in

Lube al completo. D’heer: “Sarà un’annata dura, l’impatto è buono!”

A due settimane dall’inizio della Regular Season la Cucine Lube Civitanova è finalmente al completo. Decisivo il rientro in palestra degli ultimi tre reduci dalla Finale del Mondiale, ovvero i campioni del mondo Fabio Balaso e Mattia Bottolo, ma anche il vicecampione del mondo Alex Nikolov, miglior realizzatore della manifestazione asiatica.

I biancorossi scaldano i motori per la Jesi Volley Cup, in programma al PalaTriccoli di Jesi sabato 11 ottobre (Semifinale alle 20.30 contro l’Allianz Milano) domenica 12 ottobre.

A tenere banco nel primo giorno della settimana, però, sono le prime dichiarazioni di Wout D’heer dal suo arrivo all’Eurosuole Forum. Il centrale belga, che ha interrotto il suo cammino nella rassegna iridata contro l’Italia nei Quarti di Finale, sabato ha esordito con la maglia della Lube nell’amichevole vinta per 3-1 contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Test a cui hanno preso parte altri due reduci dalla kermesse iridata, l’argentino Pablo Kukartsev e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. Il campione del mondo Giovanni Gargiulo, invece, la settimana scorsa ha rinunciato a parte delle ferie per tornare subito ad allenarsi a Civitanova, ma farà il suo esordio nella preseason al torneo di Jesi. Il centrale di origine campana, nel pomeriggio di mercoledì insieme a Balaso, Bottolo e al resto della Nazionale Italiana, sarà ricevuto dal Presidente Sergio Mattarella in Quirinale

Wout D’Heer (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sono contento di essere qui e dell’impatto dopo una bella estate. Non vedo l’ora di iniziare, conoscere bene i compagni e inserirmi al meglio per trovare il giusto feeling. Alcuni di loro li ho visti più volte al Mondiale. Contro l’Italia abbiamo vinto nel Girone disputando una buona prova, ma poi gli azzurri si sono riscattati nei Quarti eliminandoci con un gioco di altissimo livello. Il loro titolo iridato è meritatissimo, sono felice per i miei amici italiani. Dal punto di vista personale c’è del rammarico perché negli ultimi giorni nelle Filippine avevo la febbre e non ero in forze, ma siamo arrivati tra le migliori otto nazionali del mondo, il risultato migliore negli ultimi 50 anni. Abbiamo dimostrato di essere estremamente competitivi. Ora penso solo alla Lube e alla SuperLega, ci aspetta una stagione impegnativa, ricca di partite. La volontà è di arrivare fino in fondo, dobbiamo rimboccarci le maniche. Trento? Di sicuro il team campione d’Italia ci farà sudare quando ci incroceremo. Per me sarà una partita speciale perché ho giocato sulle Dolomiti per tre anni e rivedrò tanti conoscenti. In campo, però, sarò concentrato sulla battaglia sportiva da vincere!”.

Tabella di marcia settimanale

Lunedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.

Martedì: ore 10 tecnica, ore 16.30 tecnica.

Mercoledì: ore 8.30 pesi*, ore 11 conferenza di presentazione nuova partnership, ore 16 tecnica.

Giovedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.

Venerdì: ore 8.45 pesi*, ore 16.15 tecnica.

Sabato: ore 12 tecnica al PalaTriccoli, ore 20.30 Semifinale Jesi Volley Cup VS Milano al PalaTriccoli di Jesi.

Domenica: Finali Torneo di Jesi (ore 15 eventuale sfida per il 3° Posto, ore 18 eventuale sfida per il 1° Posto).

*attività per i nazionali


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Alessandro Benetton: «La Ferrari, gli anni d’oro di Schumi e quella battuta dell’Avvocato…»

Domotek, Polimeni: “Con Modica?Test positivo. Mercoledì replicheremo”