in

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro in Appennino

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro nell’Appennino Reggiano.

Sabato 23 agosto si è concluso ufficialmente il ritiro per Volley Tricolore. La squadra ha svolto l’ultima seduta pesi presso il centro Onda della Pietra, dove ha trovato disponibilità, accoglienza e strutture di altissimo livello. Un momento importante di preparazione, utile per consolidare il lavoro fisico in vista dell’inizio della nuova stagione.

Un sentito ringraziamento va anche all’Hotel Aquila Nera di Felina, che ha ospitato lo staff e gli atleti durante il periodo di ritiro. La disponibilità, la professionalità e l’attenzione verso le esigenze del gruppo squadra sono state preziose per vivere al meglio questi giorni intensi.

Un grazie speciale anche al team dell’Onda della Pietra, che oltre ad aver messo a disposizione la palestra e gli spazi dedicati all’allenamento, ha offerto anche momenti di convivialità e ristoro di qualità. Tra i protagonisti dell’accoglienza c’è Fabio Lusetti un giovane talento emergente nel panorama culinario italiano. Ha 24 anni, è originario di Castelnovo ne’ Monti, e oggi lavora come Junior Chef all’Onda della Pietra, un locale polifunzionale che unisce ristorante, pizzeria e bar. Ma Fabio non è solo uno chef: fa parte della squadra nazionale di APCI Chef Italia, che riunisce giovani cuochi selezionati in tutta Italia per rappresentare la cucina tricolore in eventi e competizioni.

L’Onda della Pietra non è soltanto il luogo in cui lavora: è anche una base importante per chi pratica sport ad alto livello, come i ragazzi del Volley Tricolore, spesso ospitati per i ritiri o le sedute di preparazione. Il legame con lo sport è sentito e autentico: “Il nostro è un rapporto sia sportivo che affettivo,” racconta Fabio, “ospitare Volley Tricolore per noi è un onore”.

Nel locale, le attività non si fermano mai: “Siamo bar, ristorante, pizzeria: apriamo dalle colazioni fino al dopocena. Durante il pomeriggio è attivo il bar con la vetrina e proponiamo pranzi veloci o pranzi di lavoro. La sera invece facciamo cene, anche a tema: pesce, carne… ce n’è per tutti i gusti”.

Il percorso di Fabio in cucina è iniziato molto presto, e fin da subito ha dimostrato talento e determinazione:

“Sono Junior Chef perché ho ancora tanto da imparare, ho 24 anni e vengo da Castelnovo ne’ Monti. Dopo un concorso – in cui forse sono stato anche un po’ fortunato e un po’ bravino – sono stato notato da uno chef del Grand Hotel di Cesenatico. Mi ha voluto provare e da lì ho iniziato con uno stage, poi ho fatto cinque stagioni con loro.”

Dopo l’esperienza in riviera, Fabio è tornato a casa per continuare gli studi: “Sono tornato a Castelnovo per studiare all’alberghiero Nelson Mandela. Poi, con l’ingresso in Nazionale in APCI Chef, ho deciso di tornare a casa, ma di starci il giusto, perché mi sposto molto spesso per eventi, fiere, e naturalmente per rappresentare i nostri colori italiani”.

Per il Volley Tricolore, il ritiro è stato un momento di crescita e consolidamento, possibile anche grazie alla collaborazione di realtà locali che credono nello sport e lo supportano concretamente.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

L’insindacabile giudizio della classifica mondiale piloti di Formula 1

Vuelta, furto ai danni di Vingegaard e team Visma: rubate 18 biciclette