MARINO – Il Cisterna Volley centra un altro successo nella Del Monte Junior League, replicando il risultato dell’andata in terra umbra e conquistando, tra le mura amiche del Palasport di Cava dei Selci, il pass per le Final Nine della prestigiosa competizione giovanile. L’avvio di gara è stato in salita per i laziali, che hanno ceduto il primo set a Perugia. Dal secondo parziale in poi, però, la squadra guidata da coach Ronsini ha preso saldamente in mano le redini del match, imponendosi con autorità fino al 3-1 finale.
Tra i protagonisti della vittoria spicca Jacopo Tosti, miglior realizzatore dei suoi con 15 punti e un eccellente 66% in attacco, arricchito da 4 muri vincenti. Notevole anche la prestazione di Andrea Tanzi, autentico riferimento in prima linea con 5 punti personali. A livello collettivo, i padroni di casa hanno chiuso con 13 muri e 6 ace, per una prestazione che nel collettivo ha visto andare a segno ben otto elementi della formazione di Cisterna.
LE DICHIARAZIONI
Coach Francesco Ronsini (Cisterna Volley):”Nella partita di ritorno contro Perugia eravamo partiti con più sicurezza, soprattutto dopo la gara d’andata e conoscendo un po’ meglio i nostri avversari. Probabilmente questa convinzione ci ha portato a un atteggiamento iniziale un po’ troppo rilassato, e lo abbiamo pagato. Perugia, infatti, è partita fortissimo: grande intensità al servizio e tanta qualità in attacco. Ci hanno un po’ spiazzato, anche perché da parte nostra c’è stato un atteggiamento un po’ troppo passivo. Dopo quel primo set, ho chiesto una reazione alla squadra. I ragazzi hanno risposto come sanno fare, con carattere e determinazione. Abbiamo subito rimesso ordine in campo, tornando a murare come sappiamo fare e anche al servizio siamo stati decisamente più incisivi. Il secondo set è stato molto combattuto, ma lo abbiamo vinto esprimendoci meglio. Una volta vinti secondo e terzo set, la qualificazione era praticamente in cassaforte. Il quarto set lo abbiamo conquistato con più tranquillità, anche con diversi cambi sia da parte nostra che da parte loro”.
Dopo aver raggiunto la Final Nine, coach Ronsini traccia un bilancio sul percorso fatto:”Siamo molto soddisfatti. Questa qualificazione è un altro obiettivo centrato: siamo contenti di essere tra le squadre che parteciperanno alla Final Nine. Questo è il secondo anno consecutivo che Cisterna Volley partecipa a queste finali. Questo dimostra che la nostra realtà è solida, presente, non solo in Superlega, ma anche e soprattutto per il grande lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile. È fondamentale proseguire su questa strada per tutto il territorio del centro e del sud Italia. Cisterna Volley oggi rappresenta un punto di riferimento, e non solo per la Serie A, ma per tutto il movimento pallavolistico giovanile del centro-sud”.
IL TABELLINO
CISTERNA VOLLEY U20 – SIR SUSA VIM PERUGIA U20 3-1 (14-25; 25-21; 25-16; 25-14)
CISTERNA VOLLEY: Murante 1, Spoletini 0, Kubaszek 6, Lazar 2, Marini Da Costa 11, Molesti 7, Giuliano (L), Tosti 15, Borghetto 4, Tanzi 9, Battaglia (L), Sbroglia 0. Allenatore: Ronsini
SIR SUSA VIM PERUGIA: Tesone 1, Camuffi 14, Fiori 6, Broccatelli (L), Severini 7, Modugno 3, Cassieri 1, Fossa 8, Dionigi 19, Sagrestani 0, Cannilla (L), Tittarelli 0. NE: Vagnetti. Allenatore: Monopoli
ARBITRI: Marco De Orchi – Sara Rossi
NOTE – Durata set: 19’,25’,23’,20’Tot: 1h38