More stories

  • in

    ErmGroup Altotevere in Sardegna per la prima gioia stagionale

    Dopo le due sconfitte iniziali, nella terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco, la ErmGroup Altotevere è chiamata a rialzare la testa, anche se la trasferta sarda è di quelle da prendere con le molle. Con inizio alle ore 16 di sabato 1° novembre, i biancazzurri saranno di scena al palasport di Sarroch contro la locale formazione della Sarlux, allestita anche quest’anno per stare nei quartieri alti della classifica. È cambiata la diagonale con Partenio e il lituano Vaskelis, al centro ci sono Matani e Agrusti assieme al confermato Leccis e a lato ecco Saibene e Capelli; giocatori in larga parte noti, perché affrontati dalla ErmGroup nelle passate stagioni. Se dunque da una parte urge il riscatto, dall’altra l’Altotevere deve prepararsi a una nuova battaglia sul taraflex, tanto più che gli isolani sono anch’essi a quota zero (pur avendo riposato la prima giornata) e che esordiscono davanti al pubblico amico con l’obiettivo di cancellare lo 0-3 esterno per opera dell’Acqui Terme. “La partita ha un’importanza notevole sia per noi che per loro – ha detto il diesse Valdemaro Gustinelli alla vigilia della partenza della squadra – e la dovremo affrontare con la dovuta tranquillità per ottenere un risultato importante”. Pur avendo costretto Biffi e compagni a rimanere ancora al palo, Belluno e Reggio Emilia dovrebbero comunque aver temprato i ragazzi della ErmGroup. “Nel rivedere le immagini della gara di domenica scorsa – precisa Gustinelli – si nota come i ragazzi abbiano espresso un livello di gioco alto. Ciò che significa che per portare a casa il risultato occorrerà quella specificità maggiore che non abbiamo raggiunto nei momenti chiave del confronto con Reggio Emilia”. La bella notizia, peraltro anticipata e ora confermata, riguarda le condizioni dello schiacciatore Favaro: “Sta bene, non è chiaramente recuperato al 100%, né so quale sarà il minutaggio che potrà garantire, né è dato sapere se i due allenatori decideranno di farlo partire fin da subito. Sono valutazioni che spettano allo staff tecnico: di sicuro, Gioele fa parte finalmente del gruppo. La formazione del Sarroch è stata costruita con razionalità: credo che le difficoltà principali arriveranno per noi dalla diagonale esperta dei nostri avversari, poi ci sarà anche la componente ambientale, con un impianto stracolmo e i sostenitori saranno praticamente in esclusiva quelli locali”, ha concluso Gustinelli. Per ciò che riguarda il 6+1 di partenza, coach Bartolini dovrebbe confermare gli stessi della volta scorsa: Biffi regista, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni centrali, Alpini e Cappelletti laterali e la coppia di liberi Pochini-Chiella alternata a seconda delle mansioni. La sfida sarà diretta dal primo arbitro Marco Pasin di Torino e dal secondo arbitro Roberto Russo di Genova.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prima trasferta stagionale a Terni

    La prima trasferta della stagione con l’intento di dare continuità alle belle sensazioni dell’esordio. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a proiettarsi sulla seconda giornata nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca per iniziare il proprio mese di novembre sotto rete in quello che sarà, tra l’altro, l’unico anticipo del sabato.
    Con primo servizio alle ore 18 ed arbitri il salernitano Enrico Autuori ed il partenopeo Luigi Pasciari, i rossoblù saranno ospiti nello scenario del PalaTerni della Terni Volley Academy, formazione affidata all’anconetano (ed ex azzurro) Leondino Giombini.
    Gli umbri – formazione new entry nella categoria per via del titolo acquisito dall’Impavida Ortona – sono reduce dal primo punto stagionale, legato al tie-break perso a Sabaudia, dove erano arrivati exploit parziali sia nel primo che nel terzo set.
    «Senz’altro – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Giuseppe Bua – hanno dato vita ad una buona gara. Hanno una squadra giovane che ci terrà a fare bene nella sua prima in casa. Sarà una partita difficile come tutte del resto in questo torneo, lo si è visto anche per quello che è avvenuto, ad esempio, col punto strappato dal Napoli a Gioia del Colle. Del resto, soprattutto in avvio, un po’ tutti i team si devono rodare. Nel nostro caso, poi, andiamo su di un campo che non conosciamo, il che aumenta le difficoltà, ma faremo di tutto per dar vita ad una buona gara».
    Sia da un punto di vista fisico che sotto l’aspetto morale il gruppo è in buone condizioni ed animato da voglia di far bene dopo l’exploit all’esordio su Modica.
    «Ci siamo allenati bene e siamo fiduciosi di poter fare una buona gara. Poi vedremo alla fine quello che sarà il risultato, ma c’è fiducia su quello che potrà essere il livello della prestazione».
    Soffermandosi sull’avversaria, Bua spiega come il Terni «è un gruppo che non ha, sulla carta, individualità di vaglia. Tuttavia, sono molto compatti e puntano tanto sull’entusiasmo. La base molto giovane dell’organico fa sì che, sovente, alternino momenti di buona pallavolo ad altri meno felici. Sono, però, una squadra che difende tanto, motivo per cui dovremo tenere alta l’attenzione e mantenere uno standard di gioco ben preciso per giocarcela sino in fondo».
    In tal senso, determinante sarà «mantenere alto il livello del cambio palla e soprattutto tenere alta la qualità del servizio, mantenendoci costanti a muro forti anche di quello che è stato l’avvicinamento a questo match, inglobando anche le amichevoli con Gioia del Colle e Reggio Calabria, in considerazione tra l’altro anche delle nostre qualità in fase break. Con certezza, al di là di tutto, dovremo alzare ulteriormente l’asticella».
    Del Fra accademico – Nel frattempo, all’interno del roster campobassano, bella soddisfazione per il regista vastese Antonio Del Fra che, giovedì mattina, ha discusso la tesi e si è laureato in Scienze Motorie all’Unimol.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica all’esordio casalingo, al “PalaRizza” arriva Galatone

    L’attesa dei tifosi modicani sta per terminare. Domenica, infatti, alle 18 al “PalaRizza” di Modica Alta, l’Avimec Modica farà il suo debutto casalingo ospitando la Green Volley Galatone dell’ex Willy Padura Diaz, nel match valido per la seconda giornata del girone Blu del campionato di serie A3.
    Una partita importante per i “Galletti” di coach Enzo Distefano, che hanno voglia di riscattare la battuta d’arresto arrivata la prima giornata sul campo della EnergyTime Campobasso, dopo che Chillemi e compagni erano riusciti ad andare avanti di due set. Poi il problema fisico di Lugli, le continue interruzioni del gioco e il calo di concentrazione, unito alla reazione d’orgoglio del sestetto molisano, hanno cambiato l’inerzia del match e i biancoazzurri si sono dovuti accontentare di portare a casa un punto. Ora si volta pagina e si ci concentra sulla sfida al Galatone.
    “La sconfitta di Campobasso è stata già archiviata – spiega coach Distefano – facendo un’analisi attenta dove era necessario, correggendo e limando i dettagli che andavano rivisti, ora siamo pronti per la prima ufficiale davanti ai nostri tifosi. Avremo di fronte Galatone, squadra agguerrita seppur una neopromossa. Tra le file di Galatone – continua – gioca l’ex Padura Diaz, atleta di cui conosciamo molto bene il valore tecnico e umano, lui è un trascinatore e sicuramente da ex giocherà una delle sue migliori partite. Galatone, però non è solo Padura Diaz, nelle sue fila, infatti, annovera gente esperta come Giuliani e Kindgard. Pur perdendo in tre set contro Reggio Calabria– sottolinea – hanno ben figurato e in diversi momenti della partita hanno giocato quasi alla pari, quindi li affronteremo con la giusta attenzione e sempre a testa alta, perchè sappiamo che in questo campionato non si può ne sottovalutare, ma neanche sopravalutare nessun avversario. Vincendo 2 – 0 in un campo difficile come quello di Campobasso -conclude Enzo Distefano – per poi perdere al tiebreak ha lasciato sicuramente un pizzico di amarezza, ora siamo subito pronti a rifarci, ma dobbiamo stare attenti perchè Galatone è una bella squadra. Una vittoria cancellerebbe sicuramente la sfortunata trasferta di sabato scorso e potrebbe rilanciarci in un cammino ben diverso”.
    Tra i più motivati della rosa modicana c’è sicuramente il centrale Fabrizio Garofolo, di ritorno nella città della Contea dopo qualche anno dalla prima volta in biancoazzurro.
    “Quella contro Galatone -spiega Garofolo – sarà per noi una partita importante. Siamo reduci da una sconfitta che ci brucia per come è arrivata, perchè stare avanti di due set e poi essere rimontati fa sempre un po’ male, quindi domenica al “PalaRizza”, faremo di tutto per portare a casa i tre punti. A Campobasso – continua – c’è stato un calo di attenzione, ma loro sono migliorati molto durante la partita, soprattutto in ricezione e in battuta e ci hanno messo in difficoltà, anche perchè noi siamo calati molto soprattutto al servizio. Ora abbiamo lavorato e stiamo continuando a farlo proprio sulla battuta, per evitare di ripetere lo stesso errore commesso a Campobasso, perchè domenica con Galatone sarà molto importante partire bene in battuta, staccare palla dalla rete e poi si vedrà. Invito il popolo modicano a venire a sostenerci – conclude Fabrizio Garofolo – perchè il supporto dei nostri tifosi è fondamentale, quindi vi aspettiamo in tanti al “PalaRizza” a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Modica una Green Volley Galatone per osare e convincere

    Trasferta ostica e insidiosa in terra siciliana per un Galatone che ha pagato dazio nel suo esordio contro Reggio Calabria e che non intende assolutamente ripetersi. Forse è oltre misura il 3-0 subito, potendo salvare solo un primo set condotto alla pari fino al 21-21 e poi chiuso in volata dai calabresi, ma è il prosieguo che è stato fin troppo arrendevole, anche per il potenziale espresso dagli avversari. Volta pagina mister Licchelli, analizzando e lavorando in settimana sulle criticità emerse e stimolando il gruppo a prendere coscienza dei propri mezzi. Per la trasferta modicana il tecnico salentino chiede ai suoi di esprimersi senza timori ma anche con le giuste accortezze, sapendo di incontrare un avversario furente dopo il ribaltamento della gara subito per 3-2 a Campobasso che si era incanalata a favore degli isolani in vantaggio per 2 set a 0. Notoriamente l’ambiente e la tifoseria ragusana sono l’elemento in più su cui potrà contare il gruppo guidato dal tecnico Distefano che non ha operato rivoluzioni nell’organico con cui ha conquistato i play off, confermando ben 10 giocatori dei quattordici della passata stagione. Alle partenze di Capelli, Cavasin, Matani e Padura Diaz ecco gli arrivi di Bertozzi, Mariano, Garofolo e Lugli che sotto l’esperta regia del portoghese Putini (quarta stagione con i colori dell’Avimecc) puntano a confermare le posizioni di vertice anche in questo campionato. Sarà un ritorno particolare al PalaRizza per l’ex di turno Padura Diaz, atleta molto apprezzato dalla tifoseria locale  per la sua carica agonistica ed efficacia realizzativa, la cui prolificità ha visto mettere a segno nelle 18 gare giocate ben 348 punti con una media di 19,3 punti a partita. Probabilmente il duo Distefano-Benassi manderà in campo un sestetto formato dalla diagonale Putini-Lugli, in posto quattro il fedelissimo Chillemi e il giovane Bartozzi proveniente dalla serie A della Northridge University (USA), con Buzzi e Garofolo centrali e Nastasi libero. Le conferme di formazione in casa Green volley verranno sciolte non prima di sabato, dopo l’ultima seduta di allenamento a cui mister Licchelli sottoporrà i suoi atleti. La gara in diretta sarà trasmessa, a cominciare dalle ore 18.00 di domenica 21, sul canale You Tube  della Lega Pallavolo di serie A.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantù per sbloccarsi, Chiloiro: “Una vittoria ci darebbe la carica”

    AAA prima vittoria cercasi. Obiettivo chiarissimo per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro in vista della terza giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, che vedrà i nerofucsia impegnati domenica 2 novembre alle 17.30 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, tana della Campi Reali Cantù.
    Dopo il punticino strappato a Ravenna e il netto ko interno con Pineto, i ragazzi di Daniele Moretti vogliono cancellare lo zero nella casella delle vittorie, non tanto (o non solo) per questioni di classifica, quanto per ritrovare quell’entusiasmo e quella fiducia che potrebbero dare una svolta al loro percorso.
    Discorso simile per i prossimi avversari dei polesani, anch’essi ancora a caccia del primo acuto stagionale. Cantù, infatti, non ha vinto né raccolto punti nei due turni precedenti: sconfitta 1-3 all’esordio in casa contro Aversa e poi 0-3 domenica sul taraflex di Lagonegro.
    Per la sua quattordicesima partecipazione al campionato di Serie A2, la tredicesima consecutiva, la compagine brianzola ha scelto di puntare forte sui giovani, in panchina come in campo. In estate il 30enne Alessio Zingoni, dopo quattro stagioni da secondo, è stato promosso a capo allenatore, venendo affiancato dal (quasi) 27enne Fulvio Roncoroni, con cui aveva collaborato per tre anni nel settore giovanile.
    Come detto, anche il roster della Campi Reali è improntato alla linea verde: due veterani, il libero e capitano Butti (classe ‘91) e il centrale Candeli (‘93), due Under 30 già rodati, l’alzatore Martinelli (‘98) e il posto tre Maletto (‘99), e una decina di talenti in erba, tra cui – per rimanere sui probabili titolari – le bande Bacco (‘03) e Ivanov (‘06) e l’opposto Penna (‘04).
    A proposito di giovani in rampa di lancio, in casa Alva Inox 2 Emme Service le considerazioni della vigilia sono affidate allo schiacciatore classe 2004 Gabriele Chiloiro: “Quella di domenica è una partita molto importante, più per noi stessi che per il proseguo del campionato – afferma –. Conosciamo bene le nostre qualità e abbiamo voglia di mostrarle a tutti. Dobbiamo ripartire dall’ultimo set che abbiamo giocato contro Pineto in cui si sono viste molte cose buone. Una vittoria ci darebbe la carica giusta per continuare a lavorare con la consapevolezza di chi siamo realmente”.
    “Cantù è una squadra molto fisica e, come noi, sarà agguerritissima per conquistare la prima vittoria stagionale – prosegue Chiloiro –. Dovremo essere bravi a gestire i vari momenti di difficoltà che si presenteranno, approcciando subito la partita con aggressività e lottando fino all’ultimo pallone. Dal punto di vista tecnico sarà cruciale migliorare al servizio, limitando gli errori, e subire meno ace possibili”.
    Chiloiro è stato uno dei più positivi nella sfida con Pineto: “Sicuramente è il mio miglior momento da quando sono arrivato a Porto Viro. La stagione scorsa mi è servita per riadattarmi dopo l’infortunio: fa tutto parte di un percorso che è stato e che sarà ancora lungo e duro. Mi sento più maturo nella gestione della pressione, ma soprattutto del mio fisico. Ho imparato a conoscermi meglio negli ultimi due anni, un aspetto importante per ogni atleta. C’è ancora molto da migliorare, anche tecnicamente, ma continuerò a lavorare e a credere in me stesso: con il tempo, tutto arriverà”.
    Sono otto i precedenti in Serie A tra Cantù e Porto Viro, con i lombardi avanti per 6-2. Ex della gara lo schiacciatore nerofucsia Lorenzo Magliano, in Brianza nella stagione 2023/2024. Arbitreranno il match del PalaFrancescucci Dario Grossi e Giorgia Adamo di Roma. L’incontro sarà visibile in diretta streaming gratuita su DAZN (previa registrazione), piattaforma che quest’anno trasmette tutte le partite del campionato di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia in campo sabato alle 16 a Lagonegro

    La Consoli apre la terza giornata in trasferta a Lagonegro, rientrata tra i cadetti dopo due stagioni in A3 e rinforzatasi con l’ex Raffaelli. Debutta la diretta streaming di DAZN: fischio di inizio alle 16 di sabato 1 novembre. Cavuto: “Ogni trasferta è insidiosa: cerchiamo il miglior approccio alla gara per continuare a crescere”
    Brescia, 31 ottobre 2025 – Due successi nelle prime due gare e la certezza di avere parecchio ancora da poter migliorare: con questa consapevolezza i tucani scendono a Lagonegro, già avversaria di tante stagioni, rientrata in A2 dopo due anni sotto la guida del confermatissimo Waldo Kantor, che tra le sue armi può annoverare Diego Cantagalli, miglior realizzatore del campionato di A3 2024/2025, e ora anche l’ex Giacomo Raffaelli, nuovo innesto con Martin Arasomwan e Aleksandar Andonovic.
    Il fortino potentino ha già mietuto la prima vittima, con Cantù schiacciata 3-0, mentre la domenica precedente i lucani avevano ceduto con lo stesso punteggio la gara d’esordio a Prata.
    Lo starting six di coach Kantor – palleggiatore argentino bronzo olimpico di casa in Italia – prevede Sperotto in regia incrociato a Cantagalli, a banda ci sono Raffaelli e il giovane Mastracci, al debutto in serie A, Arasomwan e Tognoni sono i centrali e Fortunato è il libero. In panchina anche Pegoraro e Andonovic, alle prese con lievi infortuni.
    Per Oreste Cavuto, capitano della Consoli “Sarà una partita complicata come tutte le trasferte in questa stagione, noi siamo reduci da una buona gara contro Fano e per poter portare a casa il risultato servirà la continuità mostrata domenica negli ultimi tre set. Lagonegro è un sestetto con un ottimo cambio-palla e sarà necessaria da parte nostra una prestazione concreta in fase break. In questa fase del campionato si sta costruendo ancora il gioco di squadra ed è determinante concentrarsi sull’approccio alla partita per poter continuare a crescere come gruppo”.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Maurizio Merli e Stefano Chiriatti è alle 16.00 al Palasport di Villa d’Agri a Marsicovetere (PZ).
    Prima diretta streaming di stagione sulla piattaforma DAZN, che completa la copertura del volley nazionale affiancando alla visione a pagamento della SuperLega quella invece gratuita della serie A2. È sufficiente registrarsi con username e password e accedere, senza selezionare alcun abbonamento.
    Qui il link diretto al match del Gruppo Consoli Sferc Brescia: https://www.dazn.com/it-IT/competition/Competition:8nax4mn0uapso6asjqj4sqcqv/vplv8ebc2uz6ok956qwrqxas
    PRECEDENTI: 14 (10 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia, 4 successi Rinascita Lagonegro)EX: Giacomo Raffaelli a Brescia Atlantide nel 2024/25
    Record:
    In carriera Regular Season:
    Manuele Lucconi – 1 muri vincenti ai 100
    Giacomo Raffaelli – 1 muri vincenti ai 100
    Diego Cantagalli – 3 battute vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 16.00
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    ore 17.30
    Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 18.00
    Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania
    Essence Hotels Fano – Virtus Aversa
    Consar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto
    Prossimo turno in casa per i tucani lunedì 10 novembre, ultima data utile per abbonarsi! LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo: al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

    E’ previsto per domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il fischio d’inizio del match valido per la terza giornata di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. In campo scenderanno i padroni di casa della Campi Reali Cantù, e affronteranno la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Sia i canturini che i portoviresi arrivano da due sconfitte nelle prime due partite, quindi per entrambe sarà una partita importante per togliere lo zero dalla casella delle vittorie.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Porto Viro è una squadra con elementi esperti della categoria e molto validi. Hanno giocato le prime due giornate contro due squadre forti, quindi il loro gioco probabilmente è stato limitato da questo. Contro di noi sicuramente cercheranno di fare meglio per ottenere punti. Dal canto nostro, veniamo da un’uscita non troppo buona, specialmente in alcuni fondamentali. L’obiettivo sarà di cercare di mantenere alto il livello di quelli andati bene, e di aumentare il livello di quelli andati male”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Daniele Moretti dalla Personal Time San Donà di Piave di Serie A3 Credem Banca, e un passato da centrale sui taraflex di Serie A1 e Serie A2. La diagonale principale è composta da due volti nuovi: in cabina di regia c’è l’ex Milano Nicola Zonta, mentre opposto è Giulio Pinali, fresco di promozione in SuperLega con Cuneo. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta dell’ex canturino Lorenzo Magliano e del brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva. Al centro resta Matteo Sperandio, in maglia Porto Viro da 7 anni, e arriva Alex Erati da Brescia, con la quale ultime due stagioni ha conquistato due DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e una DelMonte® Supercoppa Serie A2. Il libero è Davide Morgese, al terzo campionato in Veneto.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della Campi Reali: sono infatti 6 i successi dei canturini a fronte dei 2 della Alva Inox 2 Emme Service. Nella scorsa stagione il fattore campo è stato nullo: Porto Viro ha vinto 3-1 al PalaFrancescucci nel match di andata, Cantù ha espugnato il palazzetto della città veneta al tie-break al ritorno.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Lorenzo Magliano ha indossato la maglia canturina nel 2023/2024

    Fischio d’inizio: domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Dario Grossi (Roma) e Giorgia Adamo (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner torna subito in campo al Masters 1000 di Parigi. Il numero due al mondo, dopo la vittoria agli ottavi contro Francisco Cerundolo in due set, affronterà per un posto in semifinale Ben Shelton. L’americano, numero 5 del seeding, è reduce dal successo contro Andrey Rublev per 7-6, 6-3. Vittoria che ha anche permesso a Shelton di conquistare la qualificazione alle Atp Finals di Torino. Il match, in programma sul Centrale non prima delle 19, sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO