e i Phoenix Suns. L’ex difensore della Juventus e della Nazionale italiana era tra gli spettatori in prima fila nella gara dello Staples Center, dove la franchigia di casa è uscita sconfitta con il punteggio di 112-95. Delusione per il risultato a parte, l’accoglienza della squadra di basket per il calciatore italiano è stata estremamente calorosa. Sui propri profili social infatti i Clippers hanno pubblicato una fotografia di Chiellini sorridente, accompagnata dalla didascalia: “Guardate chi ha fatto un salto a trovarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Golden State vola sulle ali di Curry: Sacramento ko

    SAN FRANCISCO (Stati Uniti) – Steph Curry continua a trascinare Golden State. Nella notte italiana della regular-season dell’Nba la stella dei Warriors brilla anche contro i Sacramento Kings, realizzando 33 punti e contribuendo con qualità e quantità alla vittoria dei suoi per 130-125. Affermazione all’overtime per Cleveland e Utah: i Cavaliers si impongono per 117-107 sui Washington Wizards grazie soprattutto ai 37 punti di Mitchell, mentre i Jazz la spuntano per 122-121 sul parquet dei New Orleans Pelicans con 31 punti di Markkanen. Battute d’arresto casalinghe per i due quintetti di Los Angeles: i Lakers cedono al fotofinish contro i Portland Trail Blazers (106-104), mentre i Clippers finiscono al tappeto contro i Phoenix Suns (112-95). Infine, nelle altre gare della notte gli Atlanta Hawks cadono contro gli Charlotte Hornets, col punteggio di 109-126, e gli Oklahoma City Thunder vanno ko contro i Minnesota Timberwolves per 106-116.Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Super Curry trascina Golden State: Sacramento va ko

    Contina a brillare in Nba la stella di Stephen Curry, trascinatore di Golden State nella vittoria contro Sacramento (130-125) con 33 punti a referto e un contributo fatto di qualità e quantità. Affermazione all’overtime per Cleveland e Utah: i Cavaliers si impongono per 117-107 sui Washington Wizards grazie, innanzitutto, ai 37 punti di Mitchell, mentre i Jazz la spuntano per 122-121 sul parquet dei New Orleans Pelicans con 31 punti di Markkanen.

    Lakers e Clippers ko in casa

    Battute d’arresto casalinghe per i due quintetti di Los Angeles: i Lakers cedono al fotofinish contro i Portland Trail Blazers (106-104), i Clippers finiscono al tappeto contro i Phoenix Suns (112-95). Altri risultati: Atlanta Hawks-Charlotte Hornets 109-126; Oklahoma City Thunder-Minnesota Timberwolves 106-116. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, primo ko: vince Venezia. Virtus Bologna in vetta con Tortona

    VENEZIA – Primo ko in campionato per l’Olimpia Milano che si arrende sul parquet di Venezia per 77-69. Grande successo per la Reyer che piega la formazione di Messina grazie al trio Granger-Brooks-Spissu. All’Armani non bastano Baron e Davies, pesano le fatiche di Eurolega dove i meneghini hanno speso tantissimo contro il Bayern Monaco. Approfitta del passo falso di Milano, la Virtus Bologna che affonda Treviso e aggancia Tortona in vetta alla classifica. Dominio assoluto per le V Nere che asfaltano la Nutribullet con un netto 97-71 e riscattando il duro ko europeo di Belgrado.
    Serie A, le altre partite
    Brescia si arrende nel finale a Brindisi, termina 82-81 per l’Happy Casa. Bene Sassari che ritrova la vittoria grazie all’81-76 contro Trento. Prima vittoria per Scafati che vince l’importante scontro diretto contro Verona per 92-87, serve invece l’overtime a Napoli per vincere sul parquet di Pesaro: 99-97 il finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, la Virtus Bologna aggancia in vetta Tortona. Olimpia Milano ko a Venezia

    BOLOGNA – La Virtus Bologna travolge Treviso per 97-71 nel posticipo della 4ª giornata della Serie A di Basket e resta a punteggio pieno, agganciando in vetta Tortona. Crolla invece l’Olimpia Milano, piegata 77-69 e raggiunta da Venezia. Cade anche Pesaro, sconfitta in casa da Napoli 99-97. Vincono Sassari, che nel lunch-match supera Trento 81-76, Brindisi, che piega Brescia 82-81, e Scafati, che batte Verona 92-87 e ottiene la prima vittoria in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero segna 23 punti, ma Orlando perde ancora

    NEW YORK (Stati Uniti) – Procede in maniera positiva l’esperienza di Paolo Banchero nella NBA americana. Nella sua terza gara stagionale l’italiano segna 23 punti, conquista 5 rimbalzi e serve 3 assist. Ma sue le giocate non bastano per dare la vittoria a Orlando che incassa la terza sconfitte – in altrettante gare – contro i Boston Celtics (120-126).
    Gli altri risultati
    Il fuoriclasse Giannis Antetokounmpo trascina i Milwaukee Bucks che vincono in trasferta (125-105) contro gli Houston Rockets; i numeri del greco sono impressionanti con 44 punti in 28 minuti. Nella notte Nba San Antonio supera in trasferta Philadelphia (114-105), successo esterno per i Los Angeles Clippers che vincono contro Sacramento 111-109. Dallas ottiene un largo successo su Memphis (137-96). I Chicago Bulls perdono in casa (96-128) contro Cleveland. Prima vittoria stagionale per Indiana che supera Detroit 124-115. Miami si impone ai Raptors (112-109) mentre Oklahoma perde ancora a Denver: successo dei padroni di casa per 122-117. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero non basta ad Orlando: vince Boston 126-120

    ORLANDO (Stati Uniti) – Notte ancora amara per Paolo Banchero e i suoi Orlando Magic sconfitti in volata in casa contro i Boston Celtics 126-120 . La prima scelta assoluta chiude con 23 punti (6/19 dal campo) ed è l’ultimo ad arrendersi contro i verdi trascinati da uno straordinario Jayson Tatum da 40 punti: Banchero tiene Orlando in scia sul -3 (113-116) a 3’21” dalla sirena finale ma Boston piazza la zampata decisiva con la schiacciata di White e tripla di Tatum (10 punti nel 4°) per il 121-113 Celtics a 70″.
    Philadelphia ancora ko, bene Giannis e Doncic
    Nelle altre partite disputate nella notte Philadelphia cade a sorpresa contro San Antonio (114-105) nonostante i 40 punti di Embiid, poco assistito da Harden che si ferma a 12 punti pur con 9 rimbalzi e 12 assist. Per i 76ers si tratta del terzo ko in altrettante partite. Successo agevole di Cleveland contro Chicago grazie ad una super prova di Donovan Mitchell da 32 punti, 9 rimbalzi e 8 assist. Milwaukee ha vita facile contro Houston (125-105) trascinata dalla sua stella Giannis Antetokounmpo che va in doppia doppia con 44 punti e 12 rimbalzi. Ha vita facile anche Dallas contro Memphis, che capitola 137-96. I Mavericks limitano Morant a 20 punti, dalla parte opposta Doncic ne infila 32 con 10 assist e 7 rimbalzi. Ottima prova anche di Wood in doppia doppia con 25 punti e 12 rimbalzi. Jokic con la seconda tripla doppia di fila (19 punti, 16 rimbalzi, 13 assist) piega le resistenze di Oklahoma City, ko 122-117 contro Denver. Successo in volata dei Clippers contro Sacramento (111-109) con Paul George a rubare la scena (40 punti con 6 rimbalzi e 6 assist)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO