More stories

  • in

    Luca Loreti al lavoro con la Nazionale Under 21

    Piacenza, 30 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Da oggi, mercoledì 30 luglio, la nazionale Under 21 di Vincenzo Fanizza è nuovamente al lavoro a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Il gruppo dei 15 azzurri resterà nel ritiro calabrese fino a martedì 5 agosto. Nuovo e intenso periodo di lavoro, dunque per gli azzurrini in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    I convocati: Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli, Marco Valbusa (Verona Volley); Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Gabriel Galiano (Prisma Taranto Volley); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley).
    Lo staff: Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Enrico Tombari (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita si affida ancora allo scoutman Antonello Germino

    Sistemato un altro tassello all’interno dello staff tecnico: la Rinascita Volley Lagonegro annuncia la riconferma di Antonello Germino come scoutman anche per la stagione 2025/2026.

    Una presenza ormai consolidata nel gruppo guidato da coach Waldo Kantor, per il secondo anno consecutivo Antonello continuerà a ricoprire un ruolo chiave nella preparazione delle partite e nella crescita della squadra. Il suo lavoro, spesso lontano dai riflettori, è però uno degli ingranaggi fondamentali del motore biancorosso.

    Nel corso dell’ultimo campionato, Antonello ha dimostrato sul campo tutto il suo valore: analisi precise, grande attenzione ai dettagli e un contributo costante nel preparare al meglio ogni partita. Per questo, la società ha scelto di puntare ancora su di lui, mettendo al centro dunque la continuità e la qualità del lavoro.

    “Antonello è una persona di grande competenza e affidabilità. Il suo impegno silenzioso, ma fondamentale, è stato uno dei pilastri della nostra crescita – la nota del club  – Siamo contenti di averlo ancora con noi”.

    Dal canto suo, il giovane scoutman di origini tutte lucane non nasconde la soddisfazione nel continuare il suo percorso alla Rinascita: “Ringrazio la Società ed il coach Kantor per la riconferma e per la fiducia riposta nei miei confronti. Dopo un’annata straordinaria con tante soddisfazioni e la festa per la promozione in A2, è arrivato il momento di riordinare le idee e concentrarsi per la nuova stagione, che sarà impegnativa e ricca di sfide: siamo pronti per affrontarla nel migliore dei modi”.

    Germino guarda già avanti, all’imminente inizio della preparazione precampionato: “Quest’anno, con la categoria superiore, sarà ancora più importante e fondamentale il lavoro di tutti: sono convinto che lavoreremo in complicità e faremo belle cose con i giocatori e il resto dello staff, tra gradite conferme e volti nuovi”.

    Infine, gli obiettivi personali: “Le sfide non mi spaventano – conclude Germino – sono pronto per affrontare questa stagione mettendomi a disposizione di tutti, sarà un’esperienza da vivere a pieno ma anche e soprattutto un momento di crescita personale: lavorare in sinergia con un ambiente di professionisti è qualcosa a cui tengo tanto, ho bisogno spesso di nuovi e continui stimoli. Non ci resta che iniziare il cammino”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Cuba, il risultato LIVE dei quarti della Nations League 2025

    Alla vigilia ha parlato De Giorgi: “Le sensazioni sono molto buone – ha detto -. Adesso il nostro desiderio è arrivare a giocare la finale”. Contro Cuba sarà dura, perché è sempre una squadra molto fisica in attacco, molto dipenderà da noi”. Fiducia nutrita anche da Giannelli che ha analizzato gli avversari in conferenza stampa: “Ha giocatori fenomenali, su tutti penso a Simon che oltre al valore tecnico porta alla sua squadra tanta esperienza. Lo reputo uno dei giocatori più forti della storia della pallavolo, quindi è sempre pericoloso giocarci contro. Gli altri giocano quasi tutti in campionati di alto livello, dovremo stare attenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev, Ruud e Rune al 3° turno

    Esordio vincente – pur con qualche difficoltà – per Alexander Zverev al Masters 1000 di Toronto, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Il tedesco, testa di serie n. 1 in Canada, ha battuto l’australiano Adam Walton con il punteggio di 7-6, 6-4 in un’ora e 44 minuti. Un match insidioso per Zverev, supportato da un ottimo servizio (93% di punti con la prima e 7 ace), ma anche tanto falloso negli scambi (32 errori non forzati). Dopo il primo set risolto al tiebreak in un’ora di gioco (impreziosito da uno spettacolare scambio da 52 colpi sul 5-5), Zverev sembrava in controllo nel secondo parziale, avanti di un break. Poi, però, il servizio perso nel nono gioco, ma l’immediata chiusura nel game successivo, in risposta. Sascha centra così la vittoria n. 275 nel circuito maggiore dall’inizio del 2020. Staccano il pass per il terzo turno anche Casper Ruud e Holger Rune, che superano rispettivamente il russo Safiullin e il francese Mpetshi Perricard. Parte bene, infine, il torneo del campione in carica Alexei Popyrin che ha sconfitto la wild card canadese Arseneault. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati degli italiani: Musetti batte Duckworth e va al 3° turno

    Buona la prima al Masters 1000 di Toronto per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al terzo turno del torneo canadese grazie alla vittoria in due set sull’australiano James Duckworth, n. 106 al mondo, con il punteggio di 7-5, 6-1 in un’ora e 22 minuti. Una partita solida per Musetti, bravo soprattutto a mantenere grande lucidità nel primo parziale, giocato molto bene da Duckworth. La svolta del match è tra l’undicesimo e il dodicesimo game del primo set: prima Lorenzo salva due palle break da 15-40, poi nel gioco successivo strappa il servizio all’australiano. Da quel momento la partita si è messa in discesa per Musetti che ritrova così una vittoria dal 3 giugno, giorno del quarto di finale del Roland Garros vinto con Frances Tiafoe. 

    Al 3° turno con Michelsen

    Alla ventiseiesima vittoria stagionale, Musetti tornerà in campo giovedì contro lo statunitense Alex Michelsen, testa di serie n. 26 del tabellone, che al debutto ha superato il cileno Barrios Vera. Tra i due non ci sono precedenti: sarà un confronto inedito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Munafò confermato Scoutman della Domotel

    MIRKO MUNAFÒ RACCONTA LA NUOVA DOMOTEK: “PROGETTO IN CRESCITA, TIFO DA BRIVIDI”
    Reggio Calabria – “Si riparte dall’entusiasmo del pubblico e da un gruppo consolidato”. Mirko Munafò, confermato come “scoutman” e assistente allenatore della Domotek Volley Reggio Calabria, traccia un bilancio della passata stagione e anticipa le novità per il nuovo campionato. “Il tifo durante i play-off è stato incredibile – racconta – e abbiamo mantenuto i pilastri del team: il capitano Laganò,Lazzaretto, Zappoli e i liberi Max Lopetrone e Saverio De Santis”.
    Munafò ha approfittato dell’estate per crescere professionalmente: “Ho ottenuto il secondo grado da allenatore e perfezionato l’uso del programma statistico di Lega Volley.Con Nuccio Vitetta,inoltre, abbiamo raggiunto ottimi risultati nel settore giovanile, portando gli Under 13 alla finale regionale S3,e aumentando il numero di giovani atleti”.
    Sui nuovi acquisti, lo scoutman non nasconde l’ottimismo: “Abbiamo ingaggiato giocatori di livello assoluto, alcuni con esperienza in categorie superiori. Saitta,il nuovo palleggiatore, in particolare, è un atleta da cui possiamo imparare tutti, anche noi staff tecnici”.
    Il campionato si preannuncia combattuto: “Affronteremo squadre rinforzate come Galatone all’esordio e Terni, dove gioca l’ex Antonio Picardo. Sarà una battaglia su ogni campo, ma il calendario è leggermente più favorevole rispetto allo scorso anno”.
    Tra i ricordi più belli, Munafò cita l’ultima partita casalinga: “Vedere il PalaCalafiore riempirsi all’improvviso mi ha dato i brividi. È la dimostrazione che la città sta abbracciando il nostro progetto. Lavoriamo ogni giorno per meritare questo affetto e portare sempre più tifosi in palestra”.
    La Domotek si prepara dunque alla nuova stagione con un mix di continuità e novità, puntando a coinvolgere sempre più Reggio Calabria nella passione per la pallavolo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno di Trento scatterà il 6 agosto; roster al completo per coach Beltrami

    Manca poco più di una settimana al primo momento ufficiale della stagione femminile 2025/26 dell’Itas Trentino. L’avvio della preparazione pre-campionato della formazione gialloblù è infatti programmato per mercoledì 6 agosto presso la palestra Sanbàpolis di Trento, anche quest’anno il quartier generale della formazione di Serie A2 femminile. Al raduno, a disposizione di coach Alessandro Beltrami e del suo staff tecnico, saranno presenti tutte e tredici le atlete della rosa.

    Fin dal primo giorno saranno quindi presenti le palleggiatrici Monza e Guerra, le opposte Lazda e Andrich, le laterali Giuliani, Ristori Tomberli, Pamio e Colombo, le centrali Marconato, Cosi e Iob, i liberi Laporta e Zeni. Nello staff gialloblù, affianco a coach Alessandro Beltrami, lavoreranno fin dal primo giorno di preparazione il 2° allenatore Michele Parusso, il 3° allenatore Samuel Dietre (unica new entry nello staff rispetto allo scorso anno), lo scoutman Cataldo Di Michele, il preparatore atletico Alessandro Gelmi, il fisioterapista Filippo D’Elia, la Team Manager Serena Avi e la Dirigente addetta alla prima squadra Chiara Ciatti.

    Come da tradizione, a precedere il primo allenamento della stagione, sarà organizzato un momento riservato ai media per un primo informale contatto con la squadra e per le fotografie e interviste di inizio stagione: l’appuntamento è per mercoledì 6 agosto alle ore 14.45 al Sanbàpolis.

    La rosa dell’Itas Trentino per la stagione sportiva 2025/26:



    Palleggiatori: Sofia Monza e Giada GuerraOpposti: Irbe Lazda e Erika AndrichSchiacciatori: Dominika Giuliani, Virgina Ristori Tomberli, Alice Pamio, Emily Cheyenne ColomboCentrali: Giulia Marconato, Greta Iob e Francesca CosiLiberi: Rebecca Laporta e Beatrice Zeni

    Lo staff tecnico e medico

    Allenatore: Alessandro Beltrami2° allenatore: Michele Parusso3° allenatore: Samuel DietreScoutman: Cataldo Di MichelePreparatore Atletico: Alessandro GelmiMedico: Ettore DemattéFisioterapista: Filippo D’EliaTeam Manager: Serena AviDirigente addetta alla prima squadra: Chiara CiattiDirettore Sportivo Settore Femminile: Duccio Ripasarti

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO