More stories

  • in

    MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

    Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach volley, per i Campionati Europei Under 18 che si svolgeranno a Corigliano Rossano (Cosenza) dall’11 al 14 settembre. Denina giocherà in coppia con Lorenzo Profumo e, insieme al resto dei suoi compagni e alle atlete della nazionale femminile convocate da Caterina De Marinis, si ritroverà domani, venerdì 29 agosto, a Bellaria Igea Marina (Rimini). Qui prenderà parte alle finali del Campionato Italiano U18 e U20, per partire successivamente alla volta della Calabria venerdì 5 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinelli: “Sensazioni positive dai primi giorni di preparazione”

    Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene”

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri allenamenti, va avanti la seconda settimana di preparazione della formazione allenata da coach Francesco Petrella. Oggi la squadra ha effettuato una doppia seduta di allenamenti, con pesi e tecnica al mattino e tecnica al pomeriggio al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
    “Le prime sensazioni di questo inizio di preparazione e di annata sono positive sia sul campo che per l’ambiente – afferma il libero dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Alessandro Piccinelli. – Vedo grande voglia e tanta interazione da parte di tutti, e queste sono caratteristiche e valori importanti affinché tutto proceda al meglio. Sul campo cercheremo di rendere tutto ciò al meglio andando avanti per raggiungere gli obiettivi che la società e noi ci poniamo. Ci sono tante persone che ruotano attorno a questa collaborazione, è un aspetto veramente molto positivo avere a disposizione uno staff così numeroso e preparato”.
    “Sono molto contento di essere arrivato in questa società – sono state le prime parole dello schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Felipe Benavidez. – Santa Croce e Siena sono due realtà importanti del volley italiano, tanti ottimi giocatori hanno militato in questi team in passato, qui ci sono conoscenze pallavolistiche e tradizione. La joint venture viene realizzata da due società che hanno ottime competenze e qualità. Già in questi primi giorni della preparazione sto vedendo un livello alto di pallavolo, sono soddisfatto e spero che potremo disputare un buon campionato”.
    “Mi piace questo ambiente e stiamo lavorando bene – è il concetto espresso dallo schiacciatore Javi Manavi. – In Italia si gioca una grande pallavolo, sono contento di essere rimasto in questo campionato. E sono felice di essere in un team toscano, in una terra che è nota nel mondo. Abbiamo cominciato la nostra preparazione, sono soddisfatto di ciò che stiamo facendo. Dobbiamo lavorare duro e crescere settimana dopo settimana come affiatamento e come chimica di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, è iniziata ufficialmente la stagione 2025/2026

    La Joy Volley Gioia del Colle ha inaugurato ieri sera la nuova stagione sportiva 2025/2026 con il raduno ufficiale della squadra. Alla presenza di un nutrito gruppo di tifosi, che hanno accolto con calore sia i volti già noti sia i nuovi arrivi, il club biancorosso ha vissuto una serata all’insegna dell’amicizia, della passione e dello sport.
    Un momento conviviale che ha permesso al gruppo di iniziare a creare legami e affiatamento in vista di un campionato di Serie A3 Credem Banca che si annuncia di grande importanza.
    Il club ha allestito un organico di assoluto valore, puntando su elementi esperti e di qualità, profondi conoscitori della categoria, ma anche su giovani talenti pronti a mettere in risalto le proprie doti tecniche con la maglia biancorossa.
    Il presidente Gianni D’Elia ha voluto sottolineare l’entusiasmo con cui la società si appresta a vivere questa nuova avventura, rimarcando soprattutto il legame con i tifosi: «È con grande slancio e motivazione che stiamo dando il via a una nuova stagione di pallavolo. Ogni anno rappresenta per noi un’opportunità per crescere, migliorare e affrontare nuove sfide. La nostra forza è l’energia della nostra gente: i tifosi, la Gradinata 3M e tutti coloro che ci sostengono con passione e affetto. Gioia del Colle merita una grande pallavolo e noi vogliamo regalargliela. Nei prossimi giorni – prosegue il numero uno del club biancorosso – lanceremo la campagna abbonamenti, il modo migliore per stringerci ancora di più attorno a questa squadra, e a breve renderemo noto anche il calendario degli allenamenti congiunti che capitan Mariano e compagni sosterranno nel corso del precampionato. Ringrazio di cuore gli sponsor e l’amministrazione comunale, senza i quali nulla sarebbe possibile. Il mio augurio è che questa sia una stagione ricca di emozioni, successi e divertimento. Forza Joy Volley!».
    Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico Sandro Passaro, che ha evidenziato l’importanza del lavoro quotidiano e della compattezza del gruppo: «Lavorare per questa società, questa città e i suoi tifosi è un motivo di orgoglio; farlo con questo gruppo di giocatori aumenta ancora di più il senso di responsabilità che ho. La pressione che abbiamo è un lusso che ci deve far tirare fuori ogni giorno qualcosa in più. Bisogna parlare poco, lavorare sodo, far parlare i fatti e creare un ambiente unito e compatto. Se lavoreremo con serietà, dedizione, professionalità e senso di appartenenza sono convinto che potremo realizzare qualcosa di straordinario».
    Con il raduno ufficiale prende quindi il via una stagione che si preannuncia entusiasmante, con la Joy Volley pronta a recitare un ruolo da protagonista nella prossima Serie A3 Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci anni di Superlega per Dzavoronok: «Felice di essere a Perugia»

    Perugia, 28 Agosto 2025

    Mattinata in sala pesi con focus sulla prevenzione per i Block Devils che, sempre nel corso della prima parte della giornata di oggi, hanno incontrato anche la nutrizionista dello staff medico bianconero, la Dott. Silvia Santucci, per i controlli e l’impostazione della giusta alimentazione da seguire in questa prima fase della preparazione, rapportata individualmente in base ai carichi di lavoro. Nel pomeriggio il consueto allenamento tecnico sul taraflex. Le prime settimane dalla ripresa procedono bene, secondo il programma studiato dallo staff tecnico del club, che sta sfruttando al massimo questa fase di pre-season con i ragazzi presenti. A commentare questo nuovo inizio è Donovan Dzavoronok, che lavora con il gruppo fin dalla ripresa del 13 agosto: «Penso che queste prime settimane siano andate molto bene; a Perugia sono tutti molto amichevoli, tutti gli incontri che ho fatto sono stati molto positivi e quindi sono molto contento di come abbiamo cominciato e spero che procederà così anche più avanti».
    Per lo schiacciatore ceco questa prima fase è particolarmente importante. A Perugia Dzavoronok ha la possibilità di seguire un percorso personalizzato di riabilitazione, preparato per lui dallo staff medico in perfetta sinergia con lo staff tecnico, volto a farlo tornare in campo nelle migliori condizioni possibili e con un recupero ottimale, dopo l’infortunio al ginocchio subito nel dicembre scorso, proprio nel corso match tra Verona e Perugia: «Questa era una delle cose principali che cercavo per questo anno perché, sapendo di tornare da un infortunio così grave, era molto importante per me. Con Giulio Leonardi sto praticamente più che con qualsiasi persona di squadra e sono molto contento che si prende piena cura di me, come tutti gli altri che ci danno una mano.  Mi stanno trattando molto bene, il ginocchio sta bene, sta come deve essere in questo momento penso, non è ancora pronto per giocare, ma ci stiamo arrivando piano piano».
    Come aveva anticipato questa estate, quando aveva fatto un blitz al palazzetto accompagnato dal Presidente Gino Sirci, per lui ora questa è la fase più stimolante, perché ha ripreso, gradualmente, a “riassaggiare” il campo. «Praticamente faccio una prima parte di allenamento dove si fanno le cose più tecniche, più individuali, poi faccio un giro di 6 contro 6, magari non saltando al cento per cento, ma per prendere i giusti movimenti, affrontare le paure perché, soprattutto, saranno quelle con le quali adesso devo combattere. Sono molto contento di essere tornato a fare queste cose perché era davvero tanto che non potevo farle. Non vedo l’ora di aggiungere le cose più difficili».
    Arrivato in Italia nella stagione 2016-2017, stabilizzandosi a Monza per sei stagioni consecutive, per poi giocare un anno a Trento e le ultime due a Verona, Dzavoronok festeggia quest’anno dieci anni di Superlega e sentirne parlare, gli fa un certo effetto: «E’ bello sentire questa cosa perché dieci anni fa se mi avessero detto che sarei rimasto in Italia dieci anni non lo avrei creduto. Quindi per prima cosa sono molto contento di fare il mio decimo anno proprio qua. Penso che a Perugia non c’è dubbio di provare a vincere tutto quello che si può. Noi proviamo ad andare a vincere ogni partita che affrontiamo, poi il risultato dobbiamo vedere, ma penso che se questa squadra lascia tutto in campo, sarà molto difficile batterci».
    In questa prima parte della preparazione Donovan ha già avuto modo di conoscere i nuovi compagni presenti al palazzetto dal primo giorno, in attesa del rientro dei nazionali. Nello spogliatoio si è già costituito lo spirito di gruppo e un traino importante è anche la grande amicizia che lo lega a Oleh Plotnytskyi, con il quale ha condiviso due stagioni a Monza, dal 2017 al 2019: «Sicuramente Oleh fa la sua parte diciamo! Sono molto contento di averlo ritrovato proprio qua perché abbiamo cominciato le nostre carriere insieme e questo, almeno io, non lo dimenticherò mai. Mi fa molto piacere di averlo di nuovo in gruppo e di passare anche del tempo fuori dalla pallavolo insieme. Sì, di storie ne abbiamo così tante che si potrebbe fare un bel film!».
    [embedded content]
     
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la stagione 2025/2026 della MINT Vero Volley Monza

    Si accendono i riflettori sulla nuova stagione della MINT Vero Volley Monza. Dopo la pausa estiva Beretta e compagni si sono ritrovati mercoledì 27 agosto tra le mura dell’Opiquad Arena dove, agli ordini di coach Massimo Eccheli e del suo staff, hanno svolto i primi test fisici che hanno dato ufficialmente il via all’annata sportiva 2025/2026 della formazione monzese.
    Questa mattina Thomas Beretta, Leandro Mosca, Aidan Knipe, Leonardo Scanferla, Alessandro Pisoni, Krisztian Padar, Jacopo Larizza e Lorenzo Ciampi – ai quali si sono aggregati 4 giovani del settore giovanile Vero Volley – hanno ripreso l’attività tra lavoro in sala pesi e sul campo centrale dell’Opiquad Arena, mentre questo pomeriggio saranno impegnati al Seven Infinity di Gorgonzola tra piscina e allenamento tecnico. Nel corso della pre-season la squadra si arricchirà degli ultimi elementi del roster: tra questi Diego Frascio e Zhasmin Velichkov, entrambi di scena in Cina ai Campionati del Mondo U21, oltre a Luka Marttila, Erik Rohrs e Jan Zimmermann, al lavoro con le rispettive nazionali in vista dei Mondiali 2025 che si terranno dal 12 al 28 settembre nelle Filippine.
    LE PAROLE DI COACH MASSIMO ECCHELI
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Chris Froome, incidente in allenamento in Francia: gravemente ferito ma cosciente

    Secondo quanto riportato da ‘L’Équipe’ Chris Froome è stato vittima di un incidente stradale nella giornata di mercoledì 27 agosto durante un allenamento. Secondo quanto riportato dai media francesi, il britannico è stato investito da un veicolo nei pressi di Saint-Raphaël (Var) in Francia ed è stato poi trasportato in elicottero all’ospedale di Tolone. Il quattro volte vincitore del Tour de France (2013, 2015, 2016 e 2017) è rimasto gravemente ferito ma è sempre stato cosciente riuscendo persino a parlare con il suo entourage. Si attendono aggiornamenti sulle esatte condizioni e sulla natura delle lesioni riportate dal corridore. LEGGI TUTTO

  • in

    Morato: “Tanta voglia di lavorare e migliorarsi”

    Una settimana di lavoro, allenamento fisico, parte tecnica, e tanta voglia di prepararsi al meglio per la nuova stagione (2025-2026).
    Dopo la prima settimana di allenamenti ha parlato coach Daniele Morato. “Nei giorni immediatamente successivi alle visite mediche (svolte il 20 agosto) ci siamo dedicati esclusivamente al lavoro fisico, da lunedì invece abbiamo iniziato anche a lavorare sulla parte tecnica, nello specifico sulla tecnica individuale, senza però mai tralasciare l’aspetto fisico che in questo momento della stagione è quello più importante. Non abbiamo ancora cominciato a curare i sistemi di gioco, a breve lo faremo. Ogni cosa ha il suo tempo, per mettere insieme i tasselli bisogna procedere in modo graduale. E così stiamo facendo”.
    L’allenatore ci ha parlato, poi, delle sue sensazioni. “C’è una grande disponibilità da parte di tutti, la massima attenzione, il gruppo sta confermando quanto mi aspettavo – ha aggiunto – Dimostrando di avere tanta voglia di lavorare, spinto dalla volontà di migliorarsi. C’è entusiasmo e passione nelle cose che si fanno: prima delle visite mediche avevo parlato di un mix tra giocatori giovani ed esperti che si sarebbe completato alla perfezione, questa prima settimana di lavoro me lo ha confermato. L’ambiente qui è ideale per prepararsi ad un campionato impegnativo, così come lo è la struttura dove lavoriamo: non ci manca nulla per fare bene”.
    Per avere il quadro completo sulla vera entità del gruppo, naturalmente, si dovrà poi attendere l’arrivo dei quattro nazionali (Bayram, Currie, Plak e Barotto).
    “E’ ovvio che mancano quattro giocatori importanti, se sono nazionali un motivo ci sarà. Ogni allenatore vorrebbe sempre lavorare a ranghi completi, ma sappiamo che la realtà è diversa. Quando li avremo qui con noi saremo contenti, per adesso posso solo auguragli di fare bene e andare il più avanti possibile. Con loro il livello della nostra squadra si alzerà moltissimo”.
    Coach Daniele Morato, in chiusura, ha svelato il suo pronostico sul Mondiale. “Se devo dire il nome di una favorita, dico la Polonia. Come outsider Slovenia e Brasile. La nostra Italia? Purtroppo l’infortunio di Lavia cambia un po’ le cose, ed è un peccato. Ma credo nella squadra e nello staff tecnico. L’Italia scenderà in campo per giocarsi i primi quattro posti, e può andare a medaglia. Sono curioso di vederla in campo”. LEGGI TUTTO