L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro punta forte sulla continuità in posto quattro. Insieme a Pedro e Magliano, viene confermato nel roster 2025/2026 anche Gabriele Chiloiro. schiacciatore classe 2004, alto 203 centimetri. Per l’atleta milanese – nato a Melzo, come Erati, ma originario di Vignate – la prossima sarà la terza stagione consecutiva in nerofucsia.
Dopo una prima annata trascorsa praticamente per intero ai box (una sola presenza effettiva), nello scorso campionato di Serie A2 Credem Banca Chiloiro è riuscito finalmente a mostrare sprazzi del suo talento cristallino, entrando con costanza nelle rotazioni della squadra. Il suo score: 18 punti in 26 presenze e 61 set giocati in Regular Season, a cui si aggiungono 2 presenze e 3 punti realizzati in Del Monte Coppa Italia.
Includendo anche i tre campionati di A3 disputati con la maglia di Brugherio tra il 2020 e il 2023, Chiloiro conta già cinque stagioni di Serie A e 386 punti messi a referto in 88 match nelle varie competizioni. Numeri interessanti, ma, dopo un percorso giovanile di altissimo profilo – campione d’Italia U17 nel 2021 e U20 nel 2023, vicecampione U19 nel 2022, oltre a svariate presenze in Nazionale –, la sensazione è che il meglio debba ancora venire.
“Ho fortemente voluto rimanere al Delta – dice – Questa conferma ha un significato importantissimo, soprattutto dopo il momento difficile che ho vissuto due stagioni fa: è l’ennesima prova della fiducia che la società ripone in me. Se il meglio deve ancora venire? Penso di sì, me lo auguro. La prossima stagione sarà un bel banco di prova, avrò ancora più responsabilità e non vedo l’ora di iniziare”.
Guardando al percorso fatto e a quello che lo aspetta, Chiloiro aggiunge: “Mi sento cresciuto. Dopo un anno ai box non era scontato riuscire ad avere continuità, invece c’è stata, e di questo sono molto grato allo staff medico. In particolare, ho fatto passi avanti nella gestione fisica, che è fondamentale dopo un infortunio, e anche nella capacità di affrontare la pressione, che non è mancata negli ultimi mesi di campionato. Per entrare con più costanza nelle rotazioni della squadra so che devo migliorare ancora in tutto e continuare il lavoro fisico iniziato fin dal mio arrivo a Porto Viro”.
Con il nuovo staff tecnico, di sicuro non mancheranno gli stimoli: “Sono ancora più motivato di prima – conferma Chiloiro – A Porto Viro mi sento davvero a casa, ma sarà interessante cambiare metodi di lavoro e conoscere nuovi modi di interpretare la pallavolo. So che i nostri tifosi vorranno divertirsi, e noi ci faremo trovare pronti per far sì che questo accada. L’asticella la fisso in alto: sarà un campionato difficile, ma sono convinto che possiamo toglierci più di qualche soddisfazione”.