Domenica 6 aprile 2025
Play Off SuperLega Credem Banca: il bilancio di Gara 1 delle Semifinali
Play Off SuperLega Credem Banca
Gara 1 Semifinali: una battaglia sportiva epica tra Trento e Piacenza con i gialloblù che la spuntano ai vantaggi del tie break
Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)
Giocata ieri
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16) – Itas Trentino: Sbertoli 5, Michieletto 25, Resende Gualberto 10, Rychlicki 17, Lavia 12, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 2, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Mandiraci 20, Simon 11, Romanò 17, Maar 24, Galassi 10, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 1. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica. ARBITRI: Cerra, Cesare. NOTE – durata set: 31′, 31′, 34′, 30′, 27′; tot: 153′.
La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara 1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.
MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
SPETTATORI: 4.000
Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “La sfida di oggi è stata una ricca di capovolgimenti di fronte, durissima e bellissima; sono contento di averla potuta giocare e, in particolare, di averla vinta con tutto il cuore che avevamo. Siamo sull’1-0 ma se le premesse sono queste ci sarà da lottare su ogni punto sino alla fine”.
Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.
Giocata ieri
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Dolcini. All. Medei. ARBITRI: Giardini, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 32′, 30′; tot: 93′. Spettatori: 4.738. MVP: Colaci.
La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova
Cartella stampa delle Semifinali
https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/04/CartellaStampa_PlayOff_Semifinali_2024-25-1.pdf
Play Off, link al tabellone
https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
Prossimo turno
Gara 2 di Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
Diretta Rai Sport e VBTV
Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
Diretta Rai Sport, DAZN e VBTV
PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULA
Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025
Date Semifinali:3 maggio 2025
Finale:10 maggio 2025