in

Houston batte Atlanta in finale e conquista la prima edizione del LOVB Classic

La Regular season della League One Volleyball si è interrotta per un turno, per lasciare spazio ad un appuntamento speciale, il LOVB Classic, che ha visto sfidarsi le sei squadre americane a Kansas City. Partita dai quarti di finale, con tre vittorie piene su altrettanti match disputati, a trionfare nel primo weekend evento della nuova lega a stelle e strisce è la squadra di Houston, allenata da coach .

Percorso quasi perfetto per il team texano che ha battuto in modo netto, concedendo solo due set in tutto l’evento, Madison ai quarti (3-0) e Omaha in semifinale (3-1). Finale analogo nella sfida contro Atlanta, nell’atto valido per il primo posto, chiuso dalle ragazze del coach italiano in quattro set.

Si interrompe, così, a 7 la striscia di successi consecutivi per Atlanta. La squadra di Paulo Coco è entrata in scena solo in semifinale, ottenendo un successo pieno contro Austin (1-3), per poi cadere sul più bello e cedere ai vantaggi del quarto set (29-27) contro Houston. Se e sono salite sul gradino più alto del podio, e si devono ‘accontentare’ della medaglia d’argento.

L’altro coach italiano impegnato oltreoceano, , e le sue ragazze salgono sul gradino più basso del podio, vincendo la finale per il 3° posto contro Omaha in quattro set. Dopo una prova convincente contro Salt Lake nei quarti di finale (3-1), come detto sopra, Austin è state fermata in semifinale dai 5 ace di Atlanta, i 18 punti di Cuttino e i 15 dell’MVP Tia Jimerson.

A completare il tabellone, dopo il primo posto di Houston e il terzo di Austin, è stata la finale per il 5° posto vinta da Salt Lake contro il fanalino di coda Madison. La squadra dello Utah ha trovato nella sua palleggiatrice, Jordyn Poulter, la sua risorsa principale. Oltre a smistare bene i palloni, mandando tutti i laterali in doppia cifra, si è resa protagonista di 1 ace e 1 muro che le sono valse il titolo di miglior giocatrice della partita.

BORSINO ITALIANE – Torna protagonista con la maglia di Houston Rapha Folie. Il bottino della centrale italiana in tutto il lungo weekend si compone di 10 punti (4 ace, 3 muri) nella prima uscita contro Madison; 6 punti (1 ace, 3 muri) realizzati in semifinale e 7 punti (con 3 muri) in finale. Meno utilizzata Sara Loda che è stata chiamata in causa solo per alcuni turni al servizio e qualche giro in seconda linea.

Invece, non ha proprio trovato spazio Giulia Gennari nel percorso che ha portato Austin al terzo posto. Stessa sorte per Marta Bechis con la sua Atlanta e solo qualche turno al servizio per Beatrice Negretti (nella LOVB anche i liberi possono andare in battuta, ndr).


Madison – Houston 0-3
(20-25, 23-25, 18-25)
Austin – Salt Lake 3-1
(26-24, 25-14, 19-25, 25-22)


Houston – Omaha 3-1
(25-20, 17-25, 25-18, 25-21)
Austin – Atlanta 1-3
(15-25, 25-22, 23-25, 20-25)


Madison – Salt Lake 1-3
(25-17, 21-25, 19-25, 17-25)


Austin – Omaha 3-1
(23-25, 26-24, 25-19, 25-19)


Houston – Atlanta 3-1
(25-23, 25-27, 25-20, 29-27)


1. LOVB Houston, 3-0
2. LOVB Atlanta, 1-1
3. LOVB Austin, 2-1
4. LOVB Omaha, 0-2
5. LOVB Salt Lake, 1-1
6. LOVB Madison, 0-2

Giovedì 20 febbraio
Houston – Austin
Omaha – Houston

Venerdì 21 febbraio
Salt Lake – Austin

Sabato 22 febbraio
Madison – Atlanta

(fonte: LOVB)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Berrettini-Djokovic all’Atp di Doha, dove vedere in tv e streaming

Atp Doha, Alcaraz batte Cilic all’esordio: gli HIGHLIGHTS del match