È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del torneo femminile, che ha visto impegnate nell’atto finale di Istanbul ben tre formazioni italiane su quattro, tutte andate a medaglia due settimane fa, a Lodz ci sarà solo Perugia a lottare per la conquista del più importante titolo continentale per club.
Sfumate sia la Cev Cup, vinta dai turchi dello Ziraat Bank di Ankara, che la Challenge Cup, conquistata dai polacchi del Bogdanka Luk Lublin, gli umbri avranno il delicato compito di evitare, per le formazioni di Superlega, una stagione da zero titoli a livello europeo. In caso di vittoria, poi, per il club del patron Sirci si tratterebbe di una storica prima volta in Champions dopo il terzo posto del 2018 e il secondo dell’anno prima, ma anche di un nuovo successo italiano dopo il trionfo di Trento nel 2024.
Le altre squadre in corsa sono due polacche, Jastrzebski e Zawiercie che si affronteranno nella seconda semifinale, con i primi che hanno il dente avvelenato per le ultime due finali di Champions perse consecutivamente e i secondi che sono stati battuti dal Lublin nella serie finale del campionato polacco; e i turchi dell’HalkBank, avversari di Perugia e allenati ora da Rado Stoytchev.
Rispetto alle Finals femminili, sarà diverso anche il calendario. La prima semifinale, con Perugia, si disputerà venerdì 16 maggio, la seconda invece, quella tutta polacca, il sabato. Domenica 18 maggio le due finali che assegneranno le medaglie e la coppa.
Alle 20.00
Sir Sicoma Monini Perugia-Halkbank Ankara
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)
Alle 14.45
Jastrzębski Węgiel–Aluron CMC Warta Zawiercie
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Rudy Palermo)
Alle 16.00
Finale 3°-4° posto
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)
Alle 20.00
Finale 1°-2° posto
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)